Mi regola la temperatura di mandata a seconda della temperatura esternaarkanoid ha scritto:Non capisco la funzione della sonda esterna.
La ricerca ha trovato 25 risultati
- mer mar 19, 2014 12:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Parere tecnico regolazione impianto a pannelli radianti
- Risposte: 7
- Visite : 2128
Re: Parere tecnico regolazione impianto a pannelli radianti
- mer mar 19, 2014 12:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Parere tecnico regolazione impianto a pannelli radianti
- Risposte: 7
- Visite : 2128
Parere tecnico regolazione impianto a pannelli radianti
Buongiorno a tutti, vorrei avere un parere esterno sulla soluzione da me scelta :
Trattasi di una ristrutturazione di appartamento ( da impianto a radiatori impianto a pavimento) edificio in classe G con muratura in pietra infissi in vetro singolo potenza totale richiesta per solo riscaldamento 12 ...
Trattasi di una ristrutturazione di appartamento ( da impianto a radiatori impianto a pavimento) edificio in classe G con muratura in pietra infissi in vetro singolo potenza totale richiesta per solo riscaldamento 12 ...
- mer mar 05, 2014 11:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori per 6 appartamenti?
- Risposte: 7
- Visite : 2128
Radiatori per 6 appartamenti?
Buongiorno a tutti, mi ritrovo a redigere una l.10 per un condominio di 6 appartamenti disposti su tre piani, premetto trattasi di una ristrutturazione dell'impianto termico ( da centralizzato ad autonomo), per ogni appartamento la richiesta energetica è differente, ovviamente per i due di mezzo ...
- ven feb 28, 2014 15:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stufa a pellet e conto termico 2014?
- Risposte: 4
- Visite : 1372
Re: Stufa a pellet e conto termico 2014?
Allora ho dato un po un occhiata al sito del Gse e al DM 28/12/12, due cose non mi sono chiare : Quando mi vado a calcolare l'incentivo, secondo la formula
I = Potenza * hdifunzionamento* Ci *Ce
Ci che viene definito come coefficiente di valorizzazione dell'energia termica prodotta espresso in ...
I = Potenza * hdifunzionamento* Ci *Ce
Ci che viene definito come coefficiente di valorizzazione dell'energia termica prodotta espresso in ...
- gio feb 27, 2014 16:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stufa a pellet e conto termico 2014?
- Risposte: 4
- Visite : 1372
Re: Stufa a pellet e conto termico 2014?
Ti ringrazio, la normativa rimane il dm 28/12/12?Ronin ha scritto:è tuttora attivo (secondo le fonti di stampa, sono stati impegnati meno di 50 dei 900 milioni previsti)
CI sono dei requisiti particolari per accedervi? mi pareva di aver letto che bisognava installare un accumolo di 20l*kW di potenza.
- gio feb 27, 2014 16:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stufa a pellet e conto termico 2014?
- Risposte: 4
- Visite : 1372
Stufa a pellet e conto termico 2014?
Buonasera a tutti, qualcuno sa dirmi se il conto termico è stato prorogato per quanto riguarda le stufe a pellet?
Saluti
Saluti
- lun feb 17, 2014 19:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ape il corso non serve più con il DDL destinazione italia?
- Risposte: 3
- Visite : 1335
Re: Ape il corso non serve più con il DDL destinazione itali
Che l'articolo ha fatto un po' di confusione.
Il testo approvato dalla Camera e ora in discussione al Senato si trova qui:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLPRES/747671/index.html
Gli emendamenti che interessano sono dall' articolo 8 bis a seguire.
nell'articolo sono inseriti anche i ...
Il testo approvato dalla Camera e ora in discussione al Senato si trova qui:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLPRES/747671/index.html
Gli emendamenti che interessano sono dall' articolo 8 bis a seguire.
nell'articolo sono inseriti anche i ...
- lun feb 17, 2014 18:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ape il corso non serve più con il DDL destinazione italia?
- Risposte: 3
- Visite : 1335
Ape il corso non serve più con il DDL destinazione italia?
Buonasera a tutti, forse sarà lunedì, sarà che sembra primavera e spero proprio di aver frainteso, ma leggendo questo articolo sembra che con il decreto destinazione italia quasi tutti gli ingegneri e quasi tutti i Per.Ind. anche i termotecnici possano fare ape senza corso :
http://www.edilportale ...
http://www.edilportale ...
- lun feb 17, 2014 15:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 90/2013: scarico camini si ritorna a tetto
- Risposte: 101
- Visite : 39551
Re: Legge 90/2013: scarico camini si ritorna a tetto
Buonasera a tutti, proprio stamattina sono stato contattato in merito a questo problema, mi trovo in questa situzione :
Abitazione in centro storico di 2 piani, l'appartamento al 1 piano vuole sostituire la caldaia istallando una caldaia a condensazione, attualmente scarica a tetto attraverso una ...
Abitazione in centro storico di 2 piani, l'appartamento al 1 piano vuole sostituire la caldaia istallando una caldaia a condensazione, attualmente scarica a tetto attraverso una ...
- ven feb 14, 2014 17:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo responsabile piscina - Impianti tecnologici?
- Risposte: 0
- Visite : 582
Obbligo responsabile piscina - Impianti tecnologici?
Buonasera a tutti, a marzo 2014 entrerà l'obbligo per tutte le piscine pubbliche di dotarsi di un responsabile impianti tecnologici e di un resposabile piscina, qualcuno di voi conosce questa figura? Quali sono le sue mansioni, può essere anche un libero professionista?
Vi ringrazio
Vi ringrazio
- mer feb 12, 2014 12:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Corso progettazione pannelli radianti? Valido?
- Risposte: 2
- Visite : 1037
Corso progettazione pannelli radianti? Valido?
Buongioro a tutti, secondo voi corsi organizzati dalle ditte produttrici di materiali, ad esempio un corso per progettare impianti a pannelli radianti a pavimento a costo quasi 0, sono validi?
Ad esempio :http://www.rossatogroup.com/corsi-di-formazione/corsi-pannelli-radianti.html
NE vale la pena ...
Ad esempio :http://www.rossatogroup.com/corsi-di-formazione/corsi-pannelli-radianti.html
NE vale la pena ...
- mer feb 12, 2014 11:47
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Corso per certificatori, 64 o 80 ore?
- Risposte: 8
- Visite : 3650
Re: Corso per certificatori, 64 o 80 ore?
Quindi se al 90% dovesse andare in porto le 80 ore, i corsi di 64 non sarebbero più validi visto che non abbiamo ancora dato l'esame dovremo fare un aggiornamento.
Con la nuova proposta ho visto sono stati aggiunti ulteriori titoli a cui non serve frequentare il corso ad esempio il Perito ...
Con la nuova proposta ho visto sono stati aggiunti ulteriori titoli a cui non serve frequentare il corso ad esempio il Perito ...
- mer feb 12, 2014 11:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo look
- Risposte: 27
- Visite : 7841
Re: Nuovo look
Pare un po la nuova grafica di IOS 7, ( che mi sono guardato bene di fare), se posso esprimere il mio parere, tornare alla svelta alla grafica precedente con questa si ha molta difficolta a leggere i post, difficile individuare dove comincia uno e finisce l'altro.
- lun feb 10, 2014 17:45
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Corso per certificatori, 64 o 80 ore?
- Risposte: 8
- Visite : 3650
Corso per certificatori, 64 o 80 ore?
Buonasera a tutti, il corso per certificatore energetico che prima era di 64 ore, dovrà essere di 80 oppure no? il decreto destinazione italia parla chiaro 80!
Io ho frequentato un corso terminato a fine dicembre di 64 ore, ora l'ente formativo mi dice che il decreto non è ancora entrato in vigore ...
Io ho frequentato un corso terminato a fine dicembre di 64 ore, ora l'ente formativo mi dice che il decreto non è ancora entrato in vigore ...
- lun feb 03, 2014 09:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: APE e nuovo decreto destinazione italia
- Risposte: 0
- Visite : 756
APE e nuovo decreto destinazione italia
Buongiorno a tutti, non so chi di voi ha già dato un occhiata al decreto destinazione italia : http://www.edilportale.com/news/2014/01/professione/certificatori-energetici-il-corso-dovr%E0-durare-almeno-80-ore_37626_33.html, se non ho capito male sono state modificate le ore obbligatorie per i corsi ...
- sab gen 25, 2014 16:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto termico prorogato anche nel 2014?
- Risposte: 3
- Visite : 1014
Conto termico prorogato anche nel 2014?
Buonasera,qualcuno ha notizie del conto termico? è stato prorogato anche per il 2014?
- mar gen 07, 2014 20:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento accumulo acqua calda sanitaria, per BeB?
- Risposte: 0
- Visite : 635
dimensionamento accumulo acqua calda sanitaria, per BeB?
Buonasera a tutti, per la prima volta mi trovo a dimensionare un accumulo per un BeB da 12 camere (con 12 bagni), vorrei garantire la contemporaneità di almeno 5 bagni, con un piccolo programma da me creato su excel in base alle indicazioni fornite dai quaderni caleffi, ho trovato un accumulo di ...
- ven gen 03, 2014 17:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Coibentazione del tetto? detrazioni 65%?
- Risposte: 4
- Visite : 1631
- ven gen 03, 2014 12:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Coibentazione del tetto? detrazioni 65%?
- Risposte: 4
- Visite : 1631
Re: Coibentazione del tetto? detrazioni 65%?
girondone ha scritto:Cerca r trovi tutti i dubbi
Per me se c è aria maghoore di 30 cm non si può
Ma hai il 50% che è più semplice
r? Sarebbe? Hai i riferimenti della legge?
- ven gen 03, 2014 09:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Coibentazione del tetto? detrazioni 65%?
- Risposte: 4
- Visite : 1631
Coibentazione del tetto? detrazioni 65%?
Buonasera a tutti, in caso di rifacimento del tetto, con la posa di 10 cm di isolante si ha diritto alle detrazione del 65%? la trasmittanza è di circa 0.30 quindi al di sotto del valore limite, la ristrutturazione però non porta un grosso miglioramento in quanto è stato isolato il tetto del ...
- mar dic 24, 2013 17:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fattore di conversione energia a biomasse?
- Risposte: 5
- Visite : 1922
Fattore di conversione energia a biomasse?
Buonasera a tutti, devo redigere un ape, per un appartamento dove sia acs che riscaldamento funzionano con un termocamino a legno, installato 20 anni fa, edificio scadente classe g con infissi in alluminio vetrosingolo, ipotizzando una caldaia di tipo C mi viene classe g con circa 230 kWh, se invece ...
- ven dic 20, 2013 17:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ancora sul Dlgs 28/2011, pannelli fotovoltaici?
- Risposte: 2
- Visite : 1090
Ancora sul Dlgs 28/2011, pannelli fotovoltaici?
Buonasera a tutti, mi scuso in anticipo per la domanda che sto per fare, so che ne avete parlato in un miliardo di post, li ho letti ( non un miliardo :D ) ma non ho ancora le idee chiare.
Vi presento il mio caso :
Ristrutturazione :
- Cappotto termico
- Totale rifacimento dell'impianto termico ...
Vi presento il mio caso :
Ristrutturazione :
- Cappotto termico
- Totale rifacimento dell'impianto termico ...
- mar dic 17, 2013 09:23
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Ape per una capanna?
- Risposte: 6
- Visite : 2108
Re: Ape per una capanna?
ketenegh ha scritto:Sono sempre io.
art. 2 dm 22-12-2012: essendo c2 (deposito - magazzino), non è soggetto ad ape.
Ci sarà da litigare con il notaio, grazie !
- lun dic 16, 2013 23:54
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Ape per una capanna?
- Risposte: 6
- Visite : 2108
Ape per una capanna?
Buonasera a tutti, secondo voi per un immobile accatastato con un c/2, privo di impianti usata come "capanna", non isolato ( sia a destra che a sinistra ci sono edifici abitati), in caso di vendità è necessaria l'ape?
Il notaio mi dice di si, io ho qualche dubbio, qualcuno ha un idea?
Il notaio mi dice di si, io ho qualche dubbio, qualcuno ha un idea?
- lun dic 16, 2013 19:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ape per una capanna?
- Risposte: 1
- Visite : 809
Ape per una capanna?
Buonasera a tutti, secondo voi per un immobile accatastato con un c/2, privo di impianti usata come "capanna", non isolato ( sia a destra che a sinistra ci sono edifici abitati), in caso di vendità è necessaria l'ape?
Il notaio mi dice di si, io ho qualche dubbio, qualcuno ha un idea?
Il notaio mi dice di si, io ho qualche dubbio, qualcuno ha un idea?