CDM ante 2017 autorizzato da variare

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da Terminus »

Ho un paio di contenitori-distributori mobili autorizzati regolarmente prima del 2017, quindi omologati secondo il vecchio DM 19/03/90.
Ora l'azienda ha necessità di spostarli in altra posizione (e d'altronde sono "mobili" o "rimovibili").
La nuova installazione dovrà ora ottemperare al DM 22/11/2017. I CDM essendo stati installati prima del 17/02/2019, non dovranno essere sostituiti.
Ma il bacino di contenimento potrà essere lasciato al 50% o dovrà essere implementato al 110% ?
Nel DM e nella Circ. 1/2018 non mi sembra di trovare una risposta certa: la circolare dice che l'eventuale modifica al bacino non inficia l'omologazione.
Ok, ma se non occorre adeguarlo non lo faccio....
Vi è già capitata questa situazione ?
sundust
Messaggi: 20
Iscritto il: lun mar 11, 2013 11:21

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da sundust »

Ciao Terminus,
in un caso analogo al tuo il funzionario VVF ha chiesto l'adeguamento del bacino al 110%.
Ma si sa: Comando che vai, usanze che trovi...
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da Terminus »

Ehi mi hai rubato la battuta :mrgreen:
Domani vedrò cosa mi dicono.... :roll:
stfire
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da stfire »

Terminus ha scritto: mer mag 22, 2024 17:52 Ma il bacino di contenimento potrà essere lasciato al 50% o dovrà essere implementato al 110% ?
io lo lascerei al 50% però ..
Terminus ha scritto: mer mag 22, 2024 17:52 la circolare dice che l'eventuale modifica al bacino non inficia l'omologazione.
.. visto quanto esplicitamente scritto nella circolare, è facile avere da un funzionario il parere contrario
.. tanto non perdi l'omologazione.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da weareblind »

Rialzare il bacino è complicato?
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da Tom Bishop »

In un caso che mi è capitato con autorizzazione in corso di validità non mi hanno chiesto l'adeguamento per il semplice spostamento.
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da Terminus »

weareblind ha scritto: gio mag 23, 2024 07:21 Rialzare il bacino è complicato?
Tutto si può fare, ma l'armadio erogatore è solitamente posto più in basso rispetto al bordo del bacino rialzato al 110% (questo lo devo verificare).
Non potendo spostare l'armadio, si dovrebbe creare un bacino esterno supplementare ma con la necessità poi di allargare anche la tettoia......
Gmeister
Messaggi: 371
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da Gmeister »

Avuto più di una situazione simile. Ho sempre prescritto l'adeguamento del bacino, portandolo al 110%. Le principali aziende produttrici dei serbatoi lo fanno.

Il ragionamento che mi ha sempre portato a fare questa considerazione è quello che dal momento che il serbatoio viene spostato è necessaria nuova SCIA VVF (nuova posizione, nuove distanze, nuovo impianto elettrico ecc.), pertanto le norme da rispettare sono le più recenti.

Considerazione a margine: l'adeguamento del serbatoio è si un'operazione onerosa, ma viene ammortizzata immediatamente dalle aziende, non ho mai trovato clienti che si opponessero da dover discutere più di tanto.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da weareblind »

Gmeister ha scritto: gio mag 23, 2024 10:15 Avuto più di una situazione simile. Ho sempre prescritto l'adeguamento del bacino, portandolo al 110%. Le principali aziende produttrici dei serbatoi lo fanno.

Il ragionamento che mi ha sempre portato a fare questa considerazione è quello che dal momento che il serbatoio viene spostato è necessaria nuova SCIA VVF (nuova posizione, nuove distanze, nuovo impianto elettrico ecc.), pertanto le norme da rispettare sono le più recenti.

Considerazione a margine: l'adeguamento del serbatoio è si un'operazione onerosa, ma viene ammortizzata immediatamente dalle aziende, non ho mai trovato clienti che si opponessero da dover discutere più di tanto.
Concordo.
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da Terminus »

In generale concordo. Ma mi trovo uno dei due serbatoi della ES che ha la colonnina alta con lo spertello all'altezza del bacino.
Non posso alzare il bacino perchè impedirei l'apertura della colonnina con il sistema di pompaggio all'interno.
Rialzare tutta la colonnina non credo sia possibile in "fai da tè", dovrò sentire il produttore se lo possono fare loro e poi vedere se la cosa conviene rispetto ad acquistare un CDM nuovo.
Gmeister
Messaggi: 371
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Messaggio da Gmeister »

Terminus ha scritto: gio mag 23, 2024 12:19 In generale concordo. Ma mi trovo uno dei due serbatoi della ES che ha la colonnina alta con lo spertello all'altezza del bacino.
Non posso alzare il bacino perchè impedirei l'apertura della colonnina con il sistema di pompaggio all'interno.
Rialzare tutta la colonnina non credo sia possibile in "fai da tè", dovrò sentire il produttore se lo possono fare loro e poi vedere se la cosa conviene rispetto ad acquistare un CDM nuovo.
Ma secondo me il produttore sa come fare: magari prevede un serbatoio più lungo in modo da consentire l'apertura dello sportello. Anche perchè il fai da te in questi casi non credo sia praticabile, anche se a leggere la norma sembrerebbe che il bacino può essere anche "artigianale", io personalmente non mi prendo la briga.
Rispondi