Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Simo06
Messaggi: 228
Iscritto il: lun ott 27, 2014 20:07

Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da Simo06 »

Leggendo la nota rivista vengono proposti 4 diversi posizionamenti dell'accumulo tecnico nel caso di impianto con PDC aria-acqua.
Voi solitamente quale preferite e perché?
Allegati
Collegamenti possibili su accumulo inerziale.png
Collegamenti possibili su accumulo inerziale.png (325.98 KiB) Visto 1785 volte
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da SuperP »

Simo06 ha scritto: mer ott 19, 2022 15:50 Leggendo la nota rivista vengono proposti 4 diversi posizionamenti dell'accumulo tecnico nel caso di impianto con PDC aria-acqua.
Voi solitamente quale preferite e perché?
C'ho decidato 2 ore di corso... dipende da cosa vuoi.
Meglio di tutti questi l'ultimo.
Meglio ancora, solo due attacchi e spillamenti.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Simo06
Messaggi: 228
Iscritto il: lun ott 27, 2014 20:07

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da Simo06 »

SuperP ha scritto: mer ott 19, 2022 16:20 Meglio ancora, solo due attacchi e spillamenti.
Cosa intendi?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da NoNickName »

Inerziale sul ritorno. Senza discussioni.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da Tom Bishop »

La soluzione 3 è per me la migliore quanto la portata del secondario è variabile.
Tom Bishop
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da Tom Bishop »

NoNickName ha scritto: mer ott 19, 2022 18:44 Inerziale sul ritorno. Senza discussioni.
Certo, ma devi mettere il by-pass e diventa come la 3
Tom Bishop
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da NoNickName »

Tom Bishop ha scritto: mer ott 19, 2022 19:53 Certo, ma devi mettere il by-pass e diventa come la 3
No, perché? Ma anche se ci fosse, la 3 è un'altra cosa.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
FRM
Messaggi: 171
Iscritto il: gio feb 10, 2022 00:13

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da FRM »

Se la portata della pompa di circolazione interna alla macchina è sufficiente io lo inserisco in serie sul ritorno sennò utilizzo la 3 che mi fa da separatore
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da SuperP »

Simo06 ha scritto: mer ott 19, 2022 17:17
Cosa intendi?

https://bit.ly/3gnGz4V
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Stefano LL
Messaggi: 456
Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da Stefano LL »

Al momento mi sto "scontrando" con la realtà. Devo realizzare un ibrido condominiale con caldaia 110 kw e PDC 50 kW (60°C mandata con 7°C esterni).
3 produttori coinvolti e tutti che mi impongono un puffer tra i 500 e gli 800 lt montato come compensatore idraulico, pena la perdita immediata della garanzia (la CT farebbe riscaldamento e ACS, no raffrescamento).
Frank2
Messaggi: 442
Iscritto il: gio ago 04, 2022 15:47

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da Frank2 »

Stefano LL ha scritto: gio ott 20, 2022 09:40 Al momento mi sto "scontrando" con la realtà. Devo realizzare un ibrido condominiale con caldaia 110 kw e PDC 50 kW (60°C mandata con 7°C esterni).
3 produttori coinvolti e tutti che mi impongono un puffer tra i 500 e gli 800 lt montato come compensatore idraulico, pena la perdita immediata della garanzia (la CT farebbe riscaldamento e ACS, no raffrescamento).
negli schemi commerciali dei produttori, l'accumulo è praticamente sempre installato come compensatore idraulico.
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da Tom Bishop »

Stefano LL ha scritto: gio ott 20, 2022 09:40 Al momento mi sto "scontrando" con la realtà. Devo realizzare un ibrido condominiale con caldaia 110 kw e PDC 50 kW (60°C mandata con 7°C esterni).
3 produttori coinvolti e tutti che mi impongono un puffer tra i 500 e gli 800 lt montato come compensatore idraulico, pena la perdita immediata della garanzia (la CT farebbe riscaldamento e ACS, no raffrescamento).
Ci sono passato anche io. Se ti serve un sistema factory made devi per forza rispettare lo schema proposto dal costruttore. Tutti usano il puffer come disgiuntore per tre motivi:

1) sono caldaisti e non sanno nulla di PDC
2) con la pdc che lavora sul compensatore non avranno mai problemi legati al secondario
3) Se ne fottono della miglior efficienza dell'impianto, pensano solo a non avere rogne in assistenza
Tom Bishop
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da NoNickName »

Tom Bishop ha scritto: lun ott 24, 2022 06:05 1) sono caldaisti e non sanno nulla di PDC
2) con la pdc che lavora sul compensatore non avranno mai problemi legati al secondario
3) Se ne fottono della miglior efficienza dell'impianto, pensano solo a non avere rogne in assistenza
Kuoto
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 3271
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da Esa »

... non avranno mai problemi ...
Dell'efficienza energetica bassa non si lamenta nessuno (se non molto raramente e, comunque, solo dopo che hanno assodato di avere caldo).
Se si lamentano del freddo, sono guai
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da girondone »

Esa ha scritto: lun ott 24, 2022 10:39
... non avranno mai problemi ...
Dell'efficienza energetica bassa non si lamenta nessuno (se non molto raramente e, comunque, solo dopo che hanno assodato di avere caldo).
Se si lamentano del freddo, sono guai
poco ma sicuro

salvo aver ricevuto promesse di risparmi rispetto a prima
Avatar utente
arien
Messaggi: 427
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da arien »

Simo06 ha scritto: mer ott 19, 2022 15:50 Leggendo la nota rivista vengono proposti 4 diversi posizionamenti dell'accumulo tecnico nel caso di impianto con PDC aria-acqua.
Voi solitamente quale preferite e perché?
E' possibile sapere a quale rivista fai riferimento?
Grazie
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da SuperP »

arien ha scritto: lun ott 24, 2022 22:13
Simo06 ha scritto: mer ott 19, 2022 15:50 Leggendo la nota rivista vengono proposti 4 diversi posizionamenti dell'accumulo tecnico nel caso di impianto con PDC aria-acqua.
Voi solitamente quale preferite e perché?
E' possibile sapere a quale rivista fai riferimento?
Grazie
Idraulica di caleffi che è arrivata, con un po' di ritardo (del resto loro sono produttori di componenti e non impiantisti) sul tema.
Nessun modo è migliore degli altri, ognuno ha pro e contro.
Io preferisco, tecnicamente, un modo che lì non c'è ma ho linkato uno schema sopra
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
ender
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 27, 2021 07:52

Re: Posizionamento accumulo tecnico PDC aria-acqua

Messaggio da ender »

FRM ha scritto: mer ott 19, 2022 22:49 Se la portata della pompa di circolazione interna alla macchina è sufficiente io lo inserisco in serie sul ritorno sennò utilizzo la 3 che mi fa da separatore
anche io, se si può usare la potenza della pompa del generatore
Rispondi