La ricerca ha trovato 250 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Bomber90
- gio apr 17, 2014 16:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento radiatori per 7 appartamenti?
- Risposte: 13
- Visite : 4471
8/10 prima che si facesse la legge 10

, apparte gli scherzi io preferisco dimensionarli con at 35°, avrò qualche elemento in più è vero, ma almeno non rischio che il proprietario mi rimanga al freddo o che mi chiami dopo l'inverno incacchiato come una cispa perchè spende più di prima.
Che dite?
- da Bomber90
- mer apr 16, 2014 19:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento radiatori per 7 appartamenti?
- Risposte: 13
- Visite : 4471
Ti ringrazio per avermi risposto!
Allora io tengo conto di vicini assenti ma mi verrà un AT di 15/16°C invece che 20°C nel mio caso, comunque dispersioni sempre piu basse rispetto ai locali di sopra che disperdono con ext, e quelli di sotto che disperdono con terreno, perciò i radiatori saranno ...
- da Bomber90
- mer apr 16, 2014 18:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento radiatori per 7 appartamenti?
- Risposte: 13
- Visite : 4471
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, sto seguendo una ristrutturazione di un condominio dove verranno rifatti gli impianti ( impianti a radiatori + caldaia a condensazione) il condominio è su tre piani, calcolando le dispersioni ho considerato per i due appartamenti interpiano non ...
- da Bomber90
- lun ago 26, 2013 19:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rendimento caldaia standard??????
- Risposte: 16
- Visite : 16122
caldaia standard a miscelazione
Sarebbe?
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Scusa ho sbagliato a digitare, intendevo "modulazione".
La caldaia è una Hermann Habitat 23E.
Non so se hai mai visto come vengono fatti i controlli delle prove fumi o dei rendimenti, la maggior ...
- da Bomber90
- mer feb 06, 2013 12:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: E' troppo?
- Risposte: 45
- Visite : 11520
Hai fatto una figuretta, non cercare di rimediare.. mi hanno insegnato di portare rispetto alle persone più grandi, visto che potresti essere mia madre,perciò finiamola qui.
Ciao[/quote]
Al massimo tuo padre, salvo che il buon gianna decida di operarsi :mrgreen: :mrgreen:[/quote]
:lol: :lol: :lol ...
- da Bomber90
- mer feb 06, 2013 12:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: E' troppo?
- Risposte: 45
- Visite : 11520
1987 - 1992 Democrazia Cristina con Fanfani,Andreotti etc
1992 - 1994 PSI con Amato e Ciampi
1994 - 1995 Berlusconi
1995 - 1996 Governo Tecnico con Dini
1996 - 2001 Prodi D'alema e c.
2001 - 2006 Berlusconi
2006 -2008 Prodi
2008 - 2011 Berlusconi
Hai un quandro completo della situazione ...
- da Bomber90
- mer feb 06, 2013 11:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: E' troppo?
- Risposte: 45
- Visite : 11520
Cara mia prima di dare aria ai denti, informati[/quote]
Bomberino caro, se i nickname dicono qualche cosa, sono in giro da qualche anno più di te. Visto che non sembri abilissimo in aritmetica, 90-63 fa 27.
Sarà sicuramente l'alzheimer, ma negli ultimi 20 anni fatico a ricordarne 12 governati dalla ...
- da Bomber90
- mer feb 06, 2013 08:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: E' troppo?
- Risposte: 45
- Visite : 11520
gianna63 ha scritto:Bomber90 ha scritto:In 20 anni 12 ha governato la sinistra e ne stiamo vedendo i risultati adesso.
Giudizio storico e non politico: ma cosa ti fumi?
Cara mia prima di dare aria ai denti, informati
- da Bomber90
- mar feb 05, 2013 19:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: E' troppo?
- Risposte: 45
- Visite : 11520
mettttere nuovamente i tariffari minimi sarebbe una bellissima cosa, ma putroppo finche votiamo la sinistra.... ne dubito fortemente Finché cosa? Mi risulta che in Italia abbia governato per OTTO ANNI consecutivi la destra... e i tariffari non sono stati reintrodotti, guarda un po'...anzi con la ...
- da Bomber90
- mar feb 05, 2013 14:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dichiarazione di rispondenza
- Risposte: 19
- Visite : 6372
Ciao a tutti,
sono stato contattato per fare delle dichiarazioni di rispondenza impianti. Sarebbero delle dichiarazioni per quattro appartamenti di circa 60 mq su una palazzina di 8 appartamenti. Le dichiarazioni comprenderebbero l'impianto idrico, termico e gas.
Secondo voi quanto potrebbe costare ...
- da Bomber90
- mar feb 05, 2013 14:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: E' troppo?
- Risposte: 45
- Visite : 11520
Per fare un certificato occorre avere una planimetria aggiornata, evento alquanto raro.
Poi è necessario fare un sopralluogo per verificare che la planimetria sia aggiornata (in caso negativo aggiornarla), prendere le misure delle finestre, scoprire come sono fatte le pareti, verificare gli ...
- da Bomber90
- mar gen 29, 2013 15:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consigli per Preventivo ad una Chiesa
- Risposte: 18
- Visite : 4730
1000 se hai due strutture da certificare direi che basterebbero per quelle...
ma non sono esperto
il corso 818 in tal senso è servito a 0!
Il corso 818 non serve a niente, soltanto ad arricchire le casse dei VVF, ti fanno soltanto vedere norme e video di incendi... posso farlo benissimi anche ...
- da Bomber90
- mar gen 29, 2013 15:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: E' troppo?
- Risposte: 45
- Visite : 11520
Consolati io 5 certificati ho chiesto 900 euro mi hanno detto che mi avrebbero fatto sapere, ho saputo in seguito che hanno chiamato un'altro tecnico e gli hanno detto " Ho tizio che me le fa a 900, me le fai a 600 ?" le hanno fatte fare a lui.....
Sto pensando di aprire un bordello si guadagna ...
- da Bomber90
- mer gen 09, 2013 18:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: NUVO DECRETO
- Risposte: 10
- Visite : 2732
Superp non capisco di cosa ti lamenti?!? Comuni provincia stato e' cosa pubblica!! E' come se fosse casa nostra! Quindi indirettamente risparmiamo tutti!! Non e' bello tutto cio? :mrgreen:
Buonasera a tutti, ho appena terminato di leggermi il decreto ecco " GRANDISSIMA STRONZ...." , apparte cio ...
- da Bomber90
- lun gen 07, 2013 11:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: COLLAUDO CANNA FUMARIA COLLETTIVA?
- Risposte: 0
- Visite : 819
Buongiorno colleghi, buon anno inanzitutto, vorrei chiedervi una cosa, ho fatto un progetto per una canna fumaria collettiva per 3 caldaie a condensazione vorrei sapere, a lavori ultimati quali sono i controlli da fare sulla canna fumaria? sulla 10641 non sono riuscito a trovare niente..
Bisognera ...
- da Bomber90
- lun dic 24, 2012 15:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbio su progetto CANNA FUMARIA COLLETTIVA
- Risposte: 6
- Visite : 2813
Per il computo metrico ti basta mettere le caratteristiche della canna fumaria e della caldaia, marca e modello teoricamente non dovrebbero neanche comparire.
Quindi non occorre che sia vincolante? posso scrivere installare una caldaia tot, oppure similare? pero se poi invece di una con emissioni ...
- da Bomber90
- lun dic 24, 2012 11:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbio su progetto CANNA FUMARIA COLLETTIVA
- Risposte: 6
- Visite : 2813
se hai inserito prevalenza, temperatura e portata fumi come dichiarato dal costruttore puoi stare tranquillo.
Eventualmente se hai ancora qualche dubbio gira la relazione di calcolo all'ufficio tecnico della poliedra chiedendogli una verifica veloce.
Ok ti ringrazio, ad esempio siccome io devo ...
- da Bomber90
- ven dic 21, 2012 08:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbio su progetto CANNA FUMARIA COLLETTIVA
- Risposte: 6
- Visite : 2813
il 180 mi sembra un po forzato.
è strano che i due programmi ti diano risultati differenti in quanto questo software viene fatto per tutte le aziende da una unica azienda,
forse c'è qualche paramentro che ti è sfuggito,
comunque con la 10641 ti risulterà qualcosa se utilizzi l'apertura di ...
- da Bomber90
- gio dic 20, 2012 17:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTO CANNE FUMARIE COLLETTIVE
- Risposte: 43
- Visite : 13825
Non è una questione di norma. Dai un'occhiata alla teoria del funzionamento a camino e vedrai che il costruttore te la ha sparata bella grossa.
Mimmo.. scusa l'ignoranza..
ma con la condensazione, riesco a scaricare in depressione?
È possibile ma è moolto difficile. Questo è quello che ho ...
- da Bomber90
- gio dic 20, 2012 17:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: canne fumarie monoflusso a condensazione
- Risposte: 12
- Visite : 5667
Per canne fumarie colettive la norma 7129 prevede sia il calcolo con 13384-1d sia il calcolo con 10641.
il sw aster da la posibilità di verificare i diametri con entrambe le norme e di mettere mano ai dati del generatore (la cosa migliore è quella di non prendere i dati del generatore che il sw da ...
- da Bomber90
- gio dic 20, 2012 11:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbio su progetto CANNA FUMARIA COLLETTIVA
- Risposte: 6
- Visite : 2813
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio da quelli che hanno piu esperienza che di me, devo dimensionare una canna fumaria per 5 caldaie a condensazione da 25 kW, ho fatto il dimensionamento con un programma e con la 10641 un cè verso di farla verificare, non mi torna nessun diametro, se ...
- da Bomber90
- mer dic 19, 2012 10:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DETRAZIONI 50% PE CALDAIA A BIOMASSE
- Risposte: 0
- Visite : 828
Buongiorno colleghi, avrei bisogno di chiedervi un consiglio, un mio cliente ha installato un termocaminetto in parallelo alla caldaia, e vuole fare le detrazioni fiscali del 36% ( portate ora al 50%) ora siccome io ho sempre fatto quelle del 55% presso l'enea ma non queste di questo tipo, perciò ...
- da Bomber90
- mer dic 12, 2012 08:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: norme per la realizzazione di una centrale termica?
- Risposte: 10
- Visite : 3264
In assenza di DICO puoi redigere una DIRI, prevista per gli impianti post 1990 ed ante 2008.
(attenzione che se l'impianto è sotto obbligo di progetto, la DIRI la deve redigere il professionista).
Se l'impianto è ante L.46/90 non dovresti neanche redigere la DIRI, in quanto non dovuta, ma dovresti ...
- da Bomber90
- mar dic 11, 2012 08:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: norme per la realizzazione di una centrale termica?
- Risposte: 10
- Visite : 3264
[quote="Terminus"]Le norme CEI per gli impianti elettrici (64/8 e altre).[/quoteTi faccio un esempio devo fare una centrale termica che ospita una caldaia da 75 kW, dentro la centrale 3*2 m cè l'impianto lettrico molto datato, cosa devo farci? Il D.M mi dice soltantoche l'impianto deve essere fatto ...
- da Bomber90
- gio dic 06, 2012 18:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: TUBAZIONE INTERRATA IN PE PUO ENTRARE NELLE'EDIFICIO?
- Risposte: 16
- Visite : 12524
Ahahah grazie, ti ringrazio davvero molto.
Il bello è che lui mi diceva no ma il pozzetto non lo voglio fare non mi piace, poi con il tubo di fuori ci picchio !!!
Il momento più bello è stato quando alla vista di 3 bombole del gpl in parallelo in un locale interrato, ho esclamato :" non sono tanto ...
- da Bomber90
- gio dic 06, 2012 17:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: TUBAZIONE INTERRATA IN PE PUO ENTRARE NELLE'EDIFICIO?
- Risposte: 16
- Visite : 12524
Nel caso in cui la tubazione non esca da terra ed entri direttamente nel fabbricato allora il pozzetto ci vuole sempre. Per il dielettrico invece vale quanto già detto
Perfetto! Grazie mille!
Quindi io posso andare con il tubo in PE interrato poi prima del muro saldarci il giunto dielettrico ...
- da Bomber90
- gio dic 06, 2012 16:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: TUBAZIONE INTERRATA IN PE PUO ENTRARE NELLE'EDIFICIO?
- Risposte: 16
- Visite : 12524
Allora stamani ho parlato con il committente ( un geometra che paragonerei ad un gatto appesso hai......) li ha fatto impianti 20 anni fa quando li facevano tutti e ora si crede di sapere fare a far tutto, ad ogni cosa che gli dicevo mi rispondeva ma come? da quando? mi pare strano, ma sei sicuro ...
- da Bomber90
- gio dic 06, 2012 09:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: TUBAZIONE INTERRATA IN PE PUO ENTRARE NELLE'EDIFICIO?
- Risposte: 16
- Visite : 12524
devi comunque mettere un pozzetto di sfiato all'esterno e ripartire con il tubo metallico incamiciato in tubo guaina. Però dovresti anche dirci se si tratta di impianto domestico oppure no. Se la potenza servita è > 35 kW di applica il DM del 96 ed è tutta un'altra storia
Potenzialità totale 76 ...
- da Bomber90
- mer dic 05, 2012 15:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: TUBAZIONE INTERRATA IN PE PUO ENTRARE NELLE'EDIFICIO?
- Risposte: 16
- Visite : 12524
se metti la tubazione metallica la tua situazione è quella in appendice C della 7129-1 figura C3 direi... se lasci il PE non puoi usare questa soluzione e come dici devi fare giunto metalloplastico, uscire dal terreno ed entrare in guaina... dipende in effetti dallo spazio che hai a disposizione ...
- da Bomber90
- mar dic 04, 2012 19:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: TUBAZIONE INTERRATA IN PE PUO ENTRARE NELLE'EDIFICIO?
- Risposte: 16
- Visite : 12524
Buonasera colleghi, vorrei sapere una cosa devo fare un progetto per un impianto del gas dove il contatore è ubicato sul muro di cinta, quindi io farei interrare la tubazione per attraversare il giardino (tratto in polietilene) dopodiche la tubazione interrata dovrebbe entrare in un ripostiglio ...
- da Bomber90
- lun dic 03, 2012 16:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 E OBBLIGO FONTI RINNOVABILE è rispettato?
- Risposte: 8
- Visite : 4244
Ho capito male?
Sì.
Io devo produrre il 50% di acs con fonti rinnovabili quindi con pannelli solari.
No, una pdc alimentata da Enel va benissimo.
Poi devo produrre il 20 % con fonti rinnovabili di acs + riscaldamento + raffrescamento
cio lo posso fare con una pompa di calore, ma se con la ...
- da Bomber90
- lun dic 03, 2012 16:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 E OBBLIGO FONTI RINNOVABILE è rispettato?
- Risposte: 8
- Visite : 4244
50% di acs con fonti rinnovabili e il 20% di acs + riscaldamento con fonti rinnovabili perciò vale a dire installre fotovoltaico per alimentare pompe di calore e pannelli solari.
No, la pompa di calore di per sè è già fonte di energia rinnovabile, quindi i pannelli solari e i pannelli FV ...
- da Bomber90
- lun dic 03, 2012 09:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 E OBBLIGO FONTI RINNOVABILE è rispettato?
- Risposte: 8
- Visite : 4244
Buongiorno a tutti, vorrei sapere una cosa che senz'altro vogliono sapere anche altri, con il nuovo decreto 28/2011 per le nuove costruzione e le ristrutturazioni è obbligatorio fare il 50% di acs con fonti rinnovabili e il 20% di acs + riscaldamento con fonti rinnovabili perciò vale a dire ...
- da Bomber90
- lun dic 03, 2012 09:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTO CANNE FUMARIE COLLETTIVE
- Risposte: 43
- Visite : 13825
e poi io sono sempre più convinto che la parola "progetto" debba per fiorza di cose essere accompagnata da qualcosa del tipo "ai sensi della legge ... del decreto ... ecc... " se no vuol dire tutto e niente Assolutamente d'accordo. Diciamo che nel caso dei camini/canne fumarie il progetto si fa ai ...
- da Bomber90
- sab dic 01, 2012 12:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTO CANNE FUMARIE COLLETTIVE
- Risposte: 43
- Visite : 13825
e poi io sono sempre più convinto che la parola "progetto" debba per fiorza di cose essere accompagnata da qualcosa del tipo "ai sensi della legge ... del decreto ... ecc... " se no vuol dire tutto e niente Assolutamente d'accordo. Diciamo che nel caso dei camini/canne fumarie il progetto si fa ai ...
- da Bomber90
- gio nov 08, 2012 18:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTO CANNE FUMURIE PER 5 CALDAIE A CONDENSAZIONE?
- Risposte: 5
- Visite : 1865
- per quanto riguarda il diametro quando ho fatto il dimensionamento mi viene una canna fumaira di 25 cm + 5 di isolante = 30 cm a mio avviso sembra un po grande
Non me ne volere, davvero, ma se è la prima volta che affronti un argomento e non hai esperienza, come fai a scrivere "a mio avviso ...
- da Bomber90
- lun nov 05, 2012 13:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROGETTO CANNE FUMURIE PER 5 CALDAIE A CONDENSAZIONE?
- Risposte: 5
- Visite : 1865
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio,sono davvero disperato sto impazzendo su un progetto, per una canna fumaria di un condominio dove si allaccieranno 5 caldaie a condensazione, siccome è la prima volta che la faccio avrei bisogno di qualche dritta :
- Devo realizzare anche un sistema ...
- da Bomber90
- ven nov 02, 2012 08:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ADDOLCITORE DELL'ACQUA OBBLIGATORIO?
- Risposte: 26
- Visite : 13296
iltubo ha scritto:Azz.... ma se sopra i 15°f è obbligo (per acs + risc > 100kw) a 35°f come fa a essere solo consigliato??

Mi hai detto che mi sono risposto da solo ma non ho capito a cosa, saresti gentile da essere un po più chiaro?

- da Bomber90
- ven nov 02, 2012 08:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ADDOLCITORE DELL'ACQUA OBBLIGATORIO?
- Risposte: 26
- Visite : 13296
iltubo ha scritto:Azz.... ma se sopra i 15°f è obbligo (per acs + risc > 100kw) a 35°f come fa a essere solo consigliato??

Mi hai detto che mi sono risposto da solo ma non ho capito a cosa, saresti gentile da essere chiaro?
