Isolamento interno a cappotto con EPS... bel casino

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Isolamento interno a cappotto con EPS... bel casino

Messaggio da Tom Bishop »

Mi hanno contattato per verifica la posa di isolamenti termici in una abitazione in via di riqualificazione. L'impresario con la complicità del DL ha avuto la brillante idea di fare un cappotto ma posato sul lato interno di una copertura. In sostanza ho un solaio in laterocemento e sul lato interno mi hanno posato 12cm di EPS rasato a colla e poi finito a gesso. Ovvio che la verifica di Glaser è negativa e ho una formazione di condensa annuale stimata in 150g/m². I lavori di isolamento sono completati, mi chiedono se vanno bene. :roll:

Ho pensato a tre strade

1) Segnalare la problematica lasciando tutto così come l'hanno fatto e sperare che Glaser si sia sbagliato o che le condizioni dinamiche ci aiutino
2) Applicare un rivestimento in cartongesso con barriera al vapore
3) Trovare una pittura che possa funzionare da barriera al vapore.

Qualcuno del forum ha dovuto già affrontare questo problema?
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Isolamento interno a cappotto con EPS... bel casino

Messaggio da SuperP »

Tom Bishop ha scritto:Ho pensato a tre strade
4 - verifica con metodo UNI EN 15*** tipo Wufi
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Isolamento interno a cappotto con EPS... bel casino

Messaggio da girondone »

la 4 è l unica strada
che poi appunto era da fare prima..
poi la realtà dirà la verità
ma dipende da apertura finestre ecc ecc
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Isolamento interno a cappotto con EPS... bel casino

Messaggio da Tom Bishop »

SuperP ha scritto:
Tom Bishop ha scritto:Ho pensato a tre strade
4 - verifica con metodo UNI EN 15*** tipo Wufi
Si, certo...
Tom Bishop
mat
Messaggi: 3199
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Isolamento interno a cappotto con EPS... bel casino

Messaggio da mat »

E' da vedere se l'eps ha caratteristiche igroscopiche e quanto... credo che la verifica dinamica conti molto su quello. Se procedi in questo senso facci sapere Tom.

Invece non sapevo ci fossero pitture con proprietà di barriera al vapore, interessante. Hai qualche esempio?
luca53
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 15, 2016 15:00

Re: Isolamento interno a cappotto con EPS... bel casino

Messaggio da luca53 »

L'ho fatto l'anno scorso.Avevo avuto un'infinità di dubbi per lo stesso tuo motivo.E'in una mansarda.non ho bagni e cucine.Mi sono informato prima di farlo con termotecnici amici,e vari installatori.poi l'ho fatto non avendo fugato comunque tutti i dubbi.
devo dire dire che in mansarda ho recuperato due o tre gradi, non c'è al momento nessun segno di condensa.la condensa dovrebbe scendere dal colmo in pendenza dietro l'EPS e l'ho controllato sistematicamente.Niente di niente.tutto perfetto.
io mi sono fatto questa idea: il rasante che contiene resina,funziona da barriera vapore.
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Isolamento interno a cappotto con EPS... bel casino

Messaggio da Tom Bishop »

luca53 ha scritto: mar mar 14, 2017 15:55 io mi sono fatto questa idea: il rasante che contiene resina,funziona da barriera vapore.
Dalle varie schede tecniche disponibili non si direbbe. Il coefficiente di resistenza alla diffusione di vapore µ solitamente è intorno a 11.
Tom Bishop
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Isolamento interno a cappotto con EPS... bel casino

Messaggio da Tom Bishop »

Per il momento ho trovato la Röfix AS 342.

http://www.roefix.it/var/fixitgruppe/st ... 007771.PDF

Ho però parecchi dubbi circa il suo utilizzo che sto cercando di approfondire con Röfix.
Tom Bishop
SimoneBaldini
Messaggi: 2445
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Isolamento interno a cappotto con EPS... bel casino

Messaggio da SimoneBaldini »

Ma sopra hai il suttotetto? Che grado di ventilazione ha? Secondo me è difficile che si formi condensa in quelle condizioni.
Rispondi