La ricerca ha trovato 884 risultati

da etec83
lun lug 28, 2025 17:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prestazioni dentro le celle o no? - Parte 2
Risposte: 22
Visite : 2689

Re: Prestazioni dentro le celle o no? - Parte 2


- per lo smaltimento, in una cella frigorifera, si possono fare varie cose. Ad esempio a soffitto cella ci possono essere dei portelli che si aprono e convogliano il fumo, tramite un camino chiuso nel sopracella, allo smaltitore su copertura capannone che si dovrà evidentemente aprire in ...
da etec83
lun lug 28, 2025 11:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prestazioni dentro le celle o no? - Parte 2
Risposte: 22
Visite : 2689

Re: Prestazioni dentro le celle o no? - Parte 2

Mi capita anche a me un caso del genere.
A parte la classe R su cui poi ragionerò, anche in base a come è fatta la struttura della cella che ancora non so e se è veramente necessario vista l'ubicazione.
Mi risulta un po' difficile invece capire come faccia a funzionare un sistema ENFC come sopra ...
da etec83
lun lug 21, 2025 19:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk
Risposte: 6
Visite : 3451

Re: Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk


non è così in generale.
lo sprinkler serve per ridurre la velocità di crescita dell'incendio e pertanto è ammessa la protezione sprinkler a protezione anche di sole parti di opere da costruzione.


Sì, ma non c'è scritto così sul Codice... c'è scritto che puoi ridurlo con controllo dell'incendio ...
da etec83
gio lug 17, 2025 17:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 6411

Re: Broof CWFT


ciao etec...un chiarimento : il Broof dici che è fornito solo in base all'ultimo strato di materiale e dal supporto.
Io mi ricordavo che il Broof riguarda l'intero pacchetto di copertura.
Puoi spiegare meglio?
grazie!


Non so guarda, io ho accettato un mio compromesso.
Nella quasi totalità dei ...
da etec83
gio lug 17, 2025 17:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 6411

Re: Broof CWFT


Rispondo a quanto riportato da @etec83 il quale scrive che sono state scritte cavolate..

Indico al link certificato di reazione al fuoco di un modulo ove la reazione al fuoco è relazionata alla modalità di prova: https://www.futurasun.com/wp-content/uploads/2023/12/2023_FuturaSun_certificato ...
da etec83
gio lug 17, 2025 16:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV facciate - Rivestimento balconi
Risposte: 4
Visite : 1908

Re: RTV facciate - Rivestimento balconi

Beh all'art.4 del DM 30.03.2022 è anche scritto che

"Il presente decreto non comporta adeguamenti per le attività che, alla data di entrata in vigore dello stesso siano già in regola con almeno uno degli adempimenti previsti agli articoli 3, 4 o 7 del decreto del Presidente della Repubblica 1 ...
da etec83
gio lug 17, 2025 16:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UFFICI DI TIPO 2 - DM 22-02-2006 & DM 10-03-1998
Risposte: 1
Visite : 1480

Re: UFFICI DI TIPO 2 - DM 22-02-2006 & DM 10-03-1998

Secondo me si potrebbe.
Di sicuro non ha senso applicare il Codice, quando la legge ti richiedeva di applicare semplicemente il D.M. 10.03.1998, sarebbe un controsenso in termini di requisiti richiesti.
In ogni caso andrebbe specificatamente valutato caso per caso.

Ricordo che c'era un articolo su ...
da etec83
gio lug 17, 2025 16:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk
Risposte: 6
Visite : 3451

Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk

Rileggendo il Codice al punto G.3.2.1 comma 3 viene indicato che il valore δα (velocità di crescita dell'incendio) valutato in assenza di sistemi di controllo dell’incendio, può essere ridotto di un livello se l’attività è servita da misure di controllo dell’incendio di livello di prestazione V ...
da etec83
gio giu 19, 2025 16:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 6411

Re: Broof CWFT


Ciao etec83, grazie per il tuo chiarimento. Nel caso in cui in una DoP sia dichiarato t2, t3 e t4 CWFT si tratta di falsa dichiarazione?


Non è detto.
Cioè credo che quando la classificazione è dichiarata CWFT intende che il materiale è conforme a tutti i requisiti di "resistenza al fuoco ...
da etec83
mer giu 18, 2025 15:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 6411

Re: Broof CWFT

In questa discussione sono state scritte un casino di cavolate:

1) Le prove di laboratorio che vengono usate per certificare la classe di reazione al fuoco italiana dei pannelli fotovoltaici, ai sensi della UNI 9177, sono eseguite senza alcun supporto. Quindi non mi pare proprio che occorra andare ...
da etec83
lun giu 16, 2025 09:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VARIANTE AZIENDA CON CPI
Risposte: 18
Visite : 2476

Re: VARIANTE AZIENDA CON CPI

Io quando l'impianto supera i 20 kW mi faccio fare DICH IMP per la parte in c.c e dico 37/08 per la parte in c.a
da etec83
ven giu 06, 2025 09:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
Risposte: 16
Visite : 2190

Re: Smaltimento fumi con soppalco

Non c'è alcuna lacuna, il Codice è scritto in modo che sia il professionista alla fine a valutare le scelte.
Vengono quindi fornite le disposizioni base che devono poi essere "calzate" al caso specifico.
Tocca al professionista giustificare e prendersi le responsabilità delle scelte.
da etec83
mar giu 03, 2025 19:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DUE DOMANDE SULL'IRRAGGIAMENTO (CALCOLO 2,5 kW/mq + POSIZIONE BERSAGLIO)
Risposte: 8
Visite : 712

Re: DUE DOMANDE SULL'IRRAGGIAMENTO (CALCOLO 2,5 kW/mq + POSIZIONE BERSAGLIO)

Ma non riesci a considerare luogo sicuro la via pubblica?
da etec83
ven mag 30, 2025 09:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 67
Visite : 19325

Re: Nuova guida fotovoltaico



Non lo sapevo, dove è scritto?


nemmeno il fuoco lo sa, quando le circostanze fanno sì che l'incendio si sviluppi; lo sanno i professionisti che si informano, come te, che ad es. leggi il forum dove professionisti come te e me la riportano apposta, appena ne sono venuti a conoscenza, perchè ...
da etec83
mar mag 20, 2025 10:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV 13 Fasce di separazione
Risposte: 10
Visite : 3347

Re: RTV 13 Fasce di separazione

Scusate riprendo il discorso, perchè ogni volta che leggo questa norma vengono i dubbi.

1)
V.13.5.1 comma 1
In facciata, le fasce di seperazione ed eventuali altre protezioni devono avere....
- ...classe di reazione al fuoco A2-s1,d0;
- ...classe di reazione al fuoco RE/E30-ef...

leggendo questo ...
da etec83
lun mag 05, 2025 19:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 23/10/2018 - DISTANZE DI SICUREZZA
Risposte: 2
Visite : 3163

Re: DM 23/10/2018 - DISTANZE DI SICUREZZA

Le distanze di sicurezza interne si applicano tra gli elementi pericolosi (definiti nel decreto). Dopodichè le distanze di protezione si applicano per la distanza tra gli elementi pericolosi e i confini dell'attività.

C'è un apposita tabella nel DM indicato.

Ci sono distanze di icurezza interna da ...
da etec83
mar apr 29, 2025 18:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aree TO in albergo
Risposte: 4
Visite : 2497

Re: Aree TO in albergo

Dipende anche qual è la destinazione d'uso, una sala a ristorazione di sicuro non è una 65.
da etec83
ven apr 25, 2025 12:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dubbio vie di esodo D.M. 03 settembre 2021
Risposte: 2
Visite : 1886

Re: Dubbio vie di esodo D.M. 03 settembre 2021

Certo se no dovresti sempre fare edifici con 2 scale?

In ogni caso poi c'è il Capitolo V.5.5 della RTV del Codice, che forse è anche più restrittivo, ma vigente.
Quindi se sono nuove strutture ricettive ci penserei, anche perchè il D.M. 09.04.1994 Titolo III dice poco e niente.
da etec83
ven apr 25, 2025 12:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Determinazione della piastra radiante
Risposte: 16
Visite : 5682

Re: Determinazione della piastra radiante

La prima cosa che mi hanno insegnato è non fare quesiti che non offrono alcun vantaggio.
da etec83
mer apr 16, 2025 18:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Campo applicazione RTV8
Risposte: 4
Visite : 1246

Re: Campo applicazione RTV8

Sì ma è attività 69.
da etec83
mar apr 15, 2025 16:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ambulatori soggetti VVF
Risposte: 15
Visite : 4662

Re: Ambulatori soggetti VVF

Sinceramente applicherei il minicodice, ma semplicemente perchè ho una regola tecnica verticale che mi dice di usare il DM 10.03.1998.
È stato abrogato? Non c'entra nulla.
Avessi usato il DM 10.03.1998 avresti valutato quasi sicuramente l'attività a rischio basso.
da etec83
mar apr 15, 2025 16:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 3719

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti

Quindi con il Codice devo farli?
Non mi pare che un edificio di civile abitazione ci sia una presenza non occasionale di persone con disabilità.

Lo chiedo perchè ho visto anche vari progetti approvati dai Comandi VV.F negli ultimi anni, ma in edifici di civile abitazione non li ho mai visti fare o ...
da etec83
lun apr 14, 2025 13:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 3719

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti

Mai visto spazi calmi in autorimesse condominiali.
da etec83
ven apr 11, 2025 09:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 38
Risposte: 8
Visite : 1249

Re: Attività 38

Stabilimento e attività sopra i 25 addetti non mi pare proprio una piccola attività.
da etec83
ven apr 11, 2025 09:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASCENSORE SC - PORTE A TENUTA DEI FUMI FREDDI (Sa)
Risposte: 4
Visite : 641

Re: ASCENSORE SC - PORTE A TENUTA DEI FUMI FREDDI (Sa)

Guarda non mi risulta che per i filtri a fumo il codice richieda porte Sa.
da etec83
mer apr 09, 2025 19:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
Risposte: 11
Visite : 2050

Re: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali

Se progetti la centrale termica con un decreto occorre rispettare quel decreto in toto.
Se non puoi rispettarlo vai in deroga proponendo delle misure compensative.
Anche se non penso che per il caso specifico ci siano delle misure di sicurezza alternative al fatto che il tubo non sia alloggiato in ...
da etec83
mer apr 09, 2025 18:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ambulatori soggetti VVF
Risposte: 15
Visite : 4662

Re: Ambulatori soggetti VVF

Ma se è sotto i 500 mq non c'è RTV applicabile.
Tutte le RTV sono applicabili dai 500 mq in sù, no?

Fino prima comunque la domanda era legata al titolo IV capo II che si riferisce a quelli sopra i 500 m2 e fino a 1000 m2.
da etec83
mer apr 09, 2025 17:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ambulatori soggetti VVF
Risposte: 15
Visite : 4662

Re: Ambulatori soggetti VVF

Se non rientri nel D.M. 03.09.2021 sì.
da etec83
mer apr 09, 2025 16:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ambulatori soggetti VVF
Risposte: 15
Visite : 4662

Re: Ambulatori soggetti VVF

Ma io mi chiedo, la Regola tecnica del 2002 che è vigente, dispone di applicare per l'esodo le disposizioni previste dal D.M. 10.03.1998 per le attività a rischio medio.
Non vedo perchè non si possa fare.

Che il D.M. 10.03.1998 sia stato abrogato questo è un fatto burocratico.

Ho una norma vigente ...
da etec83
mar apr 08, 2025 13:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: scuola di danza... come si configura?
Risposte: 4
Visite : 2001

Re: scuola di danza... come si configura?

Il problema è che il D.M. 18.03.1996 nell'art. 1 riporta:

"Sono soggetti alle presenti disposizioni i complessi e gli impianti sportivi di nuova costruzione e quelli esistenti..., nei quali si svolgono manifestazioni e/o attività sportive regolate dal C.O.N.I..., ove è prevista la presenza di ...
da etec83
mar apr 08, 2025 12:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 41
Risposte: 4
Visite : 650

Re: Attività 41


Si da campo di applicazione non rientri ma vedi il DM 3 settembre 2021: attività lavorativa, soggetta al 151 e senza regola tecnica -> applichi solo RTO del codice.
Certo che se poi si configura anche attività 65 (>100pp o e/o >200mq), come ti ho già scritto, diventa cogente RT a tua scelta tra DM ...
da etec83
lun apr 07, 2025 18:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 41
Risposte: 4
Visite : 650

Attività 41

Qualcuno ha per caso idea, che regole tecniche si usano per progettare gli studi televisivi che rientrano nell'attività 41 del DPR 151/11?
da etec83
ven mar 28, 2025 19:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SERRANDA TAGLIAFUOCO: SOLO DOP?
Risposte: 9
Visite : 3192

Re: SERRANDA TAGLIAFUOCO: SOLO DOP?

È dal 2012 che le serrande TF hanno l'obbligo di marcatura CE. Solitamente nella DoP sono scritte tutte le condizioni di posa ammesse, spessore del supporto, orientabilità e materiali di sigillatura.
da etec83
mar feb 25, 2025 17:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Condominio con appartamenti vacanze
Risposte: 4
Visite : 682

Re: Condominio con appartamenti vacanze


ok quindi nel caso che ho descritto, trattandosi di appartamenti per vacanze, non sarebbero att. 66.


Non sono attività 66.


intendi ?
è anche un condominio sotto i 12 m.


Dovresti applicare il D.M. 09.04.1994 e applicare il titolo corrispondente a seconda dei posti letto.

Se interessa c'è ...
da etec83
mar feb 25, 2025 17:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Condominio con appartamenti vacanze
Risposte: 4
Visite : 682

Re: Condominio con appartamenti vacanze

Le case per vacanze non rientrano nell'attività 66 del DPR 151/11.
Ci rientrano le case per ferie. Si vedano definizioni di cui l'art.6 della L217/83.

Il tema è che normativa antincendio occorre applicare all'edificio.
da etec83
lun feb 03, 2025 17:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività scolastica ed uffici annessi
Risposte: 2
Visite : 517

Re: Attività scolastica ed uffici annessi

Sono piani da 6.000 mq, direi di sì.
da etec83
sab feb 01, 2025 19:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività scolastica ed uffici annessi
Risposte: 2
Visite : 517

Attività scolastica ed uffici annessi

Un vigile del fuoco a seguito di una valutazione progetto 67.4.C per un'attività scolastica di circa 30.000 mq, nella nota di approvazione mi chiede di valutare, stante la presenza di uffici, se non si configuri anche l'attività 71 del DPR 151/11.
Ora l'edificio si sviluppa su 4 piani + interrato ...
da etec83
sab feb 01, 2025 18:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi e simultaneo
Risposte: 3
Visite : 431

Re: Esodo per fasi e simultaneo

Secondo me l'esodo per fasi, stante le misure che richiede (vedi S.3 di livello III) è inapplicabile senza una deroga o una soluzione alternativa.
Comunque se le vie d'esodo ove applichi l'esodo per fasi e l'esodo simultaneo sono indipendenti direi di sì, ma non basta l'indipendenza delle vie d ...
da etec83
gio gen 23, 2025 13:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NON AGGRAVIO: E' SOLO RIFERITO A SCIA O PUO' ESSERE RIFERITO ANCHE AL PROGETTO?
Risposte: 10
Visite : 1407

Re: NON AGGRAVIO: E' SOLO RIFERITO A SCIA O PUO' ESSERE RIFERITO ANCHE AL PROGETTO

Io solitamente mi riferisco anche a progetti anche se in effetti nel modello di non aggravio c'è scritto per il riferimento a una SCIA.

A sto punto riferisciti alla stessa SCIA che presenti se proprio il funzionario rompe.
da etec83
lun nov 11, 2024 17:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accesso gruppo elettrogeno
Risposte: 3
Visite : 448

Re: Accesso gruppo elettrogeno

Il decreto non mi sembra che vieti l'accesso con scala alla marinara vero?
E' così ingarbugliato che ho sempre paura di perdermi qualcosa.
da etec83
lun nov 11, 2024 16:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accesso gruppo elettrogeno
Risposte: 3
Visite : 448

Accesso gruppo elettrogeno

Se il locale è interrato e nella volumetria dell'edificio e da progettare con il DM 13.07.2011 si può accedere direttamente da griglia su spazio scoperto con scala verticale?
O ci sono controindicazioni per la scala verticale sulla base del D.lgs. 8108?
da etec83
mer nov 06, 2024 19:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione elettrica pompa Jockey
Risposte: 4
Visite : 606

Re: Alimentazione elettrica pompa Jockey

Non se ne ravvisa la necessità.
da etec83
dom set 08, 2024 17:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: luogo sicuro e pubblica via
Risposte: 10
Visite : 906

luogo sicuro e pubblica via

Ho già cercato un po' nel forum non avendo trovato risposta alla mia domanda.
Il Codice considera anche come luogo sicuro la "pubblica via".

Ma alla fine cos'è la pubblica via? Non viene definita la "pubblica via". Anche andando a cercare giuridicamente non ho trovato altre indicazioni.
Ma a questo ...
da etec83
ven lug 19, 2024 08:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Calcolo tariffe VVF
Risposte: 27
Visite : 6766

Re: Calcolo tariffe VVF

Gmeister ha scritto: gio lug 18, 2024 15:00 Semi off topic, ma anche il sito di Malizia è offline?
Sì da un po'.
Secondo me l'hanno minacciato, perchè le norme erano fatte meglio di quelli del sito VV.F.
da etec83
gio lug 18, 2024 14:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Calcolo tariffe VVF
Risposte: 27
Visite : 6766

Re: Calcolo tariffe VVF

da etec83
lun lug 08, 2024 06:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Spazio ludico per bambini
Risposte: 13
Visite : 2450

Re: Spazio ludico per bambini

È forzato dire che è equivalente ad una sala giochi e quindi il dm 19.08.96 non è applicabile?

Se no non esci o serve una deroga.
da etec83
lun giu 17, 2024 12:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scuole Dm 26.09.92 - scale protette
Risposte: 1
Visite : 430

Re: Scuole Dm 26.09.92 - scale protette

Dipende di che anno è la scuola e se è stato applicato quel decreto.
Generalmente il decreto del 92 richiede almeno una scala a prova di fumo o una scala esterna per ogni piano occupato da alunni e/o docenti.

Poi ci sono degli sconti con deroghe in via generale sul sistema d'esodo a seconda del ...
da etec83
mer giu 12, 2024 08:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Idrante esterno strategia S9
Risposte: 14
Visite : 6136

Re: Idrante esterno strategia S9

Che domanda è?
Io faccio la prova adesso e mi faccio dichiarare dall'acquedotto non più di 60h anno per manutenzione.
Se poi il valore cambia lo vedrò fra 5 anni in fase di rinnovo, se daranno ancora me l'incarico.
da etec83
ven giu 07, 2024 10:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CABINA VERNICIATURA ATEX
Risposte: 3
Visite : 828

Re: CABINA VERNICIATURA ATEX


Ora, per tale attività, che rientra nella 14.1.B, non è stato presentato mai niente ai VVF, intanto la UNI EN 13355 è scaduta ed è sostituita da EN 16985.


Perchè è una 14.1.B?
Non basta una cabina, ci vogliono più di 5 addetti per fare una 14.1.B.


1) la dichiarazione CE di cui sopra ...
da etec83
ven giu 07, 2024 09:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Idrante esterno strategia S9
Risposte: 14
Visite : 6136

Re: Idrante esterno strategia S9

Prendendo spunto da questa discussione, mi è stato richiesto l'idrante esterno in grado di garantire 300 lt/min per il livello III del S.9. della RTO Codice.
Esternamente ho già un idrante a colonna collegato direttamente ad acquedotto. Non ho trovato idranti pubblici disponibili.

Sono andato a ...