La ricerca ha trovato 4 risultati

da archo
lun gen 16, 2012 11:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: polistirene e barriera al vapore
Risposte: 16
Visite : 8843

Re: polistirene e barriera al vapore

Ciao e grazie a tutti, intanto.

Ora vi posto le stratigrafie da esterno a interno, per chi volesse darmi un'opinione:
Parete: intonaco 2cm; forati (tamponamento) 25 cm; intonaco 2 cm; isolante poliuretano lambda 0,023, mu 148; lastra di cartongesso 0,12cm.

Soffitto (in parte ipotizzato): strato di ...
da archo
dom gen 15, 2012 09:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: polistirene e barriera al vapore
Risposte: 16
Visite : 8843

polistirene e barriera al vapore

Domanda per termotecnici/appassionati/certificatori. Ma se per un cappotto interno si usano poliuretani o polistireni, serve barriera al vapore?
Mi spiego: dopo lunghe documentazioni sul forum ,scaricando i programmini consigliati e quant'altro, ho fatto le mie valutazioni preventive per un cappotto ...
da archo
ven dic 23, 2011 13:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: meglio isolare bene o isolare meno senza PT?
Risposte: 5
Visite : 1676

Re: meglio isolare bene o isolare meno senza PT?

Scusa ma mi e' sfuggita la finezza. Se aumento in percentuale la differenza prestazionale trsa parti diverse di una parete poi, anche se in termini generali ho ampie porzioni ottimamente isolate, rischio condensa. Cosa mi sfugge?
A questo ribadisco: ma per una casa al mare che di inverno sara' usata ...
da archo
ven dic 23, 2011 10:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: meglio isolare bene o isolare meno senza PT?
Risposte: 5
Visite : 1676

meglio isolare bene o isolare meno senza PT?

Salve, mi è venuto un dubbio: sto facendo un cappotto interno dove nelle pareti sporgono per 3 cm la trave e i pilastri di struttura in cls. Vorrei che alla fine il cappotto sia pari, assorbendo queste differenze, e quindi il cappotto avrà differenti spessori (da 7 a 4 in corrispondenza dei pilastri ...