La ricerca ha trovato 2249 risultati

da ilverga
mer feb 21, 2007 08:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RICHIESTA 10/91 VILLETTA SENZA RISCALDAMENTI/2
Risposte: 21
Visite : 7897

Non fare niente!! Scrivi che l'edificio non è soggetto e i motivi e pretendi la risposta scritta. Dopo il DL deve asseverare che l'impianto c'è ed è quello del progetto! Cosa c'è da aggiungere a queste sensate parole? Per la Legge 10 con DLgs 192 e 311 e chi più ne ha più ne metta, il caminetto anc...
da ilverga
mer feb 21, 2007 08:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Reflui energetici
Risposte: 2
Visite : 1232

Quoto l'amico Scox :wink:
In più occasioni (incontri tecnici) è stato chiarito che per reflui energetici si intende in recupero di fluidi già caldi per esigenze di produzione.
da ilverga
mar feb 20, 2007 16:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Decreti attuativi Finanziaria
Risposte: 8
Visite : 2415

Sei proprio il fratello minore di TPD (Tommasino Padoa), SuperP!!
Grazie 1000
:D
da ilverga
mar feb 20, 2007 15:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Obbligo fotovoltaico
Risposte: 17
Visite : 5285

Sperando di fare chiarezza:

http://www.zen.is.it/pagine/Condivisione_files.aspx

DLgs 29 dicembre 2006 n°311 con allegati.zip
da ilverga
mar feb 20, 2007 12:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutturazione di impianto termico
Risposte: 10
Visite : 2671

P.S: che cos'è un ottimizzatore??

Norma EN 12098-2:2001
Regolazioni per impianti di riscaldamento - Parte 2: Ottimizzatore della intermittenza di funzionamento degli impianti di riscaldamento ad acqua calda

n.b. non sempre è indispensabile l'ottimizzatore per rientrare nel rendimento...
da ilverga
mar feb 20, 2007 12:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutturazione di impianto termico
Risposte: 10
Visite : 2671

Il rendimento globale medio stagionale limite lo calcolo con la potenza inserita per le verifiche...che mi risulti non esiste nessun divieto (correggetemi se sbaglio) e il risultato è sicuramente più veritiero che usando la potenza nominale, visto che non andrà mai a tale potenza. Spero di non sbagl...
da ilverga
mar feb 20, 2007 12:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RICHIESTA 10/91 VILLETTA SENZA RISCALDAMENTI/2
Risposte: 21
Visite : 7897

Ma cosa predispone?? Sta parlando di agibilità C***** santo, lavori finiti!!! E che impianto inventa?? Dichiara il falso e basta! SuperP, non t'arrabbiare!! Non ragionare sempre e solo da progettista! Salta la barricata e diventa per un attimo tecnico comunale: con che coraggio rilasci un'agibilità...
da ilverga
mar feb 20, 2007 11:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Decreti attuativi Finanziaria
Risposte: 8
Visite : 2415

:D :D :D
SuperP, sei arrivato dopo l'Anit!! :wink:
:D :D :D
da ilverga
mar feb 20, 2007 11:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutturazione di impianto termico
Risposte: 10
Visite : 2671

1° punto: il rendimento globale medio stagionale è raggiungibile...purchè si adottino accorgimenti quali ottimizzatori, caldaie a condensazione, ecc... 2° punto: se la caldaia è a condensazione e modulante, io inserisco la potenza si poco maggiore a quella che mi occorre, in quanto la caldaia è in g...
da ilverga
mar feb 20, 2007 08:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RICHIESTA 10/91 VILLETTA SENZA RISCALDAMENTI/2
Risposte: 21
Visite : 7897

Non fare niente!! Scrivi che l'edificio non è soggetto e i motivi e pretendi la risposta scritta. C*****, dopo il DL deve asseverare che l'impianto c'è ed è quello del progetto! Effettivamente SuperP ha ragione, sarebbe giusto così. ...in realtà, mi trovassi al vs posto, io farei comunque il calcol...
da ilverga
ven feb 16, 2007 16:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ossitaglio normativa
Risposte: 3
Visite : 2900

Ossitaglio normativa

In previsione di approntare un progetto VVF (att. n.3 DM 16.02.1982): c'è qualcuno che sa dove reperire dati sulla progettazione di linee ossigeno/propano per taglio industriale (ossitaglio). Questo solo a livello descrittivo e normativo, non dimensionale o altro...da indicare nella relazione tecnic...
da ilverga
lun feb 12, 2007 12:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Idrico sanitario
Risposte: 9
Visite : 2997

Ubaldo, probabilmente ti riferisci agli sfoghi che noi (anch'io lo sono) progettisti abbiamo quando ci si trova a lavorare con impiantisti menefreghisti nei nostri confronti! E per menefreghisti intendo esecuzione di impianti in maniera difforme al progetto senza magari nemmeno contattarci (e capita...
da ilverga
lun feb 12, 2007 11:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: STUFE A GAS
Risposte: 6
Visite : 1980

purtroppo mi sembra che nessuno sia a conoscenza dell'esistenza di tale prodotto...
da ilverga
lun feb 12, 2007 11:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Idrico sanitario
Risposte: 9
Visite : 2997

Direi che non siamo qui per fare dell'ironia ma per aiutare chi di noi si trova in difficoltà nella progettazione, reperire norme, ecc... Aggiungo solo che l'installatore INSTALLA, il progettista PROGETTA A lavoro finito, l'installatore firma una dichiarazione di conformità in base ad un progetto ch...
da ilverga
ven feb 09, 2007 18:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prezzi Impianti tecnologici camera di commercio MI
Risposte: 0
Visite : 768

Prezzi Impianti tecnologici camera di commercio MI

C'è qualche anima pia che può condividere con tutti (e quindi anche con me) il listino dei prezzi camera di commercio di Milano dei prezzi relativamente "impianti tecnologici"?
da ilverga
ven feb 09, 2007 08:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: STUFE A GAS
Risposte: 6
Visite : 1980

No, spiacente...non sto cercando radiatori a gas (prodotti da Robur, Accoroni, Aermax e chi più ne ha più metta...) ma proprio stufe a gas di tipo c. Il tutto per sostituire le attuali stufe a gas tipo b installate da un nostro cliente che hanno un grosso problema legato allo scarico fumi (lettera d...
da ilverga
gio feb 08, 2007 17:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: STUFE A GAS
Risposte: 6
Visite : 1980

STUFE A GAS

Chiedo con grazia divina se qualcuno di voi è a conoscenza dell'eventuale esistenza di stufe a gas a tiraggio forzato (tipo c).
Se si, mi sapreste indicare chi le produce...per ora nulla trovai (Argo, Olimpia Splendid...)!
Grazie!!
da ilverga
gio feb 08, 2007 11:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Certificazione Energetica Regione Lombardia
Risposte: 14
Visite : 4384

Devo essere onesto :oops: :oops:
L'ho letta sì ma a quanto pare un pò superficialmente...non mi ero accorto...grazie SuperP!
da ilverga
gio feb 08, 2007 10:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Certificazione Energetica Regione Lombardia
Risposte: 14
Visite : 4384

Ieri sera ho sentito il governatore Formigoni a Caterpillar (programa radiofonico di radio2) che pontificava appunto sull' obbligo già esistente in regione Lombardia di redigere la Certificazione energetica per i nuovi edifici seguendo le linee guida di Regione Lombardia (vedi link ad inizio post). ...
da ilverga
gio feb 08, 2007 10:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DLGs 311 sezione Q
Risposte: 1
Visite : 886

Eh, Gianper...se lo si sapesse, glielo si potrebbe anche fare un bel monumento a chi da definizioni così generiche!! Lo stesso problema lo si incontra nel richiedere gli sgravi fiscali previsti in finanziaria (detrazione del 55%) all'art. 347 per sostituzione di caldaie esistenti con quelle a conden...
da ilverga
mer feb 07, 2007 13:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: competenze prof.
Risposte: 13
Visite : 3749

Smentisco categoricamente che il geometra non possa firmare tali pratiche!! E comunque, consiglio di amico, informati presso il tuo Collegio di appartenenza...non vorrei che ci fosse comunque un numero min di anni di progettazione nel ramo per ottenerla!
da ilverga
mar feb 06, 2007 17:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: OT: uso forum
Risposte: 9
Visite : 2394

Re: OT: uso forum

SuperP ha scritto:Come si fa a rispondere mettendo nel proprio messaggio il rettangolo bianco che evidenzia il passaggio al quale si risponde??
Grassie
Nel post a cui devi rispondere "direttamente" in alto a dx c'è un fumetto con scritto rispondi
da ilverga
mar feb 06, 2007 14:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: solare e sua predisposizione
Risposte: 10
Visite : 2860

Li ho letti ma non compresi. P.s. Ho stampato e letto tutto il tuo blog; complimenti anche se forse ti sono un po antipatico. Ma no, Gianper...non gli sei antipatico...è che tra una risposta e l'altra (e sono tante...visto la preparazione del nostro amico SuperP), mi sa che gli tocca pure lavorare!!
da ilverga
mar feb 06, 2007 10:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: D.Lgs.192 o 311???
Risposte: 3
Visite : 1739

Risposta secca: DLgs 192 ! commento : come si può che esistano comuni che rilascino Concessioni edilizie (o Permessi di costruire) senza il deposito della L10?? Drammatico...poi ci si ritrova con tecnici che arrivano a chiederti di redigere il documento per il rilascio dell'agibilità, A LAVORI OVVIA...
da ilverga
mar feb 06, 2007 09:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quale certificazione energetica
Risposte: 13
Visite : 3970

Giusto (era già riportato all'art. 6 comma 6 del D.Lgs 192/05)...ma in sostanza, non esistendo i "valori di riferimento del sistema di certificazione energetica in vigore" (a dir la verità non ho ancora avuto tempo di spulciare il D.331, magari sono contenuti lì :wink: )...dalle mie parti ...
da ilverga
mar feb 06, 2007 09:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quale certificazione energetica
Risposte: 13
Visite : 3970

SuperP, curiosità: hai già redatto qualche attestato di qualificazione energetica? Che tu sappia esistono delle indicazioni (statali o regionali) sui dati che deve contenere tale documento? Esistono dei fac simile?
Sei sempre così ben informato... e noi apporfittiamo, eh?!! :wink: :wink:
da ilverga
lun feb 05, 2007 16:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: aiuto2
Risposte: 4
Visite : 1716

Scox, è il "Testo unico per l'edilizia" che ha assorbito tutte le norme relative alle costruzioni... In effetti quando facciamo riferimento alla relazione tecnica sul contenimento dei consumi energetici negli edifici secondo l'art. 28 della L.10/91 , potremmo anche indistintamente sostitui...
da ilverga
ven feb 02, 2007 15:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Per chi non resiste eccolo lavato e profumato.
Risposte: 6
Visite : 2299

Thank you, Scox!
:wink:
E grazie anche al polimi x lo spazio "zen" !!! :D
da ilverga
ven feb 02, 2007 14:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: E' uscito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (il nuovo 192)
Risposte: 18
Visite : 4136

Stavamo tutti aspettando che effettivamente qualcuno facesse il lavoro di bricolage!!
:D :D
da ilverga
ven feb 02, 2007 11:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: E' uscito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (il nuovo 192)
Risposte: 18
Visite : 4136

Ma scusate la mia impeditaggine...ma per salvarlo su pc devo fare pagina per pagina?
da ilverga
ven feb 02, 2007 10:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: E' uscito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (il nuovo 192)
Risposte: 18
Visite : 4136

SuperP...ma toglimi una curiosità: come hai fatto a saperlo alle 8.45 di mattina che era pubblicato? Lavori al ministero e non ce l'hai mai detto? Hai qualche aggancio altolocato? Sei una spia del Kgb? :D :D :D
da ilverga
ven feb 02, 2007 09:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: E' uscito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (il nuovo 192)
Risposte: 18
Visite : 4136

SuperP, tu l'hai trovato il testo? Google non ci aiuta tanto...
se ce l'hai (e magari in formato pdf :wink: :wink: ) ce lo condivideresti?
GRAZIE!!
da ilverga
ven feb 02, 2007 09:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RIMANIAMO CALMI! LA PORTA E' UNA PARETE?
Risposte: 37
Visite : 12613

Bravo nico, bella domanda:
io tendo a rispettare sempre il Fep... per fortuna non sono ancora stato obbligato in nessun caso a dover rispettare obbligatoriamente i singoli "U"; altrimenti sai che casino...
da ilverga
ven feb 02, 2007 09:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RICHIESTA 10/91 VILLETTA SENZA RISCALDAMENTI
Risposte: 1
Visite : 1017

Si fa una bella dichiarazione, firmata dal progettista, in cui si indica che l'edificio non rientra nel campo della L.10/91 in quanto privo di impianto termico
da ilverga
gio feb 01, 2007 15:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori Alluminio VS Ghisa
Risposte: 26
Visite : 16264

Controtendenza: di solito è l'installatore che viene a chiedere il progetto (e quindi i materiali me li indica lui) ma se devo prescrivere io, uso quelli in alluminio! PRO: maggiore resa termica, leggerezza, design, costo poco superiore alla ghisa CONTRO: bassa inerzia termica (ma non è detto che se...
da ilverga
mer gen 31, 2007 17:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piccolo sondaggio per conoscerci...
Risposte: 138
Visite : 30029

Si, con ritrovo all'autogrill VERONA Nord?
:D :D :D
da ilverga
mer gen 31, 2007 17:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Onestà professionale
Risposte: 6
Visite : 2185

Onestà professionale

Siate sinceri come sempre... vi arriva un nuovo lavoro per la stesura di L.10/91 ai sensi del D.Lgs. 192/05 ... i lavori sono già stati fatti (perchè in Italia funziona che prima si fa il lavoro e poi si ottengono i permessi...) ... e, ovviamente, i conti non tornano perchè le strutture sono state p...
da ilverga
mer gen 31, 2007 15:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piccolo sondaggio per conoscerci...
Risposte: 138
Visite : 30029

ilverga
Età 26
Ambito lavorativo: Progettazione termotecnica, Prevenzione Incendi e Risparmio Energetico
Zona: Milano e provincia (studio con sede in provincia)
da ilverga
mer gen 31, 2007 11:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RIMANIAMO CALMI! LA PORTA E' UNA PARETE?
Risposte: 37
Visite : 12613

Ah, ecco :D :D E allora diciamo "c'è più di un programma di calcolo che la pensa così" !! Diciamo che in questo caso mi affido alla concorrenza...
da ilverga
mer gen 31, 2007 11:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RIMANIAMO CALMI! LA PORTA E' UNA PARETE?
Risposte: 37
Visite : 12613

Altra carne al fuoco NON TUTTI DANNO LA STESSA INTERPRETAZIONE Ci sono programmi di calcolo che considerano la porta/portone come "struttura vertcale opaca" (e quindi ripettante la tab. 2 All. C): a mio parere un pò forzata...in effetti è verticale ed opaca...ma definirla "struttura&q...
da ilverga
mar gen 30, 2007 09:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Denuncia ISPESL
Risposte: 12
Visite : 3376

Beh, nicorovoletto, non penso che possano farti grossi problemi...per la verifica delle pratiche ISPESL, fino ad un paio d'anni fa, non si muoveva nessuno all'ISPESL di competenza!! E dico fino ad un paio d'anni fa perchè mi è parso di capire che su Milano qualcosa si stia muovendo, almeno per quant...
da ilverga
lun gen 29, 2007 16:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Denuncia ISPESL
Risposte: 12
Visite : 3376

Non mi chiedere come mai la Ispesl abbia deciso così...ma è quello che prevede l'art. 18 del DM 01.12.1975! e, per ribadire ciò, se vai al sito: http://www.ispesl.it/ispesl/milano/moduli.html scaricando Denuncia Impianto di riscaldamento (file.zip 645 K), potrai vedere che, seguendo le istruzioni ri...
da ilverga
lun gen 29, 2007 16:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Denuncia ISPESL
Risposte: 12
Visite : 3376

Scox, se non vi sono pratiche precedenti (e mi pare di capire che qui non ci siano), la denuncia può farla SOLO l'installatore, visto che l'impianto non risale a prima del 06.05.1976. E qui nasce il problema...ma non solo: l'installatore deve denunciare l'impianto come "nuovo", poichè indi...
da ilverga
lun gen 29, 2007 15:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pratica Ispesl
Risposte: 25
Visite : 12459

Grazie a todo los hermanos !!
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
da ilverga
lun gen 29, 2007 15:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Denuncia ISPESL
Risposte: 12
Visite : 3376

Giusto...anche se si pone l'annoso problema della denuncia ISPESL sugli impianti esistenti, in quanto la denuncia deve presentarla l'INSTALLATORE: lo trovi ancora l'installatore dell' '89 ? E poi perchè dovrebbe firmarti la pratica dopo 18 anni ? In questo caso tendo ad ovviare al problema facendo l...
da ilverga
gio gen 25, 2007 14:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: convegni on line KlimaHouse
Risposte: 7
Visite : 2264

Scox, anch'io che non sono socio anit (e nemmeno socio aci) riesco a vederlo...
:?: :?: :?:
da ilverga
mer gen 24, 2007 17:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pratica Ispesl
Risposte: 25
Visite : 12459

pratica Ispesl

Vi risulta che si debba fare una sorta di pratica ISPESL anche per i generatori di vapore, come si fa per i generatori d'acqua calda sotto pressione a temperatura non sup. a quella di ebollizione (D.M. 01.12.1975) ??? Che riferimenti di norma potete darmi, visto che non mi è mai capitato un caso sim...
da ilverga
mer gen 24, 2007 16:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Per SuperP
Risposte: 12
Visite : 3360

SuperP, ma riesci ancora a prendere sul serio man?
:lol: :lol:
da ilverga
mer gen 24, 2007 15:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaie in cascata
Risposte: 2
Visite : 1294

Non essere così impaziente!! Comunque, entrando nel merito, se le 2 caldaie in cascata sono nel medesimo locale, si ricade nel D.M. 12.04.96 (per potenze > 30.000 kcal/h)
da ilverga
mer gen 24, 2007 08:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: corso per certificatori sacert
Risposte: 6
Visite : 2171

Swiper, mi trovi completamente d'accordo con te...parafrasando Scox "Swiper ha tanta di quella ragione che di più non si può!"
:wink: :wink: :wink: