La ricerca ha trovato 66 risultati

da du.pa
gio giu 14, 2012 17:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ...CAPPOTTO INTERNO...
Risposte: 75
Visite : 33594

...CAPPOTTO INTERNO...

Argomento già discusso e letto ma spesso con risposte contrastanti.... Caso di impossibilità ad eseguire cappotto esterno e necessità di eseguirlo internamente. Se utilizzo materiali tipo eps o xps mi viene detto da utilizzatori di materiali naturali che non vanno per niente bene perchè non sono tra...
da du.pa
mer giu 13, 2012 15:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: limite trasmittanze detrazione 55%
Risposte: 11
Visite : 4046

Re: limite trasmittanze detrazione 55%

si ovviamente vale sempre il discorso di trasmittanza media delle "componenti opache" o "di ogni parete verticale opaca" nel caso di dgr46...
da du.pa
mer giu 13, 2012 15:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: limite trasmittanze detrazione 55%
Risposte: 11
Visite : 4046

Re: limite trasmittanze detrazione 55%

ok quindi riassumo: il cliente mi ha detto che vorrebbe accedere al 55% dovendo fare il cappotto su alcune pareti - essendo una ristrutturazione secondo la dgr46 dovrei rispettare 0.33x1.3 = 0.429 ma per la detrazione 55% il limite è più restrittivo (0.26) e quindi rispetto quello. il mio discorso è...
da du.pa
mer giu 13, 2012 15:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: limite trasmittanze detrazione 55%
Risposte: 11
Visite : 4046

Re: limite trasmittanze detrazione 55%

si scusa sono abituato a lavorare praticamente solo in zona F e non l'ho specificato!! :D
da du.pa
mer giu 13, 2012 15:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: limite trasmittanze detrazione 55%
Risposte: 11
Visite : 4046

Re: limite trasmittanze detrazione 55%

ok quindi confermeresti il mio ragionamento secondo il quale, se mi trovo a voler detrarre al 55% una singola parete sulla quale voglio fare un cappotto in una ristrutturazione, ho come limite di trasmittanza 0.26 indipendentemente dalla Regione. mi chiedo solo perchè il servizio mail di enea mi ha ...
da du.pa
mer giu 13, 2012 11:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: limite trasmittanze detrazione 55%
Risposte: 11
Visite : 4046

Re: limite trasmittanze detrazione 55%

vero vero! a questo punto il dubbio si infittisce perchè se si parla di ampliamenti, considerando dgr46, si deve verificare la trasmittanza media di ogni parete verticale opaca, mentre se si è in ristrutturazione la trasmittanza media delle componenti opache "strettamente interessate dall'inter...
da du.pa
mer giu 13, 2012 10:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: limite trasmittanze detrazione 55%
Risposte: 11
Visite : 4046

limite trasmittanze detrazione 55%

Buongiorno, scrivo dal Piemonte. Un dubbio sulla trasmittanza limite da rispettare per accedere alle detrazioni 55%. Sulla Guida dell'Agenzia delle Entrate alla pag.36 sono indicate le trasmittanze limite per accedere alle agevolazioni per "interventi sugli involucri". Sulla DGR 46-11968 p...
da du.pa
lun feb 20, 2012 17:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rifacimento distrib+emiss, sostituzione acs
Risposte: 1
Visite : 533

Re: rifacimento distrib+emiss, sostituzione acs

Qualcuno potrebbe darmi un consiglio per favore?? Inoltre l'amministratore mi ha detto che posso cambiare quanti radiatori voglio a patto che rimanga inalterata la potenza globale...se però mi accorgo che il numero di radiatori è uguale a quelli del piano sottostante ma io ho anche il tetto che disp...
da du.pa
ven feb 17, 2012 10:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rifacimento distrib+emiss, sostituzione acs
Risposte: 1
Visite : 533

rifacimento distrib+emiss, sostituzione acs

Piemonte, LEGGE 10 Buongiorno, vorrei sapere come mi devo comportare in caso di manutenzione straordinaria (cambiamento disposizione ambienti) che prevede rifacimento impianto di distribuziozione (solo interno appartamento, in quanto centralizzato) ed emissione e rifacimento impianto ACS (con sostit...
da du.pa
mer feb 15, 2012 11:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L10 ampliamento
Risposte: 0
Visite : 522

L10 ampliamento

Buongiorno, vorrei sottoporvi un quesito. Devo fare una L10 per un pdc di ampliamento che riassumo così: - villa 2 piani fuori terra - ampliamento 20% piano regolatore + ampliamento piano casa piemonte, tutto al piano terreno - il blocco dell'ampliamento ed il primo piano dell'esistente diventano un...
da du.pa
ven dic 09, 2011 09:39
Forum: Regione Piemonte
Argomento: AQE/ACE per richiesta agibilità
Risposte: 8
Visite : 6811

Re: AQE/ACE per richiesta agibilità

Nessun problema, l'importante è riuscire a confrontarsi e risolvere parte dei dubbi quotidiani!
Saluti anche al folletto verde! :D :D :D
da du.pa
gio dic 08, 2011 12:06
Forum: Regione Piemonte
Argomento: AQE/ACE per richiesta agibilità
Risposte: 8
Visite : 6811

Re: AQE/ACE per richiesta agibilità

Quindi vorrei fare un piccolo riassunto: titolo abilitativo precedente al 15 giugno 2007 : non necessario ACE titolo abilitativo successivo al 15 giugno 2007 e fine lavori precedente al 01 ottobre 2009 : necessario ACE secondo LGN titolo abilitativo successivo al 15 giugno 2007 e fine lavori success...
da du.pa
gio dic 08, 2011 12:00
Forum: Regione Piemonte
Argomento: AQE/ACE per richiesta agibilità
Risposte: 8
Visite : 6811

Re: AQE/ACE per richiesta agibilità

Penso di essermi chiarito le idee sull'argomento.
Sulle FAQ della Regione Piemonte si legge
da du.pa
mar dic 06, 2011 17:07
Forum: Regione Piemonte
Argomento: AQE/ACE per richiesta agibilità
Risposte: 8
Visite : 6811

Re: AQE/ACE per richiesta agibilità

Non trovo successivi riferimenti ad AQE, però le DGR citate sono entrate tutte in vigore successivamente rispetto alla richiesta di DIA...
da du.pa
mar dic 06, 2011 14:59
Forum: Regione Piemonte
Argomento: AQE/ACE per richiesta agibilità
Risposte: 8
Visite : 6811

Re: AQE/ACE per richiesta agibilità

Ringrazio per la risposta. Avrei però ancora bisogno di un chiarimento. Dal momento che la Regione Piemonte ha legiferato in materia devo seguire esclusivamente la normativa regionale, che alla data di richiesta della DIA è LR 13/2007. All'art.2 c.3 recita "Agli edifici di nuova costruzione, a ...
da du.pa
mar dic 06, 2011 10:59
Forum: Regione Piemonte
Argomento: AQE/ACE per richiesta agibilità
Risposte: 8
Visite : 6811

AQE/ACE per richiesta agibilità

Buongiorno a tutti, vorrei sottoporvi un dubbio burocratico. Sono stato contattato in merito ad una pratica edilizia di DIA depositata nel 2008 (cambio di destinazione d'uso con opere interne) per la quale è stata fatta richiesta di agibilità nel marzo 2010. Con lettera sempre del marzo 2010 il Comu...