Rispondo a Gludon scusandomi per non aver riportato i dettagli di cui parla...
L'impianto si compone di radiatori in ghisa con distribuzione su collettore posto al centro dell'abitazione. In verità, con l'intervento effettuato ovvero sostituzione fancoil con radiatori in ghisa, dal punto calorifero ...
La ricerca ha trovato 4 risultati
- ven dic 28, 2012 11:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori caldi sopra e freddi sotto: Inversione tubazioni?
- Risposte: 9
- Visite : 12214
- mar dic 25, 2012 23:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori caldi sopra e freddi sotto: Inversione tubazioni?
- Risposte: 9
- Visite : 12214
Re: Radiatori caldi sopra e freddi sotto: Inversione tubazio
INfatti si scaldano prima i detentori, poi le valvole!
- lun dic 24, 2012 12:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori caldi sopra e freddi sotto: Inversione tubazioni?
- Risposte: 9
- Visite : 12214
Re: Radiatori caldi sopra e freddi sotto: Inversione tubazio
Sì, capisco, am il punto non è questo....quello che dico è: si può mai montare le tubazioni invertendole?
E poi, pensandoci bene, anche se qualcuno sostiene che l'impianto in questa maniera lavora uguale, avrei comunque problemi nel fare lo spurgo perchè le bolle d'aria rimarrebbero imprigionate.
E poi, pensandoci bene, anche se qualcuno sostiene che l'impianto in questa maniera lavora uguale, avrei comunque problemi nel fare lo spurgo perchè le bolle d'aria rimarrebbero imprigionate.
- sab dic 22, 2012 19:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori caldi sopra e freddi sotto: Inversione tubazioni?
- Risposte: 9
- Visite : 12214
Radiatori caldi sopra e freddi sotto: Inversione tubazioni?
Buonasera a tutti,
vi scrivo poichè ho un problema che mi arrovella il cervello da diversi giorni.
Descrivo un po' la mia situazione: l'impianto di riscaldamento della mia abitazione di circa 80 mq in Puglia era composto inizialmente da n. 3 ventilconvettori e due radiatori in ghisa (corridoio e ...
vi scrivo poichè ho un problema che mi arrovella il cervello da diversi giorni.
Descrivo un po' la mia situazione: l'impianto di riscaldamento della mia abitazione di circa 80 mq in Puglia era composto inizialmente da n. 3 ventilconvettori e due radiatori in ghisa (corridoio e ...