La ricerca ha trovato 1959 risultati
- mer nov 27, 2024 10:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?
- Risposte: 13
- Visite : 1055
Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?
Però, come dicevo, non mi pare che questo rientri in SEe, anche perchè non ho info sulla bassofondibilità della lastra.
ok, allora lascia stare la lastra in PC
prendi il bulbo termosensibile
per l'epoca di installazione che dici, sarà certamente di colore rosso (T 68°C)
quindi ? fonde prima ...
- mer nov 27, 2024 09:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?
- Risposte: 13
- Visite : 1055
Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?
Eh... E' una situazione particolare.
Gli EFC hanno quasi 20 anni e sono in posizione sostanzialmente inaccessibile in quanto troppo in alto e sopra una linea di produzione che impedisce l'utilizzo di piattaforme. In pratica non posso collegarli all'IRAI perchè non ho modo fisicamente di stendere le ...
Gli EFC hanno quasi 20 anni e sono in posizione sostanzialmente inaccessibile in quanto troppo in alto e sopra una linea di produzione che impedisce l'utilizzo di piattaforme. In pratica non posso collegarli all'IRAI perchè non ho modo fisicamente di stendere le ...
- mer nov 27, 2024 09:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?
- Risposte: 13
- Visite : 1055
Re: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?
si mi è già capitato più di una volta
i vecchi EFC li ho fatti diventare aperture del tipo SEb installando attuatori elettromegnetici
SEb richiede però comando da IRAI, quindi immagino tu abbia appunto installato attuatori che venivano azionati tramite logica di comando da centrale IRAI.
Il mio ...
- mer nov 27, 2024 08:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?
- Risposte: 13
- Visite : 1055
EFC SENZA COLLEGAMENTO AD IMPIANTO: NON RIENTRANO NELLE TIPOLOGIE PER S2 LPII?
Sbaglio o vecchi EFC già esistenti dotati solo di apertura tramite elemento fusibile a bordo (no IRAI, no impianto elettrico, no impianto pneumatico) non rientrano in nessuna delle tipologie di cui alla tabella S.8-4? Le uniche che si avvicinano potrebbero essere:
- SEd: ma non direi, il riferimento ...
- SEd: ma non direi, il riferimento ...
- mar nov 26, 2024 23:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S8 aperture posizionate nella parte alta
- Risposte: 8
- Visite : 869
Re: S8 aperture posizionate nella parte alta
Con lo smaltimento porte e portoni sono utilizzabili per uscita fumo/calore mentre le aperture di immissione aria non sono strettamente obbligatorie. Con evacuazione invece cambia tutto e va seguita la UNI. Questo stando a quello che è scritto nelle norme, poi è chiaro che anche lo smaltimento ...
- mar nov 19, 2024 20:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ATTIVITA' ARCHIVIO: SI PUO' FARE CON IL COPI?
- Risposte: 3
- Visite : 424
Re: ATTIVITA' ARCHIVIO: SI PUO' FARE CON IL COPI?
Eh... Proprio perchè avendo ampliato a step il campo di applicabilità del COPI sinceramente temo di aver perso il filo... Da dove si capisce oggi quali sono le attività coperte?
Grazie.
Grazie.
- mar nov 19, 2024 18:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Valutazione Rambiente COPI
- Risposte: 13
- Visite : 1886
Re: Valutazione Rambiente COPI
...
Nel caso in esame il docente ha flaggato in verde la 1 e la 4 definendo l'Rambiente non significativo (ma quindi un'officina meccanica è un'attività civile? Io pensavo che lo fossero solo scuole, asili, alberghi, ospedali, autorimesse, pubblico spettacolo, ecc.).
...
In effetti non mi sembra ...
- mar nov 19, 2024 17:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ATTIVITA' ARCHIVIO: SI PUO' FARE CON IL COPI?
- Risposte: 3
- Visite : 424
ATTIVITA' ARCHIVIO: SI PUO' FARE CON IL COPI?
Ho un'attività destinata a solo archivio, non occupato e sinceramente poco utilizzato (è quasi sempre deserto, c'è della carta depositata da anni, un po' abbandonata). Non fa parte di uffici perchè questi si trovano in un altro edificio. Nell'archivio, avendo più di 5.000 kg di carta, si ...
- lun nov 18, 2024 18:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Valutazione Rambiente COPI
- Risposte: 13
- Visite : 1886
Re: Valutazione Rambiente COPI
Non esiste un metodo definito e preciso per la valutazione di rischio ambiente, io cerco su maps i possibili recettori nominati sopra da stfire e anche altri e poi faccio una valutazione del rischio in base alle distanze ed agli apprestamenti antincendio di cui dispongo. In linea di massima, per ...
- sab nov 16, 2024 12:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Certificazione rete idranti esistente alimentata da acquedotto
- Risposte: 11
- Visite : 1276
Re: Certificazione rete idranti esistente alimentata da acquedotto
L'acquedotto solitamente fornisce la dichiarazione delle 60 h/anno, chiama il loro ufficio tecnico, ti servirà delega del titolare fornitura.
- ven nov 15, 2024 16:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Compartimentazione Canalina Elettrica
- Risposte: 11
- Visite : 1092
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
secondo me non basta che sia sganciabile (cosa che è già, da quello che ho capito), devi anche ripristinare gli attraversamenti.
chiaramente se la proteggi tutta non ci sono più attraversamenti
Se è sganciabile ok, però credo che dovrebbe esserlo in loco (se devi andare a 500 m di distanza direi ...
- ven nov 15, 2024 15:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Compartimentazione Canalina Elettrica
- Risposte: 11
- Visite : 1092
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
Temo che non risolva la cosa, hai sempre una linea in tensione di terzi dentro il tuo compartimento, quindi o la si sgancia o la si protegge.
- ven nov 15, 2024 15:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Compartimentazione Canalina Elettrica
- Risposte: 11
- Visite : 1092
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
Rispondendo al volo senza conoscere bene la tua situazione credo che sia necessaria la sua compartimentazione in quanto se il negozio è un compartimento, c'è un incendio dentro e i VVF devono intervenire lì, non mi sembra tanto normale che debbano andare chissà dove per disattivare la linea ...
- gio nov 14, 2024 14:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
Re: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
Beh allora una buona parte delle logistiche che ho visto, anche recenti, sarebbero fuori norma, spesso hanno pareti sandwich non in classe A1 e senza sprinkler (quest'ultimo peraltro non richiamato da S.3.8 ), alcune anche a ridosso di confini o altri edifici.
cosa ci sia dietro alle ...
- gio nov 14, 2024 13:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
Re: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
qualitativa e quindi soggettiva
Questa affermazione è un po' tirata :mrgreen:
Perchè? In assenza di numeri e criteri purtroppo rimane l'interpretazione che è soggettiva...
Non so, sono perplesso, praticamente da quanto stiamo dicendo in assenza di materiale cementizio o abbiamo A1 ...
- gio nov 14, 2024 12:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
Re: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
quando la parete è combustibile?
Direi che una parete è combustibile quando ha una classe di reazione al fuoco diversa da A1, qualcuno ha notizia di altri criteri? Quando le pareti sono in mattoni/c.a. o altri materiali inerti si possono considerare incombustibili, in pannelli sanwich ...
- gio nov 14, 2024 10:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
Re: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
Avresti qualche riferimento preciso?
mah, direi che mi basta sapere che è un sandwich combustibile se non meglio specificato
se fossero pannelli sandwich certificati EIxx è un altro discorso
Beh se sono resistenti al fuoco è chiaro che non sono elementi radianti. Io mi riferisco invece a ...
- gio nov 14, 2024 09:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
Re: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
Siamo tutti d'accordo che essendo tale sandwich tutto chiuso (no aperture essendo area refrigerata), automaticamente sono a posto con l'irraggiamento verso D (S.3.4.1 comma 2 punto b che rimanda alle piastre radianti)? In pratica non avrei elementi radianti sulla facciata del magazzino ...
- mer nov 13, 2024 19:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: corridoio cieco terrazzo albergo
- Risposte: 19
- Visite : 2151
Re: corridoio cieco terrazzo albergo
Direi di no. Se crolla la soletta, crolla tutta.
Mi sembra un'arrampicata sugli specchi abbastanza bizzarra.
Ragazzi, concordo con voi già da prima di fare la domanda, l'ho buttata un po' lì per sondare qualsiasi possibilità anche estrema (nel caso il cliente facesse domande assurde come ...
- mer nov 13, 2024 19:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
Re: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
Ho approfondito il tema e vi riporto le conclusioni. E' confermato che le costruzioni che si realizzano con S2 LPI devono essere sia senza persone (e questo era ovvio) sia autoimplodenti sia compartimentate. Per la compartimentazione teoricamente esistono 2 strade, conforme (parete) oppure ...
- dom nov 10, 2024 20:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: corridoio cieco terrazzo albergo
- Risposte: 19
- Visite : 2151
Re: corridoio cieco terrazzo albergo
La terrazza è come se fosse un compartimento a se stante. Potresti scegliere un diverso rischio vita secondo me.
Uhm... Forse ma non è detto... Se non hai una separazione resistente al fuoco tra edificio e terrazza quest'ultima non puoi considerarla compartimentata.
Certo, hai ragione. La ...
- gio nov 07, 2024 21:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Circolare 2012 FV
- Risposte: 9
- Visite : 959
Re: Circolare 2012 FV
Purtroppo in molti casi questa soluzione non riesci ad attuarla o per classi di compartimento troppo alte o per necessità di proteggere dalle intemperie i materiali con cui realizzeresti la protezione antincendio.
Se il piano di appoggio coincide con la soletta strutturale é fattibile. Non si ...
- gio nov 07, 2024 19:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Alimentazione elettrica pompa Jockey
- Risposte: 4
- Visite : 538
Re: Alimentazione elettrica pompa Jockey
Alimentazione ordinaria perchè non è servizio di sicurezza.
- mer nov 06, 2024 17:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Circolare 2012 FV
- Risposte: 9
- Visite : 959
Re: Circolare 2012 FV
Buon pomeriggio.
Circolare 2012:
Inoltre, in presenza di elementi verticali di compartimentazione antincendio, posti all’interno dell’attività sottostante al piano di appoggio dell’impianto fotovoltaico, lo stesso dovrà distare almeno 1 m dalla proiezione di tali elementi.
Questo vale anche per ...
- mer nov 06, 2024 17:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Serramento per ventilazione vano scale
- Risposte: 2
- Visite : 410
Re: Serramento per ventilazione vano scale
Si è obbligatorio.
Se non mi sbaglio potrebbe essere ammissibile un apertura automatica sotto IRAI, ammesso che tu ce l'abbia (ma il DM non ne parla ovviamente).
Se non mi sbaglio potrebbe essere ammissibile un apertura automatica sotto IRAI, ammesso che tu ce l'abbia (ma il DM non ne parla ovviamente).
- mer nov 06, 2024 12:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
Re: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
Su questo tema (unicità di LP per S2) mi sembra di ricordare qualche discussione sul forum a cui effettivamente non si riusciva mai a giungere ad un punto di vista condiviso.
ma lo sai anche tu che se parlassi di questo tema (e altri) con 10 funzionari, forse non ne arriveresti comunque ad una ...
ma lo sai anche tu che se parlassi di questo tema (e altri) con 10 funzionari, forse non ne arriveresti comunque ad una ...
- mar nov 05, 2024 22:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
Re: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
Riguardo alla prima parte, a me al corso dei VVF è stato spiegato che i livelli di prestazione del capitolo S2 vanno applicati non al singolo comparto, ma "all'opera di costruzione". Quindi il LP1 se si può applicare, andrebbe applicato all'intero fabbricato, e non solo al magazzino autoportante ...
- lun nov 04, 2024 12:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
Re: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
Ciao Ragazzi,
questo argomento mi sembra un po' ostico, avete qualche idea o qualche esperienza in particolare per i primi 2 punti?
Grazie.
questo argomento mi sembra un po' ostico, avete qualche idea o qualche esperienza in particolare per i primi 2 punti?
Grazie.
- lun nov 04, 2024 12:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PULSANTE SGANCIO
- Risposte: 38
- Visite : 12149
Re: PULSANTE SGANCIO
Se il percorso è sicuro (come sembra di capire) direi che è accettabile.
- ven nov 01, 2024 13:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PULSANTE SGANCIO
- Risposte: 38
- Visite : 12149
Re: PULSANTE SGANCIO
Solo una cosa, i comandi devono essere accessibili ma chiaramente non devi essere investito dall'incendio per azionarli da cui la richiesta del normatore, generica, di metterli all'esterno. Verificherei solo che la control room non sia sottoposta agli effetti dell'incendio ma in tal caso non sarebbe ...
- ven nov 01, 2024 10:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
Re: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
Per rispondere tuo punto 3., nella Lettera circolare n. PROT. n. 0009962 del 24/07/2020, che si trova sul sito dei VVF all'interno delle "Note e chiarimenti al DM 03/08/2015", a pag. 10 trovi scritto:
"Collasso implosivo sulle strutture in condizioni d’incendio. In alcuni casi sono state tratte ...
- ven nov 01, 2024 10:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CENTRALE FRIGORIFERA AMMONIACA + CO2: COME PROCEDERE ALL'ATTO PRATICO?
- Risposte: 9
- Visite : 1407
Re: CENTRALE FRIGORIFERA AMMONIACA + CO2: COME PROCEDERE ALL'ATTO PRATICO?
Aggiungo a quanto da voi già scritto che qualche anno fa avevo presentato un Progetto di Prevenzione incendi relativo ad un magazzino refrigerato dotato di un gruppo frigorifero ad ammoniaca quale fluido frigorigeno, con relativo serbatoio (nel mio caso attività soggette 1.1.C e 4.4.B del DPR 151 ...
- gio ott 31, 2024 17:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
- Risposte: 21
- Visite : 2003
S2 LPI E COLLASSO IMPLOSIVO DI MAGAZZINO AUTOMATICO: AMMESSO SE NON COMPARTIMENTATO?
Ciao a tutti,
logistica del freddo con 3 macro compartimenti adibiti a deposito (ved. immagine sotto in pianta, compartimenti con evidenziatore viola). In particolare nel C si trova, nell'angolo, un magazzino automatico autoportante che svetta rispetto al resto dell'edificio (32 m contro 15 m) e ...
logistica del freddo con 3 macro compartimenti adibiti a deposito (ved. immagine sotto in pianta, compartimenti con evidenziatore viola). In particolare nel C si trova, nell'angolo, un magazzino automatico autoportante che svetta rispetto al resto dell'edificio (32 m contro 15 m) e ...
- gio ott 31, 2024 12:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CENTRALE FRIGORIFERA AMMONIACA + CO2: COME PROCEDERE ALL'ATTO PRATICO?
- Risposte: 9
- Visite : 1407
Re: CENTRALE FRIGORIFERA AMMONIACA + CO2: COME PROCEDERE ALL'ATTO PRATICO?
Inoltre mi trovo con un corridoio tecnico (largo circa 4 m e lungo circa 260 m) in cui corrono le tubazioni dei fluidi che vanno agli evaporatori dentro le celle frigorifere. Tali fluidi sono acqua-glicole e CO2. Il corridoio è senza aperture eccetto le porte di accesso (una ogni 30 m circa) e ho ...
- gio ott 31, 2024 11:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: PULSANTE SGANCIO
- Risposte: 38
- Visite : 12149
Re: PULSANTE SGANCIO
Le norme prevedono genericamente un'accessibilità facilitata e un''unica manovra (nel senso che per sganciare un compartimento o l'utenza da te individuata non devi fare più azioni ma agire su un singolo comando). Tutto il resto è lasciato al buon senso del professionista.
Se la control room ...
Se la control room ...
- mer ott 30, 2024 19:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: "Superficie coperta" nel DPR 151 equivale alla "superficie lorda di compartimento/ambito"?
- Risposte: 7
- Visite : 940
Re: "Superficie coperta" nel DPR 151 equivale alla "superficie lorda di compartimento/ambito"?
Non avrei dubbi a sommare le superfici per i motivi che ha scritto Terminus.
- mer ott 30, 2024 13:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CENTRALE FRIGORIFERA AMMONIACA + CO2: COME PROCEDERE ALL'ATTO PRATICO?
- Risposte: 9
- Visite : 1407
Re: CENTRALE FRIGORIFERA AMMONIACA + CO2: COME PROCEDERE ALL'ATTO PRATICO?
Grazie.
attività specifiche non direi. ispirati a quello che dice il dm ospedali 2002 per i gruppi frigo (paragrafi scritti pensando proprio alla tua situazione).
la CO2 è inerte, quindi rischi antincendio non ne vedo, più che rivelatori in giro semmai un allarme associato alla tenuta del ...
- dom ott 27, 2024 16:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CENTRALE FRIGORIFERA AMMONIACA + CO2: COME PROCEDERE ALL'ATTO PRATICO?
- Risposte: 9
- Visite : 1407
CENTRALE FRIGORIFERA AMMONIACA + CO2: COME PROCEDERE ALL'ATTO PRATICO?
Ciao a tutti,
probabilmente dovrò occuparmi di un nuovo progetto in cui c'è anche centrale frigorifera di elevata potenza (alcuni MW, credo 5) situata in un locale tecnico dove al piano terra il locale presenta i compressori ed i fluidi ammoniaca + CO2 mentre sulla copertura dello stesso locale ci ...
probabilmente dovrò occuparmi di un nuovo progetto in cui c'è anche centrale frigorifera di elevata potenza (alcuni MW, credo 5) situata in un locale tecnico dove al piano terra il locale presenta i compressori ed i fluidi ammoniaca + CO2 mentre sulla copertura dello stesso locale ci ...
- mar ott 22, 2024 13:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: corridoio cieco terrazzo albergo
- Risposte: 19
- Visite : 2151
Re: corridoio cieco terrazzo albergo
Uhm... Forse ma non è detto... Se non hai una separazione resistente al fuoco tra edificio e terrazza quest'ultima non puoi considerarla compartimentata.travereticolare ha scritto: sab ott 19, 2024 13:10 La terrazza è come se fosse un compartimento a se stante. Potresti scegliere un diverso rischio vita secondo me.
- mar ott 22, 2024 13:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Idranti esterni UNI70
- Risposte: 8
- Visite : 1711
Re: Idranti esterni UNI70
Onestamente richiedo i corredi in corrispondenza di ogni idrante, altrimenti ti vai ad infilare in quello che diceva Terminus (in caso di emergenza dover correre a destra e manca per recuperare i corredi va in contrasto con esigenze di sicurezza e tempestività).
Nei casi particolari tipo quello a ...
Nei casi particolari tipo quello a ...
- gio ott 17, 2024 16:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
- Risposte: 27
- Visite : 3399
Re: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
Io spesso sconsiglio FSE ai miei clienti perchè obbliga a vincoli di esercizio e manuale SGSA approfondito e perchè molti credono che sia un videogioco.
In alcuni casi ovviamente toglie le castagne del fuoco e questo è uno di quei casi. Che poi più che FSE mi piace parlare di soluzioni alternative ...
In alcuni casi ovviamente toglie le castagne del fuoco e questo è uno di quei casi. Che poi più che FSE mi piace parlare di soluzioni alternative ...
- mer ott 16, 2024 11:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
- Risposte: 27
- Visite : 3399
Re: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
Sistemi a pioggia di qualche natura? In un paio di occasioni il raffreddamento del fasciame mi ha permesso di impostare una soluzione che in FSE girava in maniera adeguata.
Siamo in fase di adeguamento già avanzato e cose troppo impegnative/costose/laboriose non ho modo di proporle, da cui sto ...
- mer ott 16, 2024 11:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
- Risposte: 27
- Visite : 3399
Re: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
Le operazioni di spegnimento non possono essere considerate in FSE...
Si, capisco cosa intendi, anche se ti devo dire che in realtà tutto il polo industriale è stato impostato dal precedente progettista su questo concetto, un po' borderline sicuramente. In pratica avere una squadra antincendio ...
- mar ott 15, 2024 12:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: corridoio cieco terrazzo albergo
- Risposte: 19
- Visite : 2151
Re: corridoio cieco terrazzo albergo
Prendendo la definizione del Codice, la via di esodo esterna non credo sia il terrazzo sovrastante l'attività ma lo spazio esterno all'edificio.
Tra l'altro per "attività all'aperto" esclude proprio le terrazze. :shock:
Certo, in un terrazzo-ristorante fumo e calore non sono un problema... ma la ...
- mar ott 15, 2024 11:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
- Risposte: 27
- Visite : 3399
Re: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
Sto guardando però la tab. S.3.3, dove alla terza riga parla di una soluzione alternativa ottimizzando irraggiamento, fattore di vista, potenza radiante da incendio naturale ed utilizzando simulazione fluidodinamica (metodi FSE). Qualcuno ha esperienza di utilizzo di tale soluzione alternativa ...
- mar ott 15, 2024 08:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
- Risposte: 27
- Visite : 3399
Re: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
a naso ti torna una distanza di 15 m?
Aggiungo che la percentuale di foratura è 1, ma l'altezza di fiamma non è 2/3, ma pari a tutta l'altezza della catasta.
catasta 20xH6m : distanza 17,6 m (Qf>1200 MJ/m2 - φ<12,6 Kw/m²)
catasta 10xH6m : distanza 12,9 m (Qf>1200 MJ/m2 - φ<12,6 Kw/m² ...
- lun ott 14, 2024 23:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: corridoio cieco terrazzo albergo
- Risposte: 19
- Visite : 2151
Re: corridoio cieco terrazzo albergo
Se ci sono persone non vedo modo per evitare lunghezze di esodo.
Per le vie di esodo esterne non soggette ad irraggiamento >2,5 kW/mq la lunghezza ammissibile dovrebbe essere infinita.
Magari si potrebbe adottare un Rvita B1 (anzichè B2) per tener conto del fatto che non avrò molto materiale ...
Per le vie di esodo esterne non soggette ad irraggiamento >2,5 kW/mq la lunghezza ammissibile dovrebbe essere infinita.
Magari si potrebbe adottare un Rvita B1 (anzichè B2) per tener conto del fatto che non avrò molto materiale ...
- lun ott 14, 2024 23:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
- Risposte: 27
- Visite : 3399
Re: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
Non ho sottomano COPI e software adesso, la piastra radiante però è funzione anche della base (larghezza), perchè ti riferisci solo all'altezza? Purtroppo l'altezza è fissa per motivi operativi e non la posso abbassare, è proprio questo il punto dolente.
FSE nada?
Grazie.
FSE nada?
Grazie.
- lun ott 14, 2024 22:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
- Risposte: 27
- Visite : 3399
Re: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
Aggiungo che la percentuale di foratura è 1, ma l'altezza di fiamma non è 2/3, ma pari a tutta l'altezza della catasta.
Questo purtroppo lo immaginavo (speravo che ci fosse qualche accorgimento che mi sfugge...), a naso ti torna una distanza di 15 m? Come potrei ridurla? Riducendo il lato in ...
- lun ott 14, 2024 19:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
- Risposte: 27
- Visite : 3399
Re: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
Grazie. E ti tornano i 15 m ad tra catasta e confine/edificio? Sono un po' tanti...
Bisogna considerare necessariamente 100% di foratura? Oppure cambiando approccio, ci sarebbero modalità/risultati differenti con FSE secondo te?
