deroghe spessorie-distanze dlgs 115

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

deroghe spessorie-distanze dlgs 115

Messaggio da girondone »

buon giorno
a voi i vari comuni le accettano le deroghe previste dal 115?
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: deroghe spessorie-distanze dlgs 115

Messaggio da SuperP »

girondone ha scritto:buon giorno
a voi i vari comuni le accettano le deroghe previste dal 115?
certo
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: deroghe spessorie-distanze dlgs 115

Messaggio da girondone »

boh! Vedremo cosa dicono...
Da me.... Dice qualcosa di analaogo la legge urbanistica regionale... Ma pare che inquella parte non sia in vigore...
In più c é sempre nel mio comune l allegato energetico che chiede di andare sotto del 40 % all epi.... Ma è stato scritto prima che uscissero prima i regolamti regonali in materia
so già che in comune non mi risponderanno!


grazie cmq
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: deroghe spessorie-distanze dlgs 115

Messaggio da girondone »

indovina un pò.....
la geom dl
mi ha detto questa mattina che ha avuto risposta negativa all uso del 115!

avete qualche riferimento che possa aiutarci a convincere il comune?
grazie
studiobeta
Messaggi: 140
Iscritto il: gio ott 15, 2009 12:07
Contatta:

Re: deroghe spessorie-distanze dlgs 115

Messaggio da studiobeta »

girondone ha scritto: avete qualche riferimento che possa aiutarci a convincere il comune?
grazie
Da quando le leggi dello stato non sono più valide nel tuo comune?

Avete fatto la secessione?

Chiedi una risposta motivata al Dirigente dell' Ufficio tecnico e casomai chiedi all' avvocatura civica di ribadirlo.
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: deroghe spessorie-distanze dlgs 115

Messaggio da girondone »

scusa l ignoranza...
ok per la risposta scritta...

per " avvocatura civica" cosa intendi?
studiobeta
Messaggi: 140
Iscritto il: gio ott 15, 2009 12:07
Contatta:

Re: deroghe spessorie-distanze dlgs 115

Messaggio da studiobeta »

Perdona, volevo scrivere "difensore civico".

In quasi tutti i comuni di una certa dimensione è la figura di tutela del cittadino nei confronti dell' aministrazione pubblica.
Vi si ricorre, per esempio, in caso in cui ci sia bisogno di una pronuncia ufficiale sull' interpretazione di una legge.

Nel tuo caso puoi chiedere che spieghi i motivi per cui non sono ammesse le deroghe previste dal Dlgs 115/08.
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: deroghe spessorie-distanze dlgs 115

Messaggio da girondone »

grazie
ora vedo se esiste nel mio comune che di certo non è enorme però...
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: deroghe spessorie-distanze dlgs 115

Messaggio da girondone »

mi pare di capire che il comune ha una convenzione con il difensore civico regionale...
Rispondi