Domanda su deposito legge10

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Caino75
Messaggi: 265
Iscritto il: ven apr 04, 2008 19:07

Domanda su deposito legge10

Messaggio da Caino75 »

Scusate, ho una domanda da farvi in relazione ad un'emergenza che è sopravvenuta ad un architetto mio cliente. Questo deve assolutamente fare il deposito della pratica in comune ( Milano ) e, dopo avergli inizialmente detto il contrario, gli hanno chiesto subito la legge 10 ( ossia hanno seguito la procedura di legge ).
Il punto è che per me è impossibile fargli in quattro e quattr'otto la legge 10 definitiva sull'esecutivo, vuoi perchè ho 100.000 scadenze e consegne queste settimane vuoi perchè ancora troppi aspetti non sono stati decisi. Al che gli ho proposto: ti faccio una legge 10 in cui ti butto lì un po' di strutture ed impianti semplificati, l'importante è che rientriamo nella legge. Poi più avanti te la aggiorno con calma con quanto vogliamo realizzare.

Il dubbio è: in sede di conferenza di servizi, vi risultino che vadano a spulciare la legge 10 punto per punto ( nel qual caso noterebbero che almenno gli impianti non sono quelli dichiarati in relazione generale ) oppure si limitano a controllarne la presenza e l'aderenza ai parametri di legge?

grazie
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Domanda su deposito legge10

Messaggio da il_conte »

IMHO guardano solo la copertina... però il problema è un altro, come fai a sapere che rientri nei parametri se butti lì a caso dei valori?
Perché con questo principio si potrebbe fare sempre così, si compila una relazione tecnica "finta" in cui si cambia solo l'indirizzo e se proprio va bene anche il volume lordo complessivo, poi si costruisce e via.
Cosa che sono sicuro tanti facciano già, peraltro...
Caino75
Messaggi: 265
Iscritto il: ven apr 04, 2008 19:07

Re: Domanda su deposito legge10

Messaggio da Caino75 »

Ho semplificato nell'esprimere il concetto: io non è che presento una relazione campata per aria: il modello è quello reale, non di un altro stabile, quello che non sarà è che io metterò ad esempio pareti con 15cm di isolante quando magari saranno invece da 12....metto una caldaia e radiatori quando invece magari alla fine sarà condensazione e pannelli a pavimento....
E' chiaro che prima di prendere decisioni finali in quest'ambito io i miei conti avrò dovuti farli con le soluzioni che effettivamente adotteremo, ma questo arriverà in fase esecutiva. Ora che stiamo depositando e siamo ancora a solo il definitivo per tante cose, e la priorità è semplicemente depositare, è inutile che mi sto ad alambiccare su qualcosa che comunque dovrò riaggiornare in corso d'opera.
In sostanza: non è nulla di diverso dal depositare la legge 10 e poi, quando in corso d'opera arrivano dei cambiamenti, aggiornarla in comune. Semplicemente io so già che dovrò aggiornarla perchè anzichè mettermi a tavolino con l'architetto a vedere cosa gli va bene e cosa no butto io quel che mi serve per poterla firmare e via....
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Domanda su deposito legge10

Messaggio da Mimmo_510859D »

Io più che altro ho dei dubbi se qualcuno in comune controlli le L10
Rispondi