La ricerca ha trovato 9 risultati
- ven nov 30, 2012 12:31
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
- Risposte: 21
- Visite : 10224
Re: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
E a quel punto diranno che è ii). Non specificando le percentuali, l'articolo è applicabile sempre Se ii) non avesse il significato che intendiamo io e Agatone (demolizione e ricostruzione del 100% dell'edificio) allora non avrebbe senso di esistere il primo punto; inoltre si ricadrebbe sempre nel ...
- gio nov 29, 2012 18:31
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
- Risposte: 21
- Visite : 10224
Re: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
....che paese di pulcinella!mat ha scritto:Scusate se ho sempre ragioneAgatone ha scritto:e parlando a quattrocchi con il tecnico comunale ribatteva sui 1500 mq di SUL, quindi i)![]()
![]()
(scherzo eh!)
Impugna impugna, secondo me la spunti pure.


- gio nov 29, 2012 18:02
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
- Risposte: 21
- Visite : 10224
Re: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
Quindi, reductio ad absurdum, se intervengo solo sull'1% dell'immobile e mi viene classificato l'intervento come ristrutturazione edilizia devo attenermi alla legge.....ma non scherziamo..
No, perchè si parla di ristrutturazione rilevante. L'1% non è rilevante. Infatti.
Però Nick, continui a ...
No, perchè si parla di ristrutturazione rilevante. L'1% non è rilevante. Infatti.
Però Nick, continui a ...
- gio nov 29, 2012 17:46
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
- Risposte: 21
- Visite : 10224
Re: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
Quindi, reductio ad absurdum, se intervengo solo sull'1% dell'immobile e mi viene classificato l'intervento come ristrutturazione edilizia devo attenermi alla legge.....ma non scherziamo..
No, perchè si parla di ristrutturazione rilevante. L'1% non è rilevante.
E la percentuale chi la decide? Se ...
No, perchè si parla di ristrutturazione rilevante. L'1% non è rilevante.
E la percentuale chi la decide? Se ...
- gio nov 29, 2012 17:35
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
- Risposte: 21
- Visite : 10224
Re: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
Se ne deduce che, almeno per il CdT, per demolizione e ricostruzione dell'edificio (punto ii) si intende nella sua interezza: e difatti in questo caso il decreto ricomprende edifici di qualsiasi metratura. Ha una sua logica.
Quindi se demolisco tutto tranne un bagnetto di servizio al piano terra ...
Quindi se demolisco tutto tranne un bagnetto di servizio al piano terra ...
- gio nov 29, 2012 17:31
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
- Risposte: 21
- Visite : 10224
Re: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
L'integrazione pervenuta dal Comune (Campi Bisenzio-Toscana) per il rispetto delle fonti rinnovabili fa riferimento al Dlgs 28/2011 non esiste nessuna ordinanza esplicativa in merito emessa dall'amministrazione. Per cui ho soltanto la normativa nazionale da interpretare. Ma come faccio a rispettare ...
- gio nov 29, 2012 14:28
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
- Risposte: 21
- Visite : 10224
Re: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
Devi capire se rientri oppure no nei casi i) o ii) del comma m) dell'articolo 2.
Secondo me rientri nel caso ii).
Secondo me per demolizione e ricostruzione s'intende la globalità dell'organismo edilizio, (100% superficie disperdente) altrimenti la legge avrebbe dovuto inserire delle percentuali o ...
Secondo me rientri nel caso ii).
Secondo me per demolizione e ricostruzione s'intende la globalità dell'organismo edilizio, (100% superficie disperdente) altrimenti la legge avrebbe dovuto inserire delle percentuali o ...
- gio nov 29, 2012 14:09
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
- Risposte: 21
- Visite : 10224
Re: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
Devi capire se rientri oppure no nei casi i) o ii) del comma m) dell'articolo 2.
Secondo me rientri nel caso ii).
Secondo me per demolizione e ricostruzione s'intende la globalità dell'organismo edilizio, (100% superficie disperdente) altrimenti la legge avrebbe dovuto inserire delle percentuali o ...
Secondo me rientri nel caso ii).
Secondo me per demolizione e ricostruzione s'intende la globalità dell'organismo edilizio, (100% superficie disperdente) altrimenti la legge avrebbe dovuto inserire delle percentuali o ...
- gio nov 29, 2012 13:26
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
- Risposte: 21
- Visite : 10224
Obbligo fonti rinnovabili Dlgs 28/2011
salve a tutti ho il seguente quesito da proporvi:
Ho presentato SCIA per recupero e ricostruzione di porzione di capannone industriale andato distrutto da incendio. La porzione da ricostruire è di circa 800mq, mentre l'intero capannone (unica unità immobiliare degli anni '70 con caratteristiche ...
Ho presentato SCIA per recupero e ricostruzione di porzione di capannone industriale andato distrutto da incendio. La porzione da ricostruire è di circa 800mq, mentre l'intero capannone (unica unità immobiliare degli anni '70 con caratteristiche ...