tubazioni sottotraccia in cucina

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
strapaolo
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 25, 2007 08:58

tubazioni sottotraccia in cucina

Messaggio da strapaolo »

ecco il mio caso:
in cucina 4 apparecchi la cui somma è 35kW (fornello, friggitrice ecc...).
Il caso può rientrare nella 7129 dato che il DM 12/04/96 esclude gli apparecchi di tipo A?

il problema sta nel fatto che le tubazioni sono state posate sottotraccia; situazione consentita dalla 7129 ma non dal DM!

grazie.
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: tubazioni sottotraccia in cucina

Messaggio da megaing »

So che qualcuno del forum non è d'accordo con quanto affermo, ma a mio avviso, per le cucine professionali vale anche la norma UNI 8723, che ha forza di legge per la 1083 e non è stata abrogata dal DM 12/04/1996. La suddetta UNI consente anche la posa delle tubazioni sottotraccia. Evidentemente se si superassero i 100 kW occorrerebbe confrontarsi con i VVF, che sicuramente chiederebbero il rispetto del citato DM.
c.granata
Messaggi: 189
Iscritto il: mer lug 11, 2007 15:51
Località: avezzano AQ

Re: tubazioni sottotraccia in cucina

Messaggio da c.granata »

Tra le norme vale sempre quella più restrittiva e più recente!!! Quindi DM 12/01/1996
strapaolo
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 25, 2007 08:58

Re: tubazioni sottotraccia in cucina

Messaggio da strapaolo »

il campo di applicazione del DM 12/4/96 esclude gli apparecchi di tipo A.
dato che la norma UNI 10642 che classifica gli apparecchi rimandando alla direttiva CEE n° 396/90 come apparecchio A anche i fornelli, devo per forza seguire la UNI 8723 che permette il sottotraccia.
Siamo d'accordo? :D
c.granata
Messaggi: 189
Iscritto il: mer lug 11, 2007 15:51
Località: avezzano AQ

Re: tubazioni sottotraccia in cucina

Messaggio da c.granata »

Non sono convinto.
Se leggi la definizione di apparecchio A che da il decreto, la presenza della cappa, che è un sistema di espulsione fumi, implica che rientri nella tipologia B.
Se cosi non fosse, il 90% delle cucine professionali non ricadrebbero nel decreto. (soli i forni avrebbero l'espulsione con camino; le friggitrici, i piani di cottura, le pietre laviche ed i cuocipasta non andrebbero conteggiati nella potenza complessiva)
Per apparecchio di tipo A intendono (forse) solo le superfici radianti a fiamma (tipo quelli in uso nelle chiese).
Ci penso su. Ciao
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: tubazioni sottotraccia in cucina

Messaggio da roberto.p »

concordo anche io sul rispetto del d.m. 12 aprile 96...tubazioni a vista
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: tubazioni sottotraccia in cucina

Messaggio da girondone »

giusto per info....
nella nuova 7129 hanno definito meglio la parola "similari", ovvero nel caso di cucine di ristoranti per esempio, essendoci una norma specifica, bisogna seguore quella e non la 7129...
dovrebbe uscire a fine mese ...
Rispondi