Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41
Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Se vi chiedessero di che potenza poteva essere questa caldaia (dovrebbe risalire agli anni 90), così per opinione, tirando a indovinare, senza impegno...
Merci
Merci
- NoNickName
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Gli anni 90 di quale secolo?
Chi si affida ad un professionista “legittimamente attende di ricevere una prestazione diligente, art. 1176 cc”. Non si può esigere che il cliente controlli il lavoro del professionista “quali che siano le sue competenze o qualifiche professionali”.
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
conterei gli elementi e poi ho qualcosa di simile
forse
immagino sia per conto termico
forse
immagino sia per conto termico
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Grazie dell'interessamento. Moltiplica per 400 il numero di neuroni che hai nel tuo cervello, fai la radice quadrata, convertilo in numero ordinale e otterrai il secolo. Spero ti sia di aiuto per la valutazione.
Ultima modifica di a_brettyou il lun mar 04, 2019 21:48, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
2 misure le hai? io così a occhio non gli darei più di 100/116 kW, mi sembra tutto piccolo rispetto ai dati che dici del bruciatore.
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
io ho scheda vecchia bongioanni se serve
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
anch'io a confronto colle dimensioni dei circolatori direi 115 kW. il tubo di mandata dell'acqua calda che DN ha?
PS: mi sono dovuto mettere a scriverlo, per ricalcolare 1...
PS: mi sono dovuto mettere a scriverlo, per ricalcolare 1...

-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Se riesco vado ancora a vedere e indagare, ma è un bel po' distante.
Sono d'accordo che potrebbe essere max 150 kW.
Purtroppo non si sa nulla, neanche di cosa scaldava.
E' un comprensorio che è stato per un po' abbandonato e vandalizzato e poi venduto. Hanno portato via anche i tubi tra gli edifici.
Probabilmente il bruciatore non è di quella caldaia.
Grazie a tutti.
Sono d'accordo che potrebbe essere max 150 kW.
Purtroppo non si sa nulla, neanche di cosa scaldava.
E' un comprensorio che è stato per un po' abbandonato e vandalizzato e poi venduto. Hanno portato via anche i tubi tra gli edifici.
Probabilmente il bruciatore non è di quella caldaia.
Grazie a tutti.
disperato
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
La forma mi ricorda la Pensotti serie P2, se così fosse con 6 elementi avrebbe una potenza al focolare di 78kW.
Da questa scheda tecnica puoi vedere se coincidono le dimensioni: https://www.schede-tecniche.it/schede-t ... P2-P3.pdf
Da questa scheda tecnica puoi vedere se coincidono le dimensioni: https://www.schede-tecniche.it/schede-t ... P2-P3.pdf
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Grazie RedHat
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Non c'è di che...una valutazione ad occhio non costa nulla
Se vuoi verificare anche il bruciatore...dalla compattezza e dal fatto che ha l'apparecchiatura elettronica sia in alto a sinistra con la pompa del gasolio centrata anziché laterale mi pare possa corrispondere al 90% ad un Riello mod. Gulliver RG, qui trovi i dettagli da poter confrontare: http://www.la-certificazione-energetica ... VER_RG.pdf

Se vuoi verificare anche il bruciatore...dalla compattezza e dal fatto che ha l'apparecchiatura elettronica sia in alto a sinistra con la pompa del gasolio centrata anziché laterale mi pare possa corrispondere al 90% ad un Riello mod. Gulliver RG, qui trovi i dettagli da poter confrontare: http://www.la-certificazione-energetica ... VER_RG.pdf
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Pensa come pompava col bruciatore a 450 kW



- NoNickName
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Io ho evitato di commentare per risparmiarmi altri insulti random.
Poi ci si lamenta se il GSE non eroga i contributi...
Chi si affida ad un professionista “legittimamente attende di ricevere una prestazione diligente, art. 1176 cc”. Non si può esigere che il cliente controlli il lavoro del professionista “quali che siano le sue competenze o qualifiche professionali”.
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
e come fai con la foto della targhetta??



Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
autodichiarazione potenza
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
Come già scrivevo il bruciatore non c'entrava nulla. E' probabile fosse di un'altra caldaia non più esistente che riscaldava altre zone del comprensorio.a_brettyou ha scritto: ↑mar mar 05, 2019 15:13Probabilmente il bruciatore non è di quella caldaia.
Grazie a tutti.
Atto encomiabile e pratica da proseguire tutte le volte che non si ha nulla di costruttivo da scrivere o che non si ha esperienza viva sull'argomento.
Peccato... Un'altro commento insensato.NoNickName ha scritto: ↑mer mar 06, 2019 22:14Poi ci si lamenta se il GSE non eroga i contributi...
Esatto. E si dichiara solo la verità e si spiegano bene i razionali per cui si è dedotta la tipologia e la potenza della caldaia. GSE non mi ha fatto mai problemi sulla stima ragionata di potenza caldaie/stufe vecchie senza targa.
Infine, c'era una caldaia da 78 kW ed è inequivocabilmente provato. Da testimonianze dell'allora manutentore riscaldava la zona interessata al nuovo impianto. E' stato lì installato un VRF da 65kW. Coerente, corretto e regolare, mi sembra.
Re: Rottame caldaia: di che potenza sarà stata?
esatto
stai solo attendo a potenza focolare e potenza utile

stai solo attendo a potenza focolare e potenza utile
