Pratica ENEA bonus-casa fotovoltaico

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
antonio
Messaggi: 819
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Pratica ENEA bonus-casa fotovoltaico

Messaggio da antonio »

Mi chiedono una pratica Enea di Bonus-casa, per un impianto fotovoltaico appena realizzato.
Come asseveratore tecnico, e nient'altro, di cosa mi devo preoccupare ?
Dovrebbe trattarsi di edilizia libera; quindi no pratica di manutenzione straordinaria, no asseverazione congruità dei prezzi ?
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Pratica ENEA bonus-casa fotovoltaico

Messaggio da Tom Bishop »

Dichiarazione di conformità completa di tutti gli allegati obbligatori.
Tom Bishop
gattor4
Messaggi: 140
Iscritto il: ven gen 22, 2016 16:43

Re: Pratica ENEA bonus-casa fotovoltaico

Messaggio da gattor4 »

Anche a me hanno appena chiesto per una pratica Enea relativa ad un impianto Fv per un'abitazione, installato in edilizia libera.
E' corretto?
inge72
Messaggi: 4
Iscritto il: ven nov 25, 2022 19:01

Re: Pratica ENEA bonus-casa fotovoltaico

Messaggio da inge72 »

Buongiorno a tutti.
Devo fare una pratica Bonus Casa per un impianto fotovoltaico e ho un dubbio.
La casa su cui è installato è un edificio a se stante, unifamiliare, ma composto da appartamento (sub.1) e box (sub.2).

Nel compilare la scheda tecnica, il portale richiede:
"Numero di unità immobiliari": mi verrebbe da dire 2, in quanto, anche cercando in rete, ma sopratuttto interpellando ENEA, che anche il box è considerato una unità immobiliare.

Poi:
"L'intervento è realizzato su"? Intero edificio? (il fotovoltaico fornisce corrente sia all'appartamento che al box)
"Numero di unità immobiliari oggetto dell'intervento"? = 2? (per la stessa ragione)

Cosa ne pensate?
Come vi muovete in questi casi?

Grazie
archspf
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Pratica ENEA bonus-casa fotovoltaico

Messaggio da archspf »

inge72 ha scritto: mer ago 02, 2023 14:40 Buongiorno a tutti.
Devo fare una pratica Bonus Casa per un impianto fotovoltaico e ho un dubbio.
La casa su cui è installato è un edificio a se stante, unifamiliare, ma composto da appartamento (sub.1) e box (sub.2).

Nel compilare la scheda tecnica, il portale richiede:
"Numero di unità immobiliari": mi verrebbe da dire 2, in quanto, anche cercando in rete, ma sopratuttto interpellando ENEA, che anche il box è considerato una unità immobiliare.

Poi:
"L'intervento è realizzato su"? Intero edificio? (il fotovoltaico fornisce corrente sia all'appartamento che al box)
"Numero di unità immobiliari oggetto dell'intervento"? = 2? (per la stessa ragione)

Cosa ne pensate?
Come vi muovete in questi casi?

Grazie
Si ritiene che il dato serva a distinguere la presenza di unità abitative appartenenti a soggetti diversi (anche) ai fini del calcolo dei massimali di spesa. In tema di unifamiliare, ai fini degli incentivi fiscali (Bonus casa) qualsiasi pertinenza è da intendersi "accorpata" di fatto all'unità residenziale.
blog: www.archiparlare.it | giornale di un architecnico
Rispondi