Impianto a pavimento e ventilconvettori

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fedroillupo
Messaggi: 33
Iscritto il: mar dic 08, 2020 22:11

Impianto a pavimento e ventilconvettori

Messaggio da fedroillupo »

Buongiorno,
sto ristrutturando una villa autonoma su due piani con soffitta con soffitti alti circa 360cm.
Il problema è che devo cambiare tutti i pavimenti a piano terra (sono veramente orrendi) ma vorrei tenere quelli al primo piano che sono quelli originali della villa e meritano veramente di essere mantenuti.
Per fare ciò ho pensato inizialmente a un sistema a pavimento al piano terra e a soffitto al primo piano anche perché dovrei controsoffittare in ogni caso il primo piano ma non potrei scendere sotto i 330/320 cm.
La soluzione però presenta non pochi problemi:
- costo (rischio di sforare il budget del 110)
- altezza (ho paura che siano troppo alti)
- installatori (non sono sicuro che quelli dalle mie parti abbiano mai visto un sistema a soffitto)

Pochi giorni fa ho visto ventilconvettori a bassa temperatura e ho pensato che potrebbero risolvere tutti i miei problemi.
Li conoscete?
Potrei usare quelli al primo piano con la stessa temperatura del riscaldamento a pavimento del piano terra?

Grazie
giacomociop
Messaggi: 50
Iscritto il: sab gen 02, 2021 11:57

Re: Impianto a pavimento e ventilconvettori

Messaggio da giacomociop »

i ventil possono andare anche a 45°, se per l'impianto a pavimento sono troppi puoi mettere una 3 vie di regolazione su quel circuito
fedroillupo
Messaggi: 33
Iscritto il: mar dic 08, 2020 22:11

Re: Impianto a pavimento e ventilconvettori

Messaggio da fedroillupo »

Se ho capito bene dovrei fare 3 puffer: uno per l'acqua sanitaria, uno per il pavimento e uno per i ventilconvettori o meglio miscelare la mandata e il ritorno della parte a pavimento.
Giusto?
In ogni caso la pdc dovrebbe funzionare alla temperatura più alta (convettori).
Così ad occhio la differenza tra le due temperature non mi sembra grande ma nemmeno zero.
Fino a quanto posso scendere in basso con la temperatura dei convettori?
Il rendimento sarebbe buono lo stesso o con il riscaldamento a soffitto farei un lavoro decisamente migliore?
Insomma, se fosse possibile vorrei evitare la complessità dell'impianto a soffitto ma se da un punto di vista termotecnico i ventilconvettori vanificassero i vantaggi della bassa temperatura nell'impianto a pavimento li lascerei perdere e penserei ad altro.
In linea di principio funziona tutto poi bisogna vedere come funziona.
Non so se mi sono spiegato.

Dimenticavo di dire che vorrei mandare tutto con PDC, al limite ibrida.
Secondo voi l'accoppiata pavimento+fan funzionerebbe anche in modalità raffrescamento?


Grazie di nuovo
fedroillupo
Messaggi: 33
Iscritto il: mar dic 08, 2020 22:11

Re: Impianto a pavimento e ventilconvettori

Messaggio da fedroillupo »

Il tecnico mi ha proposto ventilconvettori della Daikin alterna hpc fatti apposta per funzionare assieme al pavimento.
In effetti da scheda tecnica leggo che funzionano anche a 30/35°
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... nv0vBigi4j
Che ne dite?
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Impianto a pavimento e ventilconvettori

Messaggio da arkanoid »

è che daikin vende rotex e il sistema rotex essendo con tubo incamiciato lavora anche con acqua a media/alte temperatura. I ventil a 30°C producono vento fastidioso e freddo, non scendere sotto i 45°C. Per funzionare funzionano, sono una ventola e una batteria.
Con acqua a 35°C mandano aria a 31°C a velocità media...con acqua a 30 la manderanno a 25..
redigere redigere redigere
fedroillupo
Messaggi: 33
Iscritto il: mar dic 08, 2020 22:11

Re: Impianto a pavimento e ventilconvettori

Messaggio da fedroillupo »

Grazie, ma trattandosi della zona notte a me andrebbe anche bene lavorare tutto il giorno a bassa temperatura, tanto non ci sono e intanto le stanze starebbero in temperatura.
Il problema sarebbe a notte e la cameretta di mia figlia.
Lavorando sempre a 45° perderei buona parte dei vantaggi del riscaldamento a pavimento... O no?
Qualche idea?
Rispondi