capannone e aerotermi a gas
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23
capannone e aerotermi a gas
Buongiorno a tutti, in un capannone, non soggetto a controllo per il tipo di attività, sono installati vari generatori di aria calda a gas metano. La potenzialità globale supera i 116 kw, per cui devo fare una scia (A) per l'attività 74. Come vi comportate in merito alle strutture? In pratica il capannone deve essere considerato come un'enorme centrale termica? E i lucernari, le finestre a nastro, i portoni di ingresso, come sono considerati? In pratica è come se avessi una centrale termica con presenza di persone. La norma non è chiara in questo senso: faccio riferimento solo alla parete alla quale sono addossati gli aerotermi a gas e alle superfici di aerazione, ma non considero il capannone come una centrale termica, giusto? Altrimenti dovrei avere un capannone con strutture REI 120, che nel mio caso non ho. Grazie, saluti a tutti
nuvola bianca
Re: capannone e aerotermi a gas
imho applichi il capitolo 4.1 (caratteristiche comuni), che non richiede le caratteristiche strutturali.
è evidente che un capannone con degli aerotermi non è un "locale di installazione di apparecchi per la climatizzazione destinato esclusivamente agli impianti termici", quindi il punto 4.2 non è applicabile.
e poi hai il 4.5.2, per i generatori di aria calda in locali destinati ad altra attività, per le caratteristiche delle pareti di installazione.
è evidente che un capannone con degli aerotermi non è un "locale di installazione di apparecchi per la climatizzazione destinato esclusivamente agli impianti termici", quindi il punto 4.2 non è applicabile.
e poi hai il 4.5.2, per i generatori di aria calda in locali destinati ad altra attività, per le caratteristiche delle pareti di installazione.
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23
Re: capannone e aerotermi a gas
grazie, l'avevo immaginata anche io così, ma avere un altro parere uguale è confortante
grazie


nuvola bianca
Re: capannone e aerotermi a gas
Di solito i generatori si montano all'esterno in modo che le potenzialità non si sommano e si sta sotto soglia
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom apr 24, 2016 09:01
- Contatta:
Re: capannone e aerotermi a gas
Confermo il rispetto delle disposizioni comuni trattate all'art. 4.1. del DM 12 04 1996.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche da rispettare, nel caso di sistemi di riscaldamento dell'aria con scambio diretto, si sede fare riferimento all'art. 4.5. Non ha senso considerare gli ambienti come se fosse un unico locale "centrale termica".
Per quanto riguarda l'impianto di adduzione gas e scarico combusti, essendo la pot. termica nominale dell'impianto > 35 kW, si deve fare riferimento alla norma UNI 11528.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche da rispettare, nel caso di sistemi di riscaldamento dell'aria con scambio diretto, si sede fare riferimento all'art. 4.5. Non ha senso considerare gli ambienti come se fosse un unico locale "centrale termica".
Per quanto riguarda l'impianto di adduzione gas e scarico combusti, essendo la pot. termica nominale dell'impianto > 35 kW, si deve fare riferimento alla norma UNI 11528.
Gaetano Trovato
Ingegnere Termotecnico - Tecnico Antincendio
Titolare di Studio Tecnico Trovato - Milano
http://www.studiotermotecnicotrovato.it/
Ingegnere Termotecnico - Tecnico Antincendio
Titolare di Studio Tecnico Trovato - Milano
http://www.studiotermotecnicotrovato.it/