La ricerca ha trovato 919 risultati

da etec83
ven nov 14, 2025 17:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Collaudo reti idranti: Sacop Mp7 (o similare)
Risposte: 4
Visite : 266

Re: Collaudo reti idranti: Sacop Mp7 (o similare)


Noto che ho 1,4 bar nel punto di installazione dello strumento e 1,5 bar di pressione residua (immagino si intenda la pressione residua richiesta da UNI10779, in corrispondenza dello "stacco" dal muro). Domanda: lo strumento, nel suo manuale di istruzione, non impone nessuna specifica sulla ...
da etec83
ven nov 14, 2025 15:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Collaudo reti idranti: Sacop Mp7 (o similare)
Risposte: 4
Visite : 266

Re: Collaudo reti idranti: Sacop Mp7 (o similare)


Noto che ho 1,4 bar nel punto di installazione dello strumento e 1,5 bar di pressione residua (immagino si intenda la pressione residua richiesta da UNI10779, in corrispondenza dello "stacco" dal muro). Domanda: lo strumento, nel suo manuale di istruzione, non impone nessuna specifica sulla ...
da etec83
gio nov 13, 2025 10:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICHIARAZIONI GESTORI ACQUEDOTTO: E' LECITO IL LORO TIRARSI INDIETRO?
Risposte: 40
Visite : 8204

Re: DICHIARAZIONI GESTORI ACQUEDOTTO: E' LECITO IL LORO TIRARSI INDIETRO?

Non saprei io a Milano non ho mai avuto problemi a farmi fare la dichiarazione.
Anche se è un po' di anni ormai che non la chiedo.
da etec83
gio nov 13, 2025 10:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 90939

Re: Nuova guida fotovoltaico

Se riesci ad aggrapparti a qualcosa sulla base di quanto chiarito dalla circolare del 10 settembre 2025 prot. n. 14668.
da etec83
gio nov 13, 2025 09:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Idrante dietro botola PUSH & PULL
Risposte: 10
Visite : 584

Re: Idrante dietro botola PUSH & PULL

Guarda, nei negozi di alta moda sono tutti nascosti così.
Almeno usare cartongesso A1 e che sia indicato come aprire la botola oltre la segnaletica.
da etec83
lun nov 10, 2025 14:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione vano corsa ascensore
Risposte: 2
Visite : 325

Re: Aerazione vano corsa ascensore

Certo e poi occorre capire se è prescritta o no dalla normativa.
da etec83
lun nov 10, 2025 14:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Struttura di supporto S.5.2 COPI
Risposte: 5
Visite : 934

Re: Struttura di supporto S.5.2 COPI

Secondo me non lo sa neanche chi l'ha scritto cosa vuol dire "struttura di supporto dedicata".
Anche perché generalmente chi scrive è gente fuori dalla realtà di tutti i giorni.
Stante che viene richiesto il livello III S.5 ad esempio anche per attività commerciali soggette progettate con V.8 che ...
da etec83
ven ott 31, 2025 18:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Normativa per solo showroom
Risposte: 8
Visite : 751

Re: Normativa per solo showroom

Io ho progettato vari showroom a Milano per varie ed importanti case di moda e li ho progettati tutti con RTO sostenendo che non avviene la vendita diretta.
Ho pure citato il fatto che in casi specifici ci fanno eventi privati con i clienti per mostrare i vari prodotti, nessuno mi ha mai contestato ...
da etec83
mar ott 28, 2025 15:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto
Risposte: 12
Visite : 1256

Re: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto

Siccome già dovevo usare la FSE anche per altre soluzioni, in accordo con il Comando ho verificato utilizzando alcuni scenari di incendio al piano terra che gli sbarchi delle scale che si attestavano sotto il porticato, non presentavano condizioni ambientali incapacitanti per gli occupanti impegnati ...
da etec83
mar ott 28, 2025 15:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Densità affollamento mense scolastiche con 26/08/1992
Risposte: 4
Visite : 494

Re: Densità affollamento mense scolastiche con 26/08/1992


Buongiorno,
il DM 26/08/1992 indica come densità di affollamento 0,4 persone / mq per le mense/refettori.
Ricordo di aver letto da qualche parte una circolare che chiariva la possibilità di utilizzare 0,7 persone/mq.
Qualcuno mi sa dire se esiste questa nota e qual è?
Grazie


Lettera Circolare ...
da etec83
mar ott 28, 2025 15:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Collaudo di nuova rete naspi e centrale di pompaggio
Risposte: 4
Visite : 432

Re: Collaudo di nuova rete naspi e centrale di pompaggio

weareblind ha scritto: mar ott 28, 2025 11:53 Già, tranne che a Bolzano. Dove non esiste la SCIA ma il collaudo antincendio, e il tecnico di prevenzione incendi deve essere diverso.
Adesso si devono adeguare anche a Bolzano mi pare. (Legge Provinciale del 15 aprile 2025)
da etec83
mar ott 28, 2025 14:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: EI confronto con tabelle - mattoni vs blocchi
Risposte: 2
Visite : 347

Re: EI confronto con tabelle - mattoni vs blocchi

Se andiamo a prendere una UNI abrogata nel 2005.
da etec83
lun ott 27, 2025 13:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto
Risposte: 12
Visite : 1256

Re: CoPi | Scala protetta che sfocia in un porticato aperto

Non so io un caso simile ho fatto la FSE perchè non potevo proteggere tutto il portico, stiamo però parlando però di un edificio particolarmente grande e con alto affollamento. Delle 8 scale a prova di fumo 4 avevano questo problema. L'edificio era pure vincolato.
da etec83
sab ott 25, 2025 13:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.13 e quote di tutti i piani
Risposte: 5
Visite : 535

RTV V.13 e quote di tutti i piani

Scusate ma leggendo la classificazione in V.13.3

SB: chiusure d’ambito di edifici aventi quote di tutti i piani ad h ≤ 24 m e che non includono compartimenti con Rvita pari a D1, D2

Con quote di tutti i piani si intende anche le coperture calpestabili secondo voi?
Perché se vado a leggere la ...
da etec83
ven ott 24, 2025 17:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: FILTRO A PROVA DI FUMO: PUO' ESSERE AERATO INDIRETTAMENTE?
Risposte: 14
Visite : 1503

Re: FILTRO A PROVA DI FUMO: PUO' ESSERE AERATO INDIRETTAMENTE?

Ho capito benissimo il tuo ragionamento, ho difficoltà a dargli un senso.
Continuo a sostenere che la tabella non deroga la definizione di filtro a fumo, ma quella di filtro per quanto concerne le porte Sa.
Quindi non comprendo perché se non c'è la nota 3 dove mi sono richieste vie d'esodo a prova ...
da etec83
ven ott 24, 2025 15:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: IRAI per uffici > 25 dipendenti
Risposte: 10
Visite : 1125

Re: IRAI per uffici > 25 dipendenti

Generalmente è obbligatorio nei nuovi uffici con più di 100 persone se adotti il D.M. 22.02.2006.
Dopodiché dipende anche dalla valutazione del rischio incendio che viene fatta.
da etec83
ven ott 24, 2025 15:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: FILTRO A PROVA DI FUMO: PUO' ESSERE AERATO INDIRETTAMENTE?
Risposte: 14
Visite : 1503

Re: FILTRO A PROVA DI FUMO: PUO' ESSERE AERATO INDIRETTAMENTE?


Boh, sta roba non è chiara perchè ci sono vari input da interpretare. Io ho autorimessa soggetta sia al piano -1 sia al piano 0 e condomini soprastanti soggetti, con le vie di esodo comuni tra loro in quanto dall'autorimessa al piano -1 si sale e si esoda dal vano scala condominiale e dall ...
da etec83
ven ott 24, 2025 10:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Cappotto con intonaco isolantie
Risposte: 7
Visite : 706

Re: Cappotto con intonaco isolantie

Ma comunque sopra i 24 m ricadi in GM1 che chiede isolanti in vista A2-s1,d0.
Senza contare le fasce di separazione a solaio sopra i 12 m, perchè con il Codice sei obbligato a compartimentare.

Allora è meglio verificare se utilizzare il DM 16.05.1987 e la circolare delle facciate 2013 che chiede ...
da etec83
lun ott 13, 2025 13:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Campeggi nel limbo
Risposte: 1
Visite : 546

Re: Campeggi nel limbo

Applichi il Codice RTO.
da etec83
gio ott 09, 2025 16:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)
Risposte: 8
Visite : 2957

Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)


Grazie della risposta. Preferisco A3-B3 autofficina e autosalone perché sono SOLO auto elettriche.
Ma il problema non cambia: con 0,1 persone/mq e un modesto 550 mq mi trovo 55 persone affollamento, > 50, e quindi vietato percorso cieco anche con B2.


Ma non ho capito... 550 mq non è la ...
da etec83
gio ott 09, 2025 16:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)
Risposte: 8
Visite : 2957

Re: Quesito attività commerciali RTV 8 del Codice (autosalone con officina meccanica annessa)

Non puoi dire che è un'attività con specifica gamma merceologica e quindi applicare lo 0,1 per/mq?
Perchè dici 0,2 pers/mq?

Le autorimesse da tabella generalmente sono A2 o B2.
da etec83
gio ott 09, 2025 16:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: INSTALLAZIONE imp. FV - L.G. prot. 14030 del 01.09.2025.
Risposte: 4
Visite : 843

Re: INSTALLAZIONE imp. FV - L.G. prot. 14030 del 01.09.2025.

Se no c'è la soluzione con il layer EI 30 continuo ed incombustibile, ma credo che i costi siano diversi, oltre ad aumentare i carichi in copertura.

Io tempo fa avevo trovato anche una specie di prodotto verniciabile/spalmabile, ma il rapporto di classificazione prevedeva un supporto in cls di 8 cm ...
da etec83
ven ott 03, 2025 13:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UFFICI con 45 persone: decreto 22.02.2006?
Risposte: 11
Visite : 2602

Re: UFFICI con 45 persone: decreto 22.02.2006?


Un collega, spesso perito di tribunale, ritiene che si debba applicare il D.M. 10 marzo 1998.
Non c'è la damnatio memoriae per un decreto abrogato. Se il D.M. 22/2/2006 fu costruito per lavorare col D.M. 10/3/1998, e il D.M. 22/2/2006 è in vigore, usi il D.M. 10/3/1998.
Non usi più il D.M. 10/3 ...
da etec83
ven ott 03, 2025 12:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UFFICI con 45 persone: decreto 22.02.2006?
Risposte: 11
Visite : 2602

Re: UFFICI con 45 persone: decreto 22.02.2006?

Sarebbe da andare in deroga ogni volta che succede.
Vedi che poi le chiariscono le cose quando hanno migliaia di deroghe da approvare.
da etec83
mar set 23, 2025 13:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Affollamento uffici D.M. 22/2/2006 VS Codice
Risposte: 3
Visite : 1907

Re: Affollamento uffici D.M. 22/2/2006 VS Codice

Beh, non è cosa nuova.
Se poi fai l'esodo per fasi ancora di più.
da etec83
ven set 12, 2025 20:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.13 E COPERTURE PIANE
Risposte: 7
Visite : 1961

Re: RTV V.13 E COPERTURE PIANE


Grazie, solo che pare che la classificazione Broof riguarderebbe l'intero pacchetto, e non l'ultimo strato. In questo sarei ben felice di essere smentito, perchè dopo aver letto le UNI ho molti dubbi sul limitarne l'influenza all'ultimo strato.


Quindi rifai tutti i tetti o li provi in ...
da etec83
ven set 12, 2025 12:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV V.13 E COPERTURE PIANE
Risposte: 7
Visite : 1961

Re: RTV V.13 E COPERTURE PIANE

Infatti io solitamente l'ultimo strato della copertura lo chiedo solo Broof.
Mentre per quanto concerne la classificazione GM2 della RTV V.13, lo verifico solo per gli isolamenti termici di facciata, come indicato nella RTV stessa.
Per le coperture i requisiti di reazione al fuoco sono già richiesti ...
da etec83
mer set 10, 2025 18:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attivita 77.1.A
Risposte: 6
Visite : 1465

Re: Attivita 77.1.A

Se hai alzato l'altezza antincendio sì.
da etec83
mer set 10, 2025 18:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV 15 esodo indipendente o comune
Risposte: 2
Visite : 1042

Re: RTV 15 esodo indipendente o comune


Quindi, la domanda è:
le tre scale a prova di fumo sono da considerarsi indipendenti per la sala eventi, o comuni con l’attività uffici?


Sono comuni se vengono usate per l'esodo da entrambe le attività.



E, in caso siano da considerarsi comuni, si rientra unicamente nelle casistiche OA+HA e ...
da etec83
mar set 09, 2025 14:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione porte.
Risposte: 5
Visite : 1464

Re: Documentazione porte.

Per le porte pedonali ad uso US, il sistema AVCP deve essere = 1, sia essa EI o no. Così come indicato anche nella UNI EN 14351-1 prospetto ZA.2.
da etec83
dom set 07, 2025 20:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 90939

Re: Nuova guida fotovoltaico


la classe E è la peggiore (è quella del polistirene,che quando è esposto alla fiamma non solo si incendia e propaga, addirittura sublima, producendo enormi quantità di fumo). quando una cosa va bene di classe E vuol dir che va bene qualsiasi cosa (la vecchia classe 1 italiana corrisponde più o ...
da etec83
sab set 06, 2025 12:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Locale inverter impianto fotovoltaico
Risposte: 7
Visite : 1538

Re: Locale inverter impianto fotovoltaico

Per me indica in modo generale che non puoi metterlo direttamente all'interno del compartimento dell'attività soggetta.
da etec83
ven set 05, 2025 19:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 90939

Re: Nuova guida fotovoltaico

Io mi chiedo ma se adesso i pannelli fotovoltaici andranno classificati in classe E e Broof, nei certificati verrà indicato anche la tipologia di supporto rispetto la vecchia classificazione italiana che invece nulla prevedeva in tal senso. Almeno salvo non esistano modalità di prove diverse per i ...
da etec83
ven set 05, 2025 16:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 90939

Re: Nuova guida fotovoltaico


L'importante è che il rapporto di classificazione sia congruo con il supporto combustibile. Tante volte le prove le fanno sull'incombustibile.


Sì è vero, però ne ho viste anche su supporto combustibile, solitamente forniscono anche indicazioni di tipologia e potere calorifico.



Faccio io una ...
da etec83
ven set 05, 2025 14:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 90939

Re: Nuova guida fotovoltaico


A tuo giudizio, una guaina classificata Broof è idonea come tetto "Broof"?
Dice "tetti e coperture". Basta solo la copertura?


Io se la guaina è certificata Broof su supporto combustibile la prendo per buona.
Come fai per le attività esistenti se no? rifai il tetto?
Come già scritto in qualche ...
da etec83
lun lug 28, 2025 17:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prestazioni dentro le celle o no? - Parte 2
Risposte: 22
Visite : 3959

Re: Prestazioni dentro le celle o no? - Parte 2


- per lo smaltimento, in una cella frigorifera, si possono fare varie cose. Ad esempio a soffitto cella ci possono essere dei portelli che si aprono e convogliano il fumo, tramite un camino chiuso nel sopracella, allo smaltitore su copertura capannone che si dovrà evidentemente aprire in ...
da etec83
lun lug 28, 2025 11:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prestazioni dentro le celle o no? - Parte 2
Risposte: 22
Visite : 3959

Re: Prestazioni dentro le celle o no? - Parte 2

Mi capita anche a me un caso del genere.
A parte la classe R su cui poi ragionerò, anche in base a come è fatta la struttura della cella che ancora non so e se è veramente necessario vista l'ubicazione.
Mi risulta un po' difficile invece capire come faccia a funzionare un sistema ENFC come sopra ...
da etec83
lun lug 21, 2025 19:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk
Risposte: 6
Visite : 3814

Re: Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk


non è così in generale.
lo sprinkler serve per ridurre la velocità di crescita dell'incendio e pertanto è ammessa la protezione sprinkler a protezione anche di sole parti di opere da costruzione.


Sì, ma non c'è scritto così sul Codice... c'è scritto che puoi ridurlo con controllo dell'incendio ...
da etec83
gio lug 17, 2025 17:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 9798

Re: Broof CWFT


ciao etec...un chiarimento : il Broof dici che è fornito solo in base all'ultimo strato di materiale e dal supporto.
Io mi ricordavo che il Broof riguarda l'intero pacchetto di copertura.
Puoi spiegare meglio?
grazie!


Non so guarda, io ho accettato un mio compromesso.
Nella quasi totalità dei ...
da etec83
gio lug 17, 2025 17:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 9798

Re: Broof CWFT


Rispondo a quanto riportato da @etec83 il quale scrive che sono state scritte cavolate..

Indico al link certificato di reazione al fuoco di un modulo ove la reazione al fuoco è relazionata alla modalità di prova: https://www.futurasun.com/wp-content/uploads/2023/12/2023_FuturaSun_certificato ...
da etec83
gio lug 17, 2025 16:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV facciate - Rivestimento balconi
Risposte: 4
Visite : 2191

Re: RTV facciate - Rivestimento balconi

Beh all'art.4 del DM 30.03.2022 è anche scritto che

"Il presente decreto non comporta adeguamenti per le attività che, alla data di entrata in vigore dello stesso siano già in regola con almeno uno degli adempimenti previsti agli articoli 3, 4 o 7 del decreto del Presidente della Repubblica 1 ...
da etec83
gio lug 17, 2025 16:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UFFICI DI TIPO 2 - DM 22-02-2006 & DM 10-03-1998
Risposte: 1
Visite : 1642

Re: UFFICI DI TIPO 2 - DM 22-02-2006 & DM 10-03-1998

Secondo me si potrebbe.
Di sicuro non ha senso applicare il Codice, quando la legge ti richiedeva di applicare semplicemente il D.M. 10.03.1998, sarebbe un controsenso in termini di requisiti richiesti.
In ogni caso andrebbe specificatamente valutato caso per caso.

Ricordo che c'era un articolo su ...
da etec83
gio lug 17, 2025 16:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk
Risposte: 6
Visite : 3814

Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk

Rileggendo il Codice al punto G.3.2.1 comma 3 viene indicato che il valore δα (velocità di crescita dell'incendio) valutato in assenza di sistemi di controllo dell’incendio, può essere ridotto di un livello se l’attività è servita da misure di controllo dell’incendio di livello di prestazione V ...
da etec83
gio giu 19, 2025 16:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 9798

Re: Broof CWFT


Ciao etec83, grazie per il tuo chiarimento. Nel caso in cui in una DoP sia dichiarato t2, t3 e t4 CWFT si tratta di falsa dichiarazione?


Non è detto.
Cioè credo che quando la classificazione è dichiarata CWFT intende che il materiale è conforme a tutti i requisiti di "resistenza al fuoco ...
da etec83
mer giu 18, 2025 15:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 9798

Re: Broof CWFT

In questa discussione sono state scritte un casino di cavolate:

1) Le prove di laboratorio che vengono usate per certificare la classe di reazione al fuoco italiana dei pannelli fotovoltaici, ai sensi della UNI 9177, sono eseguite senza alcun supporto. Quindi non mi pare proprio che occorra andare ...
da etec83
lun giu 16, 2025 09:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Risposte: 18
Visite : 3305

Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI

Io quando l'impianto supera i 20 kW mi faccio fare DICH IMP per la parte in c.c e dico 37/08 per la parte in c.a
da etec83
ven giu 06, 2025 09:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
Risposte: 16
Visite : 3009

Re: Smaltimento fumi con soppalco

Non c'è alcuna lacuna, il Codice è scritto in modo che sia il professionista alla fine a valutare le scelte.
Vengono quindi fornite le disposizioni base che devono poi essere "calzate" al caso specifico.
Tocca al professionista giustificare e prendersi le responsabilità delle scelte.
da etec83
mar giu 03, 2025 19:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DUE DOMANDE SULL'IRRAGGIAMENTO (CALCOLO 2,5 kW/mq + POSIZIONE BERSAGLIO)
Risposte: 8
Visite : 1073

Re: DUE DOMANDE SULL'IRRAGGIAMENTO (CALCOLO 2,5 kW/mq + POSIZIONE BERSAGLIO)

Ma non riesci a considerare luogo sicuro la via pubblica?
da etec83
ven mag 30, 2025 09:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 213
Visite : 90939

Re: Nuova guida fotovoltaico



Non lo sapevo, dove è scritto?


nemmeno il fuoco lo sa, quando le circostanze fanno sì che l'incendio si sviluppi; lo sanno i professionisti che si informano, come te, che ad es. leggi il forum dove professionisti come te e me la riportano apposta, appena ne sono venuti a conoscenza, perchè ...
da etec83
mar mag 20, 2025 10:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV 13 Fasce di separazione
Risposte: 10
Visite : 4091

Re: RTV 13 Fasce di separazione

Scusate riprendo il discorso, perchè ogni volta che leggo questa norma vengono i dubbi.

1)
V.13.5.1 comma 1
In facciata, le fasce di seperazione ed eventuali altre protezioni devono avere....
- ...classe di reazione al fuoco A2-s1,d0;
- ...classe di reazione al fuoco RE/E30-ef...

leggendo questo ...