La ricerca ha trovato 865 risultati
- mer apr 16, 2025 18:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Campo applicazione RTV8
- Risposte: 4
- Visite : 158
Re: Campo applicazione RTV8
Sì ma è attività 69.
- mar apr 15, 2025 16:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ambulatori soggetti VVF
- Risposte: 15
- Visite : 3778
Re: Ambulatori soggetti VVF
Sinceramente applicherei il minicodice, ma semplicemente perchè ho una regola tecnica verticale che mi dice di usare il DM 10.03.1998.
È stato abrogato? Non c'entra nulla.
Avessi usato il DM 10.03.1998 avresti valutato quasi sicuramente l'attività a rischio basso.
È stato abrogato? Non c'entra nulla.
Avessi usato il DM 10.03.1998 avresti valutato quasi sicuramente l'attività a rischio basso.
- mar apr 15, 2025 16:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
- Risposte: 21
- Visite : 976
Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Quindi con il Codice devo farli?
Non mi pare che un edificio di civile abitazione ci sia una presenza non occasionale di persone con disabilità.
Lo chiedo perchè ho visto anche vari progetti approvati dai Comandi VV.F negli ultimi anni, ma in edifici di civile abitazione non li ho mai visti fare o ...
Non mi pare che un edificio di civile abitazione ci sia una presenza non occasionale di persone con disabilità.
Lo chiedo perchè ho visto anche vari progetti approvati dai Comandi VV.F negli ultimi anni, ma in edifici di civile abitazione non li ho mai visti fare o ...
- lun apr 14, 2025 13:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
- Risposte: 21
- Visite : 976
Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Mai visto spazi calmi in autorimesse condominiali.
- ven apr 11, 2025 09:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 38
- Risposte: 8
- Visite : 439
Re: Attività 38
Stabilimento e attività sopra i 25 addetti non mi pare proprio una piccola attività.
- ven apr 11, 2025 09:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ASCENSORE SC - PORTE A TENUTA DEI FUMI FREDDI (Sa)
- Risposte: 4
- Visite : 245
Re: ASCENSORE SC - PORTE A TENUTA DEI FUMI FREDDI (Sa)
Guarda non mi risulta che per i filtri a fumo il codice richieda porte Sa.
- mer apr 09, 2025 19:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
- Risposte: 11
- Visite : 998
Re: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
Se progetti la centrale termica con un decreto occorre rispettare quel decreto in toto.
Se non puoi rispettarlo vai in deroga proponendo delle misure compensative.
Anche se non penso che per il caso specifico ci siano delle misure di sicurezza alternative al fatto che il tubo non sia alloggiato in ...
Se non puoi rispettarlo vai in deroga proponendo delle misure compensative.
Anche se non penso che per il caso specifico ci siano delle misure di sicurezza alternative al fatto che il tubo non sia alloggiato in ...
- mer apr 09, 2025 18:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ambulatori soggetti VVF
- Risposte: 15
- Visite : 3778
Re: Ambulatori soggetti VVF
Ma se è sotto i 500 mq non c'è RTV applicabile.
Tutte le RTV sono applicabili dai 500 mq in sù, no?
Fino prima comunque la domanda era legata al titolo IV capo II che si riferisce a quelli sopra i 500 m2 e fino a 1000 m2.
Tutte le RTV sono applicabili dai 500 mq in sù, no?
Fino prima comunque la domanda era legata al titolo IV capo II che si riferisce a quelli sopra i 500 m2 e fino a 1000 m2.
- mer apr 09, 2025 17:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ambulatori soggetti VVF
- Risposte: 15
- Visite : 3778
Re: Ambulatori soggetti VVF
Se non rientri nel D.M. 03.09.2021 sì.
- mer apr 09, 2025 16:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ambulatori soggetti VVF
- Risposte: 15
- Visite : 3778
Re: Ambulatori soggetti VVF
Ma io mi chiedo, la Regola tecnica del 2002 che è vigente, dispone di applicare per l'esodo le disposizioni previste dal D.M. 10.03.1998 per le attività a rischio medio.
Non vedo perchè non si possa fare.
Che il D.M. 10.03.1998 sia stato abrogato questo è un fatto burocratico.
Ho una norma vigente ...
Non vedo perchè non si possa fare.
Che il D.M. 10.03.1998 sia stato abrogato questo è un fatto burocratico.
Ho una norma vigente ...
- mar apr 08, 2025 13:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: scuola di danza... come si configura?
- Risposte: 4
- Visite : 1358
Re: scuola di danza... come si configura?
Il problema è che il D.M. 18.03.1996 nell'art. 1 riporta:
"Sono soggetti alle presenti disposizioni i complessi e gli impianti sportivi di nuova costruzione e quelli esistenti..., nei quali si svolgono manifestazioni e/o attività sportive regolate dal C.O.N.I..., ove è prevista la presenza di ...
"Sono soggetti alle presenti disposizioni i complessi e gli impianti sportivi di nuova costruzione e quelli esistenti..., nei quali si svolgono manifestazioni e/o attività sportive regolate dal C.O.N.I..., ove è prevista la presenza di ...
- mar apr 08, 2025 12:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 41
- Risposte: 4
- Visite : 287
Re: Attività 41
Si da campo di applicazione non rientri ma vedi il DM 3 settembre 2021: attività lavorativa, soggetta al 151 e senza regola tecnica -> applichi solo RTO del codice.
Certo che se poi si configura anche attività 65 (>100pp o e/o >200mq), come ti ho già scritto, diventa cogente RT a tua scelta tra DM ...
- lun apr 07, 2025 18:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 41
- Risposte: 4
- Visite : 287
Attività 41
Qualcuno ha per caso idea, che regole tecniche si usano per progettare gli studi televisivi che rientrano nell'attività 41 del DPR 151/11?
- ven mar 28, 2025 19:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SERRANDA TAGLIAFUOCO: SOLO DOP?
- Risposte: 9
- Visite : 2706
Re: SERRANDA TAGLIAFUOCO: SOLO DOP?
È dal 2012 che le serrande TF hanno l'obbligo di marcatura CE. Solitamente nella DoP sono scritte tutte le condizioni di posa ammesse, spessore del supporto, orientabilità e materiali di sigillatura.
- mar feb 25, 2025 17:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Condominio con appartamenti vacanze
- Risposte: 4
- Visite : 435
Re: Condominio con appartamenti vacanze
ok quindi nel caso che ho descritto, trattandosi di appartamenti per vacanze, non sarebbero att. 66.
Non sono attività 66.
intendi ?
è anche un condominio sotto i 12 m.
Dovresti applicare il D.M. 09.04.1994 e applicare il titolo corrispondente a seconda dei posti letto.
Se interessa c'è ...
- mar feb 25, 2025 17:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Condominio con appartamenti vacanze
- Risposte: 4
- Visite : 435
Re: Condominio con appartamenti vacanze
Le case per vacanze non rientrano nell'attività 66 del DPR 151/11.
Ci rientrano le case per ferie. Si vedano definizioni di cui l'art.6 della L217/83.
Il tema è che normativa antincendio occorre applicare all'edificio.
Ci rientrano le case per ferie. Si vedano definizioni di cui l'art.6 della L217/83.
Il tema è che normativa antincendio occorre applicare all'edificio.
- lun feb 03, 2025 17:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività scolastica ed uffici annessi
- Risposte: 2
- Visite : 360
Re: Attività scolastica ed uffici annessi
Sono piani da 6.000 mq, direi di sì.
- sab feb 01, 2025 19:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività scolastica ed uffici annessi
- Risposte: 2
- Visite : 360
Attività scolastica ed uffici annessi
Un vigile del fuoco a seguito di una valutazione progetto 67.4.C per un'attività scolastica di circa 30.000 mq, nella nota di approvazione mi chiede di valutare, stante la presenza di uffici, se non si configuri anche l'attività 71 del DPR 151/11.
Ora l'edificio si sviluppa su 4 piani + interrato ...
Ora l'edificio si sviluppa su 4 piani + interrato ...
- sab feb 01, 2025 18:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Esodo per fasi e simultaneo
- Risposte: 3
- Visite : 276
Re: Esodo per fasi e simultaneo
Secondo me l'esodo per fasi, stante le misure che richiede (vedi S.3 di livello III) è inapplicabile senza una deroga o una soluzione alternativa.
Comunque se le vie d'esodo ove applichi l'esodo per fasi e l'esodo simultaneo sono indipendenti direi di sì, ma non basta l'indipendenza delle vie d ...
Comunque se le vie d'esodo ove applichi l'esodo per fasi e l'esodo simultaneo sono indipendenti direi di sì, ma non basta l'indipendenza delle vie d ...
- gio gen 23, 2025 13:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: NON AGGRAVIO: E' SOLO RIFERITO A SCIA O PUO' ESSERE RIFERITO ANCHE AL PROGETTO?
- Risposte: 10
- Visite : 1006
Re: NON AGGRAVIO: E' SOLO RIFERITO A SCIA O PUO' ESSERE RIFERITO ANCHE AL PROGETTO
Io solitamente mi riferisco anche a progetti anche se in effetti nel modello di non aggravio c'è scritto per il riferimento a una SCIA.
A sto punto riferisciti alla stessa SCIA che presenti se proprio il funzionario rompe.
A sto punto riferisciti alla stessa SCIA che presenti se proprio il funzionario rompe.
- lun nov 11, 2024 17:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Accesso gruppo elettrogeno
- Risposte: 3
- Visite : 338
Re: Accesso gruppo elettrogeno
Il decreto non mi sembra che vieti l'accesso con scala alla marinara vero?
E' così ingarbugliato che ho sempre paura di perdermi qualcosa.
E' così ingarbugliato che ho sempre paura di perdermi qualcosa.
- lun nov 11, 2024 16:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Accesso gruppo elettrogeno
- Risposte: 3
- Visite : 338
Accesso gruppo elettrogeno
Se il locale è interrato e nella volumetria dell'edificio e da progettare con il DM 13.07.2011 si può accedere direttamente da griglia su spazio scoperto con scala verticale?
O ci sono controindicazioni per la scala verticale sulla base del D.lgs. 8108?
O ci sono controindicazioni per la scala verticale sulla base del D.lgs. 8108?
- mer nov 06, 2024 19:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Alimentazione elettrica pompa Jockey
- Risposte: 4
- Visite : 479
Re: Alimentazione elettrica pompa Jockey
Non se ne ravvisa la necessità.
- dom set 08, 2024 17:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: luogo sicuro e pubblica via
- Risposte: 2
- Visite : 396
luogo sicuro e pubblica via
Ho già cercato un po' nel forum non avendo trovato risposta alla mia domanda.
Il Codice considera anche come luogo sicuro la "pubblica via".
Ma alla fine cos'è la pubblica via? Non viene definita la "pubblica via". Anche andando a cercare giuridicamente non ho trovato altre indicazioni.
Ma a questo ...
Il Codice considera anche come luogo sicuro la "pubblica via".
Ma alla fine cos'è la pubblica via? Non viene definita la "pubblica via". Anche andando a cercare giuridicamente non ho trovato altre indicazioni.
Ma a questo ...
- ven lug 19, 2024 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo tariffe VVF
- Risposte: 27
- Visite : 5856
Re: Calcolo tariffe VVF
Sì da un po'.
Secondo me l'hanno minacciato, perchè le norme erano fatte meglio di quelli del sito VV.F.
- gio lug 18, 2024 14:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo tariffe VVF
- Risposte: 27
- Visite : 5856
- lun lug 08, 2024 06:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Spazio ludico per bambini
- Risposte: 13
- Visite : 2010
Re: Spazio ludico per bambini
È forzato dire che è equivalente ad una sala giochi e quindi il dm 19.08.96 non è applicabile?
Se no non esci o serve una deroga.
Se no non esci o serve una deroga.
- lun giu 17, 2024 12:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scuole Dm 26.09.92 - scale protette
- Risposte: 1
- Visite : 378
Re: Scuole Dm 26.09.92 - scale protette
Dipende di che anno è la scuola e se è stato applicato quel decreto.
Generalmente il decreto del 92 richiede almeno una scala a prova di fumo o una scala esterna per ogni piano occupato da alunni e/o docenti.
Poi ci sono degli sconti con deroghe in via generale sul sistema d'esodo a seconda del ...
Generalmente il decreto del 92 richiede almeno una scala a prova di fumo o una scala esterna per ogni piano occupato da alunni e/o docenti.
Poi ci sono degli sconti con deroghe in via generale sul sistema d'esodo a seconda del ...
- mer giu 12, 2024 08:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Idrante esterno strategia S9
- Risposte: 14
- Visite : 5760
Re: Idrante esterno strategia S9
Che domanda è?
Io faccio la prova adesso e mi faccio dichiarare dall'acquedotto non più di 60h anno per manutenzione.
Se poi il valore cambia lo vedrò fra 5 anni in fase di rinnovo, se daranno ancora me l'incarico.
Io faccio la prova adesso e mi faccio dichiarare dall'acquedotto non più di 60h anno per manutenzione.
Se poi il valore cambia lo vedrò fra 5 anni in fase di rinnovo, se daranno ancora me l'incarico.
- ven giu 07, 2024 10:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CABINA VERNICIATURA ATEX
- Risposte: 3
- Visite : 647
Re: CABINA VERNICIATURA ATEX
Ora, per tale attività, che rientra nella 14.1.B, non è stato presentato mai niente ai VVF, intanto la UNI EN 13355 è scaduta ed è sostituita da EN 16985.
Perchè è una 14.1.B?
Non basta una cabina, ci vogliono più di 5 addetti per fare una 14.1.B.
1) la dichiarazione CE di cui sopra ...
- ven giu 07, 2024 09:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Idrante esterno strategia S9
- Risposte: 14
- Visite : 5760
Re: Idrante esterno strategia S9
Prendendo spunto da questa discussione, mi è stato richiesto l'idrante esterno in grado di garantire 300 lt/min per il livello III del S.9. della RTO Codice.
Esternamente ho già un idrante a colonna collegato direttamente ad acquedotto. Non ho trovato idranti pubblici disponibili.
Sono andato a ...
Esternamente ho già un idrante a colonna collegato direttamente ad acquedotto. Non ho trovato idranti pubblici disponibili.
Sono andato a ...
- mar giu 04, 2024 21:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala filtro
- Risposte: 8
- Visite : 729
Re: Scala filtro
Buonasera.
Ho una domanda da porvi, anche in considerazione di alcune discussioni che avevate postato qui anni fa.
Una scala filtro potrebbe essere una scala protetta con in più le porte di accesso a tenuta dei fumi freddi? La figura riportata nel Codice (Figura S.4-21) e il documento allegato ...
- mar giu 04, 2024 21:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prescrizione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 744
Re: Prescrizione rete idranti
Non capisco cosa ci sia di folle, può accadere.weareblind ha scritto: mar giu 04, 2024 20:51 La cosa che invece trovo folle è che il gestore può serenamente dirti che supera le 60 ore di indisponibilità...
- mar giu 04, 2024 15:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prescrizione rete idranti
- Risposte: 10
- Visite : 744
Re: Prescrizione rete idranti
Sì, infatti ho visto un po' dappertutto che quasi tutti gli enti rilasciano la famosa dichiarazione di continuità per manutenzione non superiore alle 60h/anno.Terminus ha scritto: mar giu 04, 2024 14:44 Dalle mie parti fortunatamente l'Ente fornisce le dichiarazioni richieste.
- mar giu 04, 2024 15:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Reazione al fuoco cavi
- Risposte: 11
- Visite : 1231
Re: Reazione al fuoco cavi
Leggendo la tabella al seguente link https://www.icelscpa.it/cpr pensavo che la classe di reazione al fuoco fosse equiparabile a quella richiesta per GM2.
Devo fare sfilare tutti i cavi potenza e comunicazione quindi? Non esistono altre soluzioni tecniche?
Si potrebbe fare FSE forse
Per ...
- mar giu 04, 2024 08:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Reazione al fuoco cavi
- Risposte: 11
- Visite : 1231
Re: Reazione al fuoco cavi
Non esiste un'equivalenza tra vecchi cavi non marcati CPR e nuovi cavi marcati CPR.
Sì alcuni vecchi cavi sono testati con le stesse prove di laboratorio dei cavi Eca o Fca, tuttavia quelli di classi superiori no, che io sappia vengono anche provati con altre prove a cui i vecchi cavi non venivano ...
Sì alcuni vecchi cavi sono testati con le stesse prove di laboratorio dei cavi Eca o Fca, tuttavia quelli di classi superiori no, che io sappia vengono anche provati con altre prove a cui i vecchi cavi non venivano ...
- lun giu 03, 2024 09:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere VVFF del 2005 ma...
- Risposte: 63
- Visite : 7890
Re: Parere VVFF del 2005 ma...
No una centrale termica e un deposito di aeromobili.
- lun giu 03, 2024 08:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere VVFF del 2005 ma...
- Risposte: 63
- Visite : 7890
Re: Parere VVFF del 2005 ma...
Non so io per una caso simile ho litigato con un Comando.
Erano scadute alcune attività di un CPI per errore perchè di queste alcune erano state cedute ad un conduttore che aveva provveduto a rinnovare le sue, mentre le altre in capo alla proprietà erano andate nel dimenticatoio.
Gli spazi delle ...
Erano scadute alcune attività di un CPI per errore perchè di queste alcune erano state cedute ad un conduttore che aveva provveduto a rinnovare le sue, mentre le altre in capo alla proprietà erano andate nel dimenticatoio.
Gli spazi delle ...
- lun giu 03, 2024 08:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco
- Risposte: 7
- Visite : 941
Re: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco
Beh le serrande tagliafuoco sono solitamente asservite con la rivelazione fumi che è una protezione attiva, quindi rientrano nella verifica quando viene collaudato l'impianto di rivelazione fumi. Mentre se sono indipendenti sono più assimilabili a delle barriere passive che non concerne strutture ...
- lun mag 27, 2024 16:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Condotte di ventilazione - reazione al fuoco e certificazione
- Risposte: 5
- Visite : 1452
Re: Condotte di ventilazione - reazione al fuoco e certificazione
Buongiorno,
riapro il post. Mi risulta che secondo una normativa (che non conosco) non è ammessa la posa di tubazioni flessibili di lunghezza superiore a 1,5 metri. Conoscete il riferimento normativo?
D.M. 31 marzo 2003
In riferimento alla tabella S.1.8 del CoPI, le tubazioni flessibili ...
- lun mag 27, 2024 16:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Porte tagliafuoco ascensori
- Risposte: 8
- Visite : 1704
Re: Porte tagliafuoco ascensori
sì, ma non compartimenti tutto il cavedio, se il compartimento è a un solo piano, almeno credo no?
Cioè hai un multicompartimento su 3 piani, il 4° piano è un compartimento diverso, se il cavedio attraversa tutti i piani, compartimenti tutto il cavedio fino a terra?
Cioè hai un multicompartimento su 3 piani, il 4° piano è un compartimento diverso, se il cavedio attraversa tutti i piani, compartimenti tutto il cavedio fino a terra?
- ven mag 24, 2024 10:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Porte tagliafuoco ascensori
- Risposte: 8
- Visite : 1704
Re: Porte tagliafuoco ascensori
Quindi voi non avete mai compartimentato l'ascensore a un solo piano che costituisce compartimento. Avete compartimentato sempre tutto il vano?
- ven mag 24, 2024 10:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Pressurizzazione filtro fumo
- Risposte: 8
- Visite : 3367
Re: Pressurizzazione filtro fumo
Ma alla fine è lo stesso principio della scala in sovrappressione solo molto più piccolo?
Non bisognerebbe avere anche un serramento che si apre dal lato non esposto al fuoco per fare in modo che l'aria abbia uno sbocco per uscire?
Forse è già dato dallo smaltimento all'interno dei piani che deve ...
Non bisognerebbe avere anche un serramento che si apre dal lato non esposto al fuoco per fare in modo che l'aria abbia uno sbocco per uscire?
Forse è già dato dallo smaltimento all'interno dei piani che deve ...
- mer mag 22, 2024 15:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Porte tagliafuoco ascensori
- Risposte: 8
- Visite : 1704
Re: Porte tagliafuoco ascensori
Ok.
Non mi ero mai posto il problema visto che le porte tagliafuoco sono solitamente certificate su entrambi i lati, sembra invece che tutte le porte tagliafuoco degli ascensori in commercio siano resistenti solo sul lato esterno.
Chissà le porte tagliafuoco esterne che devono essere marcata CE e ...
Non mi ero mai posto il problema visto che le porte tagliafuoco sono solitamente certificate su entrambi i lati, sembra invece che tutte le porte tagliafuoco degli ascensori in commercio siano resistenti solo sul lato esterno.
Chissà le porte tagliafuoco esterne che devono essere marcata CE e ...
- mer mag 22, 2024 13:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Porte tagliafuoco ascensori
- Risposte: 8
- Visite : 1704
Porte tagliafuoco ascensori
Alcuni ascensoristi mi indicano che le porte tagliafuoco degli ascensori sono certificate solo dal lato esterno, ma non dal lato interno.
Devo dire che non mi ero mai posto il problema, generalmente infatti le porte REI ordinarie sono certificate da entrambi i lati, ma ho visto che è la
UNI 9723 ...
Devo dire che non mi ero mai posto il problema, generalmente infatti le porte REI ordinarie sono certificate da entrambi i lati, ma ho visto che è la
UNI 9723 ...
- mer mag 15, 2024 07:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Piccoli locali e smaltimento fumi meccanico (L.P. II)
- Risposte: 11
- Visite : 2068
Re: Piccoli locali e smaltimento fumi meccanico (L.P. II)
Beh diciamo che alla fine non è neanche tanto dipende dalla metratura del locale, ma se è piccolo certo con la UNI 9494-2 appendice H viene di più a parità di metratura. il problema è la necessità dello sprinkler quando il piano è interrato e credo che le apparecchiature dell'impianto debbano essere ...
- mar mag 14, 2024 15:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Piccoli locali e smaltimento fumi meccanico (L.P. II)
- Risposte: 11
- Visite : 2068
Re: Piccoli locali e smaltimento fumi meccanico (L.P. II)
Sì, ma 10 vol/h.travereticolare ha scritto: gio apr 25, 2024 16:59
Dai un occhio al paragrafo § 27.2.3 della BS9999:2017 "Powered smoke and heat ventilation"
- ven apr 19, 2024 18:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: palestra uso privato <100 pp
- Risposte: 4
- Visite : 1283
Re: palestra uso privato <100 pp
Mah, io ho qualche dubbio che un impianto sportivo possa stare nello stesso volume o comunicare con un'attività soggetta industriale ad esempio.
A mio parere sono ammesse solo le attività indicate.
Se sono attività diverse serve una deroga, come per i locali di pubblico spettacolo.
Anche se in ...
A mio parere sono ammesse solo le attività indicate.
Se sono attività diverse serve una deroga, come per i locali di pubblico spettacolo.
Anche se in ...
- mar apr 16, 2024 17:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lunghezza via di esodo
- Risposte: 31
- Visite : 13400
Re: Lunghezza via di esodo
Weare e Terminus secondo me state dicendo la stessa cosa.
Se ho L= 60 m ed un capannone lungo 120 m sono sufficienti 2 uscite agli opposti, su questo siamo tutti d'accordo no? Da ogni punto, la via di esodo più corta sarà uguale o inferiore a 60 m (assumendo che il capannone sia molto stretto ...
- mar apr 16, 2024 14:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lunghezza via di esodo
- Risposte: 31
- Visite : 13400
Re: Lunghezza via di esodo
Ho richiamato a bella posta i principali DM.
Per me è invece lapalissiano che la distanza massima è da verificare per la via di esodo più corta verso luogo sicuro, non per tutte le possibili vie di esodo presenti nel compartimento, ovvero per tutte le US indipendenti.
Concordo.
Ma da che ...