sentenz TAR puglia

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

sentenz TAR puglia

Messaggio da cooperate »

Il regolamento regionale della regione Puglia è stato abrogato con sentenza del tribunale amministrativo regionale.
E adesso?
si ritorna nel caos?

mi pareva troppo bello per essere vero.
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da jerryluis »

Mi sembra che ultimamamente appaiono un po' troppe sentenze per violazionione di diritti norme , regole, leggi costituzionali etc. etc. da parte degli amministratori regionali.
MI è quasi sorto l'eufemistico dubbio che questi nuovi regolamenti siano in tutela della difesa di accordi tra privati ben collegati.
E' solo un dubbio e non so quanti di voi lo condividano: un esempio sono alcuni rendimenti dei servizi di distribuzione del calore... :wink:
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da girondone »

:?:

la sentenza ha valore nazionale?
boh!?
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da cooperate »

girondone ha scritto::?:

la sentenza ha valore nazionale?
boh!?
ovviamente no, perchè si tratta del TAR puglia.
Se fosse stato il TAR Lazio invece si.

Daltronde la sentenza abolisce il regolamento regionale della Puglia, quindi non può avere valenza nazionale se non per il fatto che anche chi si trova in altre parti d'Italia e vuole certificare in Puglia deve adeguarsi al regolamento regionale Pugliese, che però è stato abrogato.
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da girondone »

grazie
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da Mimmo_510859D »

cooperate ha scritto:Il regolamento regionale della regione Puglia è stato abrogato con sentenza del tribunale amministrativo regionale.
E adesso?
si ritorna nel caos?

mi pareva troppo bello per essere vero.
In che senso "ti pareva troppo bello per essere vero"?
Il caos lo ha creato 'sto regolamento scriteriato messo sù giusto per propaganda elettorale. Forse, questa è stata l'unica cosa buona che ha fatto l'ordine degli ingegneri.
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da cooperate »

Mimmo_510859D ha scritto: Il caos lo ha creato 'sto regolamento scriteriato messo sù giusto per propaganda elettorale. Forse, questa è stata l'unica cosa buona che ha fatto l'ordine degli ingegneri.
non sono d'accordo. secondo me avere una metodo di selezione per i certificatori energetici è non solo auspicabile ma necessario.
altrimenti avremo sempre certificatori da "50 euro a botta"...
cane_sciolto
Messaggi: 123
Iscritto il: mer ago 01, 2007 09:58
Località: Italia settentrionale

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da cane_sciolto »

cooperate ha scritto:
Mimmo_510859D ha scritto: Il caos lo ha creato 'sto regolamento scriteriato messo sù giusto per propaganda elettorale. Forse, questa è stata l'unica cosa buona che ha fatto l'ordine degli ingegneri.
non sono d'accordo. secondo me avere una metodo di selezione per i certificatori energetici è non solo auspicabile ma necessario.
altrimenti avremo sempre certificatori da "50 euro a botta"...
Gli albi dei certificatori sono l'alibi per gli incompetenti e gli incoscienti: "ho fatto l'esame quindi posso certificare" .
Abrogare tutti gli albi di certificatori
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da Mimmo_510859D »

cooperate ha scritto:
Mimmo_510859D ha scritto: Il caos lo ha creato 'sto regolamento scriteriato messo sù giusto per propaganda elettorale. Forse, questa è stata l'unica cosa buona che ha fatto l'ordine degli ingegneri.
non sono d'accordo. secondo me avere una metodo di selezione per i certificatori energetici è non solo auspicabile ma necessario.
altrimenti avremo sempre certificatori da "50 euro a botta"...
Ma hai letto tutti i regolamenti che ha emanato le regione sull'argomento? Un guazzabuglio di articoli presi un po' di la e un po' di qua. E, poi, da quando fare una certificazione è, di fatto, più difficile che progettare (dove basta "solamente" essere tecnici abilitati)?
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da Mimmo_510859D »

cane_sciolto ha scritto:
cooperate ha scritto:
Mimmo_510859D ha scritto: Il caos lo ha creato 'sto regolamento scriteriato messo sù giusto per propaganda elettorale. Forse, questa è stata l'unica cosa buona che ha fatto l'ordine degli ingegneri.
non sono d'accordo. secondo me avere una metodo di selezione per i certificatori energetici è non solo auspicabile ma necessario.
altrimenti avremo sempre certificatori da "50 euro a botta"...
Gli albi dei certificatori sono l'alibi per gli incompetenti e gli incoscienti: "ho fatto l'esame quindi posso certificare" .
Abrogare tutti gli albi di certificatori
Concordo
Zannabianca
Messaggi: 200
Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da Zannabianca »

Non si può continuare a fare dei regolamenti a livello regionale o addirittura provinciale.
Siamo in Italia o no! - Tutti dovremmo sottostare alle stesse regole di carattere nazionale.
Non vi sembra il caos quello creato dalle regioni che hanno legiferato in materia di certificazioni?
Alla faccia dell'unità nazionale.
Il federalismo può andare bene per altri argomenti.
Pace e bene a tutti.
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da girondone »

Zannabianca ha scritto:Non si può continuare a fare dei regolamenti a livello regionale o addirittura provinciale.
Siamo in Italia o no! - Tutti dovremmo sottostare alle stesse regole di carattere nazionale.
Non vi sembra il caos quello creato dalle regioni che hanno legiferato in materia di certificazioni?
Alla faccia dell'unità nazionale.
Il federalismo può andare bene per altri argomenti.
Pace e bene a tutti.
strasuperquoto! ma non saremmo nel bel paese.....
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da Colin Caldwell »

fermo restando che concordo sugli albi e su chi è tenuto a certificare ( cacchio ci azzecca un perito agrario? ) La Regione Puglia aveva fatto una porcata pazzesca con tutti i paletti messi.

Ovviamente a vantaggio dei soliti noti
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da cooperate »

Colin Caldwell ha scritto: Ovviamente a vantaggio dei soliti noti
e chi sarebbero i soliti noti?
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da ugo74 »

Il problema e' sempre quello se c'e' mercato ci sono soldi quindi in Italia non si nega a nessuno di mettere 1 timbro.

Guardate la legge regionale della valle d'aosta cosa chiede x essere certificatori se non si vuole fare il corso:
conseguimento di un'esperienza professionale almeno triennale comprovata da una dichiarazione dell'ordine o del collegio professionale di appartenenza, ALMENO 2 delle seguenti attività:
- progettazione dell'isolamento termico degli edifici.
- progettazione di impianti di climatizzazione invernale o estiva
- progettazione energetica di edifici e di impianti
- diagnosi energetiche.


Diciamo che ci si iscrive presto rischia di avere pochi concorrenti!
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: sentenz TAR puglia

Messaggio da cooperate »

ugo74 ha scritto:Il problema e' sempre quello se c'e' mercato ci sono soldi quindi in Italia non si nega a nessuno di mettere 1 timbro.

Guardate la legge regionale della valle d'aosta cosa chiede x essere certificatori se non si vuole fare il corso:
conseguimento di un'esperienza professionale almeno triennale comprovata da una dichiarazione dell'ordine o del collegio professionale di appartenenza, ALMENO 2 delle seguenti attività:
- progettazione dell'isolamento termico degli edifici.
- progettazione di impianti di climatizzazione invernale o estiva
- progettazione energetica di edifici e di impianti
- diagnosi energetiche.


Diciamo che ci si iscrive presto rischia di avere pochi concorrenti!
la stesa identica cosa era richiesta dalla regione puglia
che si siano copiate a vicenda?
Rispondi