eeeh si vede proprio che i termotecnici amano la semplicità :-)
da il meteo.it scarichi temperature medie in formato excel, poi con una formula complicatissima ex norme UNI 223334???XXX, che applicherai nella cella individuata previa adeguata progettazione preliminare ed esecutiva nel rispetto delle ...
La ricerca ha trovato 3 risultati
- mar apr 28, 2015 21:14
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Gradigiorno effettivi per anno e per località
- Risposte: 12
- Visite : 4994
- mar apr 28, 2015 09:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Applicazione uni 10200 contabilizzazione del calore
- Risposte: 17
- Visite : 4893
Re: Applicazione uni 10200 contabilizzazione del calore
Be' in realtà è normale che i costi siano ripartiti in una bifamigliare. Anche se il proprietario è unico, normalmente i due appartamenti sono occupati da famiglie diverse che si dividono i costi, per quello mi era venuto il dubbio, ma in effetti con il rif. a "proprietà in via esclusiva" non ...
- mar apr 28, 2015 08:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Applicazione uni 10200 contabilizzazione del calore
- Risposte: 17
- Visite : 4893
Re: Applicazione uni 10200 contabilizzazione del calore
Ciao, mi inserisco con una domanda sulla contabilizzazione (anzi due): l'obbligo riguarda solo i condomini o anche ville o case indipendenti? Due esempi per capirisi:
- classica bifamigliare con unico proprietario ma due appartamenti separati, caldaia unica: obbligo di contabilizzazione?
- come ...
- classica bifamigliare con unico proprietario ma due appartamenti separati, caldaia unica: obbligo di contabilizzazione?
- come ...