CONTENITORE DISTRIBUTORE RIMOVIBILE BENZINA
Moderatore: Edilclima
- travereticolare
- Messaggi: 240
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
CONTENITORE DISTRIBUTORE RIMOVIBILE BENZINA
Buongiorno,
dovrei far autorizzare un contenitore distributore di Benzina (liquido infiammabile Cat. A) tipo emiliana serbatoi ad uso privato aziendale, quale norma potrei utilizzare per la sua progettazione ? il D.M. 22/11/2017 secondo me non si può utilizzare in quanto parla di carburanti di categoria "C" e non "A".
Avete qualche suggerimento dalla norma da utilizzare?
dovrei far autorizzare un contenitore distributore di Benzina (liquido infiammabile Cat. A) tipo emiliana serbatoi ad uso privato aziendale, quale norma potrei utilizzare per la sua progettazione ? il D.M. 22/11/2017 secondo me non si può utilizzare in quanto parla di carburanti di categoria "C" e non "A".
Avete qualche suggerimento dalla norma da utilizzare?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: CONTENITORE DISTRIBUTORE RIMOVIBILE BENZINA
Nessuna.
I CDM sono omologati solo per liquidi di cat.C.
Per la benzina devi avere serbatoi interrati.
I CDM sono omologati solo per liquidi di cat.C.
Per la benzina devi avere serbatoi interrati.
- travereticolare
- Messaggi: 240
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Re: CONTENITORE DISTRIBUTORE RIMOVIBILE BENZINA
In realtà io avevo pensato di fare un ragionamento di questo genere:
poichè nel caso sepcifico si tratta di un contenitore di capienza inferiore ad 1 mc e quindi non soggetto ai controlli di Prevenzione Incendi (non rientro all'interno del punto 12.2.B), e trattandosi nel caso specifico di contenitore atto al rifornimento di macchine non targate e non circolanti su strada, ed essendo il contenitore omologato dalla normativa armonizzata europea e commercializzato in Italia per la sua installazione applico il DM 19/03/1990, potrebbe essere fattibile?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: CONTENITORE DISTRIBUTORE RIMOVIBILE BENZINA
Prima di tutto assicurati che sia certificato per la benzina e non per gasolio.
Per le distanze di sicurezza, considerando il fattore di equivalenza benzina/gasolio, anche se sei sotto i 1000 litri applicherei quelle del DM 22/11/2017.
Per le distanze di sicurezza, considerando il fattore di equivalenza benzina/gasolio, anche se sei sotto i 1000 litri applicherei quelle del DM 22/11/2017.
- travereticolare
- Messaggi: 240
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Re: CONTENITORE DISTRIBUTORE RIMOVIBILE BENZINA
Grazie!
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
- weareblind
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: CONTENITORE DISTRIBUTORE RIMOVIBILE BENZINA
Non c'entra nulla, ma vi linko:
https://www.laprovinciadicomo.it/storie ... 311852_11/
https://www.laprovinciadicomo.it/storie ... 311852_11/