Inserimento superfici in EC700

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
emacalle
Messaggi: 11
Iscritto il: lun lug 11, 2011 12:35

Inserimento superfici in EC700

Messaggio da emacalle »

Ciao a tutti, sono un nuovo utente edilclima che dopo 4 anni con MC4 è passato all'EC700. Ovviamente nell'input delle superfici (solo grafico per MC4) c'è una differenza sostanziale con Edilclima. Leggendo il manuale è indicato che Edilclima usa le dimensioni esterne previste dalla UNI EN ISO 13789. Praticamente nell'input tabellare su una classica muratura calcolo la superficie comprendendo gli eventuali spessori di muri esterni, metà dello spessore di un eventuale divisorio e metà spessore dei solai se questi sono interni. Avrei però bisogno dei chiarimenti, da voi che siete più esperti:
1. Nel caso di un locale confinate con un ambiente non riscaldato, lo spessore del muro divisorio va comunque considerato a metà?
2. Nel disegno presente nella 13789 sembra che non venga considerato lo spessore del solaio se questo divide l'ambiente riscaldato da uno non riscaldato; è corretto?
3. I ponti termici come vanno inseriti? Sempre come le superfici e quindi in caso di angoli tra due pareti va presa l'altezza netta sommando metà dei due solai se questi sono interni?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Rispondi