Passaggio da gasolio a Metano - Detraib Allaccio del Metano?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Passaggio da gasolio a Metano - Detraib Allaccio del Metano?

Messaggio da Ale_S »

Un cliente ha effettuato un passaggio da un vecchio sistema con caldaia a gasolio, ad una nuova caldaia a condensazione a metano, con relativo adeguamento dell'impianto termico, compreso l'installazione delle valvole termostatiche.
Naturalmente avendo installato una nuova fornitura di Gas metano, ha sostenuto le spese di allaccio pagate all'ente fornitore peri a 576 €.
Sono detraibili anch'esse ???
In linea di principio direi di si (anche se nel decreto tra le tante voci non vengono elencate);
Il problema forse stà altrove; infatti l'ente accetta solo pagamenti con bollettini postali, quindi si, c'è la ricevuta del pagamento, ma non il famoso Bonifico.
Cosa ne pensate ????

p.s. Tra le spese (il 90% all'idraulico), abbiamo compreso anche le spese dovute all'elettricista per il collegamento della caldaia, e per l'acquisto e l'installazione del box per i nuovi contatori. Tutte spese pagate con bonifico. Io ritengo siano detraibili. Voi ??
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Passaggio da gasolio a Metano - Detraib Allaccio del Metano?

Messaggio da maxis »

Ale_S ha scritto:Un cliente ha effettuato un passaggio da un vecchio sistema con caldaia a gasolio, ad una nuova caldaia a condensazione a metano, con relativo adeguamento dell'impianto termico, compreso l'installazione delle valvole termostatiche.
Naturalmente avendo installato una nuova fornitura di Gas metano, ha sostenuto le spese di allaccio pagate all'ente fornitore peri a 576 €.
Sono detraibili anch'esse ???
In linea di principio direi di si (anche se nel decreto tra le tante voci non vengono elencate);
Il problema forse stà altrove; infatti l'ente accetta solo pagamenti con bollettini postali, quindi si, c'è la ricevuta del pagamento, ma non il famoso Bonifico.
Cosa ne pensate ????

p.s. Tra le spese (il 90% all'idraulico), abbiamo compreso anche le spese dovute all'elettricista per il collegamento della caldaia, e per l'acquisto e l'installazione del box per i nuovi contatori. Tutte spese pagate con bonifico. Io ritengo siano detraibili. Voi ??
Dovrebbe essere come dici, ma in questo caso (allaccio con gas metano), chiederei conferma all'Enea, non vorrei mai che l'allaccio che stà a monte di tutto ed utilizzabile anche per/da altri apparecchi non sia contemplato.
Se li senti facci sapere.
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Passaggio da gasolio a Metano - Detraib Allaccio del Metano?

Messaggio da jerryluis »

La cosa sta diventando molto soggettiva: Io quando ho letto " tuttigli oneri accessori..." ho inteso tutto ciò che serve per dare l'intervento di qualificazione completo.
Vi invito caldamente a porre meno questioni e farsi meno S.. mentali possibili, cercando di fornire la risposta più logica e sensata sulal base di quello che avete valutato che serva sulla base della progettazione.
Se qualcuno non si fosse reso conto, ad ogni richiesta a volte esce anche il parere dell'ADE che contrasta follemente con ciò che si è sempre fatto prima... ergo se arriva un'altro parere pubblico negativo poi glielo spiegate voi ai vostri clienti che non possono detrare nulla, perchè dalla data XY l'agenzia ha deciso così?
Se non c'è nulla che vieta nessuno te le può constestare e hanno un senso, altrimenti si genera solo caos... provate a rifletterci bene, ricordandovi che siamo in ITALIA!!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Passaggio da gasolio a Metano - Detraib Allaccio del Metano?

Messaggio da nicorovoletto »

jerryluis ha scritto:La cosa sta diventando molto soggettiva: Io quando ho letto " tuttigli oneri accessori..." ho inteso tutto ciò che serve per dare l'intervento di qualificazione completo.
Vi invito caldamente a porre meno questioni e farsi meno S.. mentali possibili, cercando di fornire la risposta più logica e sensata sulal base di quello che avete valutato che serva sulla base della progettazione.
Se qualcuno non si fosse reso conto, ad ogni richiesta a volte esce anche il parere dell'ADE che contrasta follemente con ciò che si è sempre fatto prima... ergo se arriva un'altro parere pubblico negativo poi glielo spiegate voi ai vostri clienti che non possono detrare nulla, perchè dalla data XY l'agenzia ha deciso così?
Se non c'è nulla che vieta nessuno te le può constestare e hanno un senso, altrimenti si genera solo caos... provate a rifletterci bene, ricordandovi che siamo in ITALIA!!
CONFERMO IN PIENO !!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Passaggio da gasolio a Metano - Detraib Allaccio del Metano?

Messaggio da SapereLibero »

Io stò alla legge o decreto, per me tutti gli oneri accessori vuol die tutto quello che serve per dare l'intervento funzionante e a norma di legge. Quindi tutto anche la bonifica della cisterna del gasolio.
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Passaggio da gasolio a Metano - Detraib Allaccio del Metano?

Messaggio da Ale_S »

Ho avuto le seguenti risposte semi-ufficiali via mail:

"buongiorno,

riteniamo che le spese in questione siano detraibili, ma
per le modalità le consigliamo di consulatre l'Agenzia
delle Entrate essendo una questione strettamente fiscale.

ENEA"



L'agenzia delle entrate risponde invece così:
"Gentile contribuente,
la circolare n. 36/E del 2007 al paragrafo 5 recita: "[...] In relazione agli interventi finalizzati alla riduzione della trasmittanza termica delle strutture opache e delle finestre nonche' a quelli relativi agli impianti di climatizzazione invernale e di produzione di acqua calda (indicati di commi 345, 346 e 347) sono indicate le seguenti spese detraibili:[...] c) interventi impiantistici concernenti la climatizzazione invernale e/o la produzione di acqua calda attraverso: fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, nonche' delle opere idrauliche e murarie necessarie per la realizzazione a regola d'arte di impianti solari termici organicamente collegati alle utenze, anche in integrazione con impianti di riscaldamento; smontaggio e dismissione dell'impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale, fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche,
delle opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione, a regola d'arte, di impianti di climatizzazione invernale con impianti
dotati di caldaie a condensazione. Negli interventi ammissibili sono compresi, oltre a quelli relativi al generatore di calore, anche gli
eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento dell'acqua, sui dispositivi controllo e regolazione nonche' sui sistemi di emissione".
Per quanto sopra le spese relative alla fornitura e posa in opera, nonché all'allaccio dell'utenza risultano detraibili, tuttavia, per poter fruire della detrazione fiscale resta fermo l'obbligo del pagamento tramite bonifico.
Cordiali saluti."


Sembra che il tutto sia detraibile, l'unico problema nel caso in particolare, è il pagamento all'ente fornitore senza il bonifico. Ho consigliato al cliente,(anche se temo che non sia così facile), di richiedere una qualche forma di rimborso della cifra già pagata (magari come acconto nella fornitura), e successivamente richiedere la possibilità di rieffettuare il pagamento con bonifico. Chissà.
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Passaggio da gasolio a Metano - Detraib Allaccio del Metano?

Messaggio da Ale_S »

SapereLibero ha scritto:Io stò alla legge o decreto, per me tutti gli oneri accessori vuol die tutto quello che serve per dare l'intervento funzionante e a norma di legge. Quindi tutto anche la bonifica della cisterna del gasolio.
Anche io, da buon spirito libero direi così, anche perchè mi han sempre insegnato che le leggi vanno rispettate, quindi a maggior ragione quando sono a tuo favore!

Ma non è sempre così: se sono a sfavore vanno rispettate, se sono a favore, forse c'è qualche clausola anche sucessiva che ti rovina la festa.

Ti sottopongo un caso, che oltre a toccare diversi miei clienti, ha toccato anche me:

Riqualificazione impianto di riscaldamento con caldaia a condensazione:
Il decreto, dice che sono detribili tutte le spese per la parte del generatore, distribuzione ed emissione, compresa la regolazione e messa a punto per il suo miglior e reale funzionamento con la caldaia installata. Comprese le opere idrauliche, murarie ed elettriche.
Ovviamente questo è quello che dice la legge, e inoltre, se ripensiamo al suo scopo, oltre alla semplice sostituzione della caldaia, tutto ciò ha ancor più senso se le opere acessorie, consentono in qualche modo di ottenere un reale guadagno energetico.

Premesso ciò, non è scoprire l'acqua calda, se dico che una semplice caldaia a condensazione, installata in un'impianto tradizionale a radiatori (magari di vecchi stampo, con vecchie tubazioni e mal dimensionato), costretto a lavorare con alte temperature (soprattutto di ritorno, che è quella su cui gioca la condensazione), non risparmia nulla rispetto alla situazione precedente, salvo il fatto che la caldaia essendo più nuova probabilmente è più performante di suo.

Quindi, per avere un reale risparmio energetico, si consiglia a quei clienti, che veramente vogliono fare risparmio energetico,
(e non speculare su un decreto passando da ecologisti figli dei fiori, quando invece si vuole pagare il 45% la sostituzione della vecchia caldaia oramai da cambiare comunque),
di modificare l'impianto con uno a bassa temperatura, magari a pavimento !!!!

La spesa naturalmente sale di tanto (e non è sempre detto che sia possibile affrontare tale lavoro, ma nel caso di ristrutturazioni è da considerare per mille motivi), ma, apparentemente con coerenza, il decreto per il risparmio energetico, sembra sostenere veramente chi vuole fare risparmio energetico, riducendogli gli oneri per la relaizzazione di un vero impianto a risprmio ener., comprendendo nel 55% anche le opere muraie ecc ecc.

Nelle opere murarie per la modifica del sistema di emissione, quando questo è a pavimento, sono compresi in qualche modo anche i lavori per la demolizione e il rifacimento del pavimento, compresa la fornitura del nuovo pavimento.

Leggendo il decreto, si leggerebbe di si. Inoltre le spese per questo intervento hanno il tetto minore, tra tutti gli interventi, e quindi il committente non potrebbe specularci più di tanto.

E allora, perchè no, approfittando anche di una legge che ci riduce gli oneri, rimodelliamo il nostro impianto con uno che ci fa risparmiare energia e denaro.

SORPRESA:
il 7 luglio 2008, l'agenzia delle entrate emana una circolare, di risposta proprio ad un quesito del genere, dove riportano la loro interpretazione del decreto, dicendo a chiare lettere che i lavori nel pavimento non rientrano.

Ma l'hanno letto il decreto ????
Lo interpretano come gli fa più comodo ????
Mi sembra il gioco di un simpatico bambino che quando gioca con i coetanei, stà al gioco finchè non gli nuoce troppo !!!

Inoltre, se ben ricordo ciò che dicevano alle scuole, nella piramide delle leggi italiane, una circolare vale meno di un decreto, ma in questo caso, la chiamano "di chiarimento", e anche se in realtà (a mio parere ma non solo), contraddice del tutto il decreto a cui fa riferimento (e quindi invece che "chiarimento", diventa "errata corrige"), deve essere ugualmente rispettata.
Inoltre è retroattiva, quindi diventano cavoli per chi (a differenza loro), aveva a suo tempo bene letto e interpretato il decreto, decidendo anche in base a ciò se fare o no un determinato intervento, e ora, dopo aver fatto tutto, si vedono sbucare il regalo pre-vacanze (spero che nessuno si sia trovato a doverle disdire!!)

Scusate per lo sfogo, ma vedo molta incoerenza, speculazione e poco risparmio !!!!

Ciao.
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Passaggio da gasolio a Metano - Detraib Allaccio del Metano?

Messaggio da maxis »

x ALE S: Sono d'accordo con tè e ti capisco, è meglio andare sempre con i piedi di piombo quando ci potrebbero essere contenziosi o querele, specie quando poi ci sono di mezzo i soldini :wink:

PS: A quale mail dell'ADE hai inoltrato il tuo quesito?
Volevo sapere se è uguale a quella che c'è sul loro sito.
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Passaggio da gasolio a Metano - Detraib Allaccio del Metano?

Messaggio da Ale_S »

maxis ha scritto: PS: A quale mail dell'ADE hai inoltrato il tuo quesito?
Volevo sapere se è uguale a quella che c'è sul loro sito.
Ho scritto ADE tramite il form nel loro sito, nell'area contatti.
Bloccato