Salve a tutti,
volevo chiedervi se sapete di corsi di formazione che si terranno entro massimo due, tre mesi riguardanti la progettazione di impianti di climatizzazione e dell'involucro edilizio nell'ottica dell'efficienza energetica, con interesse soprattutto verso l'aspetto impiantistico ...
La ricerca ha trovato 3 risultati
- mer lug 13, 2011 15:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: corsi di formazione
- Risposte: 0
- Visite : 365
- mer lug 13, 2011 09:24
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: indice di prestazione enrgetica e fonti rinnovabili
- Risposte: 1
- Visite : 945
Re: indice di prestazione enrgetica e fonti rinnovabili
Quello che mi chiedo è, in attesa delle uni ts 11300-4, come vi comportate nel caso dobbiate progettare impianti per edifici che utilizzino fonti rinnovabili per climatizzazione e acs?
Quello che farei io è:
per acs, una volta noto l'EPacs, gli sottrarrei la produzione di energia ottenibile da ...
Quello che farei io è:
per acs, una volta noto l'EPacs, gli sottrarrei la produzione di energia ottenibile da ...
- lun lug 11, 2011 16:12
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: indice di prestazione enrgetica e fonti rinnovabili
- Risposte: 1
- Visite : 945
indice di prestazione enrgetica e fonti rinnovabili
Salve a tutti, sono nuovo nel forum ed anche nel mondo lavorativo.
Avrei una domanda da porvi: nel calcolo dell'indice di prestazione energetica di un edificio, che attinga energia da fonti rinnovabili, come si tiene conto della presenza di tali fonti?
Si pensi ad esempio ad un condominio ...
Avrei una domanda da porvi: nel calcolo dell'indice di prestazione energetica di un edificio, che attinga energia da fonti rinnovabili, come si tiene conto della presenza di tali fonti?
Si pensi ad esempio ad un condominio ...