recupero 36% acquisto nuovo garage
Moderatore: Edilclima
recupero 36% acquisto nuovo garage
In caso di acquisto nuovo garage con vincolo pertinenziale ad abitazioone è ammesso il recupero fiscale del 36% (art1 comma 1 Legge 27/12/97 n° 449).
Avete mai istruito la pratica in oggetto? Il modello da inviare all'agenzia delle entrate non prevede tale caso.
Avete mai istruito la pratica in oggetto? Il modello da inviare all'agenzia delle entrate non prevede tale caso.
theo62chiocciolinavirgilio.it
Re: recupero 36% acquisto nuovo garage
Cosa vuoi dire? Se non sbaglio il recupero fiscale riguarda le ristrutturazioni! Cosa c'entra l'acquisto di un nuovo garage?danilo2 ha scritto:In caso di acquisto nuovo garage con vincolo pertinenziale ad abitazioone è ammesso il recupero fiscale del 36% (art1 comma 1 Legge 27/12/97 n° 449).
Avete mai istruito la pratica in oggetto? Il modello da inviare all'agenzia delle entrate non prevede tale caso.
Augusto 44
Re: recupero 36% acquisto nuovo garage
Usa lo stesso modello delle ristrutturazioni. Sulla fattura fai scrivere acquisto box pertinenziale.
Lo stesso deve essere scritto sul compromesso/rogito.
Lo stesso deve essere scritto sul compromesso/rogito.
Re: recupero 36% acquisto nuovo garage
Aggiungo che la cifra da recuperare si riferisce al costo di costruzione del box e non a quello di vendita, per cui, ed io ne ho fatte diverse, basta una dichiarazione firmata dal costruttore che indichi il costo di costruzione (di solito è il 70% del prezzo di vendita)giuliana ha scritto:Usa lo stesso modello delle ristrutturazioni. Sulla fattura fai scrivere acquisto box pertinenziale.
Lo stesso deve essere scritto sul compromesso/rogito.
Re: recupero 36% acquisto nuovo garage
Dave, mi risulta che la tua precisazione, dall'esame della normativa, sia da riferirsi al caso di vendita contestuale garage+abitazione. In tale caso occorre la dichiarazione del costruttore che attesti il valore del solo garage. Nel caso di vendita della sola autorimessa non richiede la dichiarazione, e l'importo da portare in detrazione è quello inserito nell'atto.
Se hai fonti normative che confutano quanto sopra mi faresti cosa gradita se me le indicassi. Ciao e grazie
Se hai fonti normative che confutano quanto sopra mi faresti cosa gradita se me le indicassi. Ciao e grazie
theo62chiocciolinavirgilio.it
Re: recupero 36% acquisto nuovo garage
Ha ragione Dave. Prova a leggere a guida dell'agenzia delle entrate. Si pral solo di box auto e non di box acquistati contemporaneamente all'appartamento.
Tant'è che il problema principale per i box/posti auto "usati" è proprio che la mancanza di questa dichiarazione sul costo di costruzione fa decadere il 36%.
Tant'è che il problema principale per i box/posti auto "usati" è proprio che la mancanza di questa dichiarazione sul costo di costruzione fa decadere il 36%.
Re: recupero 36% acquisto nuovo garage
Infatti, se acquisto box "usato", non posso accedere alla detrazione fiscale del 36%, a meno che non vada a ristrutturarlo.giuliana ha scritto:Ha ragione Dave. Prova a leggere a guida dell'agenzia delle entrate. Si pral solo di box auto e non di box acquistati contemporaneamente all'appartamento.
Tant'è che il problema principale per i box/posti auto "usati" è proprio che la mancanza di questa dichiarazione sul costo di costruzione fa decadere il 36%.
La detrazione 36% sul costo di costruzione si effettua solo sul nuovo, anche non in presenza di atto casa+box (di solito calcolo anche una quota parte di spese professionali e costi di impresa oltre al puro costo di costruzione). La cifra come detto nel precedente post è uguale a circa il 70% del costo dichiarato in atto.
Re: recupero 36% acquisto nuovo garage
Anche se l'acquisti usato puoi accedere alla detrazione, ma dovresti avere in mano la dichiarazione del costo di costruzione (che comprende anche le spese professionali: risultano esclusi costi come il costo del terreno su cui è costruito e gli oneri comunali). Quindi se il box è pressocchè nuovo, senti il costruttore originario e gli chiedi questa dichiarazione. Ma se il box è molto vecchio, il costruttore magari è sottoterra, l'impresa costruttrice non esiste più, ecc.... e nessuno ti potrà mai fare questa dichiarazione.