


Moderatore: Edilclima
Nessuno dei due può ottenere la detrazione, secondo l'articolo 9 comma 3 del dm 19/02/07 la divisione di impianti esistenti è esclusa dalla detrazione!!Dorianoz ha scritto:Ho un vecchio appartamento, grosso, con un'unica caldaia a basamento. Adesso i due proprietari l'hanno diviso in due unità abitative e le doteranno entrambe di nuovo impianto termico quindi con due murali. Adesso chi può detrarre le spese per i nuovi interventi di qualificazione energetica? Io ho previsto: caldaie a cond; vetri doppi inf. a 2,5 WmK; valvole termostatiche; sonda esterna. Bel quesito vero? La detrazione è per la sostituzione del generatore esistente, però non penso che qualcuno mi possa dire che non ho riqualificato un impianto esistente. boh! e ormai i boh non li conto più![]()
![]()
La circolare è chiara non sono ammesse detrazioni per il passaggio da centralizzato ad autonomo.Dorianoz ha scritto: La detrazione è per la sostituzione del generatore esistente, però non penso che qualcuno mi possa dire che non ho riqualificato un impianto esistente. boh! e ormai i boh non li conto più![]()
![]()
cosa centra che sia sotto i 35kw è cmq una divisione dell'impianto termico e di conseguenza la dismissione di un'impianto centralizzato (anche se piccolo)Dorianoz ha scritto:non è il caso previsto dal DM 19-02-07, io non ho un impianto centralizzato, io ho un appartamento unico con una caldaia sotto i 35 kW che adesso diventano due appartamenti con due caldaie, secondo me non si può far riferimento all'art. 9 comma 3, in quanto l'edificio presenta impianti in ogni caso autonomi. io divido un impianto autonomo in due. lo so, sarebbe da chiedere all'agenzia delle entrate.............
Qua vedo che siamo tutti nello stesso brodo puzzolente...Dorianoz ha scritto:perchè considerare centralizzato un impianto che non è mai stato centralizzato e l'appartamento che c'era prima non esiste più, ma sono due regolarmente accatastati? e neanche i vetri posso detrarre? ma dai, io adesso consumo meno, isolo di più, inquino meno, è un edificio esistente e non posso detrarre niente? ma vi sembra logico? la filosofia delle normative è inquinare meno, o no? sfido chiunque a provare il contrario.