Segnaletica/colore tubazioni rete idranti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Roberto78
Messaggi: 29
Iscritto il: mer set 03, 2014 18:01

Segnaletica/colore tubazioni rete idranti

Messaggio da Roberto78 »

Buongiorno a tutti,

qualcuno mi sa dire come vanno segnalate le tubazioni della rete idranti?

Nel mio progetto avevo indicato che l'isolamento fosse completo di rivestimento in laminato rosso o, in alternativa, accessoriato in modo da contrassegnare le tubazioni con il colore rosso a norma di legge.

L'installatore che ha ricoperto l'isolante delle tubazioni con delle coppelle grigie, segna le coppelle con un giro di nastro rosso (spessore 1 cm). Le segnalazioni con il nastro rosso distano tra di loro di circa 3 metri.

In rete ho trovato l'indicazione che la norma relativa alla segnaletica di sicurezza è la UNI 5634-97 (colori distintivi delle tubazioni), la quale riporta:
I colori identificativi possono essere apposti su tutta la tubazione o su bande di larghezza minima di 230 mm. Applicando la colorazione a bande il colore di sfondo deve essere diverso da ogni altro previsto da questa norma.


Quindi è corretto che faccia segnare le tubazioni con zone rosse aventi larghezza minima di 23 cm (e non 1 cm)?
Ci sono indicazioni normative relative alla distanza minima tra una segnalazione in nastro rosso e l'altra?

Grazie anticipatamente per le VS dritte!
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Re: Segnaletica/colore tubazioni rete idranti

Messaggio da tigers »

Mi viene in mente solo l'allegato XXVI dell'81 che dice: "L'etichettatura utilizzata sulle tubazioni deve essere applicata, fatte salvi i punti 1, 2 e 3, in modo visibile vicino ai punti che presentano maggiore pericolo, quali valvole e punti di raccordo, e deve comparire ripetute volte."
fireprog
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mar 18, 2016 14:14

Re: Segnaletica/colore tubazioni rete idranti

Messaggio da fireprog »

La colorazione delle tubazioni (5634) non è obbligatoria se non in alcuni ambienti/attività. Comunque se richiesta non può essere effettuata con "striscioline" da 1 CM ma ha una distanziatura e una larghezza.... inoltre ricordati che negli attraversamenti il colore deve essere presente in ambo i lati per cui si parte sempre " dal muro" striscia da ambo i lati e poi si va avanti.....se poi è tutta colorata meglio...attenzione che questo non vale solo x l'antincendio, ma , utilizzando i diversi colori, per tutte le tipologie di impianto.
Rispondi