Vi spiego, ho installato circa 3 anni fa in una casa degli anni 80 un riscaldamento radiante a pavimento progettato e fornito dalla http://www.icmaspa.it/ .
Fin da subito l'impianto in tutti gli ambienti riscaldava alla grande, naturalmente essendo una casa degli anni 80 e quindi non coibentata come quelle odierne la temperatura in casa non resta costante per molte ore nei giorni più freddi. Il problema è che l'unica stanza dove non funziona bene il riscaldamento è quello di mia figlia. In poche parole il pavimento della cameretta rispetto il resto della casa è tiepido e non caldo come le altre stanze e la temperatura ambiente non sale oltre i 17 gradi. Vi anticipo che non è un problema di dispersione e/o esposizone la casa è esposta a est/ovest.
Per approfondire ho fatto varie controli e chiamato tecnici ma nessuno fin ad ora è riuscito a capire il problema.
Vedendo il progetto

Notando che la pompa è più piccola di quella prevista ho fatto una prova, ho chiuso tutti i misuratori di portata lasciando aperti solo quelli della cameretta, il risultato è stato che il pavimento resta freddo ovunque tranne la tubazione che porta in cameretta. Il bello è che camminando scalso sul pavimento di casa riesco a sentire il tubo caldo che arriva in cameretta, mentre diventa tiepido entrando nella cameretta, nonostante le altre stanze siano chiuse.
Un'altra cosa molto strana è che regolando i misuratori di portata l'indicatore di portata resta sempre fermo, non si muove mai neanche chiudendo il rubinetto rosso o blu presente sul collettore

Per aiutarvi questo è il mio collettore

Ho un solo termostato ambiente e non uno per ogni ambiente.
Ho impostato la temperatura dell'acqua per il riscaldamento a 40°, l'unico termostato ambiente è impostato dalle 7 alle 21 a 20° e dalle 21 alle 6 a 18°.
spero di avervi esposto il problema in modo chiaro, se dovesse servivi altro per valutare chiedete pure.
Con il tecnico che ho chiamato mi dice che cambiando pompa della caldaia potrei risolvere, ma se fosse vero la prova che ho fatto chiudendo tutte le stanze e lasciando solo la cameretta aperta avrebbe funzionato invece niente.
Un'altro tecnico mi dice che forse non hanno messo l'antialghe nella tubazione. Cosa strana visto che il problema si è verificato da subito e mi sembra ancora più strano che dopo soli 2 anni già le tubazioni siano intesate di alghe. non si vedrebbe lo sporco dai vetrini?
grazie