Porte tagliafuoco su garage

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Porte tagliafuoco su garage

Messaggio da Andrea_Diqui »

Salve, vorrei chiedere un Vs parere su una piccola autorimezza costitutita da 7 box ciascuno con 2 posti auto. Ciascun box comunica con un corridoio di accesso al vano scale degli appartamenti per mezzo di porte taglia fuoco REI90. Un condomine vorebbe chiudere a chiave una di queste porte. A mio giudizio la chiusura potrebbe essere fatta dal corridoio verso il box ma non viceversa in quanto l'apertuta potrebbe essere usata come via di esodo. Il sistema potrebbe avere la maniglia bloccata dal corridoio ma libera dal box auto. Secondo Voi la mia interpretazione è corretta? Attendo un Vs. commento
Grazie
Andrea Diqui
Avatar utente
Fritz
Messaggi: 124
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:42

Re: Porte tagliafuoco su garage

Messaggio da Fritz »

Andrea_Diqui ha scritto:Salve, vorrei chiedere un Vs parere su una piccola autorimezza costitutita da 7 box ciascuno con 2 posti auto. Ciascun box comunica con un corridoio di accesso al vano scale degli appartamenti per mezzo di porte taglia fuoco REI90. Un condomine vorebbe chiudere a chiave una di queste porte. A mio giudizio la chiusura potrebbe essere fatta dal corridoio verso il box ma non viceversa in quanto l'apertuta potrebbe essere usata come via di esodo. Il sistema potrebbe avere la maniglia bloccata dal corridoio ma libera dal box auto. Secondo Voi la mia interpretazione è corretta? Attendo un Vs. commento
Grazie
Forse non ho capito bene...ma a cosa serve avere una via di esodo dal garage verso il condominio?
VIVERE...e pensare che domani sarà sempre...peggio...
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Porte tagliafuoco su garage

Messaggio da Andrea_Diqui »

Fritz ha scritto:
Andrea_Diqui ha scritto:Salve, vorrei chiedere un Vs parere su una piccola autorimezza costitutita da 7 box ciascuno con 2 posti auto. Ciascun box comunica con un corridoio di accesso al vano scale degli appartamenti per mezzo di porte taglia fuoco REI90. Un condomine vorebbe chiudere a chiave una di queste porte. A mio giudizio la chiusura potrebbe essere fatta dal corridoio verso il box ma non viceversa in quanto l'apertuta potrebbe essere usata come via di esodo. Il sistema potrebbe avere la maniglia bloccata dal corridoio ma libera dal box auto. Secondo Voi la mia interpretazione è corretta? Attendo un Vs. commento
Grazie
Forse non ho capito bene...ma a cosa serve avere una via di esodo dal garage verso il condominio?
Se una persona si trova all'interno del garage ma il portone basculante è chiusa, da dove uscirebbe nel caso di emergenza?
Andrea Diqui
Avatar utente
Fritz
Messaggi: 124
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:42

Re: Porte tagliafuoco su garage

Messaggio da Fritz »

Diciamo che mi sembra comunque una forzatura, nel senso, se uno esce dal box e nel corridoio si accorge che c'è del fumo e dovesse tornare indietro?

Ciò non toglie che la situazione da te prospettata mi sembra più che logica, anche per una forma di proprietà privata rispetto al proprio box.

ciao
VIVERE...e pensare che domani sarà sempre...peggio...
paolo656
Messaggi: 18
Iscritto il: lun dic 18, 2006 19:18

Messaggio da paolo656 »

Se dovessi dare delle linee guida, io riterrei oltremodo ragionevole la richiesta della doppia uscita e pertanto impedirei la possibilità di chiudere a chiave la via di cui si parla. In un senso e nell'altro.
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Messaggio da Seamew »

La soluzione ipotizzata penso che sia migliorativa rispetto a quello che si fa di solito....nel senso che in genere non viene mai installata la porta sul basculante...
C'è da dire inoltre che in genere non dovrebbe verificarsi la situazione che un condomino si chiuda dentro il proprio box...in genere arriva, parcheggia, prende la spesa, esce e chiude il basculante....oppure se deve fare operazioni di pulizia (macchina o box) il basculante lo lascia aperto...
paolo656
Messaggi: 18
Iscritto il: lun dic 18, 2006 19:18

Messaggio da paolo656 »

hmmm.... ragionando con calma....

l'autorimessa è soggetta a controllo VVF, pertanto ci sarà una pratica in essere... questo in linea di massima. Su tale pratica sarà indicata la logica scelta per la gestione di queste porte.

Comunque sia, direi che ai fini della sicurezza tali porte non sono di riferimento poichè poste dietro una basculante chiusa. Dunque di fatto devono, nella struttura, essere presenti comunque le due uscite canoniche. A questo punto resta da ragionare sull'uso di queste uscite....

Se permettessero di accedere a spazio scoperto permetterei di chiuderle dall'esterno a chiave. Se invece, come mi pare di capire, mi lasciano accedere a uno spazio che potrebbe essere saturo di fumo, chiudendole mi pare di creare una trappola per il possibile utilizzatore... idea personale...
Rispondi