ma non basta più areare le finestre?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giovax
Messaggi: 27
Iscritto il: gio lug 23, 2009 10:16

ma non basta più areare le finestre?

Messaggio da giovax »

perdonatemi...sarò ignorante ma stà cosa delle VMC per risolvere i problemi creati dagli ambienti insacchettati dall'isolante non mi torna tanto...

ma non è sufficente la posizione di ventilazione dell'anta ribalta dei nuovi infissi? (quella che apre pochi cm per intendersi e quindi è anche abbastanza sicura x furti al volo..)

Non è questo un ricambio d'aria sufficente? (si potrebbe coaudiuvare con un bel vortice in alto che aspira cattivi odori)

Inoltre avendo automazione non sempre conviene cambiare aria con fuori? (quando piove?...ore di punta con smog?)

Sicuramente avremo minor spreco di aria riiscaldata, ma la salubrità?, perchè non penso che dopo qualche anno le condotte di queste VMC siano ancora linde...

Sicuramente sbaglio...ma penso che lo spreco areando tramite finestre passi in secondo piano..naturalmente rimane la scomodità di aprire/chiudere le finestre.
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: ma non basta più areare le finestre?

Messaggio da Abser »

Ma allora perchè non tornare alle stufe a legna in ogni locale? all'occorrenza si carica la giusta quantità di legna con la giusta unidità e addio anche alla necessità della regolazione. Scherzi a parte l'elemento più importante della sigla che hai richiamato (VMC) è proprio l'ultimo che sta a significare CONTROLLATA; si può programmare il funzionamento negli orari di massima occupazione interna e/o di migliori condizioni esterne, si può regolare in base all'occupazione (con sensori di presenza) ed inoltre si può recuperare la maggior parte del calore disperso con l'aria espulsa tramite recuperatori di calore. E' chiaro che il progettista deve scegliere per ogni utente la giusta conformazione dell'impianto dosando la sua "complicazione" in base ai risultati desiderati.
giotisi
Messaggi: 4285
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: ma non basta più areare le finestre?

Messaggio da giotisi »

Dicono che per trovare la soluzione, è sempre meglio identificare il problema.
Conti alla mano , non è l'isolante esterno che 'impacchetta' l'umidità interna... ma proprio i serramenti che non 'spifferano' piu' allegramente come una volta.
E, già che ci siamo, anche il fatto che non abbiamo piu' un bel calorifero sovradimensionato proprio sotto gli spifferi e nei posti più idonei alla formazione di condensa.
E, da ultimo, con un pavimento a 35°-40°C non ho piu' nemmeno quella bella circolazione forzata dal gradiente termico che sporcava tutte le pareti ma 'muoveva' l'aria anche dietro l'armadio.
Il combinato disposto di questi tre effetti fa si che se non deumidifichi, se non controlli la circolazione, la muffa è garantita.
Lasciare sempre aperta la ribalta è uno spreco enorme.
Aprire e chiudere sovente, come raccomandato, è parecchio scomodo....ergo, non ci sono molte alternative alla VMC....
Rispondi