La ricerca ha trovato 6889 risultati

da ponca
mar mag 06, 2025 14:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 18710

Re: Rottura compressore PDC Samsung

Secondo me è un problema di qualità della pdc.
Poi certo una taglia sotto ed un volano aiuterebbero.
L'assistenza cosa dice?
da ponca
mar mag 06, 2025 14:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 18710

Re: Rottura compressore PDC Samsung

Questa 9 kw in raffrescamento con mandata a 7° rende 5.6 kw.
Con lo stesso impianto al posto tuo qualcuno si lamenterebbe che non raffresca abbastanza..
da ponca
mar mag 06, 2025 13:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 216
Visite : 50406

Re: SITO ENEA 2025



il ministero prima o poi risponderà, perchè non dovrebbe?
d'altra parte si tratta di chiarire 2 o 3 punti abbastanza banali, niente di stravolgente

il problema è che questi chiarimenti in un paese normale sarebbero arrivati in una settimana, noi aspettiamo da 4 mesi e 6 giorni

se poi ...
da ponca
mar mag 06, 2025 13:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: detrazione VMC
Risposte: 47
Visite : 14217

Re: detrazione VMC


Buongiorno

nel caso di sola installazione di impianto VMC puntuale, ritengo si possa ricadere nella manutenzione straordinaria in edilizia libera, è corretto?e quindi detrarre al 36% (o 50%).

Grazie


viene fatta una CILA?
se viene fatta una CILA concordo con te, altrimenti a mio parere è ...
da ponca
mar mag 06, 2025 13:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC, separatore e regolazioni
Risposte: 3
Visite : 3593

Re: PDC, separatore e regolazioni

un bypass garantisce la portata minima alla PDC ed è necessario, o in alternativa le valvole a 3 vie
ma anche in questo modo se il circuito non disperde il calore prodotto dalla PDC al suo minimo (perchè ad esempio hai acceso un fancoil su 10) l'acqua torna calda alla PDC e questa si spenge, il ...
da ponca
mar mag 06, 2025 13:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 18710

Re: Rottura compressore PDC Samsung

se la casa è stata acquistata nel 2020 vuol dire che il progetto è stato fatto direi tra il 2015 e il 2018
adesso sono temi comuni, noti più o meno a tutti ma ti posso assicurare che tutta questa sensibilità sul dimensionamento delle PDC 10 anni fa non c'era
da ponca
mar mag 06, 2025 13:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 18710

Re: Rottura compressore PDC Samsung




85 mq in A2 diciamo che 6 kW è anche troppo..
9 kW serve assolutamente un volano sul ritorno facendo 2 conti almeno 100 litri, in alternativa penserei veramente a prendere una nuova pdc da 6 kW.


Da profano credo anche io 9 kW siano troppi... forse giusti per carico estivo... ma non ha ...
da ponca
mar mag 06, 2025 10:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC, separatore e regolazioni
Risposte: 3
Visite : 3593

PDC, separatore e regolazioni

per anni abbiamo detto (e condividevo) che il separatore idraulico è spesso inutile e dannoso
tuttavia oggi vedo nuovi aspetti legati alla regolazione degli impianti a PDC su cui vorrei scambiare il nostro punto di vista

con impianti a PDC la presenza di un volano come separatore consente di ...
da ponca
mar mag 06, 2025 09:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 18710

Re: Rottura compressore PDC Samsung

uno dei problemi delle PDC è ancora il costo

al momento dell'acquisto della casa magari uno non ci pensa troppo
il problema è che sostituire una PDC ogni 10 anni è una spesa rilevante, considerando quanto costa una PDC
vedo PDC sempre + evolute ma anche cifre sempre + alte, tanto per dire con l ...
da ponca
mar mag 06, 2025 09:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 216
Visite : 50406

Re: SITO ENEA 2025

il ministero prima o poi risponderà, perchè non dovrebbe?
d'altra parte si tratta di chiarire 2 o 3 punti abbastanza banali, niente di stravolgente

il problema è che questi chiarimenti in un paese normale sarebbero arrivati in una settimana, noi aspettiamo da 4 mesi e 6 giorni

se poi abolissero la ...
da ponca
lun mag 05, 2025 16:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcoli Termotecnica
Risposte: 26
Visite : 8157

Re: Calcoli Termotecnica

si, ma non è che se hai una formazione da ing. civile devi necessariamente ignorare come funzionano gli impianti
e viceversa ovviamente, non è che se hai studiato elettronica non puoi calcolare un ponte termico

non credo faccia molta differenza avere una formazione da civile, edile, elettrico o ...
da ponca
lun mag 05, 2025 09:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 216
Visite : 50406

Re: SITO ENEA 2025


Egregi colleghi, stavo ragionando di fare una sollecitazione magari attraverso l'ordine degli ingegneri....
possibile che siamo a Maggio e non possiamo caricare ancora le nostre pratiche!?!

Ci impediscono di lavorare!!


sono abbastanza d'accordo sul fatto che la situazione sia abbastanza ...
da ponca
lun mag 05, 2025 09:42
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 347543

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo



poi se una persona per risparmiare 100 euro si rivolge ad un sito online anzichè ad un professionista di fiducia vuole anche dire che ha capito poco dell'APE e di come gira il mondo

Sicuramente ha capito poco di cosa sia un APE ma no su come gira il mondo. Tutt'altro.


mah, in definitiva per ...
da ponca
gio mag 01, 2025 12:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: raffrescare grandi volumi in modo economico
Risposte: 21
Visite : 7480

Re: raffrescare grandi volumi in modo economico


Aerotermi idronici Galletti AREOi, raffrescano fino a oltre 30 kW che io ricordi.

Negli ultimi anni si vedono anche parecchi impianti ad espansione diretta della Templari, nei capannoni, almeno nella mia zona. Se non sbaglio, lo splittone è anche canalizzabile.


Kita air
O anche viessmann ...
da ponca
mer apr 30, 2025 12:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sostituzione Condizionatore
Risposte: 101
Visite : 47185

Re: Sostituzione Condizionatore

ovviamente nessun accenno al fatto che il condizionatore sostituito debba essere l'impianto principale e che nel 99% dei casi la sostituzione degli split viene fatta in appartamenti dove c'è anche anche una caldaia

installare un cdz poi è MS e quindi dà diritto al bonus mobili?
da ponca
mer apr 30, 2025 12:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: raffrescare grandi volumi in modo economico
Risposte: 21
Visite : 7480

raffrescare grandi volumi in modo economico

mi capita spesso di vedere ampi locali artigianali o commerciali privi di raffrescamento (officine, negozi di mobili ecc..)
i proprietari viste le estati torride degli ultimi anni vorrebbero raffrescarli
purtroppo spesso i volumi sono grandi e il budget di queste attività non consente grandi ...
da ponca
mer apr 30, 2025 09:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sostituzione Condizionatore
Risposte: 101
Visite : 47185

Re: Sostituzione Condizionatore

e ecco a 24H di distanza come viene "recepito" l'articolo di fisco oggi

https://www.edilportale.com/news/2025/04/risparmio-energetico/bonus-condizionatori-2025-come-funziona_104883_27.html?fbclid=IwY2xjawJ-sg9leHRuA2FlbQIxMABicmlkETE4bVo1TTRlSU1Pc3pWcXZiAR6jd0FKNao9KAexAk ...
da ponca
mar apr 29, 2025 15:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sostituzione Condizionatore
Risposte: 101
Visite : 47185

Re: Sostituzione Condizionatore


Quindi sostituire solo caldo con caldo e freddo non è mai stato accettabile dal punto di vista tecnico, tranne nei dungeons dell'ADE e nella testa dei termotecnici accomodanti.


ok ma non è così, non è questione di sostituire caldo con caldo + freddo
altrimenti se ho una caldaia e installo una ...
da ponca
mar apr 29, 2025 15:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc + fancoil
Risposte: 28
Visite : 11618

Re: Pdc + fancoil

va benissimo il marketing, ma sul manuale di installazione?

su manuale di installazione daikin leggo "contenuto d'acqua minimo 10 lt"
da ponca
mar apr 29, 2025 15:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sostituzione Condizionatore
Risposte: 101
Visite : 47185

Re: Sostituzione Condizionatore

https://www.fiscooggi.it/posta/agevolaz ... izionatore

un articolo che avrebbe potuto chiarire qualcosa..
e invece ancora una volta non chiarisce niente
da ponca
mar apr 29, 2025 12:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: problema valvola 3 vie immergas extra mini
Risposte: 2
Visite : 3545

Re: problema valvola 3 vie immergas extra mini

può dipendere dal flussostato
però ti consiglio di chiamare l'assistenza tecnica Immergas
da ponca
mar apr 29, 2025 11:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: spessore massetto su impianto radiante
Risposte: 5
Visite : 3967

Re: spessore massetto su impianto radiante

ne parlerei con il tecnico o con qualcuno che abbia un minimo di esperienza con i massetti radianti, anche perchè immagino ci saranno anche delle quote e dei piani da rispettare
un massetto fibrato è ormai una soluzione classica e lo spessore è generalmente 3/4 cm sopra tubo
con massetti ...
da ponca
mar apr 29, 2025 11:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: spessore massetto su impianto radiante
Risposte: 5
Visite : 3967

Re: spessore massetto su impianto radiante

Roberto81 ha scritto: mar apr 29, 2025 10:59 leggo pareri discordanti, il mio idraulico suggerisce un fibrato da 5 oppure un classico da 10 (sopra i tubi)
classico da 10? ma intendi cm?
da ponca
mar apr 29, 2025 10:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc + fancoil
Risposte: 28
Visite : 11618

Re: Pdc + fancoil


Raccomando sempre l'inerziale!
E' una minestra riscaldata, ma vedo ancora troppi impianti con inerziali inesistenti.
Questo è più importante del modello specifico della pompa di calore


raccomandazione certamente intelligente

purtroppo spesso molti produttori anzichè raccomandare l ...
da ponca
lun apr 28, 2025 17:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbi generali su pompa di calore
Risposte: 4
Visite : 3957

Re: Dubbi generali su pompa di calore

senza offesa, giusto per capire, mi dici qual è lo scopo di tutte queste domande?
curiosità? o altro?
da ponca
lun apr 28, 2025 17:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: aggiornamento rendite catastali
Risposte: 27
Visite : 10903

Re: aggiornamento rendite catastali



ma in tutti quei numerosi casi in cui l'aggiornamento catastale non è stato fatto
converrà aspettare la lettera dell'agenzia delle entrate o anticiparla provvedendo all'aggiornamento catastale?


probabilmente converrà fare il ravvedimento operoso dal momento che, dopo, oltre alla mora per ...
da ponca
lun apr 28, 2025 09:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 216
Visite : 50406

Re: SITO ENEA 2025

detto questo penso sarebbe utile che chi deve fare la comunicazione scriva direttamente ad Enea per sollecitare l'apertura del portale
da ponca
lun apr 28, 2025 09:55
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 216
Visite : 50406

Re: SITO ENEA 2025



Si, doppio.
1.dichiareresti il falso
2.pagheresti una sanzione xche son passati i 90gg.
Il tutto inutilmente, xche quanto speso nel 24 lo detrai cmqe.


Grazie per le conferme.
In che senso lo detraggo comunque? Posso portarlo in detrazione anche senza la pratica ENEA? Pensavo che fosse ...
da ponca
gio apr 24, 2025 19:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: RELAZIONE TECNICA di cui al c. 1 dell’art. 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192.
Risposte: 2
Visite : 2950

Re: RELAZIONE TECNICA di cui al c. 1 dell’art. 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192.

si fa riferimento alla richiesta del permesso
se la data della richiesta è quella è corretto applicare i limiti vigenti all'epoca
essendo passati 8 anni verificherei tuttavia che quanto ti ha riferito il tuo cliente sia corretto
da ponca
gio apr 24, 2025 17:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Può detrarre chi ha titolo e non sostiene le spese?
Risposte: 5
Visite : 4497

Re: Può detrarre chi ha titolo e non sostiene le spese?

il principio è che detrae chi sostiene le spese

se la fattura è emessa a Sempronia e poi paga Caio a mio parere Sempronia non ha alcun diritto alla detrazione
non so se è sistemabile in qualche modo
da ponca
gio apr 24, 2025 17:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 216
Visite : 50406

Re: SITO ENEA 2025

Seamew ha scritto: gio apr 10, 2025 16:03
boba74 ha scritto: mer apr 09, 2025 08:45
gianlun ha scritto: mar apr 08, 2025 17:29 No

È possibile trasmettere i dati degli interventi con data di fine lavori nel 2024.
Essendo già abbondantemente scaduti i 90 giorni.... :lol:
Vabbhè puoi sempre inviare in ritardo quelle del 2024 8)
si, ma con la remissione in bonis a questo punto :roll:
da ponca
gio apr 24, 2025 12:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 31450

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)


PDC senza unità esterna
Il compressore resta in casa: rumore assicurato?


stiamo parlando di edifici esistenti realizzati con impianto di solo riscaldamento
in cui si vuole realizzare il raffrescamento senza opere edili, qualche compromesso è inevitabile
probabilmente si può limitare la ...
da ponca
gio apr 24, 2025 11:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 31450

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)


Nuova regolazione T/H per ogni locale facendo passare le nuove linee dei collegamenti elettrici in traccia a pavimento nelle zone perimetrali.


c'è un sistema TECE interamente wifi che non ho mai utilizzato ma che nel tuo caso mi pare indicato
https://www.tece.com/it/magazine/tece-smart-home ...
da ponca
mer apr 23, 2025 19:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)
Risposte: 54
Visite : 31450

Re: Pavimento radiante e raffrescamento (non previsto)


Riprendo questa discussione che seppur un po' datata è effettivamente attuale.
Anche ammesso di installare in ambiente tutto ciò che occorre (deumidificatori, sonde ecc), il fatto che le colonne e le dorsali principali non siano idoneamente coibentate per il raffrescamento è un problema.
E ...
da ponca
mer apr 23, 2025 12:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: installazione termoconvettori al posto dei classi termosifoni
Risposte: 12
Visite : 4648

Re: installazione termoconvettori al posto dei classi termosifoni


visto che il riscaldamento elettrico a spina non è impianto di riscaldamento?


ne avevamo discusso abbondantemente
poi ognuno è rimasto giustamente con la sua idea

a mio parere il fatto che un apparecchio abbia una presa schuko non è l'elemento discriminante per la definizione di impianto ...
da ponca
mar apr 22, 2025 12:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64400

Re: nuovo ecobonus 2025

esatto il problema è che alcuni commercialisti di ecobonus non capiscono molto
e se il cliente non si presenta con comunicazione enea, importi congrui asseverati ecc.. si rischia di far confusione tra fatture, interventi, aliquote ecc..


comunque attendere da 4 mesi è sconcertante
da ponca
mar apr 22, 2025 11:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64400

Re: nuovo ecobonus 2025


Aspetto, non mi resta altro, giusto?


giusto
ho dei casi simili
probabilmente sarebbe stato meglio trasmetterle entro i 90 gg con il portale 2024 inserendo una data di fine lavori 2024 con attestazione del DL della conclusione delle opere relative all'ecobonus

ormai dobbiamo aspettare il ...
da ponca
mar apr 22, 2025 11:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: aggiornamento rendite catastali
Risposte: 27
Visite : 10903

Re: aggiornamento rendite catastali

ma in tutti quei numerosi casi in cui l'aggiornamento catastale non è stato fatto
converrà aspettare la lettera dell'agenzia delle entrate o anticiparla provvedendo all'aggiornamento catastale?
da ponca
sab apr 19, 2025 20:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema elettromeccanico regolazione
Risposte: 18
Visite : 6588

Re: Schema elettromeccanico regolazione


Si questo è chiaro, penso sia la quinta volta che spiego la situazione..


Se ho ben capito quanto dici lo schema mi pare corretto e abbastanza classico, non capisco qual è la particolarità

Poi valuta anche quello che scrive nnn, se eviti di chiamare la pdc con la regolazione di ambiente ...
da ponca
sab apr 19, 2025 15:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema elettromeccanico regolazione
Risposte: 18
Visite : 6588

Re: Schema elettromeccanico regolazione

Se il volano lo usi come separatore la regolazione ambiente agisce sul circolatore secondario mentre la pdc lavora sul volano.

Se il volano è in serie sul ritorno (e per anni abbiamo detto che fosse la soluzione migliore) il discorso è più complicato. In questo caso la regolazione ambiente chiama ...
da ponca
ven apr 18, 2025 09:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC + deumidificazione
Risposte: 4
Visite : 2701

Re: VMC + deumidificazione



nel caso di impianto con raffrescamento radiante se abbiamo VMC e deumidificazione
prevedete VMC a 5 attacchi con recuperatore e deumidificatore integrato?
o preferite mantenere distinti i 2 sistemi? quindi VMC + a parte deumidificatore

nel primo caso il vantaggio è che si ha una macchina sola ...
da ponca
ven apr 18, 2025 09:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC + deumidificazione
Risposte: 4
Visite : 2701

VMC + deumidificazione

nel caso di impianto con raffrescamento radiante se abbiamo VMC e deumidificazione
prevedete VMC a 5 attacchi con recuperatore e deumidificatore integrato?
o preferite mantenere distinti i 2 sistemi? quindi VMC + a parte deumidificatore

nel primo caso il vantaggio è che si ha una macchina sola, non ...
da ponca
gio apr 17, 2025 10:46
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
Risposte: 301
Visite : 347543

Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo

il sopralluogo in videochiamata è vietato da sempre ovunque
il problema è che i controlli vertono su cose non sostanziali puramente formali o adempimenti burocratici

poi se una persona per risparmiare 100 euro si rivolge ad un sito online anzichè ad un professionista di fiducia vuole anche dire che ...
da ponca
mer apr 16, 2025 12:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Esplosione Toyota Material Handling
Risposte: 10
Visite : 3785

Re: Esplosione Toyota Material Handling

non conoscendo niente della vicenda mi sembra strano che un serbatoio d'acqua utilizzato come boiler possa causare un'esplosione simile
da ponca
mer apr 16, 2025 11:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Funzionamento autoclave
Risposte: 33
Visite : 11855

Re: Funzionamento autoclave


Cioè soprattutto non ho capito questa parte qui








è ammessa come soluzione?
mi spiego, non credo si possa "succhiare" acqua dall'acquedotto


credo sia una situazione generalmente vietata per motivi igienici
non vogliono che l'acquedotto sia messo in depressione per evitare che possa ...
da ponca
ven apr 11, 2025 18:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 71
Visite : 33394

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti

ma se la pratica viene rigettata per qualche motivo cosa accade?
se il GSE interpreta in modo diverso, se manca una foto, se una certificazione non è idonea ecc..
il tecnico è responsabile e deve risarcire il committente?
o il tecnico svolge un ruolo da semplice intermediario che risponde solo di ...
da ponca
ven apr 11, 2025 11:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Funzionamento autoclave
Risposte: 33
Visite : 11855

Re: Funzionamento autoclave




In sintesi:
- può essere solo un "suppressore" ovvero aumento solo la pressione in arrivo dall'Ente Erogatore; in questo caso NON hai riserva di acqua


è ammessa come soluzione?
mi spiego, non credo si possa "succhiare" acqua dall'acquedotto


probabile, dipende anche dal regolamento dell ...
da ponca
ven apr 11, 2025 10:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Funzionamento autoclave
Risposte: 33
Visite : 11855

Re: Funzionamento autoclave

simcat ha scritto: ven apr 11, 2025 09:47 In sintesi:
- può essere solo un "suppressore" ovvero aumento solo la pressione in arrivo dall'Ente Erogatore; in questo caso NON hai riserva di acqua
è ammessa come soluzione?
mi spiego, non credo si possa "succhiare" acqua dall'acquedotto
da ponca
gio apr 10, 2025 16:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64400

Re: nuovo ecobonus 2025



'vale il principio di competenza' vuol dire che l'oggetto è diventato un bene aziendale
Quindi al 31.12 l'oggetto c'era, era presso l'azienda e, se la fattura riguarda anche la messa in esercizio, questa era stata fatta.
Diversamente, no, in tutto o in parte.
Tu attesti questo, tecnicamente ...