Che scopo?NoNickName ha scritto: gio lug 17, 2025 07:23 Se sei interessato, anni fa scrissi un software in vb.net a questo scopo. Ce l'ho ancora in giro.
La ricerca ha trovato 4255 risultati
- gio lug 17, 2025 07:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
- Risposte: 22
- Visite : 235
Re: tabelle dimensionamento linee frigo
- gio lug 17, 2025 07:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
- Risposte: 22
- Visite : 235
Re: tabelle dimensionamento linee frigo
Mi confronto con un collega, vedo che strumenti utilizza, ecc. Mi informo apertamente, disponibile a fare lo stesso a mia volta. In sostanza, è fondamentale essere disponibili al confronto.
12450 argomenti nella sezione termotecnica non sono abbastanza?
Il problema non è il numero di ...
- mer lug 16, 2025 22:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
- Risposte: 22
- Visite : 235
Re: tabelle dimensionamento linee frigo
E chi segue le indicazioni del costruttore invece è un tecnico fallito?
Assolutamente no!
Anzi. Occorre che anche i termotecnici sappiano fare gruppo e non vivere isolati.
Scambiarsi le opinioni, aiutarsi ad eseguire calcoli che si fanno raramente (impianti frigoriferi e relativi circuiti ...
Assolutamente no!
Anzi. Occorre che anche i termotecnici sappiano fare gruppo e non vivere isolati.
Scambiarsi le opinioni, aiutarsi ad eseguire calcoli che si fanno raramente (impianti frigoriferi e relativi circuiti ...
- mer lug 16, 2025 22:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: climatizzare grandi edifici senza unità esterne
- Risposte: 6
- Visite : 102
Re: climatizzare grandi edifici senza unità esterne
Fate questi impianti negli ospedali? Problemi di manutenzione?riprelevando il calore dallo scarico delle docce prima che vada in fogna).
- mer lug 16, 2025 22:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: climatizzare grandi edifici senza unità esterne
- Risposte: 6
- Visite : 102
Re: climatizzare grandi edifici senza unità esterne
Questo genere di applicazioni a Vostro parere ha senso?
Sì, in certe situazioni, quando non puoi farne a meno.
Mi ricordano i vecchi Delchi monoblocco.
Negli alberghi? Pensa che odio gli alberghi che hanno il FC incassato nell'ingresso; preferisco quelli che hanno lo split, decisamente più ...
Sì, in certe situazioni, quando non puoi farne a meno.
Mi ricordano i vecchi Delchi monoblocco.
Negli alberghi? Pensa che odio gli alberghi che hanno il FC incassato nell'ingresso; preferisco quelli che hanno lo split, decisamente più ...
- mer lug 16, 2025 21:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
- Risposte: 22
- Visite : 235
Re: tabelle dimensionamento linee frigo
Morale: progettare impianti? Solo quando non ci sono responsabilità e la materia è banale. Al massimo (con cautela), redazione di pratiche.
Non capisco perché l'ingegnere termotecnico non deve saper progettare impianti frigoriferi?
Sono le aziende ormai che progettano al posto dei termotecnici (che ...
Non capisco perché l'ingegnere termotecnico non deve saper progettare impianti frigoriferi?
Sono le aziende ormai che progettano al posto dei termotecnici (che ...
- mer lug 16, 2025 17:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
- Risposte: 22
- Visite : 235
Re: tabelle dimensionamento linee frigo
No. VRV li faccio dimensionare ai costruttori: troppe responsabilità, dato che non conosco come opera il software di gestione dei flussi.
- mer lug 16, 2025 17:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
- Risposte: 22
- Visite : 235
Re: tabelle dimensionamento linee frigo
Tutti.
Ma devi avere dimestichezza con il tema.
Ma devi avere dimestichezza con il tema.
- mer lug 16, 2025 17:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
- Risposte: 22
- Visite : 235
Re: tabelle dimensionamento linee frigo
Per il dimensionamento di linee frigo ci sono delle tabelle? Per impianti ad espansione diretta...
Certamente, come per tutti i fluidi.
Tieni conto che la massa del fluido è sempre la stessa, ma la portata volumetrica è agganciata alle pressioni (variabili lungo il tragitto).
Ti consiglio un SW ...
- mer lug 16, 2025 16:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
- Risposte: 51
- Visite : 1091
Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
???Io non sponsorizzo nessuno e non lavoro per nessuno
Malee tanti dati, quelli del COP ed EER da manuale, nemmeno li guardo.
- mer lug 16, 2025 15:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
- Risposte: 51
- Visite : 1091
Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Porta dati, quello ti manca. Allusioni. Butti il sasso e togli la mano... ma di dati, mai.
A Torino hanno riparato tutta la produzione di una Mercedes (mi pare la prima edizione della Classe A) che non teneva la strada.
Hanno multato (in maniera molto salata) la Volskwagen perché aveva un software ...
A Torino hanno riparato tutta la produzione di una Mercedes (mi pare la prima edizione della Classe A) che non teneva la strada.
Hanno multato (in maniera molto salata) la Volskwagen perché aveva un software ...
- mer lug 16, 2025 14:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dichiarazione di conformità dell'impianto
- Risposte: 21
- Visite : 1809
Re: Dichiarazione di conformità dell'impianto
C’è l’impresa principale X che ha sub appaltato l’impianto elettrico all’impresa individuale Y che lo ha realizzato, la dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico verrà rilasciata dall’impresa o professionista Z (Z è indipendente da impresa X e Y)
No. La Dico va rilasciata dall'impresa ...
No. La Dico va rilasciata dall'impresa ...
- mer lug 16, 2025 13:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
- Risposte: 51
- Visite : 1091
Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Evitami.
Non eri tu che mi avevi cancellato?
Per me il confronto è sempre costruttivo. Anche se non condivido tutte le tue idee (alcune poi, sono tecnicamente fragili e opinabili), ti leggo con interesse, anche solo per capire cosa non fare.
Quello che noto sempre più è la mancanza di apertura ...
Non eri tu che mi avevi cancellato?
Per me il confronto è sempre costruttivo. Anche se non condivido tutte le tue idee (alcune poi, sono tecnicamente fragili e opinabili), ti leggo con interesse, anche solo per capire cosa non fare.
Quello che noto sempre più è la mancanza di apertura ...
- mer lug 16, 2025 12:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 37
- Visite : 695
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Certamente. Ma serve una presa.Se ha la spina non serve l'elettricista. Come per ogni elettrodomestico.
Sotto il lavabo, normalmente, non c'è.
Quindi, avrai un cavo penzolante/vagante, dall'apparecchio fino alla presa ...
STOP (per me).
- mer lug 16, 2025 11:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 37
- Visite : 695
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Spero che abbia la spina.
Cosa vorresti dirmi? Che c'entra se ha o meno la spina?
Dato che occorre (comunque un allacciamento elettrico, con o senza spina) serve una presa e, normalmente, non ce ne sono sotto il lavabo. La corrente la trovi all'altezza dello specchio (presa per il rasoio o ...
Cosa vorresti dirmi? Che c'entra se ha o meno la spina?
Dato che occorre (comunque un allacciamento elettrico, con o senza spina) serve una presa e, normalmente, non ce ne sono sotto il lavabo. La corrente la trovi all'altezza dello specchio (presa per il rasoio o ...
- mer lug 16, 2025 10:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 37
- Visite : 695
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
E l'elettricista.Per il montaggio penso sia facile ma cmq serve l'idraulico.
Quindi, almeno 1.000 euro, con il cavo elettrico a penzoloni (altrimenti devi spaccare le piastrelle ...).
- mer lug 16, 2025 10:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fattore di ripresa in condominio
- Risposte: 16
- Visite : 380
Re: Fattore di ripresa in condominio
Il committente stabilisce (a sua discrezione) il tempo di ripresa, il progettista calcola la maggior potenza (ammesso che serva ...).il tempo di ripresa minimo viene definito dalla 12831 o se viene definito dal progettista
- mar lug 15, 2025 22:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
- Risposte: 51
- Visite : 1091
Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Perché non sono d'accordo con alcune tue teorie?se con Esa, per colpa sua (rileggiti tutto dall'inizio) ce l'ho ...
Eccone unaO un accumulo PCM

- mar lug 15, 2025 22:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
- Risposte: 21
- Visite : 414
Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF
A che altitudine slm siamo?
Il recuperatore, nelle condizioni ipotizzate (33°C con 55%UR e 26°C con 50%UR), ha una resa del 70% sia sul lato temperatura che sul lato umidità?
La batteria di raffreddamento lavora con acqua refrigerata o ad espansione diretta? Serve a calcolare l'UR in uscita.
dato ...
Il recuperatore, nelle condizioni ipotizzate (33°C con 55%UR e 26°C con 50%UR), ha una resa del 70% sia sul lato temperatura che sul lato umidità?
La batteria di raffreddamento lavora con acqua refrigerata o ad espansione diretta? Serve a calcolare l'UR in uscita.
dato ...
- lun lug 14, 2025 17:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
- Risposte: 21
- Visite : 414
Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Mi puoi, gentilmente, spiegare il trattamento sul diagramma psicrometrico (estate, inverno, mezze stagioni)?unità trattamento aria a espansione diretta
- lun lug 14, 2025 17:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
- Risposte: 21
- Visite : 414
- lun lug 14, 2025 17:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 37
- Visite : 695
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Facci sapere anche quanto costa (apparecchio e montaggio, con intervento di idraulico ed elettricista).lo voglio provare
Grazie
- lun lug 14, 2025 16:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fattore di ripresa in condominio
- Risposte: 16
- Visite : 380
Re: Fattore di ripresa in condominio
Prospetto D.10b della 12831. Dove è anche scritto che in edifici a tenuta il periodo di inattività non è significativo.
Io non aumento, ma il progettista sei tu.
Io non aumento, ma il progettista sei tu.
- lun lug 14, 2025 13:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fattore di ripresa in condominio
- Risposte: 16
- Visite : 380
Re: Fattore di ripresa in condominio
Il calcolo della potenza di ripresa non è necessario nei casi in cui il sistema di regolazione elimina il periodo di inattività durante i giorni più freddi e/o è possibile ridurre le dispersioni termiche dovute alla ventilazione durante il periodo di inattività.
Quindi, in pratica, sempre.
Quindi, in pratica, sempre.
- lun lug 14, 2025 12:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fattore di ripresa in condominio
- Risposte: 16
- Visite : 380
Re: Fattore di ripresa in condominio
In base a quale norma o valutazione? Va bene il 5/10% (anche meno, dipende dalla massa dell'involucro), ma il 50% è decisamente troppo!Se stabilisco 1h mi vengono quasi 100 kW in più di potenza necessaria..
- lun lug 14, 2025 12:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 37
- Visite : 695
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Se non hai il ricircolo, la soluzione iberica va bene. Poi però non avrai un po' di acqua calda che esce dal rubinetto della fredda?
- lun lug 14, 2025 11:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 37
- Visite : 695
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Lo facevano già alla fine degli anni '50!ricordo che un cliente tempo fa ha messo un pulsante in bagno con il quale attivare la pompa del ricircolo classico per un tempo limitato da un timer.
- dom lug 13, 2025 14:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
- Risposte: 51
- Visite : 1091
Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Vuoi il documento completo? Non credo ti serva, dovresti conoscerlo.
Il problema, però, è diverso. Sei partito con questa affermazione:
Il problema, però, è diverso. Sei partito con questa affermazione:
Un valore che, per le condizioni operative, non mi sembrava il caso di liquidare con una battuta ...Tutto è meglio di 2.15
- dom lug 13, 2025 10:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Spazio per concerti in corte aperta con unica via di fuga
- Risposte: 2
- Visite : 182
Re: Spazio per concerti in corte aperta con unica via di fuga
Non credo che il problema sia il pericolo di incendio, ma il panico che potrebbe scatenarsi per un evento particolare.
Come dimostra quello che è successo in Piazza San Carlo a Torino, alcuni anni or sono.
Per me, una sola via di fuga è non solo insufficiente, ma pericolosa.
Forse può servire
https ...
Come dimostra quello che è successo in Piazza San Carlo a Torino, alcuni anni or sono.
Per me, una sola via di fuga è non solo insufficiente, ma pericolosa.
Forse può servire
https ...
- dom lug 13, 2025 07:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 37
- Visite : 695
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Poi quando ripassi alla fredda devi aspettare che da 35°C torni alla temperatura base, quindi, in assoluto, non hai risparmiato niente.
Hai perfettamente ragione!
Ma non credo che, chi ha inventato l'apparecchio, avesse questo obiettivo: certamente è uno che conosce le debolezze di tante persone ...
- sab lug 12, 2025 22:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vmc: chi la progetta?
- Risposte: 14
- Visite : 1251
Re: Vmc: chi la progetta?
Ma quando mai?in realtà nient'affatto, anzi, una grossa percentuale delle installazioni è bacata.
Chi non si lamenta? Forse quelli che non se ne accorgono?è vero che nessun utente se ne è mai lamentato
- sab lug 12, 2025 22:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
- Risposte: 51
- Visite : 1091
Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Così, è meglio?NoNickName ha scritto: sab lug 12, 2025 13:01Non mi risulta. Leggi meno in fretta, forse intendi A-7W55Esa ha scritto: sab lug 12, 2025 10:19 Non lo so. Ma ho letto anche 2,10 della WPL (236638): Coefficiente di rendimento per A7/W55 secondo EN 14511.
Certe volte, leggendo in fretta, ...
![]()
- sab lug 12, 2025 10:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vmc: chi la progetta?
- Risposte: 14
- Visite : 1251
Re: Vmc: chi la progetta?
Quello funziona perfettamente.Tom Bishop ha scritto: sab lug 12, 2025 06:45 Io uso un software particolarmente datato. L'ho installato tra le due orecchie.
L'unico limite? Non produce i files DWG che chiedono i clienti per pagare le fatture ...
- sab lug 12, 2025 10:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
Che differenza c'è? Nessuna.A parte essere lo stato dell'arte (modello del 2020 contro modello del 1980)
a parte che l'Ashrae lo ha proposto in Fundamentals 1985.
- sab lug 12, 2025 10:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
... ma mai e mai una volta che ci fai vedere come funzionano davvero gli impianti, monitorandoli.
Dovrei monitorare uffici e stabilimenti? Case disseminate in tutta Italia, Germania, Iran, UAE, Algeria?
Il monitoraggio lo fanno, al mio posto, i clienti. Quando hanno freddo o caldo, mi telefonano ...
Dovrei monitorare uffici e stabilimenti? Case disseminate in tutta Italia, Germania, Iran, UAE, Algeria?
Il monitoraggio lo fanno, al mio posto, i clienti. Quando hanno freddo o caldo, mi telefonano ...
- sab lug 12, 2025 10:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
- Risposte: 51
- Visite : 1091
Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Ti consiglio di analizzare le PdC della TEON.
La T250 ha una Pn di 101 kW @80°C con COP 2,15.
Molto meglio una cascata aria-acqua e acqua-acqua.
Non capisco: il tuo problema è far andare l'impianto a 65°C (Il mio problema è far andare l'impianto a 65°C, come hai scritto prima) o a 80°C ...
- sab lug 12, 2025 10:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
- Risposte: 51
- Visite : 1091
Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Non lo so. Ma ho letto anche 2,10 della WPL (236638): Coefficiente di rendimento per A7/W55 secondo EN 14511.NoNickName ha scritto: sab lug 12, 2025 09:59Tutto è meglio di 2.15ingvalter ha scritto: sab lug 12, 2025 09:49 La T250 ha una Pn di 101 kW @80°C con COP 2,15.
Molto meglio una cascata aria-acqua e acqua-acqua.
Certe volte, leggendo in fretta, ...
- sab lug 12, 2025 09:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
Ogni situazione ha le sue specificità e ogni cliente ha le proprie esigenze.
https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?p=131125#p131125
Grazie Tom.
E' sempre più evidente che ormai si inizia la professione da soli, senza un periodo iniziale di apprendimento in gruppo.
Un tempo ci si avvicinava ...
- sab lug 12, 2025 08:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
- Risposte: 51
- Visite : 1091
Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Ti consiglio di analizzare le PdC della TEON.
- ven lug 11, 2025 22:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vmc: chi la progetta?
- Risposte: 14
- Visite : 1251
Re: Vmc: chi la progetta?
C'è chi usa Autofluid.
- ven lug 11, 2025 19:36
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: LCA e carbon footprint
- Risposte: 2
- Visite : 226
Re: LCA e carbon footprint
Qualcuno ti ha chiesto di rispettare questa norma per la costruzione del suo edificio?
Non conosco la norma, ma penso, comunque, che il ruolo degli impianti sia minimo per garantirne il rispetto. Spero si occupi dei materiali con cui viene costruita: per esempio, abolire il cemento armato, che fa ...
Non conosco la norma, ma penso, comunque, che il ruolo degli impianti sia minimo per garantirne il rispetto. Spero si occupi dei materiali con cui viene costruita: per esempio, abolire il cemento armato, che fa ...
- ven lug 11, 2025 19:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
La tua sicurezza su cosa si basa?
La mia sui monitoraggi dei casi reali. Li hai visti?
Sono sufficienti?
Come fare a monitorare anche ristoranti, supermercati, officine con lavorazioni meccaniche di precisione, Data center, fabbriche tessili, reparti ospedalieri, uffici in palazzi multipiano ...
La mia sui monitoraggi dei casi reali. Li hai visti?
Sono sufficienti?
Come fare a monitorare anche ristoranti, supermercati, officine con lavorazioni meccaniche di precisione, Data center, fabbriche tessili, reparti ospedalieri, uffici in palazzi multipiano ...
- ven lug 11, 2025 18:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
Carrier Pizzetti sovrastima i carichi estivi ok
Non è detto. Con un minimo di esperienza, se non sei in situazioni estreme, funziona benissimo.
Hanno costruito milioni di impianti utilizzando i manuali di Carrier.
Il calcolo con le funzioni di trasferimento è più preciso, ma con lo stesso è ...
Non è detto. Con un minimo di esperienza, se non sei in situazioni estreme, funziona benissimo.
Hanno costruito milioni di impianti utilizzando i manuali di Carrier.
Il calcolo con le funzioni di trasferimento è più preciso, ma con lo stesso è ...
- ven lug 11, 2025 18:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
Usano la stessa teoria: Pizzetti ha tradotto il manuale di Carrier in italiano, con minimi adattamenti.E' vero che Carrier .... ...Pizzetti
- ven lug 11, 2025 15:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
Ecco che dice Meteonorm per Milano
- ven lug 11, 2025 14:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
Tra l'altro, il metodo TFM - ASHRAE, distingue nettamente l'andamento dei carichi termici (CL - Cooling Load) dal fabbisogno termico (HER - Heat Extraction Rate).
E' stata, per l'epoca (1985), una rivoluzione (a sentire quelli che l'hanno vissuta).
E' stata, per l'epoca (1985), una rivoluzione (a sentire quelli che l'hanno vissuta).
- ven lug 11, 2025 12:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
Con quello, non sbagli.il metodo TFM - ASHRAE Handbook 1985
- gio lug 10, 2025 19:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
quali altri accorgimenti si può adottare? metodi di calcolo alternativi?
Sono ormai decenni che il metodo Carrier non viene più proposto da Ashrae.
Andava bene per edifici in muratura. Ma già solo la posizione dell'isolante (esterno, in mezzo, interno) lo rende inaffidabile.
L'impianto del Palazzo ...
Sono ormai decenni che il metodo Carrier non viene più proposto da Ashrae.
Andava bene per edifici in muratura. Ma già solo la posizione dell'isolante (esterno, in mezzo, interno) lo rende inaffidabile.
L'impianto del Palazzo ...
- gio lug 10, 2025 19:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1839
Re: PDC e caldo torrido
Non così, ma potresti vincere facilmente.con gli split (se sono carichi) vinci facile
Non sono abituato ad usare termini AI, ma solo termini HI.Esa ti risponderebbe così: "Non capisco, puoi spiegarti?"
- mar lug 08, 2025 12:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto
- Risposte: 15
- Visite : 607
Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto
Dubito che con 1.000 mc/h (1.100 kg/h) riesca a raffrescare un ambiente con 50 persone.