Domanda stupida, ma....

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
freesteve
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mar 19, 2010 14:50

Domanda stupida, ma....

Messaggio da freesteve »

Ciao a tutti.
Volevo chiedervi un aiuto su una questione di base, in teoria stupidissima, che però mi sta facendo sorgere parecchi dubbi, ossia gli obblighi di manutenzione ed esercizio di un impianto termico.
Fermo restando che nel caso di impianti sopra i 350 kW occorre un terzo responsabile, che assume tutti gli obblighi di manutenzione ed esercizio e le relative responsabilità (e inoltre deve comunicare la propria nomina entro 60 giorni all'ente competente, oltre che firmare con il proprietario un contratto ed un atto di assunzione di responsabilità), cosa accade per gli impianti più piccoli? Ovvero: il manutentore che effettua i periodici controlli di legge è di fatto un terzo responsabile, che quindi a sua volta deve comunicare all'ente di controllo la propria nomina ed assume determinate responsabilità? Oppure semplicemente il responsabile resta il proprietario o occupante (e quindi sul libretto di impianto è il suo nome a figurare) e il manutentore ha la sola responsabilità di effettuare una manutenzione "a regola d'arte", di rilasciare il rapporto di intervento e compilare il libretto?
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà a togliermi il dubbio....
cane_sciolto
Messaggi: 123
Iscritto il: mer ago 01, 2007 09:58
Località: Italia settentrionale

Re: Domanda stupida, ma....

Messaggio da cane_sciolto »

Il terzo responsabile è un figura sempre e soltanto facoltativa. Non è MAI obbligatoria.
Se non c'è, il proprietario (o l'amministratore) deve semplicemente ricordarsi di far fare la manutenzione ed i controlli di efficienza alle scadenze previste.
Il manutentore quando fa il suo rapporto di controllo tecnico dice solo "l'impianto è sicuro, grazie arrivederci al prossimo anno".
Sopra 350 kW, quando c'è, ci sono requisiti più pesanti per il terzo responsabile.
freesteve
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mar 19, 2010 14:50

Re: Domanda stupida, ma....

Messaggio da freesteve »

Intanto GRAZIE per la risposta.
Quindi ricapitolando, per qualsiasi taglia di impianto, il proprietario (o occupante o manutentore) può decidere di tenersi le responsabilità, comparire lui sul libretto quale responsabile e avere l'unico obbligo di far fare la manutenzione nei tempi di legge da un soggetto che ne abbia i requisiti (appunto il manutentore); in alternativa, può ricorrere al terzo responsabile, e quindi pagare di più per lasciare a lui tutte le responsabilità. Ho capito bene? E sbaglio se vado oltre e dico: in linea di principio ci potrebbe essere un terzo responsabile che non coincide con il manutentore, anche se poi nella pratica questo non accade?
cane_sciolto
Messaggi: 123
Iscritto il: mer ago 01, 2007 09:58
Località: Italia settentrionale

Re: Domanda stupida, ma....

Messaggio da cane_sciolto »

Non sbagli se vai oltre.
Nelle intenzioni della L10 il terzo responsabile doveva essere un consulente del PRIMO responsabile.
Si è ridotto ad un +20% sul contratto di manutenzione.
Rispondi