Chiarimenti su Legge n.46/90

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seba
Messaggi: 1
Iscritto il: mer gen 10, 2007 18:01

Chiarimenti su Legge n.46/90

Messaggio da Seba »

Ho richiesto in Comune un Permesso di Costruire in Sanatoria relativo ad un fabbricato su tre livelli così composto:
- parti comuni (vano scale, cantina comune al piano seminterrato, e solaio comune);
- 2 abitazioni (una al piano terra ed una al piano primo) con relative cantine di pertinenza (al piano seminterrato);
- 2 posti auto coperti (al piano seminterrato).
Tale pratica è stata richiesta per opere interne eseguite nel 1963 (eseguite in corso d'opera) senza che però venisse mai presentata una variante di progetto.
Pago la sanzione ed il Comune rilascia il PdC in Sanatoria.
Mi richiede però il certificato di conformità degli impianti alla Legge 46/90.
Le caldaie sono state sostituite da circa 5 anni ed i proprietari hanno quindi a loro mani i relativi certificati di conformita'.
L'impianto elettrico invece è quello originario, per cui non ho nessuna certificazione.
Parlando con il tecnico comunale, lui mi dice di far adeguare l'impianto elettrico a norma.
Premetto che ogni appartamento è già dotato di interruttore generale e di salvavita, i fili sono sottotraccia.
Esistono già 3 contatori (uno per le parti comuni e due per i relativi appartamenti).
Per poterlo mettere a norma è sufficiente munire l'impianto delle parti comuni di messa a terra?
Oppure è necessario rifare completamente gli impianti interni alle due abitazioni?
Posso far fare un’autocertificazione ai proprietari in cui si dichiara che gli impianti sono anteriori al 1990 e comunque adeguati alla Legge n.46/90 (i proprietari si assumerebbero la responsabilità)?
Vi ringrazio anticipatamente.
Rispondi