Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5389
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da Tom Bishop »

Ho notato che EC700 quando fa la verifica della trasmittanza ai fini della detrazione fiscale toglie l'apporto del terreno e considera la struttura come confinante con l'esterno. Da dove deriva questa metodologia?
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 12765
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da Terminus »

Forse perchè l'All.E fa riferimento solo alla 6946.
ponca
Messaggi: 5811
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da ponca »

A me comunque enea ha risposto
Dicendomi di utilizzare la 13770
Avatar utente
LST
Messaggi: 679
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da LST »

ponca ha scritto: sab mar 27, 2021 08:44 A me comunque enea ha risposto
Dicendomi di utilizzare la 13770
Strano che ti abbiano risposto così....
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da SuperP »

LST ha scritto: sab mar 27, 2021 09:38 Strano che ti abbiano risposto così....
Ma come strano? La norma 6946 non calcola le strutture controterra! L'errore è di chi ha scritto il decreto requisiti ecobonus
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
simcat
Messaggi: 1687
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da simcat »

SuperP ha scritto: sab mar 27, 2021 10:55
LST ha scritto: sab mar 27, 2021 09:38 Strano che ti abbiano risposto così....
Ma come strano? La norma 6946 non calcola le strutture controterra! L'errore è di chi ha scritto il decreto requisiti ecobonus
Hai perfettamente ragione. Io penso che, volendo chiarire per la questione calcolo trasmittanza senza ponti termici, hanno creato confusione per questa casistica.

Oppure, l'hanno fatto intenzionalmente, per scongiurare i casi (pochi....) in cui la trasmittanza rientri con poco o addirittura senza coibente (fatto salvo le verifiche condensa...)
Avatar utente
LST
Messaggi: 679
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da LST »

SuperP ha scritto: sab mar 27, 2021 10:55
LST ha scritto: sab mar 27, 2021 09:38 Strano che ti abbiano risposto così....
Ma come strano? La norma 6946 non calcola le strutture controterra! L'errore è di chi ha scritto il decreto requisiti ecobonus
Beh, strano perchè a prescindere da tutto (errori di sicuro), la 13370 non è citata ora (SB110) e non lo era prima art. 1 c 345 L296/06....come non lo sono i fattori Btr per rimodulazione dell'isolamento verso volumi NR...
ponca
Messaggi: 5811
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da ponca »

simcat ha scritto: sab mar 27, 2021 11:01
SuperP ha scritto: sab mar 27, 2021 10:55
LST ha scritto: sab mar 27, 2021 09:38 Strano che ti abbiano risposto così....
Ma come strano? La norma 6946 non calcola le strutture controterra! L'errore è di chi ha scritto il decreto requisiti ecobonus
Hai perfettamente ragione. Io penso che, volendo chiarire per la questione calcolo trasmittanza senza ponti termici, hanno creato confusione per questa casistica.

Oppure, l'hanno fatto intenzionalmente, per scongiurare i casi (pochi....) in cui la trasmittanza rientri con poco o addirittura senza coibente (fatto salvo le verifiche condensa...)
In effetti applicando la 13370 in determinare condizioni si arriva alla u limite anche con pochissimo isolamento
Tom Bishop
Messaggi: 5389
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da Tom Bishop »

Terminus ha scritto: sab mar 27, 2021 08:36 Forse perchè l'All.E fa riferimento solo alla 6946.
ok, adesso ho capito. grazie
Tom Bishop
boba74
Messaggi: 4050
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da boba74 »

E' una lacuna della legge, perchè non hanno inserito la 13370 per il calcolo della trasmittanza delle strutture contro terra, quindi, fino a prova contraria, la trasmittanza da considerare è quella della struttura senza considerare il btr del terreno.
Mi pare che anche molti SW di calcolo abbiano adottato questa interpretazione, e si ha l'assurdo che ti tocca coibentare molto il pavimento su terreno anche se le verifiche di legge sarebbero ampliamente soddisfatte anche senza.

Considera comunque che se oltre al pavimento su terreno hai anche altri pavimenti (ad esempio su portico, o verso ambienti non riscaldati) la verifica delle trasmittanze da allegato E si fa sulla media di tutti i pavimenti oggetto di intervento, quindi mi capita a volte che non occorra coibentare più di tanto verso il terreno perchè gli altri pavimenti abbassano la media. A volte può essere più "comodo" aumentare lo spessore di un cappotto "sotto-portico" che la coibentazione verso terra, dove ci potrebbero essere problemi di quota insufficiente.
Avatar utente
LST
Messaggi: 679
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da LST »

boba74 ha scritto: mar apr 06, 2021 17:32
Considera comunque che se oltre al pavimento su terreno hai anche altri pavimenti (ad esempio su portico, o verso ambienti non riscaldati) la verifica delle trasmittanze da allegato E si fa sulla media di tutti i pavimenti oggetto di intervento,
Davvero? Questa me la ero persa....
Tom Bishop
Messaggi: 5389
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da Tom Bishop »

LST ha scritto: mar apr 06, 2021 17:41
boba74 ha scritto: mar apr 06, 2021 17:32
Considera comunque che se oltre al pavimento su terreno hai anche altri pavimenti (ad esempio su portico, o verso ambienti non riscaldati) la verifica delle trasmittanze da allegato E si fa sulla media di tutti i pavimenti oggetto di intervento,
Davvero? Questa me la ero persa....
Anche io. Dove sta scritta questa cosa?
Tom Bishop
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da cri_15 »

boba74 ha scritto: mar apr 06, 2021 17:32 ...Considera comunque che se oltre al pavimento su terreno hai anche altri pavimenti (ad esempio su portico, o verso ambienti non riscaldati) la verifica delle trasmittanze da allegato E si fa sulla media di tutti i pavimenti oggetto di intervento, quindi mi capita a volte che non occorra coibentare più di tanto verso il terreno perchè gli altri pavimenti abbassano la media. A volte può essere più "comodo" aumentare lo spessore di un cappotto "sotto-portico" che la coibentazione verso terra, dove ci potrebbero essere problemi di quota insufficiente.
Ma quel che dici tu non è riferito a piccole porzioni di superfici, tipo sottofinestra, per cui si può prendere il valore medio di facciata?
boba74
Messaggi: 4050
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da boba74 »

Credo sia stato chiarito dal MISE, le verifiche di trasmittanza vanno fatte per tipologia di struttura: quindi ad esempio per tutte le pareti verticali oggetto di intervento si fa la media e si verifica che sia inferiore all'allegato E, stessa cosa vale per i pavimenti e per le coperture, quindi possono anche esserci alcuni elementi con trasmittanza superiore, purchè la media torni.
Almeno, il SW che ho io ragiona così, su indicazioni di circolare MISE che in questo momento non ho sotto mano...
ponca
Messaggi: 5811
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da ponca »

risposta enea

Buongiorno, nell'ambito del 110 relativamente l'isolamento di un pavimento controterra:
la trasmittanza termica è calcolata con la uni 6946 o con la uni 13370?
(il DM con i requisiti tecnici richiama la uni 6946 tuttavia per l'isolamento contro terra non sarebbe più indicata la 13370?)
grazie

Buongiorno,
si ritiene che UNI EN ISO 13370 sia la norma di riferimento per la determizione dei coefficienti di scambio termico tra strutture e terreno.
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da Seamew »

Io la verifica della trasmittanza limite per SB la faccio sulla singola struttura e non applico il concetto di media...mi sembra più corretto questo concetto..anche se in effetti la FAQ si è sbilanciata in questo.
Inoltre la coibentazione del pavimento contro terra nella maggior parte dei casi è il pannello dell'impianto radiante e quindi è un costo che considero nel massimale impianti.
Non ho casi di coibentazioni di pavimenti controterra il cui costo del pannello lo metto nel trainante delle coibentazioni....il classico pannello in EPS da 5 cm del radiante fa già la stessa funzione e lo considero nel massimale dell'impianto...se poi uno vuole aggiungere allora è un altro discorso...

Però boh eh...questo è quello che faccio...
boba74
Messaggi: 4050
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da boba74 »

Seamew ha scritto: mer apr 07, 2021 14:49 Io la verifica della trasmittanza limite per SB la faccio sulla singola struttura e non applico il concetto di media...mi sembra più corretto questo concetto..anche se in effetti la FAQ si è sbilanciata in questo.
Inoltre la coibentazione del pavimento contro terra nella maggior parte dei casi è il pannello dell'impianto radiante e quindi è un costo che considero nel massimale impianti.
Non ho casi di coibentazioni di pavimenti controterra il cui costo del pannello lo metto nel trainante delle coibentazioni....il classico pannello in EPS da 5 cm del radiante fa già la stessa funzione e lo considero nel massimale dell'impianto...se poi uno vuole aggiungere allora è un altro discorso...

Però boh eh...questo è quello che faccio...
Anch'io di solito faccio così, anche perchè, a prescindere dalla trasmittanza, non è detto che il pannello radiante sia certificato CAM, quindi in questo caso è meglio non considerare la coibentazione del pavimento tra i trainanti involucro opaco e lasciarla nell'impianto.
Ma ci sono casi in cui ad esempio il massimale dell'impianto è già pieno e si "alleggerisce" mettendo il massetto e l'isolante nell'involucro, oppure comunque non è detto che si faccia l'impianto a pavimento, ma si metta mano ugualmente al pavimento.... in tal caso ci si pone il problema della trasmittanza.
Giulioneee
Messaggi: 65
Iscritto il: mar set 28, 2021 15:44

Re: Verifica trasmittanza ecobonus strutture contro terra

Messaggio da Giulioneee »

Riprendo questa discussione in quanto sto affrontando questo problema sia su di un edificio oggetto di SB110%, sia su di una nuova costruzione in cui si vorrebbe prendere ove possibile il bonus casa, in entrambi i casi devo coibentare i pavimenti in maniera notevole.

Per le pareti controterra non so proprio come fare, anche perchè da Edilclima mi è stato risposto che le strutture controterra che non rispettano i requisiti minimi dell'allegato E non accedono alle detrazioni. :o
Giulio 8)
Rispondi