Dubbi su utilizzo software EDILCLIMA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fimiproject
Messaggi: 145
Iscritto il: sab feb 02, 2008 15:47

Dubbi su utilizzo software EDILCLIMA

Messaggio da fimiproject »

Buongiorno e buone feste innanzi tutto.
Ho questo caso, sto facendo una legge 10 per un mio cliente che installa una PDC a servizio di un'abitazione ben isolata con solo impianto a pavimento. la scelta è caduta sulla PDC perchè sull'immobile è realizzato un'impianto fotovoltaico e all'anno rimangono disponibili circa 2000 KWh per la PDC. Ora mi chiedo come si fa a considerare sul software EDILCLIMA che una parte dell'energia utilizzata dalla pompa di calore viene da fonte rinnovabile visto che quando scelgo la pompa di calore sulla maschera rendimenti, la casella "con produzione da fonte rinnovabile" non è selezionabile ed infatti il programma non tiene conto della quota di energia Qp risc che inserisco.
A qualcuno sarà capitato no?
Di nuovo buone feste
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Dubbi su utilizzo software EDILCLIMA

Messaggio da SuperP »

fimiproject ha scritto:la scelta è caduta sulla PDC perchè sull'immobile è realizzato un'impianto fotovoltaico e all'anno rimangono disponibili circa 2000 KWh per la PDC.
e quindi? Non te la tengono da parte..
Ora come ora il conto energia ha uno scambio sul posto istantaneo, non annuo, quindi quanto dici non ha senso.
Sostanzialmetne , se in questo istante, procuci energia te la autoconsumi, e se ne produci in + la immetti in rete (e te la pagano poco).
Se non produci prelevi tutto.. e quando va d'inverno la pdc, di sicuro prelevi.
fimiproject ha scritto:A qualcuno sarà capitato no?
In assenza delle uni ts 11300-4 non puoi fare nulla.
Potresti calcoalre nel PERIODO DI RISCALDAMENTO con le uni 15316 la produzione ee
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
marcello60
Messaggi: 2750
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Dubbi su utilizzo software EDILCLIMA

Messaggio da marcello60 »

SuperP ha scritto:
e quindi? Non te la tengono da parte..
Ora come ora il conto energia ha uno scambio sul posto istantaneo, non annuo, quindi quanto dici non ha senso.
Sicuro? Il GSE dice il contrario... (almeno per lo scambio sul posto vigente oggi)
http://www.gse.it/attivita/ssp/Pagine/default.aspx
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: Dubbi su utilizzo software EDILCLIMA

Messaggio da Andrea70 »

A fine anno si leggono le due letture del bidirezionale.
Se l'immessa è minore della prelevata, vai a conguaglio ad un valore pressochè simile a quella del prelievo (circa 20% in meno).
Quindi se il prelievo è maggiore dell'immissione anche se non hai scambi istantaneo conguagli con molta convenienza.
Quella che "ti pagano poco" è quella che eccede il conguaglio fra lettura di prelievo ed emissione, cioè quando produci molto più di quello che prelievi.
Ma questo con una pompa di calore per il riscaldamento avviene solo se l'impianto fotovoltaico è davvero grande.
Per fare un esempio (reale che ho monitorato) :
Consumi elettrici : 3000 kwh
Consumi pompa di calore 5000 kwh
Produzione impianto da 6kWp : 7100 kWk

Come vedi a conguaglio ti mancherebbero ancora 900 kWh.

Sperando di aver fatto un esempio comprensibile auguro a tutti un felice 2011!
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Dubbi su utilizzo software EDILCLIMA

Messaggio da SuperP »

marcello60 ha scritto:Sicuro?
Era così con il primo conto energia.
Il conteggio viene fatto istantaneamente, quindi momento per momento.
Se d'estate produci + del consumo, nessuno ti mette da parte quell'energia per l'inverno ( o per le notti d'estate) per andare a conguaglio.
Io per dirti consumo circa 3000kWh l'anno e con l'impianto ne ho prodotti 3700circa l'anno.
Tanto per capirsi le mie bollette non sono pari a ZERO, o non sono solo dovute alle tasse/imposte/spese, c'è anche la componente consumo.
Logicamente sono inferiori agli anni precedenti, perchè l'energia prodotta viene autoconsumata in parte (quella in eccesso ceduta in rete e ripagata a circa 0.08€/kWh).
Il GSE ti accredita quidni un contributo fisso per ogni kWh prodotto, e un importo variabile, in base anche alle fascie orarie dell'energia immessa in rete.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
marcello60
Messaggi: 2750
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Dubbi su utilizzo software EDILCLIMA

Messaggio da marcello60 »

SuperP ha scritto:Era così con il primo conto energia.
Esatto, ma con quello attuale c'è il conguaglio a fine anno fra energia prodotta e consumata (non necessariamente contemporanee) come diceva Andrea.

A proposito, ricambio gli auguri di Buon 2011 a tutti!!!
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Dubbi su utilizzo software EDILCLIMA

Messaggio da SuperP »

marcello60 ha scritto: con quello attuale c'è il conguaglio a fine anno fra energia prodotta e consumata (non necessariamente contemporanee) come diceva Andrea.
dipende da cosa intendi con conguaglio a fine anno.
il conguaglio è mensile, e te lo trovi accreditato sul cc al raggiungimento delle soglie minime.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Rispondi