La ricerca ha trovato 946 risultati

da Andrea_Diqui
gio apr 30, 2009 13:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ispesl: altezza idrostatica e calcolo capacità vaso
Risposte: 14
Visite : 13711

Re: Ispesl: altezza idrostatica e calcolo capacità vaso

Per il vaso invece conta l'altezza idrostatica della membrana rispetto all'impianto, nel tuo caso dovrebbe essere al max 2 mt Ing. S. Caroli Intanto grazie della risposta, parli di altezza idrostatica rispetto all'impianto, ma se il mio impianto si sviluppa 20 m verso il basso quel 2 mt da te scrit...
da Andrea_Diqui
mar apr 28, 2009 18:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: OT : Tariffe libere..............
Risposte: 7
Visite : 1935

Re: OT : Tariffe libere..............

Perche' queste "offerte" prima della Legge Bersani non c'erano? E' sempre stato cosi', al massimo adesso e' stata ufficializzata la cosa. Comunque non avere una tariffa non vuol dire comportarsi da demente e regalare i lavori. No una volta non era proprio cosi il mercato.. ultimanente si ...
da Andrea_Diqui
mar apr 28, 2009 18:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ispesl: altezza idrostatica e calcolo capacità vaso
Risposte: 14
Visite : 13711

Re: Ispesl: altezza idrostatica e calcolo capacità vaso

Riallaciandomi a un argomento vecchio... sempre nel caso di caldaia installata in copertura, potenza > 35 KW con l'impianto a radiatori si sviluppa verso il basso per circa 20 m. Appurato che l'altezza idrostatica, come suggerito è sempre positiva... l'altezza della valvola di sicurezza Hvs e quella...
da Andrea_Diqui
mar apr 28, 2009 13:49
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: importo detrazione
Risposte: 19
Visite : 8054

Re: importo detrazione

ricapitolando: Esempio: spesa di 50.000,00 euro +iva per sostituzione caldaia. all.E privato: 54.545,45€ all.E azienda: 50.000,00€ giusto? Quelli che tu indichi sono le spese massime sostenibili che per il privato sono 54.545,45 € iva compresa mentre per le aziende sono iva esclusa... ma sempre que...
da Andrea_Diqui
mar apr 28, 2009 13:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto condominiale misto radiatori-pavimento
Risposte: 4
Visite : 1894

Re: Impianto condominiale misto radiatori-pavimento

Io sostengo la tesi di SuperP come sistema è la soluzione migliore anche dal punto di vista della taratura dell'impianto stesso.... Purtroppo in questo caso ho un idraulico che vi vuole mettere l'ultima parola..... :D e so già che per lui comperare 5 pompe è una spesa insostenibile :mrgreen: :mrgree...
da Andrea_Diqui
ven apr 24, 2009 14:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VRV a R744
Risposte: 2
Visite : 926

VRV a R744

Ieri sono stato alla presentazione di questo nuovo VRV ad anidride carbonica; basta R410a.... Certo che i giapponesi sono veramente forti! Per ora ci sarà una sola taglia di unità esterna da 10 HP, combinazione con unità interne canalizzate. I componenti delle unità esterne sono tutti nuovi, infatti...
da Andrea_Diqui
ven apr 24, 2009 14:05
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Impianto solare realizzato/fatturato/pagato 2008/2009
Risposte: 1
Visite : 1999

Re: Impianto solare realizzato/fatturato/pagato 2008/2009

Devi aspettare il "famoso" modulo di pubblicazione ADE ed eventuali modifiche ai decreti....
da Andrea_Diqui
ven apr 24, 2009 14:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trattamento acqua impianti e ACS
Risposte: 7
Visite : 2687

Re: Trattamento acqua impianti e ACS

SuperP ha scritto: Per condizionamento chimico, basta il dosatore di polifosfati?? ??
Filtrazione e dosatore sono sufficienti sotto i 25°F, sopra come hai scritto te addolcitore.
Io metto di solito filtrazione, addolcitore e dosatore di polifosfati
da Andrea_Diqui
mer apr 22, 2009 13:52
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE PER L'AGEVOLAZIONE 55%
Risposte: 7
Visite : 2403

Re: ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE PER L'AGEVOLAZIONE 55%

Interessante... mi rivolgo a chi opera nelle Regioni in cui non è stato emanate norme per redigere ACE.... alla luce del DLgs 115/08 come vi comportate per il 55%, redazione di ACE o AEQ?
da Andrea_Diqui
mar apr 21, 2009 14:11
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: gpl interrato
Risposte: 9
Visite : 6950

Re: gpl interrato

quoto Kalz, se i locali sono interrati non puoi installare la caldaia a gpl!!
da Andrea_Diqui
ven apr 10, 2009 13:58
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: comma 345...
Risposte: 6
Visite : 3741

Re: comma 345...

Se rientri con il comma 344 puoi detrarre tutto, da quello che mi risulta non ci sono specifiche in merito.
Per le risposte Enea penso valgano come i nostri pareri...
Per il calcolo del risparmio annuo nel tuo caso considera tutti gli interventi tranne il tetto (già considerato con il 36%)
da Andrea_Diqui
ven apr 10, 2009 13:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi su barriera isolante riflettente
Risposte: 13
Visite : 3919

Re: dubbi su barriera isolante riflettente

Non ho esperienza in merito a questa barriera riflettente.... dove trovo qualche indicazione sulle caratteristiche di questo materiale? non è per caso che sia il VIP??
da Andrea_Diqui
gio apr 09, 2009 13:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 35kw
Risposte: 8
Visite : 2915

Re: 35kw

Devi assolvere anche alle prescrizioni dettate del DLgs 192/05 e 311/06
da Andrea_Diqui
mar apr 07, 2009 13:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cappotto... quale sciegliere ?
Risposte: 18
Visite : 7564

Re: Cappotto... quale sciegliere ?

Tornando su un vecchio argomento... qualcuno sa se esiste una sorta di "tabellina" riepilogativa con vantaggi/svantaggi e caratteristiche dei materiali per cappotto? (EPS, sughero, lana minerare, ecc)
da Andrea_Diqui
lun mar 30, 2009 13:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Portata totale con singoli prelievi minori di 0,5 l/s
Risposte: 6
Visite : 2359

Re: Portata totale con singoli prelievi minori di 0,5 l/s

Parli di tabelle alte o basse portate.... ovvero??
da Andrea_Diqui
dom mar 29, 2009 16:04
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Detrazione pompa di calore al 36%?
Risposte: 3
Visite : 2133

Re: Detrazione pompa di calore al 36%?

Se non hai fatto domanda a Pescara preventiva, non puoi
da Andrea_Diqui
dom mar 29, 2009 16:02
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: caldaia a condensazione + pompe di calore
Risposte: 3
Visite : 2567

Re: caldaia a condensazione + pompe di calore

Colin Caldwell ha scritto:Un cliente ha installato al posto della vecchia caldaia una nuova caldaia a condensazione + delle pompe di calore.
Se servono gli stessi ambienti le pdc non possono essere detratte; o la caldaia o la pompa di calore, non puoi recuperarle tutte e due
da Andrea_Diqui
ven mar 27, 2009 16:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Portata totale con singoli prelievi minori di 0,5 l/s
Risposte: 6
Visite : 2359

Re: Portata totale con singoli prelievi minori di 0,5 l/s

Generalmente nelle reti di adduzione idrica viene mantenuta una velocità di 1-1,3 m/s a seconda dei diametri; ma generalmente che perdita di carico considerate per il dimensionamento delle linee?
da Andrea_Diqui
ven mar 27, 2009 13:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Istallazione split condizionatore
Risposte: 1
Visite : 525

Re: Istallazione split condizionatore

Per la prima domanda magari dai un'occhiata alla scheda tecnica che di solito riporta queste distanze... per la seconda non capisco cosa vuoi dire...
da Andrea_Diqui
gio mar 26, 2009 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: costo impianto pavimento
Risposte: 7
Visite : 1558

Re: costo impianto pavimento

cleric ha scritto:..... :cry: ......come cambiano i prezzi da regione a regione........!
ed in certi casi ci sono situazioni anche anomale!!
uno degli ultimi prezzi che ho visto... 33 €/mq
da Andrea_Diqui
gio mar 26, 2009 09:54
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: D.M. 12/04/1996 e UNI 7129/08
Risposte: 4
Visite : 1356

Re: D.M. 12/04/1996 e UNI 7129/08

Kalz ha scritto:per il rame 16x1 che giunto dielettrico trovo/metto?
devi metterne uno da 1/2" con due bussola a saldare parte per parte
da Andrea_Diqui
gio mar 26, 2009 09:53
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: sito ENEA in palla??????
Risposte: 137
Visite : 33538

Re: sito ENEA in palla??????

da ieri non riesco ad accederci... è un mio problema :) o capita anche a voi?
da Andrea_Diqui
mer mar 25, 2009 14:28
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?
Risposte: 21
Visite : 4518

Re: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?

Se non ricordo male di parla di fabbisogno annuo specificato al successivo articolo 4.....
da Andrea_Diqui
mer mar 25, 2009 14:04
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: D.M. 12/04/1996 e UNI 7129/08
Risposte: 4
Visite : 1356

Re: D.M. 12/04/1996 e UNI 7129/08

Si concordo con quello che dici, è proprio un caso specifico menzionato, come dici te, dalla UNI 7129:2008
da Andrea_Diqui
mer mar 25, 2009 14:02
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: groud test response
Risposte: 6
Visite : 2122

Re: groud test response

Giusto ieri ho parlato con un addetto ai lavori e mi è stato espressamente detto che per un impianto iltre i 30 KW c'è obbligo di farlo! Inoltre , per qualunque perforazione, alla prima di quelle eseguite, il perforatore deve fare un certificato stratigrafico... che eprò allo stato attuale, mi pare...
da Andrea_Diqui
mer mar 25, 2009 13:57
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Conferme
Risposte: 5
Visite : 2721

Re: Conferme

Buon giorno a tutti, vi chiedo una vostra opinione : 1_ Edificio con impianto centralizzato a servizio di due unità abitative (fratello e sorella). Faccio un solo allegato A ed E con richiesta anche per conto di altri e metto i dati di un solo detraente (es. sorella e i dati catastali di entrambe l...
da Andrea_Diqui
mer mar 25, 2009 13:53
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Lettera ai Sindaci del Veneto: AQE abolito, solo ACE
Risposte: 13
Visite : 3628

Re: Lettera ai Sindaci del Veneto: AQE abolito, solo ACE

ASTRO ha scritto: putroppo i sindaci del veneto vista la circolare foiv ora richiedono ACE come da 115 ma chi lo firma ?
mi dici che Comuni?? se capita a me vado a parlarci con i tecnici e gli spiego come stanno le cose.... :)
da Andrea_Diqui
mer mar 25, 2009 13:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: costo impianto pavimento
Risposte: 7
Visite : 1558

Re: costo impianto pavimento

Dipende dai materiali e sistemi che utlizzi ma 50-55 €/mq sono un po tantini... consideral almeno 10-12 €/mq in meno
da Andrea_Diqui
mer mar 25, 2009 13:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ponti termici
Risposte: 3
Visite : 1275

Re: ponti termici

umb75 ha scritto:salve.
rivestendo travi i pilastri con pannelli isolanti da 2-3 cm è possibile considerare assenti i ponti termici e quindi non tenerne conto nella relazione tecnica L10/91?
con 2-3 cm dubito che i ponti termici siano corretti anche se bisogna vedere che tipo di struttura hai come tamponamento.
da Andrea_Diqui
mar mar 24, 2009 14:00
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?
Risposte: 21
Visite : 4518

Re: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?

Premetto che a Padova purtroppo non ci sono stato. Io credo che c'è ancora tanta confusione in giro e noi italiani siamo bravi ad aumentare il livello di entropia :) Il mio ovviamente è un giudizio puramente personale ma il Veneto ad oggi non ha legiferato in materia energetica per cui ci dobbiamo r...
da Andrea_Diqui
mar mar 24, 2009 13:53
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: come suddividere dati consumo gas???
Risposte: 5
Visite : 2048

Re: come suddividere dati consumo gas???

marco70 ha scritto:grazie mille per le risposte,
per andrea diqui avrei una domanda...i dati li hai presi da qualche numero del bollettino enea o da dove li hai estratti,ti sarei grato se mi rispondessi perchè avrei bisogno di un riferimento preciso.
GRAZIE
da un corso fatto a padova nel 2006, dalle relativi dispense
da Andrea_Diqui
mar mar 24, 2009 13:45
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Pratica ENEA per condominio con appartamenti termoautonomi
Risposte: 2
Visite : 2060

Re: Pratica ENEA per condominio con appartamenti termoautonomi

Betu ha scritto:Devi fare 31 ACE e poi una pratica ENEA unica contenete un allegato E e 31 Allegati A
quoto
da Andrea_Diqui
mar mar 24, 2009 13:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ricambi Orari?
Risposte: 6
Visite : 4768

Re: Ricambi Orari?

aupaz ha scritto: Una cosa è gestire le potenze, un'altra è gestire le energie...
concordo infatti per le prime va bene 0,5 vol/h ma per le secondo dovrebbe essere 0,3 vol/h
da Andrea_Diqui
mar mar 24, 2009 13:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termopadova 2009
Risposte: 1
Visite : 697

Re: Termopadova 2009

E' da un po di tempo che non ci vado... ma è la sorella più piccola di Milano; a mio giudizio se sei stato a Milano non so quanto ne valga la pena se non per qualche convegno di interesse
da Andrea_Diqui
lun mar 23, 2009 13:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento solaio/falda
Risposte: 26
Visite : 9324

Re: isolamento solaio/falda

ghisa ha scritto:
tecnopag75 ha scritto:Leggiti la UNI EN ISO 13789, se vuoi ti mando un riassunto con un esempio, e capirai che isolare il tetto non serve praticamente a niente.
Saluti.


Pag
anche a me grazie,
studiopzb@virgilio.it
se posso averlo anche io... grazie
eurotec chiocciola interplanet punto it
da Andrea_Diqui
sab mar 21, 2009 08:52
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: inizio lavori 2007-fine lavori 30/12/2008
Risposte: 5
Visite : 3219

Re: inizio lavori 2007-fine lavori 30/12/2008

1) Per i serramenti devo rispettare i valori di trasmittanza 2007, visto che i lavori sono iniziati in tale anno? Grazie dell'aiuto. Si certo, è corretto quello che dici e come è citato nella risoluzione ADE. Se i serramenti riguardano la medesima unità immobiliare, anche se fatturati nel 2008, ti ...
da Andrea_Diqui
sab mar 21, 2009 08:47
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Dopo aver inviato la pratica all'enea cosa c'è da fare?
Risposte: 6
Visite : 3922

Re: Dopo aver inviato la pratica all'enea cosa c'è da fare?

Consegni la documentazione al tuo cliente il quale dovrà occuparsene con il suo commercialista o similare; il nostro compito da tecnici finisce li...
da Andrea_Diqui
ven mar 20, 2009 14:08
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: PRATICA 2008 / 2009
Risposte: 25
Visite : 7562

Re: PRATICA 2008 / 2009

2) se chiudi ed invii la pratica come "2008", le spese sostenute nel 2009 non possono essere detratte; E questo chi lo dice? Se hai inserito le cifre sull'Allegato E, le detrai eccome!! Forse mi sono spiegato male; le puoi detrarre se è prevista una rateizzazione del pagamento, che deve e...
da Andrea_Diqui
ven mar 20, 2009 13:49
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: PRATICA 2008 / 2009
Risposte: 25
Visite : 7562

Re: PRATICA 2008 / 2009

1) ok come per il 2007;
2) se chiudi ed invii la pratica come "2008", le spese sostenute nel 2009 non possono essere detratte;
3) per ora ancora nulla
da Andrea_Diqui
gio mar 19, 2009 13:54
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Sostituzione finestra, con spostamento
Risposte: 3
Visite : 2047

Re: Sostituzione finestra, con spostamento

Se il muro viene spostato non possono essere sostituite le finestre... per definizione... ma è nuova installazione a mio giudizio!
da Andrea_Diqui
gio mar 19, 2009 13:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?
Risposte: 21
Visite : 4518

Re: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?

Con schio sono in questione con il 115 (sto aspettando una risposta) in merito alla distanza dai confini per aumento di spessore murature che nel 115 non sono menzionati e che quindi giuridicamente ............. Se non erro Schio ha anche approvato il nuovo regolamento edilizio comunale, se non ric...
da Andrea_Diqui
gio mar 19, 2009 13:49
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?
Risposte: 21
Visite : 4518

Re: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?

tecnopag75 ha scritto:Andre Diqui non sarai mica il produttore di finestre?
No no non lo sono... ma è un mio parente alla lontana... :wink:
da Andrea_Diqui
gio mar 19, 2009 13:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tariffe impianti pannelli radianti
Risposte: 12
Visite : 3849

Re: Tariffe impianti pannelli radianti

ingvalter ha scritto:
mizu ha scritto: dimenticavo che io includo anche la supervisione dell'impiantista e lo schema elettrico.
(non la D.LL. ma una specie).
sei onesto! :)
da Andrea_Diqui
gio mar 19, 2009 13:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio su isolamento parete perimetrale
Risposte: 5
Visite : 1856

Re: Consiglio su isolamento parete perimetrale

Sorry ma non ho capito il pacchetto a che struttura lo applichi e i possibili ponti termici se li correggi con i medesimi spessori....... Inoltre, le barriere al vapore, dove ci sono fibre di legno sono un po' rischiose in quanto, da molti tra i quali tecnici casaclima, viene consigliato di mettere...
da Andrea_Diqui
mer mar 18, 2009 13:48
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: 55% tra 2008 e 2009
Risposte: 5
Visite : 2627

Re: 55% tra 2008 e 2009

c'era un modello che girava qui sul forum....
da Andrea_Diqui
mer mar 18, 2009 13:41
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?
Risposte: 21
Visite : 4518

Re: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?

Bhe allora una valle ci divide... ehehe io sono di Cornedo
alla fine che ti ha detto il Comune?
da Andrea_Diqui
mer mar 18, 2009 13:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L.10 UNMIDITA' RELATIVA INTERNA
Risposte: 3
Visite : 992

Re: L.10 UNMIDITA' RELATIVA INTERNA

confermo è il dato anche corretto per la verifica di glaser suggerita dalla norme
da Andrea_Diqui
mar mar 17, 2009 13:56
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?
Risposte: 21
Visite : 4518

Re: VENETO AL 16.03.09 AQE O ACE ?

visto che sono di vicenza, mi puoi dire in pvt di che comune si tratta? sono curioso.... :-)

eurotec chiocciola interplanet punto it
da Andrea_Diqui
mar mar 17, 2009 13:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo
Risposte: 8
Visite : 1743

Re: quesito su Legge 10... Mi potete aiutare?? urgentissimo

mizu ha scritto:si ... nel mio caso la macchina lavora a tutt'aria esterna!

se avessi avuto ricircolo avredi dovuto considerare solo la portata di aria prelevata dall'ambiente esterno?
esatto
da Andrea_Diqui
lun mar 16, 2009 15:56
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: come suddividere dati consumo gas???
Risposte: 5
Visite : 2048

Re: come suddividere dati consumo gas???

Io ho questo dato (fonte ENEA 2000, un po vecchiotta ma non credo cambi molto):

78% per riscaldamento
14% per acqua sanitaria
8% cottura cibi