marcoaroma ha scritto: ven lug 03, 2020 00:37
Quindi anche un cambio caldaia con una nuova a condensazione senza necessità di titoli edilizi può essere detratto al 50% per bonus casa e si possono evitare le valvole termostatiche in quanto non obbligatorie?
Vedi faq G sul Bonus Casa.
"Nell’intervento di sostituzione del generatore di calore esistente con caldaia a condensazione, le valvole termostatiche sono obbligatorie per poter usufruire del Bonus Casa?
L’intervento di sostituzione del generatore di calore deve essere realizzato nel rispetto della normativa tecnica vigente, ovvero in riferimento al Decreto “Requisiti Minimi” del 26 giugno 2015. In particolare, si cita quanto riportato nell’Allegato 1, par. 5.3.1, lett. b): “nel caso di nuova installazione di impianti termici di climatizzazione invernale in edifici esistenti, o ristrutturazione dei medesimi impianti o di sostituzione dei generatori di calore, compresi gli impianti a sistemi ibridi, si applica quanto previsto di seguito: [...] b) installazione di sistemi di regolazione per singolo ambiente o per singola unità immobiliare, assistita da compensazione climatica.” La mancata installazione delle valvole termostatiche
in un impianto a radiatori sminuisce la maggiore efficienza della caldaia a condensazione, in quanto non si creeranno quasi mai le condizioni per fare avvenire la condensazione del vapore d’acqua presente nei fumi."