La ricerca ha trovato 414 risultati

da 10gradiest
ven lug 20, 2007 18:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: La Lombardia anticipa i tempi...
Risposte: 47
Visite : 10913

Vorrei riaprire la discussione sulla legge regionale lombarda e sentire il vostro parere in merito. Però vi dovete sorbire il polpettone che ho inviato al punto energia e che riporto integralmente. QUESITI INERENTI IL D.G.R. 5018 del 26.06.2007 DISPOSIZIONI INERENTI ALL’EFFICIENZA ENERGETICA IN EDIL...
da 10gradiest
ven lug 20, 2007 18:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: AQE richiesto dal notaio
Risposte: 14
Visite : 3478

Re: AQE richiesto dal notaio

Secondo me non te lo può chiedere.
Però potresti anche certificarlo come edificio passivo, con consumo nullo e farti pagare la parcella.

Ciao
da 10gradiest
ven lug 20, 2007 15:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta attestato dal notaio
Risposte: 8
Visite : 2554

Comunque, il notaio può solo richiedere l'ACE relativo a: Dal 1° luglio l'obbligo di dotare gli immobili dell'attestato energetico si estende anche agli edifici esistenti. In particolare entra in vigore per la prima fascia di immobili individuati dal Dlgs 192/2005. L’ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENE...
da 10gradiest
ven lug 20, 2007 09:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta attestato dal notaio
Risposte: 8
Visite : 2554

L'AQE è stato introdotto dal 311 in via provvisoria per tappare un buco, ma l'obbligo di CE è stato introdotto dal 192 dunque penso che abbia ragione il notaio. Io ho partecipato ad un convegno dove il rappresentante dell'ordine dei notai di Brescia sosteneva che nel caso di varianti successive al 0...
da 10gradiest
ven lug 20, 2007 09:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Allegato A punto 31 lista raccomandazioni
Risposte: 9
Visite : 3320

Vi ringrazio per i suggerimenti e i commenti. Anche io sono convinto che in molti casi l'intervento più intelligente sia sostituire la caldaia, tuttavia nella maggior parte dei casi vengo interpellato solo quando il cliente ha già eseguito l'intervento. Nel caso specifico che mi ha fatto sorgere il ...
da 10gradiest
gio lug 19, 2007 13:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Allegato A punto 31 lista raccomandazioni
Risposte: 9
Visite : 3320

Allegato A punto 31 lista raccomandazioni

Qulacuno ha già inviato pratiche all'Enea SENZA compilare il punto 31 All.A cioè i possibili interventi di miglioramento dell'efficienza energetica tecnicamente ed economicamente applicabili... specificando il COSTO e il RISPARMIO ENERGETICO atteso. La domanda è seria e vorrei sentire il parere di t...
da 10gradiest
gio lug 19, 2007 13:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RIMANIAMO CALMI! LA PORTA E' UNA PARETE?
Risposte: 37
Visite : 12457

Re: ancora portoni

Anch'io a questo proposito ho lo stesso dubbio. Propongo un caso reale che sto affrontando. Pratica per detrazione 55%. Tutte le finestre hanno U inferiore a 2,5. La porta di accesso all'alloggio da vano scala non riscaldato non ha parti in vetro e il costruttore dichiara U 2,34 W/mqK. Dunque la por...
da 10gradiest
ven lug 06, 2007 19:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico corretto
Risposte: 33
Visite : 14242

Ce l'ho fatta!

Mi fa piacere che alla mia richiesta siano seguiti i vostri commenti. Avevo provato ad iscrivermi ad altri forum ma il livello di conoscenze che traspariva dai messaggi non mi soddisfaceva. Qui ho provato a lanciare una paio di sassolini nello stagno e, visto il risultato, penso che continuerò, temp...
da 10gradiest
gio lug 05, 2007 13:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Produzione ACS
Risposte: 13
Visite : 3690

Nei limiti della mia enorme ignoranza, non ho mai letto nè sentito di divieti in questo senso. Credo che se optano per un generatore a condensazione da utilizzare solo per l'a.c.s. non ci possa opporre. Penso anche che, nonostante non sia un'idea brillante, non sarebbe nemmeno un grande scempio e ch...
da 10gradiest
gio lug 05, 2007 13:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Produzione ACS
Risposte: 13
Visite : 3690

Nei limiti della mia enorme ignoranza, non ho mai letto nè sentito di divieti in questo senso. Credo che se optano per un generatore a condensazione da utilizzare solo per l'a.c.s. non ci possa opporre. Penso anche che, nonostante non sia un'idea brillante, non sarebbe nemmeno un grande scempio e ch...
da 10gradiest
mer lug 04, 2007 20:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico corretto
Risposte: 33
Visite : 14242

Quello che volevo sottolineare è che se vedo una relazione L.10 dove il valore riportato nella verifica tabellare delle trasmittanze delle pareti, coperture, ecc. coincide esattamente con il valore di stratigrafia deduco che sarà molto più probabile che i ponti termici siano stati completamente igno...
da 10gradiest
mer lug 04, 2007 17:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico corretto
Risposte: 33
Visite : 14242

Mi intrometto perchè vorrei sentire il vostro parere sulla questione della parete fittizia e del ponte termico corretto, dato che anche la regione lombardia riprende questi concetti pari pari dall'192+311. Per quanto riguarda le indicazioni in relazione L.10 io, pur non allegando calcoli specifici, ...
da 10gradiest
mar lug 03, 2007 18:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Finanziaria 2007 Coperture e pavimenti
Risposte: 2
Visite : 998

Coperture e pavimenti

Confermo. Ho scritto all'Enea a riguardo. Mi hanno risposto che, nonostante sia stata approvata la tabella con i dati di trasmittanza corretti per coperture e pavimenti, l'iter non è concluso. Pertanto al momento non si può usufruire della detrazione 55% per gli interventi di isolamento delle copert...
da 10gradiest
mar lug 03, 2007 13:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: La Lombardia anticipa i tempi...
Risposte: 47
Visite : 10913

energie rinnovabili

Buongiorno, sono un libero professionista (iscritto da ieri a questo forum) e mi occupo di impianti termici e legge 10 dal 1994. Mi fa piacere vedere che non sono l'unico ad avere dubbi sui contenuti della nuova legge regionale lombarda. Oltre a quanto scritto da SuperP mi lascia perplesso l'obbligo...