Buona sera a tutti.
Piccolo quesito relativo allo scarico dei prodotti di combustione di un modulo generatore di calore con potenza delle due caldaie a gas a condensazione pari a 114,8 kW.
Tale modulo dista circa 8 / 8,5 mt da un fabbricato rurale che non presenta aperture ( finestre e/o porte ) nei ...
La ricerca ha trovato 8 risultati
- lun lug 07, 2014 17:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scarico prodotti combustione caldaia a condensazione
- Risposte: 0
- Visite : 570
- mer apr 17, 2013 15:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura max. acqua calda per calcolo vasi espansione
- Risposte: 14
- Visite : 7677
Temperatura max. acqua calda per calcolo vasi espansione
Buon giorno a tutti,
in merito al calcolo del vaso d'espansione chiuso a membrana, con riferimento alla raccolta R edizione 2009 chiedo informazioni circa il valore del coeff. "n" riportato nella formula Ve = Va x n/100.
Con vecchia edizione era prassi utilizzare come coeff. d'espansione il ...
in merito al calcolo del vaso d'espansione chiuso a membrana, con riferimento alla raccolta R edizione 2009 chiedo informazioni circa il valore del coeff. "n" riportato nella formula Ve = Va x n/100.
Con vecchia edizione era prassi utilizzare come coeff. d'espansione il ...
- mer nov 14, 2012 08:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Detrazione 50% o 55% ????????????
- Risposte: 3
- Visite : 2997
Re: Detrazione 50% o 55% ????????????
Il 50% è riservato agli edifici ad uso abitativo e sono detrazioni all'IRPEF.
La scelta è obbligata.
Scusa, mi pare di capire che, essendo lo stabile in oggetto di tipo industriale, la detrazione sia quindi del 55%.
Mi è stato però detto che avendo cambiato solo il generatore di calore con uno a ...
La scelta è obbligata.
Scusa, mi pare di capire che, essendo lo stabile in oggetto di tipo industriale, la detrazione sia quindi del 55%.
Mi è stato però detto che avendo cambiato solo il generatore di calore con uno a ...
- lun nov 12, 2012 11:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Detrazione 50% o 55% ????????????
- Risposte: 3
- Visite : 2997
Detrazione 50% o 55% ????????????
Buon giorno a tutti.
Sottopongo un quesito che, esperti del settore quale sono i lettori del forum, sicuramente sarà "soddisfatto".
Capannone industriale con centrale termica a gasolio che serve n° 3 circuiti ( n° 2 cdz + n° 1 circuito ad aerotermi ).
La centrale viene smantellata e si installa una ...
Sottopongo un quesito che, esperti del settore quale sono i lettori del forum, sicuramente sarà "soddisfatto".
Capannone industriale con centrale termica a gasolio che serve n° 3 circuiti ( n° 2 cdz + n° 1 circuito ad aerotermi ).
La centrale viene smantellata e si installa una ...
- mer ott 31, 2012 10:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aerotermi a gas
- Risposte: 2
- Visite : 1232
Aerotermi a gas
Buon giorno a tutti.
Il quesito che pongo è questo :
- caso di capannone industriale con 2 zone separate con corridoio di comunicazione ma non fisicamente divise con doppio ingresso ( ingresso unico da portone )
Si è prevista l'installazione di n° 2 aerotermi a gas con camera stagna ( tipo Apen ...
Il quesito che pongo è questo :
- caso di capannone industriale con 2 zone separate con corridoio di comunicazione ma non fisicamente divise con doppio ingresso ( ingresso unico da portone )
Si è prevista l'installazione di n° 2 aerotermi a gas con camera stagna ( tipo Apen ...
- sab dic 17, 2011 18:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Categoria vasi espansione chiusi
- Risposte: 0
- Visite : 784
Categoria vasi espansione chiusi
Piccolo quesito.
Sapreste darmi indicazioni circa la richiesta che viene fatta da INAIL relativamente alla denuncia raccolta R 2009 quando si deve indicare la categoria dei vasi d'espansione ( nell'ambito della richiesta di verifica ai sensi dell'art. 22 del D.M. 01/12/75 ).
Dove posso trovare l ...
Sapreste darmi indicazioni circa la richiesta che viene fatta da INAIL relativamente alla denuncia raccolta R 2009 quando si deve indicare la categoria dei vasi d'espansione ( nell'ambito della richiesta di verifica ai sensi dell'art. 22 del D.M. 01/12/75 ).
Dove posso trovare l ...
- sab ott 22, 2011 16:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Serrande tagliafuoco per generatore d'aria calda a scambio d
- Risposte: 0
- Visite : 1025
Serrande tagliafuoco per generatore d'aria calda a scambio d
Buon giorno a tutti.
Vi propongo un piccolo problema per l'installazione di serrande tagliafuoco su generatore d'aria calda a scambio diretto. Nella centrale si trova installato un generatore d'aria calda con potenzialità resa di 348 kW ( tale generatore, ormai vetusto, sarà sostituito con uno ...
Vi propongo un piccolo problema per l'installazione di serrande tagliafuoco su generatore d'aria calda a scambio diretto. Nella centrale si trova installato un generatore d'aria calda con potenzialità resa di 348 kW ( tale generatore, ormai vetusto, sarà sostituito con uno ...
- mer ott 12, 2011 12:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Potenza da considerare per caldaia a condensazione
- Risposte: 5
- Visite : 1597
Potenza da considerare per caldaia a condensazione
Buon giorno a tutti.
Piccolo quesito in funzione anche dell'entrata in vigore del D.P.R. 1 Agosto n° 151 che porta a 350 kW la potenza al focolare come soglia per presentare denuncia al Comando Provinciale dei Vigili di Fuoco.
Nel caso di caldaia a condensazione la portata termica da considerare è ...
Piccolo quesito in funzione anche dell'entrata in vigore del D.P.R. 1 Agosto n° 151 che porta a 350 kW la potenza al focolare come soglia per presentare denuncia al Comando Provinciale dei Vigili di Fuoco.
Nel caso di caldaia a condensazione la portata termica da considerare è ...