La ricerca ha trovato 301 risultati
- mer mag 28, 2025 09:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiante fresato vs pannelli basso spessore
- Risposte: 22
- Visite : 3062
Re: Radiante fresato vs pannelli basso spessore
Nessuno?
Un termotecnico che può aiutarti lo trovi sicuramente... basta che lo paghi. Lui ti farà un bel progetto, lo allega alla pratica edilizia che sicuramente hai fatto predisporre da un altro professionista, ti spiega le differenze tra i vari impianti, ti consiglia cosa installare e ...
- mar mag 27, 2025 09:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione impianto
- Risposte: 13
- Visite : 2112
Re: Integrazione impianto
Ok, ma in un caso del genere è sufficiente il progetto da parte dell'installatore o è necessario proprio il progetto di un tecnico abilitato?
Devi installare un nuovo generatore, un nuovo sistema di distribuzione e un nuovo sistema di emissione. Il tutto dovrà lavorare con un generatore già ...
- gio mag 08, 2025 08:52
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
- Risposte: 301
- Visite : 336496
Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
poi se una persona per risparmiare 100 euro si rivolge ad un sito online anzichè ad un professionista di fiducia vuole anche dire che ha capito poco dell'APE e di come gira il mondo
Sicuramente ha capito poco di cosa sia un APE ma no su come gira il mondo. Tutt'altro.
mah, in definitiva ...
- lun apr 28, 2025 12:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consumo involontario
- Risposte: 8
- Visite : 3984
Re: Consumo involontario
Sta roba che la gente compera immobili in classe A, senza però saper leggere tutti i dati dell'APE, e poi vuole pagare zero di bollette, inizia a essere fastidiosa. Quando ritirate l'APE fatevela spiegare in tutti i suoi punti, inutile fare cause inutili dopo due anni dall'acquisto della casa.
- gio apr 24, 2025 08:49
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
- Risposte: 301
- Visite : 336496
Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
ma un professionista può delegare un collaboratore di studio o un collega a fare il sopralluogo per suo conto ?
L'importante è che il sopralluogo venga fatto in presenza da persona qualificata, che sa cosa guardare e sa cosa riportare in studio al collega che magari farà l'APE.
A me è capitato ...
- mer mar 26, 2025 13:32
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Obbligo di coibentare?
- Risposte: 10
- Visite : 6903
Re: Obbligo di coibentare?
Il fatto che non siano stati destinati i fondi necessari a fare li lavoro non giustifica il fatto che debba essere fatto male. In assenza di deroghe motivate e concordate, la vedo molto molto dura andare a validare un progetto che da 1° livello vada al nulla.
Concordo. E aggiungo che per quanto ...
- mer mar 26, 2025 10:59
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Obbligo di coibentare?
- Risposte: 10
- Visite : 6903
Re: Obbligo di coibentare?
Ho avuto un caso simile in un edificio con vincoli ambientali, paesaggistici e lagunari. Un calvario.
Alla fine, quello che si poteva fare o non fare, lo ha deciso proprio il comune. Secondo me interpella l'ufficio tecnico del comune.
Alla fine, quello che si poteva fare o non fare, lo ha deciso proprio il comune. Secondo me interpella l'ufficio tecnico del comune.
- lun mar 24, 2025 11:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
- Risposte: 13
- Visite : 2538
Re: ECOBONUS 50% VMC E POMPA DI CALORE
Per un intervento di questo tipo direi anche io che è meglio avere una pratica edilizia.
Chiedi una consulenza a un termotecnico che lavora nel comune in cui è stato fatto il lavoro.
Lascia perdere interpretazioni da chi la VMC la vende, anche perchè la VMC non mi risulta rientri nel bonus casa.
Chiedi una consulenza a un termotecnico che lavora nel comune in cui è stato fatto il lavoro.
Lascia perdere interpretazioni da chi la VMC la vende, anche perchè la VMC non mi risulta rientri nel bonus casa.
- gio mar 20, 2025 16:27
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: APE DUE SUB CON DIVERSE DESTINAZIONI
- Risposte: 4
- Visite : 15219
Re: APE DUE SUB CON DIVERSE DESTINAZIONI
Mi ricollego a questo vecchio post, ho lo stesso problema. a qualcuno è già capitato di affrontarlo? Come ha risolto? (io Piemonte)
Un caso un po' confusionario.
In teoria l'APE dovrebbe seguire il sistema edificio - impianto per dare valori veritieri, che poi consumi veritieri il più delle ...
- mer mar 19, 2025 13:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conusmi abitazione con impianto ibrido elevati
- Risposte: 23
- Visite : 6210
Re: Conusmi abitazione con impianto ibrido elevati
La PDC ha una taglia che nel residenziale non si vede spesso.
E' vero che l'abitazione è grande, ma lavoro in zona E e taglie del genere con anche il supporto della caldaia si vedono raramente.
Comunque ho avuto un problema simile e devo dire che lavorare senza il volano ha aiutato.
Ok ...
- mer mar 19, 2025 11:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conusmi abitazione con impianto ibrido elevati
- Risposte: 23
- Visite : 6210
Re: Conusmi abitazione con impianto ibrido elevati
La PDC ha una taglia che nel residenziale non si vede spesso.
E' vero che l'abitazione è grande, ma lavoro in zona E e taglie del genere con anche il supporto della caldaia si vedono raramente.
Comunque ho avuto un problema simile e devo dire che lavorare senza il volano ha aiutato.
E' vero che l'abitazione è grande, ma lavoro in zona E e taglie del genere con anche il supporto della caldaia si vedono raramente.
Comunque ho avuto un problema simile e devo dire che lavorare senza il volano ha aiutato.
- ven mar 07, 2025 21:48
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Coibentazione
- Risposte: 18
- Visite : 9513
Re: Coibentazione
Matteo Miglionico e Paolo72, ma vi siete messi d'accordo?
2 troll in una stessa discussione. :lol:
Per rispondere alle 2 domande: Dipende, soprattutto da cosa c'è sopra il controsoffitto, un altro piano riscaldato o direttamente il tetto? Le cose cambiano nei 2 casi.
Mi sa che è uno solo... un ...
- ven mar 07, 2025 19:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS L296/06 e Data fine lavori
- Risposte: 6
- Visite : 3740
Re: ECOBONUS L296/06 e Data fine lavori
Si, lo so... spesso in questi casi, se è sola sostotizione infissi, non c'è nemmeno il titolo edilizio e quindi si va a data di ultima fattura...ponca ha scritto: ven mar 07, 2025 17:26 nel caso specifico è un comma 345 quindi non c'è dichiarazione di conformità
- ven mar 07, 2025 17:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS L296/06 e Data fine lavori
- Risposte: 6
- Visite : 3740
Re: ECOBONUS L296/06 e Data fine lavori
Si può fare sia con la dichiarazione di conformità e collaudo che con deposito di fine lavori del titolo edilizio.
Esempio:
l'idraulico fa il primo avviamento del nuovo generatore, quindi collauda l'impianto, consegna dichiarazione di conformità e sicuramente emette fattura a saldo. In questo ...
Esempio:
l'idraulico fa il primo avviamento del nuovo generatore, quindi collauda l'impianto, consegna dichiarazione di conformità e sicuramente emette fattura a saldo. In questo ...
- ven mar 07, 2025 14:20
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Coibentazione
- Risposte: 18
- Visite : 9513
Re: Coibentazione
Senti un po' quante baggianate per due pannelli che sa mettere persino un bambino di cinque anni. Il bello che c'è gente che crede veramente che ci sia bisogno di direttore lavori, progettazioni, tecnici per verifiche, progettista. Tutta aria fritta, tipo i preti che vendono idiozie... In casa ...
- ven mar 07, 2025 14:03
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Coibentazione
- Risposte: 18
- Visite : 9513
Re: Coibentazione
Senti un po' quante baggianate per due pannelli che sa mettere persino un bambino di cinque anni. Il bello che c'è gente che crede veramente che ci sia bisogno di direttore lavori, progettazioni, tecnici per verifiche, progettista. Tutta aria fritta, tipo i preti che vendono idiozie... In casa mia ...
- ven mar 07, 2025 13:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS L296/06 e Data fine lavori
- Risposte: 6
- Visite : 3740
Re: ECOBONUS L296/06 e Data fine lavori
La data chiusura lavori, per l'ENEA, è la data del collaudo/dichiarazione conformità o di fine lavori della pratica edilizia. Queste sono le date da cui partire.
- ven mar 07, 2025 12:46
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Coibentazione
- Risposte: 18
- Visite : 9513
Re: Coibentazione
Hai dato due dati messi in croce. Non sappiamo nemmeno dov'è sto benedetto edificio, come è fatto, le strutture...
Serve come minimo un sopralluogo, non siamo indovini, questa è scienza non roba da consulenze telefoniche.
E poi... avrai un direttore lavori che ti segue. Per queste cose ci vuole una ...
Serve come minimo un sopralluogo, non siamo indovini, questa è scienza non roba da consulenze telefoniche.
E poi... avrai un direttore lavori che ti segue. Per queste cose ci vuole una ...
- gio mar 06, 2025 17:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vmc puntuale prana,zhender o meltem?
- Risposte: 5
- Visite : 1467
Re: Vmc puntuale prana,zhender o meltem?
Concordo con NNN. Senti un termotecnico non di parte.
Un perito, un ingegnere.
Zehnder ottima marca ma ti dicono quello che comoda a loro, come tutti quelli che hanno un marchio da vendere. Vai da un professionista, che magari poi ti farà installare Zehnder, chissà.
E' una situazione da studiare e ...
Un perito, un ingegnere.
Zehnder ottima marca ma ti dicono quello che comoda a loro, come tutti quelli che hanno un marchio da vendere. Vai da un professionista, che magari poi ti farà installare Zehnder, chissà.
E' una situazione da studiare e ...
- gio mar 06, 2025 16:46
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Coibentazione
- Risposte: 18
- Visite : 9513
Re: Coibentazione
Avrei due domande da fare: ho una casa con soffitti alti 3,10 mt e dovrei fare un abbassamento in cartongesso per portarli a 2,70 mt. Dovrei coibentare le pareti perimetrali interne con pannelli in fibra di legno e argilla e, sopra il controsoffitto in cartongesso posare lana di vetro. La prima ...
- lun mar 03, 2025 17:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Muffa intorno ai serramenti
- Risposte: 22
- Visite : 6045
Re: Muffa intorno ai serramenti
Prodotti a base di candeggina vanno benissimo come primo trattamento. Poi pittura a base di calce. Poi deumidificatore (molto importante, lo dico anche per esperienza personale), arieggiare e riscaldare.
Purtroppo certi immobili, nati in epoche passate e mai migliorati, che oggi hanno una ...
Purtroppo certi immobili, nati in epoche passate e mai migliorati, che oggi hanno una ...
- dom mar 02, 2025 13:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Muffa intorno ai serramenti
- Risposte: 22
- Visite : 6045
Re: Muffa intorno ai serramenti
Mi sa che non ci manca nulla.
Edificio vecchio non coibentato, ristrutturazione in epoca in cui il concetto di ponte termico non esisteva, condensa anche sui vetri che dimostra che hai molta umidità in casa.
Se ti dico 'rassegnati' la prendi come offesa?
Rassegnati a spendere di più, ventilando ...
- ven feb 28, 2025 13:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: odore di polvere-muffa all'accensione delle pompe di calore
- Risposte: 20
- Visite : 7302
Re: odore di polvere-muffa all'accensione delle pompe di calore
Buonasera, dopo installazione delle VMC e sanificazione dell'impianto la situazione è rientrata. L'odore di polvere e muffa era dovuto alla polvere accumulatasi nelle canalizzazioni durante il periodo dei lavori. Dopo l'installazione delle VMC condensa sui vetri sparita e qualità dell'aria ...
- mer feb 26, 2025 15:01
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Quale coefficiente usare...
- Risposte: 9
- Visite : 8089
Re: Quale coefficiente usare...
Scusate tanto, pensavo che questo fosse un Forum frequentato da professionisti del settore, invece, come ho notato, è frequentato da sempliciotti dilettanti, classici hobbisti della domenica , capaci di rispondere solo per " sentito dire ", infatti, a una domanda che un professionista con anni di ...
- mar feb 25, 2025 17:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
- mar feb 25, 2025 16:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
In ogni caso c'è da valutare. Analisi economiche, fattibilità, convenienza, vantaggi tecnici (progettista: si tratta di una figura professionale che, con un proprio bagaglio culturale ed una congrua esperienza, pensa e concepisce prima ciò che verrà costruito dopo, in base anche alle aspettative del ...
- lun feb 24, 2025 16:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
Certi discorsi sono assurdi...
Sembra di dover progettare solo per pararci il deretano, perchè altrimenti le pareti fanno la muffa se la zia Belarda di turno fa una doccia di 2 ore senza saper usare la VMC o perchè il nonno non sa usare un pannellino con 4 tasti a sfioro.
Efficienza energetica ...
- lun feb 24, 2025 16:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
Certi discorsi sono assurdi...
Sembra di dover progettare solo per pararci il deretano, perchè altrimenti le pareti fanno la muffa se la zia Belarda di turno fa una doccia di 2 ore senza saper usare la VMC o perchè il nonno non sa usare un pannellino con 4 tasti a sfioro.
Efficienza energetica ...
Sembra di dover progettare solo per pararci il deretano, perchè altrimenti le pareti fanno la muffa se la zia Belarda di turno fa una doccia di 2 ore senza saper usare la VMC o perchè il nonno non sa usare un pannellino con 4 tasti a sfioro.
Efficienza energetica ...
- ven feb 21, 2025 18:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
Non bisogna esagerare con le bugie e le informazioni fuorvianti.
150 euro/anno per la manutenzione? Forse per cambiare un filtro una volta all’anno, per una macchina da 300 mc/h (filtro senza telaio), con il manutentore che abita nello stesso isolato. Aggiungere 22% di IVA! Ma basta cambiare ...
- ven feb 21, 2025 17:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
Scusami, ma parlando dei tempi del carbone...rimanere confinati in salotto perché il progettista ha deciso di raffrescare, in giornata, solo la zona giorno...equivale a quello che si faceva una volta in inverno...rimanere tutti in salotto, davanti al caminetto...perché di giorno ci si scaldava ...
- ven feb 21, 2025 15:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
aldilà della sig.ra maria gli impianti oggi sono estremamente complicati
ho sempre pensato che gli impianti dovessero essere semplici e affidabili, oggi purtroppo non sempre è possibile
mantenere per quanto possibile una semplicità a livello di progetto, installazione e gestione aiuta a contenere ...
- ven feb 21, 2025 14:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
Certo che le manutenzioni ordinarie ci vogliono, ma 150 euro all'anno per pulire i filtri non credo siano una spesa folle.
Se solo pensi alla qualità di tuoi polmoni...
Esatto... comfort abitativo e qualità dell'aria.
Poi sta signora Maria che vive nel mesozoico ha un po' stancato.
Se ...
- ven feb 21, 2025 13:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
Non si può pretendere che un cliente che spende 40.000 euro di impianto debba anche stare attento ad usarlo rispetto ad un impianto da 10.000 euro.
Se siamo a questo punto c'è un errore nella formula.
Un impianto da 40.000 mila euro, una volta tarato, non ha bisogno di nulla, una volta acceso ...
- ven feb 21, 2025 11:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
Nel nuovo ho progettato parecchi radianti a soffitto, VMC con deumidificazione integrata e gestione anche da remoto. Funzionano alla grande. Certo che una cosa del genere non vado a proporla a nonno Bartolomeo, e neppure in una una ristrutturazione di un appartamento da 50 mq che non ha spazi.
E ...
- ven feb 21, 2025 11:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
Il discorso della signora Maria è sempre molto interessante e divertente :D
E' vero che esistono ancora delle "signora Maria", ma nel 2025 se parliamo di energetica dovremmo lavorare con certi canoni.
Si progetta, si spiega, si lascia tutto scritto... poi se proprio trovi l'ottantenne senza figli ...
E' vero che esistono ancora delle "signora Maria", ma nel 2025 se parliamo di energetica dovremmo lavorare con certi canoni.
Si progetta, si spiega, si lascia tutto scritto... poi se proprio trovi l'ottantenne senza figli ...
- gio feb 13, 2025 12:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
Sul nuovo, VMC con deumidificazione integrata e riscaldamento/raffrescamento radiante a soffitto. Tieni acceso tutto l'anno, il comfort è ottimo, qualità dell'aria ottima, consumi contenuti. Naturalmente nel nuovo dove hai dei canoni costruttivi di un certo tipo.
Nelle ristrutturazioni e nei micro ...
Nelle ristrutturazioni e nei micro ...
- gio feb 13, 2025 12:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC piccole e raffrescamento
- Risposte: 93
- Visite : 32504
Re: PDC piccole e raffrescamento
Sulla taglia della PDC abbiamo già "litigato"
Ma penso + o - tutti si sono convinti sull'opportunità di non sovradimensionare, salvo magari che resti qualche dubbio sull'effettivo criterio da utilizzare per il dimensionamento, perchè ok non sovradimensionare, ok applicare la 12831 con qualche ...
- mer feb 12, 2025 13:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: odore di polvere-muffa all'accensione delle pompe di calore
- Risposte: 20
- Visite : 7302
Re: odore di polvere-muffa all'accensione delle pompe di calore
All'apertura delle finestre l'umidità tende a scendere velocemente intorno ai 50-55% (dipende dalle giornate), appena rischiudiamo in poco tempo tende a salire e stabilizzarsi intorno ai 70-75.
Normale, togli solo l'umidità che hai in aria e non si desorbe quella delle strutture.
Devi ...
- lun feb 10, 2025 10:16
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE locali cantina riscaldati
- Risposte: 7
- Visite : 8778
Re: APE locali cantina riscaldati
Io non avrei mai firmato un 110 con una situazione simile...
Nei vari corsi che ho fatto mi è sempre stato detto che l'APE è la fotografia di quello che c'è, anche perchè deve essere fatta sul sistema edificio impianto, altrimenti è un'APE fasulla con consumi non veritieri.
Nei vari corsi che ho fatto mi è sempre stato detto che l'APE è la fotografia di quello che c'è, anche perchè deve essere fatta sul sistema edificio impianto, altrimenti è un'APE fasulla con consumi non veritieri.
- gio gen 30, 2025 12:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Normative impianti termici cooperanti
- Risposte: 4
- Visite : 910
Re: Normative impianti termici cooperanti
Infatti, non mi risulta che sia vietato avere più impianti cooperanti, per altro anche a livello di calcolo è previsto dalle UNI TS 11300, si tratta solo di capire con che "precedenza" lavorano, ma nulla vieta di avere impianti multipli.
Esatto... si tratta di farli cooperare e lavorare nel ...
- gio gen 30, 2025 12:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Normative impianti termici cooperanti
- Risposte: 4
- Visite : 910
Re: Normative impianti termici cooperanti
Anche se hai tre generatori distinti, l'importante è soddisfare il fabbisogno.
Può capitare, ad esempio, di dover aggiungere un generatore di supporto in ristrutturazioni o ampliamenti.
Recentemente mi è capitato un ampliamento in un edificio con impianto a pavimento e caldaia. Non era possibile ...
Può capitare, ad esempio, di dover aggiungere un generatore di supporto in ristrutturazioni o ampliamenti.
Recentemente mi è capitato un ampliamento in un edificio con impianto a pavimento e caldaia. Non era possibile ...
- ven gen 24, 2025 15:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ponti termici, muffe e vernici
- Risposte: 2
- Visite : 803
Re: Ponti termici, muffe e vernici
In alcuni casi si, valuto il tipo di vernice utilizzare. In una zona come la mia, Venezia, è necessario valutare anche questo aspetto. L'umidità e il salso sono pericolosi e le vernici possono aiutare.
Detto ciò, vedo sempre più problemi causati da una cattiva conduzione dell'immobile. Si fa il ...
Detto ciò, vedo sempre più problemi causati da una cattiva conduzione dell'immobile. Si fa il ...
- lun dic 23, 2024 17:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mancanza del sistema di trattamento acqua
- Risposte: 18
- Visite : 3383
Re: Mancanza del sistema di trattamento acqua
Ho approfondito.
E' vero, il manutentore ha scritto nel verbale per la Regione che il dispositivo manca e non lo ha segnalato nel libretto.
Quindi ripeto... bel manutentore del piffero. Il libretto non è carta da formaggio, va compilato in tutti i suoi punti, non solo quelli che "si conoscono ...
- lun dic 23, 2024 15:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mancanza del sistema di trattamento acqua
- Risposte: 18
- Visite : 3383
Re: Mancanza del sistema di trattamento acqua
Grazie ancora a tutti.
Ho guardato nel libretto, nella sezione 2 sono state compilate le prime due voci (Contenuto d'acqua e Durezza totale), tutte le altre sono in bianco.
Non ho capito.
Stiamo parlando del sacchettino (tipo succo di frutta) sotto alla caldaia?
Questa è una richiesta di ...
- lun dic 23, 2024 10:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mancanza del sistema di trattamento acqua
- Risposte: 18
- Visite : 3383
Re: Mancanza del sistema di trattamento acqua
Grazie ancora a tutti.
Ho guardato nel libretto, nella sezione 2 sono state compilate le prime due voci (Contenuto d'acqua e Durezza totale), tutte le altre sono in bianco.
Non ho capito.
Stiamo parlando del sacchettino (tipo succo di frutta) sotto alla caldaia?
Questa è una richiesta di ...
- ven dic 20, 2024 09:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mancanza del sistema di trattamento acqua
- Risposte: 18
- Visite : 3383
Re: Mancanza del sistema di trattamento acqua
Nel libretto di impianto, nella sezione 2, dovrebbero esserci le voci riferite al trattamento dell'acqua. Se il manutentore ha spuntato la casella "assente", di fatto, te lo ha comunicato.
- gio dic 19, 2024 17:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori bucati
- Risposte: 69
- Visite : 16578
Re: Radiatori bucati
Questo tipo di problemi, nei radiatori in acciaio, ma anche in qualche radiatore in ghisa riverniciato da massimo due o tre anni, l'ho riscontrato più di una volta nelle mie zone. Territorio fronte mare, con alto tasso di umidità (nebbie persistenti) e presenza di salsedine. Almeno in un paio di ...
- gio dic 05, 2024 07:38
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Trasmittanze obbligatorie per edifcio realizzato nel 2000 ?
- Risposte: 13
- Visite : 10841
Re: Trasmittanze obbligatorie per edifcio realizzato nel 2000 ?
Io ipotizzerei un muro con intercapedine da 3 cm, naturalmente prima bisogna valutare quanto sia spesso. All'epoca, nelle mie zone, riempivano l'intercapedine con stiferite che comunque attualmente sarà deteriorata... oppure si lasciavano 3 cm d'aria, ma era più una cosa anni '90.
P.S. l'accesso ...
P.S. l'accesso ...
- ven nov 29, 2024 18:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: APE con impianto pompa di calore non funzionante
- Risposte: 8
- Visite : 1378
Re: APE con impianto pompa di calore non funzionante
Manca un sistema di regolazione che dovrebbe esserci, sicuramente lo prevedevano progetti e Legge 10... c'è qualcosa che non quadra.
Considerando che l'APE serve per una compravendita, e che la costruzione è nuova e non del 1960 magari mai ristrutturata e mezza diroccata, in una situazione del ...
Considerando che l'APE serve per una compravendita, e che la costruzione è nuova e non del 1960 magari mai ristrutturata e mezza diroccata, in una situazione del ...
- ven nov 29, 2024 10:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consigli Impianto Nuovo
- Risposte: 7
- Visite : 1176
Re: Consigli Impianto Nuovo
Ma stiamo scherzando? :shock:
Ci vuole un sopralluogo in loco, delle piante su cui lavorare... esistono le fasce climatiche, norme locali ecc.
Sempre se vuoi gente competente, visto che hai citato la competenza.
Inoltre ci vorrebbe un conferimento d'incarico e una parcella finale se vuoi schemi e ...
Ci vuole un sopralluogo in loco, delle piante su cui lavorare... esistono le fasce climatiche, norme locali ecc.
Sempre se vuoi gente competente, visto che hai citato la competenza.
Inoltre ci vorrebbe un conferimento d'incarico e una parcella finale se vuoi schemi e ...