rete idranti Uni 70

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Scussa@6
Messaggi: 17
Iscritto il: ven ott 15, 2021 18:53

rete idranti Uni 70

Messaggio da Scussa@6 »

Buongiorno a tutti,

volevo sottoporvi un quesito su di un impianto antincendio con idranti esterni.
Ho allegato il file pdf della relazione di calcolo dell'impianto e alla fine c'è uno schema dell'impianto.

Si tratta di un impianto con tre compartimenti:
- Comp_DN 100 Uni 70 con pressione di scarica minima pari a 0.4 MPa e portata da 300 l/min e coef. di efflusso pari a 160;
- Comp_DN 50 Uni 45 con pressione di scarica minima pari a 0.2 MPa e portata da 120 l/min e coef. di efflusso pari a 140;
- Comp_DN 65 Uni 45 con pressione di scarica minima pari a 0.2 MPa e portata da 120 l/min e coef. di efflusso pari a 140;

ho simulato 4 idranti da 300 litri/min attivi per due ore (Classe L3).

Il dubbio riguarda il valore di pressione che dovrebbe entrare nella formula per il calcolo della portata, ad esempio dell'idrante che si trova nel tratto 47 tra il nodo 46 e il nodo 47 (evidenziato in giallo in tab 11).
Ho evidenziato in verde tale valore di pressione totale.

Nel tratto 47 in cui è presente l'idrante da 300 l/min (da compartimento), ottengo i seguenti dati (tab. 11):
- una portata di 319,5 l/min
- Ke =160;
- PtN1=852,52
- PtN2=0
- Pn=852,52

Ora nella tabella non compare la pressione di scarica dell'idrante.

Dovrei ottenere una pressione minima P = (Q/Ke)^2 = (319,5/160)^2 = 3.98 bar, giusto?
Non mi torna il valore di p totale, PtN1 = 852,52 KPa = 8,52 bar.
Da cosa dipende oltre che dalla pressione residua degli idranti, dagli attriti, e dalla differenza piezometrica?

Grazie e buona giornata
Allegati
Antincendio.pdf
relazione di calcolo
(427.45 KiB) Scaricato 67 volte
stfire
Messaggi: 1148
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: rete idranti Uni 70

Messaggio da stfire »

guardando al volo non capisco
poi magari lo guardo meglio
ma è un software che non conosco
Scussa@6
Messaggi: 17
Iscritto il: ven ott 15, 2021 18:53

Re: rete idranti Uni 70

Messaggio da Scussa@6 »

si tratta dell'allegato di calcolo fatto con Mc4.
stfire
Messaggi: 1148
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: rete idranti Uni 70

Messaggio da stfire »

spiace ma non conosco
nel report non si capisce la pressione agli attacchi idranti considerati attivi
Rispondi