ripartitore di calore

Normativa nazionale, contabilizzazione dei consumi, ripartizione delle spese

Moderatore: Edilclima

Rispondi
luigigamm
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 06, 2016 21:02

ripartitore di calore

Messaggio da luigigamm »

Buonasera ho un quesito da porvi,da quando hanno montato i ripartitori di calore mettendo degli indumenti sul termosifone questi si fredda.é possibile tutto ciò?grazie a chi mi risponderà
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8058
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ripartitore di calore

Messaggio da NoNickName »

luigigamm ha scritto:Buonasera ho un quesito da porvi,da quando hanno montato i ripartitori di calore mettendo degli indumenti sul termosifone questi si fredda.é possibile tutto ciò?grazie a chi mi risponderà

Che tradotto in Italiano significa?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Terminus
Messaggi: 12770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ripartitore di calore

Messaggio da Terminus »

Non può dipendere dal ripartitore. Se il termosifone si raffredda è perchè la valvola termostatica va in chiusura.
La valvola va in chiusura quando la testina percepisce una temperatura superiore a quella settata sulla manopola: coprire la testina ovviamente condiziona il comportamento della valvola.
luigigamm
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 06, 2016 21:02

Re: ripartitore di calore

Messaggio da luigigamm »

ti ringrazio e dove si trova la testina?
Terminus
Messaggi: 12770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ripartitore di calore

Messaggio da Terminus »

L'elemento sensibile alla temperatura ambiente si trova all'interno della manopola con cui regoli l'apertura e la chiusura della valvola del termosifone, dove ci dovrebbero essere i numeri da 0 a 5......
mat
Messaggi: 3199
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: ripartitore di calore

Messaggio da mat »

Siamo di fronte ad uno splendido esempio di intervento condotto informando a dovere l'utenza :lol:
Oppure Luigi quando spiegavano non c'era, e se c'era dormiva.
SimoneBaldini
Messaggi: 2445
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: ripartitore di calore

Messaggio da SimoneBaldini »

Siamo di fronte ad uno splendido esempio di intervento condotto informando a dovere l'utenza :lol:
Oppure Luigi quando spiegavano non c'era, e se c'era dormiva.
Opto per la prima. Figurati che ho avuto un amministratore che si è incazzato perchè spiegavamo ai condomini come funzionava la termostatica e il ripartitore, questo voleva che non si dicesse nulla a nessuno. E quando ha scoperto che abbiamo lasciato il volantino con dei consigli sull'utilizzo non ti dico la scenata!
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8058
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ripartitore di calore

Messaggio da NoNickName »

Ha ragione lui.
L'ignoranza è uno stato di grazia.
La conoscenza è sofferenza.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SimoneBaldini
Messaggi: 2445
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: ripartitore di calore

Messaggio da SimoneBaldini »

Ha ragione lui.
L'ignoranza è uno stato di grazia.
La conoscenza è sofferenza.
Non quando gli chiedi dei soldi!
luigigamm
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 06, 2016 21:02

Re: ripartitore di calore

Messaggio da luigigamm »

Nessuno mi ha spiegato nulla.quindi se metto un accappatoio ad asciugare sul termosifone non posso più farlo perchè tempo due minuti si raffreddano
Rispondi