L'ultima cosa che chiedo, secondo voi quanto può costare isolare 90 m2 di sottotetto e 240 m2 di pareti esterne? Ipotizzando di usare isolate con spessore di 10 cm.
Se potere rispondermi, vi sarei molto grato, così comincio a farmi un'idea sull'investimento che dovrò fare in primavera.
Grazie ...
La ricerca ha trovato 6 risultati
- mer dic 04, 2013 13:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
- Risposte: 10
- Visite : 6999
- mar dic 03, 2013 16:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
- Risposte: 10
- Visite : 6999
Re: Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
Mi spieghi un po' perchè dovresti consumare di più? Molti parlano dei cicli di accensione/spegnimento, ma ammetto che non conosco questi dettagli...
Io ho fatto questo ragionamento: se ho il termostato impostato a 19,5°C in modalità proporzionale con ciclo di 30 minuti e banda a 1.5, il termostato ...
Io ho fatto questo ragionamento: se ho il termostato impostato a 19,5°C in modalità proporzionale con ciclo di 30 minuti e banda a 1.5, il termostato ...
- mar dic 03, 2013 16:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
- Risposte: 10
- Visite : 6999
Re: Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
Del resto, se la porti al 100% avrai acqua più calda, ma vai contro la logica di tenere i termosifoni a temperature più basse per periodi più lunghi, per migliorare il comfort. Di sicuro faresti un bene alla caldaia, che ora si trova costantemente un ritorno troppo freddo e rischia di condensare ...
- mar dic 03, 2013 13:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
- Risposte: 10
- Visite : 6999
Re: Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
Per il confort potresti provare ad abbassare un po la T. di caldaia, cosi le valvole restano piu aperte
Ho già provato, di solito tengo l'acqua a 40°C e la alzo a 60°C nel periodo più freddo; ma quando sono venuti a fare la pulizia mi hanno detto che lo scambiatore era molto umido, per cui hanno ...
Ho già provato, di solito tengo l'acqua a 40°C e la alzo a 60°C nel periodo più freddo; ma quando sono venuti a fare la pulizia mi hanno detto che lo scambiatore era molto umido, per cui hanno ...
- mar dic 03, 2013 11:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
- Risposte: 10
- Visite : 6999
Re: Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
ciao, grazie a tutti per le risposte!
Una buona caldaia a condensazione con una regolazione climatica molto ben tarata
Questa caldaia l'ho cambiata l'anno scorso, perché prima avevo il gasolio.
Io volevo caldaia a condensazione con pompa a velocità variabile, ma il tecnico mi ha detto che le ...
Una buona caldaia a condensazione con una regolazione climatica molto ben tarata
Questa caldaia l'ho cambiata l'anno scorso, perché prima avevo il gasolio.
Io volevo caldaia a condensazione con pompa a velocità variabile, ma il tecnico mi ha detto che le ...
- lun dic 02, 2013 21:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
- Risposte: 10
- Visite : 6999
Regolazione ottimale impianto di riscaldamento
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Scrivo perché ho dei problemi sulla regolazione del mio impianto di riscaldamento. Vi spiego bene...
Ho una caldaia SILE modello Superapida 26R che riscalda due appartamenti e una lavanderia per un totale di 210m2.
I due appartamenti sono poco isolati e sono uno ...
Ho una caldaia SILE modello Superapida 26R che riscalda due appartamenti e una lavanderia per un totale di 210m2.
I due appartamenti sono poco isolati e sono uno ...