QUOTA POTENZA FOTOVOLTAICO DETRAIBILE SUPERBONUS RISTRUTTURAZIONE PRIMO LIVELLO

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
asarchitetture
Messaggi: 89
Iscritto il: ven lug 02, 2021 14:47

QUOTA POTENZA FOTOVOLTAICO DETRAIBILE SUPERBONUS RISTRUTTURAZIONE PRIMO LIVELLO

Messaggio da asarchitetture »

Buongiorno,
situazione:
unità unifamiliare che effettua interventi superbonus 110% che la fanno rientrare in una ristrutturazione di 1° livello
(cappotto, copertura, sostituzione generatore di calore e impianto di distribuzione)
per quanto riguarda l'impianto fotovoltaico secondo voi è incentivata l'intera potenza a 1600 € kw oppure devo detrarre la quota obbligatoria, e inserire in asseverazione Enea solo la quota potenza eccedente, sempre a 1600 €?
c'è la riposta ad un interpello AdE n.488 del 20/07/2021 che indica di portare in detrazione l'intera quota potenza a 1600 € kw, ma si riferisce a ristrutturazioni rilevanti.
Qualcuno ha notizie più chiare, o può indicare come si è comportato in asseverazione?

grazie
boba74
Messaggi: 4057
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: QUOTA POTENZA FOTOVOLTAICO DETRAIBILE SUPERBONUS RISTRUTTURAZIONE PRIMO LIVELLO

Messaggio da boba74 »

Perchè 1600? Hai una SCIA per ristrutturazione edilizia? Perchè se invece sei in manutenzione straordinaria il limite è 2400. Non confondiamo la definizione di ristrutturazione importante di 1 o 2 livello (che sono definizioni "energetiche") con il concetto di ristrutturazione edilizia/manutenzione straordinaria, sono contesti diversi. Il limite di 1600 si applica se l'intervento ricade nelle lettere d) e) f) del DPR 380, a prescindere da cosa fai a livello energetico, ossia se hai una ristrutturazione edilizia, ma in tal caso non avresti una semplice CILA-S, ma anche una SCIA. Ora, di solito gli intervent che descrivi (isolamenti, rifacimento impianti) sono in manutenzione straordinaria, a meno che non vai a modificare i prospetti, le aperture, fare ampliamenti o cambi d'uso, ecc....
Inoltre, la ristrutturazione di 1 livello non richiede necessariamente l'obbligo di FER elettriche, a meno che non sia una demolizione e ricostruzione, oppure una ristrutturazione integrale di edificio >1000 m2 (solo in tal caso infatti è per definizione una ristrutturazione "rilevante"). Se così non è, il FV lo potresti portare tutto in detrazione perchè non hai una quota minima obbligatoria da rispettare.
asarchitetture
Messaggi: 89
Iscritto il: ven lug 02, 2021 14:47

Re: QUOTA POTENZA FOTOVOLTAICO DETRAIBILE SUPERBONUS RISTRUTTURAZIONE PRIMO LIVELLO

Messaggio da asarchitetture »

La pratica è stata aperta da un altro tecnico nel aprile 2021 per interventi superbonus ma come SCIA, non essendo ancora in vigore la CILA_S e l'immobile si trova il Lombardia, dove vige l'obbligo FER anche per le ristrutturazioni primo livello.
boba74
Messaggi: 4057
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: QUOTA POTENZA FOTOVOLTAICO DETRAIBILE SUPERBONUS RISTRUTTURAZIONE PRIMO LIVELLO

Messaggio da boba74 »

asarchitetture ha scritto: ven giu 17, 2022 16:05 La pratica è stata aperta da un altro tecnico nel aprile 2021 per interventi superbonus ma come SCIA, non essendo ancora in vigore la CILA_S e l'immobile si trova il Lombardia, dove vige l'obbligo FER anche per le ristrutturazioni primo livello.
Beh, ma la SCIA non è detto che si riferisca a un intervento di tipo d), e), f), potrebbe anche essere b) o c) (quindi manutenzione straordinaria)
Sull'obbligo FER della Lombardia passo, anche se mi pare di ricordare che se ne fosse già parlato qui sul forum...
asarchitetture
Messaggi: 89
Iscritto il: ven lug 02, 2021 14:47

Re: QUOTA POTENZA FOTOVOLTAICO DETRAIBILE SUPERBONUS RISTRUTTURAZIONE PRIMO LIVELLO

Messaggio da asarchitetture »

Tralasciando il limite di spesa, mi confermi che la quota obbligatoria di Fer nn si porta in detrazione? Grazie
Rispondi