La ricerca ha trovato 1197 risultati
- mar ott 28, 2025 16:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
- Risposte: 29
- Visite : 1765
Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
In un confronto tra colleghi, si discuteva sulla potenza necessaria per uno stesso edificio riscaldato con terminali diversi.
Il calcolo della potenza necessaria (UNI EN 12831) è di 12.500 W.
Riscaldando con pannelli radianti a pavimento, alcuni sostenevano che occorreva aumentare la potenza a ...
- ven ott 24, 2025 14:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
- Risposte: 28
- Visite : 3184
Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato
"Il limite di trasmittanza U (coefficiente di scambio termico) delle pareti dipende dal contesto: le pareti divisorie tra unità immobiliari e quelle che confinano con ambienti non riscaldati devono avere un valore inferiore o uguale a (0,8 W/m2K)"
I miei colleghi ed io applichiamo questa regola ...
- gio ott 23, 2025 11:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
- Risposte: 28
- Visite : 3184
Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Legge 10 per capannone di nuova costruzione.
Dentro faranno un massetto da 20 cm sul terreno rullato.
Sopra ci saranno dei carichi importanti.
Non vogliono isolare il pavimento...
Non sono i soli che mi dicono che nei capannoni il pavimento non si isola...
solo che così facendo le verifiche del ...
- ven ott 17, 2025 15:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Giurisprudenza. Diritto al distacco.
- Risposte: 6
- Visite : 1192
Re: Giurisprudenza. Diritto al distacco.
Cosa c'è di nuovo rispetto a quanto già si sapeva ?
- ven ott 17, 2025 14:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 24236
Re: Radiatori e pompa di calore
E quindi ciaoNoNickName ha scritto: ven ott 17, 2025 14:28O anche 100 pizze o 30 ventilconvettori. E quindi?HUGO ha scritto: ven ott 17, 2025 14:24 Diciamo pure che con i costi per la sostituzione del compressore, con annessi e connessi ti compri una caldaia
- ven ott 17, 2025 14:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 24236
Re: Radiatori e pompa di calore
Diciamo pure che con i costi per la sostituzione del compressore, con annessi e connessi ti compri una caldaiaNoNickName ha scritto: ven ott 17, 2025 13:07Ma riparare la pdc costa di più, senza dubbioSuperP ha scritto: ven ott 17, 2025 12:05 certo che se rompi il compressore sono guai, ma anche se rompi lo scambaitore acqua/gas
- ven ott 17, 2025 08:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 24236
Re: Radiatori e pompa di calore
Se ci alziamo di taglia aumentano i consumi e poichè i clienti ragionano in termini di euro e non di kWh è difficlie fargli capire che a parità di consumi con una caldaia spendono di più di una PDC funzionamento h24 a parità di tutto il resto (anche perchè non è vero). Di conseguenza anche il ...
- ven ott 17, 2025 08:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 24236
Re: Radiatori e pompa di calore
...Nel condizionamento estivo questo procedimento dovrebbe essere la regola (heat gain, cooling load ecc). Cosa che da sempre porta a sovradimensionare gli impianti di condizionamento estivo .....
Nell'estivo i valori di Heat gain (HG), Cooling load (CL) ed Heat extraction rate (HER) non ...
- gio ott 16, 2025 17:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 24236
Re: Radiatori e pompa di calore
pdc senza le pippe mentali che si leggono qui
Se rimaniamo sulla 8 al postop della 10 (che poi magari sono la stessa macchina la prima è limitata) hai ragione. Inutili pippe mentali
Se ci alziamo di taglia, difficilmente troviamo la 30-35-40-45-50-55 e così via e qui la logica di energia (se ...
- gio ott 16, 2025 16:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 24236
Re: Radiatori e pompa di calore
Semplicemente SP applica un sistema di calcolo nel riscaldamento non stazionario. Cosa che non è mai stata considerata con le caldaie (non avrebbe avuto senso), ma con qualche accorgimento si può fare con le pdc senza le pippe mentali che si leggono qui. In fondo si tratta solo di diminuire di una ...
- mer ott 15, 2025 14:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: canna collettiva ramificata
- Risposte: 11
- Visite : 5875
Re: canna collettiva ramificata
Esistono ancora caldaie tipo b. Se vuoi caldaia a condensazione devi fare come hanno detto i colleghi sopra
- ven ott 10, 2025 15:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 24236
Re: Radiatori e pompa di calore
Proprio li volevo arrivarre.....
- ven ott 10, 2025 14:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 24236
Re: Radiatori e pompa di calore
Sarebbe estremamente utile anche il contrario cioè iniziare ad usare le caldaie come fossero pompe di calore
Stra quoto ed è quello che consiglio sempre. Ne giova il comfort ed il consumo
Su questo anche io ho fatto monitoraggi...a casa mia :D
Piano primo di una bifamiliare non isolata ...
- mer ott 08, 2025 11:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 24236
Re: Radiatori e pompa di calore
Non credo che nel 2025 sia lecito ancora stabilire l'opportunità di una pdc guardando la potenza.
E credo che nel 2025 radiatori con pompa di calore sia oramai un taboo sdoganato.
boba ha fatto un bel discorso... che condivido al 90%, salvo preoccuparsi che il calorifero sia tiepido in case non ...
- mer ott 08, 2025 08:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 24236
Re: Radiatori e pompa di calore
Un radiatore di ghisa a bassa temperatura produce nel 90% dei casi un cliente insoddisfatto, se è abituato a sentire la parte radiante del riscaldamento, non la sentirà, avrà meno confort e una cosa del genere la puoi fare solo dopo aver chiarito molto bene che probabilmente la temperatura dell ...
- mar ott 07, 2025 17:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Spifferi da intercapedine cartongesso
- Risposte: 6
- Visite : 1581
Re: Spifferi da intercapedine cartongesso
Controlla meglio, secondo me ti entrano proprio dalle tapparelle
- lun ott 06, 2025 15:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
- Risposte: 13
- Visite : 5237
Re: Sistema climatizzazione canalizzato idronico vs fancoil a incasso
Riscaldamento e raffrescamento centralizzato nemmeno in Tanzania lo vogliono più (con tutto il rispetto eh..)SuperP ha scritto: ven set 26, 2025 15:02
Generalmente in un condominio si fa il contrario, VMC autonoma (for ever) e impianto risc/raff centralizzato
- ven ott 03, 2025 13:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: richieste ATS
- Risposte: 5
- Visite : 1919
Re: richieste ATS
Sinceramente concordo sull'inutilità delle pratiche INAIL delle centrali termiche.
Intanto sono state gestite malissimo, in quanto la denuncia può essere fatta o dall'installatore o dall'amministratore, e negli anni passati era prassi che la facesse l'installatore, peccato che poi l'INAIL si debba ...
- gio ott 02, 2025 14:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: richieste ATS
- Risposte: 5
- Visite : 1919
Re: richieste ATS
Si ma è normale andare da un amministratore senza nessuno specifico condomino? La cosa che non mi torna è quella. Ma poi se un amministratore ha delegato il terzo responsabile, dovrebbero rivolgersi a quello secondo me.
Ma no, penso si riferiscona al DM 1/12/75. E'curioso come quel tipo di ...
- lun set 29, 2025 11:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
- Risposte: 22
- Visite : 6351
Re: EPS grafite lambda=0.028W/mK esiste?
Per evitare la solita deriva da se....ioli:
Pinco tira su una una parete esterna:
- Cosa (e come) deve certificare il produttore dei blocchi di costruzione/malte/parete/elemento finito ;
- Cosa (e come) deve certificare il posatore della parete;
- Costa deve dichiarare il progettista edile ...
Pinco tira su una una parete esterna:
- Cosa (e come) deve certificare il produttore dei blocchi di costruzione/malte/parete/elemento finito ;
- Cosa (e come) deve certificare il posatore della parete;
- Costa deve dichiarare il progettista edile ...
- lun set 22, 2025 16:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 17861
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Ciò non toglie che non ho mai sentito nessuno lamentarsi in condomini da 20÷150 unità relativamente la scarsità di ACS, se dimensionata ai sensi della UNI 9182.
Quindi forse le assunzioni (fabbisogno procapite di progetto, fattore di correzione F1, durata di punta etc) già considerano quanto ...
- mer set 10, 2025 16:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: INSERIMENTO PDC
- Risposte: 10
- Visite : 3033
Re: INSERIMENTO PDC
Penso sia uno di quei casi in cui se vuoi depositare la L10 lo fai e scrivi quello che vuoi con scienza e coscienza on sbagli (mica sei un progettista iscritto all'albo per niente). Non tutti i casi impiantistici sono riconducibili a schemi standard, tanto meno le astruse verifiche di rendimento del ...
- gio lug 24, 2025 16:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ritardato invio a CIVA pratica INAIL 1/12/1975
- Risposte: 3
- Visite : 3225
Ritardato invio a CIVA pratica INAIL 1/12/1975
Che voi sappiate esiste una sanzione in caso di ritardato invio della pratica INAIL 1/12/75 sul portale CIVA ?
- mar lug 22, 2025 14:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
- Risposte: 9
- Visite : 5336
Re: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
Più che altro la vera domanda è: Dove vogliamo arrivare con tutte queste norme ?giotisi ha scritto: mar lug 22, 2025 10:34 stiamo davvero andando avanti, o stiamo semplicemente pestando l’acqua?
- gio lug 03, 2025 14:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 4727
Re: Firma energetica: sondaggio
ho la sensazione che tutti i discorsi sul dimensionamento delle PDC si basassero in parte su ragionamenti sbagliati o quantomeno considerassero solo una parte della questione
ci siamo detti per anni che le PDC non vanno sovradimensionate tuttavia alla fine:
- i calcoli con la firma energetica ...
- mer lug 02, 2025 14:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 4727
Re: Firma energetica: sondaggio
visto che ultimamente sul forum vanno di moda i sondaggi
utilizzo spesso il metodo della firma energetica implementato su EC700
mi sembra un metodo semplice ma comprensibile e sufficientemente preciso per calcolare la potenza dell'impianto, soprattutto alla luce di quanto discusso per anni sul ...
- lun giu 23, 2025 16:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 33
- Visite : 11707
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
Hanno appena scritto una circolare e c'è già bisogno di chiarimenti perchè non si capisce niente.
Non ho parole; riescono sempre a complicare qualcosa di estremamente semplice.
Infatti, era troppo dire che al 50% possono accedere solo i proprietari/comproprietari ? Con riferimento all ...
- ven giu 20, 2025 15:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 16771
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
ConcordoTom Bishop ha scritto: ven giu 20, 2025 15:01Bollitore per ogni unità e acqua prodotta in istantaneo per singolo alloggio.
- ven giu 20, 2025 15:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 16771
- ven giu 20, 2025 14:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 16771
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Per me, la soluzione con scambiatore istantaneo nel satellite è potenzialmente la migliore,
Ti costa di più di gestione perchè hai il primario a temperatura maggiore, ma alla fine dei conti se isoli bene la colonna, non avendo circolazione in tutti i tubetti nei solai,
AScusa, ma per avere ...
- lun giu 09, 2025 15:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 454117
Re: SITO ENEA 2025
Invece io spero che eliminino l'obbligo della comunicazione visto il modo indecente con cui la cosa viene gestita
Io non sono per niente d'accordo.
Anzi, al contrario, visto che sono soldi nostri, la presenza di un tecnico 'terzo' dovrebbe sempre essere obbligatoria, a garanzia che
1) l ...
- gio giu 05, 2025 16:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 454117
Re: SITO ENEA 2025
purtroppo ormai siamo oltre i 90 gg e dovremmo pagare la remissione in bonis
no dai ci manca : :lol: ...i 90 gg partono da quando si attiva il portale
Sì, certo, per i lavori conclusi nel 2025.
Ma se dici che il lavoro è concluso nel 2024 e fai la pratica ora sei fuori...
Eh certo...ma ...
- mer mag 28, 2025 18:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
- Risposte: 23
- Visite : 4583
Re: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
Era ironico...non sei un grande intenditore di cinemaNoNickName ha scritto: mer mag 28, 2025 18:13Ricordavo avessero gli occhi a mandorla, ma potrei sbagliarmi.HUGO ha scritto: mer mag 28, 2025 18:09 Altrimenti di questo passo arriviamo ai tedeschi che bombardarono pearl harbour
- mer mag 28, 2025 18:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
- Risposte: 23
- Visite : 4583
Re: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
Poi per il resto, se fai l'installatore e sei qualificato sai benissimo che se sostituisci una vds 3/4 X 1" taratura 3 bar devi metterne una di uguali caratteristiche.
Certo, e chi mai potrebbe sostenere il contrario... se non il banconista della commerciale idraulica dove il tizio ha ...
- mer mag 28, 2025 13:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
- Risposte: 23
- Visite : 4583
Re: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
Un conto è dire che un detentore dev'essere sostituito da un installatore qualificato che possibilmente emetta regoalre fattura in cui in genere è descritto sommariamente l'intervento (non ci piove), altra è dire che la sua sostituzione si tiri a dietro tutto un treno di burocrazia non previsto ...
- mer mag 28, 2025 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
- Risposte: 23
- Visite : 4583
Re: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
...
Che le valvole siano sostituite da "ammiocugino" non mi sembra accettabile per la sicurezza.
...
questo comunque è escluso, l'art.7 del DPR 74-13 prescrive che la manutenzione degli impianti termici deve essere eseguita da ditte abilitate ai sensi del DM 37-08
Manutenzione ordinaria o ...
- lun mag 26, 2025 17:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
- Risposte: 23
- Visite : 4583
Re: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
può essere
il DM 37 dà questa definizione
d) ordinaria manutenzione: gli interventi finalizzati a contenere il degrado normale
d'uso, nonché a far fronte ad eventi accidentali che comportano la necessità di primi
interventi, che comunque non modificano la struttura dell'impianto su cui si ...
- lun mag 26, 2025 17:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
- Risposte: 23
- Visite : 4583
Re: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
Infatti, più manutenzione ordinaria di quella...vinz75 ha scritto: lun mag 26, 2025 16:45 A mio avviso è manutenzione ordinaria, e quindi fuori dal campo di applicazione del 37/08
- lun mag 26, 2025 14:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
- Risposte: 23
- Visite : 4583
Re: Cerificazione di conformità per sostituzione valvola di sicurezza
Nogiapro ha scritto: lun mag 26, 2025 10:56 Salve, in un impianto esistente certificato al momento dell'installazione vengono sostituite 2 valvole di sicurezza con 2 valvole identiche come caratteristiche tecniche: è obbligatoria la certificazione di conformità per questo intervento? Chi lo stabilisce?
Grazie a tutti
- ven mag 16, 2025 16:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 454117
Re: SITO ENEA 2025
La raeltà è che la congruità non la fa nessuno (cosa volete che ne sappiano gli installatori e i cappottisti dei listini dei e listini regionali), gli architetti i geometri che fanno (forse) i computi per i cappotti e i serramenti cadono dalle nuvole quando gli parli di queste cose.
Ci si limita a ...
Ci si limita a ...
- mer mag 07, 2025 17:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore da piscina da installare su boiler ACS
- Risposte: 8
- Visite : 5648
Re: Pompa di calore da piscina da installare su boiler ACS
Ti ringrazio della gentile risposta, ma se avessi letto bene non avresti risposto in questi termini, a me serve uno che riesca a modificare la T massima della pompa di calore, sono mesi che cerco chi conosce e fa assistenza a queste pompe di calore ma non ho trovato nessuno se ne conosci qualcuno ...
- mer mag 07, 2025 17:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore da piscina da installare su boiler ACS
- Risposte: 8
- Visite : 5648
Re: Pompa di calore da piscina da installare su boiler ACS
Buona giornata a tutti,
vorrei collegare ad un boiler che mi produce ACS una pompa di calore che era adibita al riscaldamento dell’acqua di una piscina.
La pompa di calore ha la T massima bloccata a 30° e non riesco ad entrare nel programma protetto per aumentarla un pochino.
Ho ovviamente prima ...
- mar mag 06, 2025 17:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcoli Termotecnica
- Risposte: 26
- Visite : 10589
Re: Calcoli Termotecnica
Se voi siete nati gia' con le conoscenze evidentemente ho sbagliato a scrivere.
Guarda che il senso di tutti gli interventi è esattamente l'opposto di quello che scrivi.
Nessuno nasce imparato, serve tanto studio. E non esistono bacchette magiche che risolvono problemi complessi (fogli ...
- mar mag 06, 2025 16:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
- Risposte: 78
- Visite : 26593
Re: Rottura compressore PDC Samsung
Credo sia soggettivo, in parte.
È innegabile che la sensazione di "tepore" diffuso sulla superficie di tutto il pavimento sia più piacevole che un getto di aria calda che investe una sola zona della stanza, senza considerare la miglior diffusione del calore senza avere zone piu temperate ed ...
- mar mag 06, 2025 15:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
- Risposte: 78
- Visite : 26593
Re: Rottura compressore PDC Samsung
Beh il confrort ad aria in inverno non è piacevole per tutti, soprattutto nelle stanze da letto, anzi....
Come per il freddo
Credo sia soggettivo, in parte.
È innegabile che la sensazione di "tepore" diffuso sulla superficie di tutto il pavimento sia più piacevole che un getto di aria ...
- mar mag 06, 2025 15:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
- Risposte: 78
- Visite : 26593
Re: Rottura compressore PDC Samsung
Come per il freddoLuca78 ha scritto: mar mag 06, 2025 14:48Beh il confrort ad aria in inverno non è piacevole per tutti, soprattutto nelle stanze da letto, anzi....HUGO ha scritto: mar mag 06, 2025 14:24 85 mq in classe A2 (dovuta più che altro ad involucro) sono da fare ad aria, lasciare perdere idronico, volano e pavimento radiante
- mar mag 06, 2025 14:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
- Risposte: 78
- Visite : 26593
Re: Rottura compressore PDC Samsung
85 mq in classe A2 (dovuta più che altro ad involucro) sono da fare ad aria, lasciare perdere idronico, volano e pavimento radiante
- mar mag 06, 2025 09:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 454117
Re: SITO ENEA 2025
ConcordoNicGia85 ha scritto: lun mag 05, 2025 17:57 Ritengo che, se a maggio non hanno ancora aperto il portale, ci sia qualche risposta che ENEA aspetta dal Ministero, quindi potrebbero anche non aprire mai il portale del 2025.
- lun mag 05, 2025 15:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcoli Termotecnica
- Risposte: 26
- Visite : 10589
Re: Calcoli Termotecnica
deduco che sia giovane e molto sveglio
Per gli ingegneri ancora oggi è doveroso studiare la termodinamica.
Chiedere fogli o app per calcolare "potenza e canalizzazioni" sembra un po' naif.
Ti correggo "DI DARMI FUORI i calcoli per il dimensionamento di un impianto termico, potenza e ...
- ven apr 11, 2025 15:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Calcolo incentivo con 2 PdC sistema Ibrido
- Risposte: 19
- Visite : 14646
Re: Calcolo incentivo con 2 PdC sistema Ibrido
Ma no, con grandi potenze cosa c'entra l'armadio. Hai una caldaia e pdc aria/acqua e li interfacci con una logica che esce dalla casa madre.
Boh, continuo a non capire come si possa tradurre così la dicitura "factory made" quando non lo è affatto.
Non c'è niente da capire, credimi... È il ...