La ricerca ha trovato 1067 risultati
- mer mag 09, 2018 11:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
- Risposte: 19
- Visite : 4881
Re: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
Visto quello che ci sta scritto nel CERT REI non vedo grosse responsabilità dei VVF. Soprattutto in caso di calcolo analitico dove nella descrizione manco c'è scritto come è stata fatta la verifica analitica. Che poi anche nel caso di tabellare vedo descrizioni allucinanti tipo "muro in cls ...
- mer mag 09, 2018 11:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Predalles certificati senza sfiati
- Risposte: 27
- Visite : 10812
Re: Predalles certificati senza sfiati
Sono tappi in plastica: li usano per coprire i fori dei reggicassero tubolari quando gettano con i "pannelloni" come li chiamano qui. O si sciolgono o saltano via con la pressione.
- mar mag 08, 2018 12:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
- Risposte: 19
- Visite : 4881
Re: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
La normativa ne vieta l'uso eccome. Per il cartongesso non è prevista la valutazione analitica, ma solo la sperimentale con eventuale fascicolo tecnico.
Tutto ciò che è fuori da questo schema non è conforme al DM, poi possiamo aprire decine di discussioni sulla fisica tecnica e su come applicarla ai ...
Tutto ciò che è fuori da questo schema non è conforme al DM, poi possiamo aprire decine di discussioni sulla fisica tecnica e su come applicarla ai ...
- lun mag 07, 2018 12:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: evacuazione fumi naturale
- Risposte: 35
- Visite : 14026
Re: evacuazione fumi naturale
Credo che qui il problema sia anche che ti chiedono proprio l'osservanza della 9494, che prevede gli ENFC a parete se non ricordo male, quindi con sistema conforme. Proporre qualcosa di diverso è possibile, va giustificato ma possibile.
Io sentirei il funzionario se è possibile, altrimenti d'accordo ...
Io sentirei il funzionario se è possibile, altrimenti d'accordo ...
- lun mag 07, 2018 08:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
- Risposte: 19
- Visite : 4881
Re: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
Senza offese ma non concordo: non c'è solo "la fisica", che non prevede i coefficienti di sicurezza né gli errori di modellazione. Mi ricorda la barzelletta del fisico che aveva trovato il perfetto metodo per prevedere l'esito delle corse dei cavalli, ma nell'ipotesi che i cavalli fossero ...
- sab mag 05, 2018 12:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
- Risposte: 19
- Visite : 4881
Re: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
Un bel rischio. Chi lo dice che "hai le pezze di calcolo giuste"?
Per strutture come i controsoffitti per me l'analitico non si può applicare punto e a capo. Se no nessuno farebbe le prove, né i fascicoli tecnici, un calcolo analitico fatto male e via (come si faceva prima dove vedevo relazioni ...
Per strutture come i controsoffitti per me l'analitico non si può applicare punto e a capo. Se no nessuno farebbe le prove, né i fascicoli tecnici, un calcolo analitico fatto male e via (come si faceva prima dove vedevo relazioni ...
- ven mag 04, 2018 10:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
- Risposte: 19
- Visite : 4881
Re: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
Da quanto ho capito ci sono 2 tipi di fascicolo tecnico: quello per cui esiste un EXAP "ufficiale", cioè una norma EN che ti dice come fare l'estensione ed a quali condizioni (ad esempio per le murature in blocchi esiste) ed uno dove la norma non esiste per cui devi fare tu delle considerazioni ...
- ven mag 04, 2018 10:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
- Risposte: 19
- Visite : 4881
Re: Controsoffitti certificati senza fascicolo tecnico
Non ne sono per niente sicuro eh, ma mi pareva che nel caso di applicazioni di EXAP pubblicati si può omettere il controllo del laboratorio. Sbaglio?
- ven mag 04, 2018 10:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Predalles certificati senza sfiati
- Risposte: 27
- Visite : 10812
Re: Predalles certificati senza sfiati
Assolutamente no: è una non soluzione che non percorro mai.
Queste sono altre su un solaio asciutto:
https://www.dropbox.com/s/q8h0uz18wgkpu10/2014-06-05%2009.50.29%20%28Large%29.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/vm3g0jj7g8qlf5q/2014-06-05%2009.50.39%20%28Large%29.jpg?dl=0
https://www.dropbox ...
Queste sono altre su un solaio asciutto:
https://www.dropbox.com/s/q8h0uz18wgkpu10/2014-06-05%2009.50.29%20%28Large%29.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/vm3g0jj7g8qlf5q/2014-06-05%2009.50.39%20%28Large%29.jpg?dl=0
https://www.dropbox ...
- ven mag 04, 2018 08:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Valutazione rischio stazione pompaggio idranti GPL
- Risposte: 5
- Visite : 1975
Re: Valutazione rischio stazione pompaggio idranti GPL
Riprendo l'argomento perché, contattato il funzionario proponendo una schermatura di protezione del vano pompe dall'irraggiamento di un eventuale incendio questo mi risponde che "le criticità non riguardano l'irraggiamento ma il rilascio di una nube durante le fasi di carico.".
Sinceramente non ...
Sinceramente non ...
- ven mag 04, 2018 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Predalles certificati senza sfiati
- Risposte: 27
- Visite : 10812
Re: Predalles certificati senza sfiati
Ah, comunque per la cronaca se il CERT REI me lo firmano loro vanno bene anche senza sfiati. Il problema è che quello non te lo vogliono mai dare, anche quando gli sfiati ci sono (e devo dire che da un 10 anni a questa parte li vedo tutti con gli sfiati di serie quando si chiede il REI.
Il problema ...
Il problema ...
- ven mag 04, 2018 08:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Predalles certificati senza sfiati
- Risposte: 27
- Visite : 10812
Re: Predalles certificati senza sfiati
Fai fare gli sfiati.
in opera? con dei fori come più sopra descritti? oppure esistono delle indicazioni (norme UNI o simili, o pubblicazioni) da cui trarre diametro, profondità e passo dei fori? ho visto come vengono fatti gli sfiati prodotti dai costruttori di predalles (sono degli accessori ...
- ven mag 04, 2018 08:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto di ventilazione meccanica autorimessa
- Risposte: 4
- Visite : 1573
Re: Impianto di ventilazione meccanica autorimessa
Concordo con Terminus ma aggiungerei il CERT IMP, serve cioè qualcuno che faccia 2+2 del fatto che da un lato la macchina è correttamente installata, dall'altro che è correttamente collegata elettricamente.
- mer mag 02, 2018 11:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Punto 65 Palestre.
- Risposte: 12
- Visite : 8004
Re: Punto 65 Palestre.
Senza aggravio non credo sia possibile essendosi di fatto aggiunta un'attività.
IMHO è da fare una SCIA per l'inserimento della nuova attività, dove eventualmente inserisci certificazioni/modifiche intervenute. Questo se la palestra viene usata al di fuori dell'attività scolastica, altrimenti ho il ...
IMHO è da fare una SCIA per l'inserimento della nuova attività, dove eventualmente inserisci certificazioni/modifiche intervenute. Questo se la palestra viene usata al di fuori dell'attività scolastica, altrimenti ho il ...
- dom mar 25, 2018 18:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SALDATURA SI SALDATURA NO
- Risposte: 11
- Visite : 3471
Re: SALDATURA SI SALDATURA NO
Se l'attività ancora non esiste non si può fare altro, dove esiste vado a vedere quello che c'è, ed ancora giurano che sì, c'è adesso ma non c'è mai, oppure che quel caricatore batterie che vedo lì poi lo usano solo all'esterno, assolutamente mai sulla macchina in riparazione.
- dom mar 25, 2018 18:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Valutazione rischio stazione pompaggio idranti GPL
- Risposte: 5
- Visite : 1975
Re: Valutazione rischio stazione pompaggio idranti GPL
A me non pare proprio che chiedano quello, altrimenti l'avrebbero scritto: mi chiedono la verifica di sicurezza dell'impianto di pompaggio, non la valutazione di rischio del serbatoio (che è interrato).
- sab mar 24, 2018 11:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SALDATURA SI SALDATURA NO
- Risposte: 11
- Visite : 3471
Re: SALDATURA SI SALDATURA NO
Eh? Scusa, ma di che parliamo? Io devo fare il progetto per il committente, ed egli mi nasconde volontariamente i dati?
Come se non ti fosse mai capitato...
Nel migliore dei casi il committente mi dice: "Ma questo dobbiamo proprio dichiararlo ai VVF? Non possiamo dire che non lo facciamo?". In ...
- ven mar 23, 2018 15:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Valutazione rischio stazione pompaggio idranti GPL
- Risposte: 5
- Visite : 1975
Valutazione rischio stazione pompaggio idranti GPL
Per un distributore di GPL dove la stazione di pompaggio per l'impianto idranti è posta a 11 m dagli elementi pericolosi, il comando non si accontenta ed osserva che: "Per l'impianto fisso di estinzione e la relativa alimentazione, ex art. 6 del D.M. 03.04.2007, punto A.1.l. UNI 10779, UNI EN 12845 ...
- sab gen 20, 2018 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: L'uovo è "combustibile"?
- Risposte: 19
- Visite : 6464
Re: L'uovo è "combustibile"?
Non sono assolutamente d'accordo: assorbono calore per un piccolo periodo durante l'incendio, ma il loro contributo all'incendio rimane quello, ed è quello che usiamo per valutare la loro "pericolosità" per il compartimento. O si tratta di oggetti composti esclusivamente o quasi da acqua per cui non ...
- ven gen 19, 2018 14:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianti radianti... impianto o involucro?
- Risposte: 15
- Visite : 7132
Re: Impianti radianti... impianto o involucro?
Leggendo fra le righe dei decreti parrebbe che si sia voluto vincolare il raggiungimento di un livello minimo ogni volta che si tocca un elemento disperdente dell'involucro, fosse anche non volontariamente e per altri motivi PURCHE' non sia un intervento di manutenzione ordinaria.
Il tuo caso con ...
Il tuo caso con ...
- ven gen 19, 2018 08:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: L'uovo è "combustibile"?
- Risposte: 19
- Visite : 6464
Re: L'uovo è "combustibile"?
OK ma cosa me ne faccio nel calcolo del carico di incendio?
- ven gen 19, 2018 08:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: L'uovo è "combustibile"?
- Risposte: 19
- Visite : 6464
Re: L'uovo è "combustibile"?
Nell'uovo c'è Alcool?
E non ho capito il "contributo negativo" dell'acqua: ha senso ai fini del carico d'incendio?

E non ho capito il "contributo negativo" dell'acqua: ha senso ai fini del carico d'incendio?
- gio gen 18, 2018 16:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Uscita di sicurezza estetica per uffici
- Risposte: 6
- Visite : 1824
Re: Uscita di sicurezza estetica per uffici
C'è una UNI mi pare che dà il valore in daN da applicare sull'anta in un certo punto e si deve aprire, ma non chiedermi quale al volo.
- gio gen 18, 2018 16:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ancora autorimesse e ventilazione TUPI
- Risposte: 11
- Visite : 4442
Re: Ancora autorimesse e ventilazione TUPI
Io con "presenza non occasionale" intendo che deve essere un ospedale/casa di riposo o comunque dove c'è una permanenza importante, insomma uno spazio "abitativo" con presenza di persone con difficoltà d'esodo.
Anche leggendo le misure mi paiono chiaramente tarate su una struttura di quel tipo ...
Anche leggendo le misure mi paiono chiaramente tarate su una struttura di quel tipo ...
- gio gen 18, 2018 12:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: L'uovo è "combustibile"?
- Risposte: 19
- Visite : 6464
Re: L'uovo è "combustibile"?
Vabbe', è roba alimentare per cui è abbastanza facile da determianare. Nel caso ricordatevi sempre che son 9 cal/g per i grassi e 4 cal/g per proteine e carboidrati.
- gio gen 18, 2018 10:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Stufa a pellet in un'aula scolastica
- Risposte: 17
- Visite : 4907
Re: Stufa a pellet in un'aula scolastica
Io non trovo nulla nel DM specifico VVF, da ciò traggo 2 ipotesi:
1. Non hanno proprio pensato che qualcuno osasse tanto;
2. Volutamente è stato escluso per salvare magari qualche vecchia scuola di montagna che andava avanti a caminetti.
Comunque rimpallerei la cosa alla valutazione rischio ...
1. Non hanno proprio pensato che qualcuno osasse tanto;
2. Volutamente è stato escluso per salvare magari qualche vecchia scuola di montagna che andava avanti a caminetti.
Comunque rimpallerei la cosa alla valutazione rischio ...
- gio gen 18, 2018 08:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Larghezza minima scala
- Risposte: 51
- Visite : 15317
Re: Larghezza minima scala
E' l'intero sito produttivo ad essere soggetto, mica rilasciano il CPI solo per un compartimento.
Considererei in modo diverso solo alcune situazioni particolari tipo un'attività integralmente non soggetta in cui si trova un zona limitata soggetta (es. una C.T., un serbatoio GPL, un generatore) nel ...
Considererei in modo diverso solo alcune situazioni particolari tipo un'attività integralmente non soggetta in cui si trova un zona limitata soggetta (es. una C.T., un serbatoio GPL, un generatore) nel ...
- mer gen 17, 2018 18:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: L'uovo è "combustibile"?
- Risposte: 19
- Visite : 6464
Re: L'uovo è "combustibile"?
Uhm... Non mi stai convincendo: di questo passo tutte le cose commestibili non sarebbero "combustibili": anche la bistecca fa fatica a bruciare, ed il legno ancora di più, ma credo che nessuno qui si sognerebbe di dire che il legno non è un combustibile.
Credo che la questione più corretta sia ...
Credo che la questione più corretta sia ...
- mer gen 17, 2018 16:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Uscita di sicurezza estetica per uffici
- Risposte: 6
- Visite : 1824
Re: Uscita di sicurezza estetica per uffici
No, non è obbligatorio il maniglione: Il DM 2004 stesso ti dice che " sulle porte delle vie di esodo, qualora sia prevista l'installazione di dispositivi
... Quindi può anche non essere prevista.
L'unico requisito è che siano apribili a semplice spinta.
Anche la RTO (Nuovo Codice) dice che: "In ...
... Quindi può anche non essere prevista.
L'unico requisito è che siano apribili a semplice spinta.
Anche la RTO (Nuovo Codice) dice che: "In ...
- mer gen 17, 2018 16:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ricerca circolare - quesito
- Risposte: 2
- Visite : 1137
Re: ricerca circolare - quesito
Io non sono sicuro che esista, ma diciamo che si potrebbe perché:
1. la rampa deve avere garantita la larghezza minima di passaggio, se la macchina ci sta lasciando libero il passaggio perché no?
2. Si considera "Ingresso" dell'autorimessa il punto in cui la rampa inizia ad essere coperta, quindi ...
1. la rampa deve avere garantita la larghezza minima di passaggio, se la macchina ci sta lasciando libero il passaggio perché no?
2. Si considera "Ingresso" dell'autorimessa il punto in cui la rampa inizia ad essere coperta, quindi ...
- mer gen 17, 2018 16:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: L'uovo è "combustibile"?
- Risposte: 19
- Visite : 6464
Re: L'uovo è "combustibile"?
Quindi vorresti farmi credere che se i bancali in plastica pigliano fuoco le uova lo spengono senza partecipare? :?: Mi pare troppo... Ricordo che in altri casi i VVF mi fecero considerare sia del cibo per animali in scatolette sia della carne surgelata come materiale partecipante da considerare nel ...
- mer gen 17, 2018 12:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: L'uovo è "combustibile"?
- Risposte: 19
- Visite : 6464
L'uovo è "combustibile"?
Sto facendo un'analisi di rischio incendio per un sistema di smistamento e deposito di uova di gallina.
Le uova sono stoccate su pallet in plastica in contenitori di plastica a fondo aperto (lavabili), una cosa così: https://goo.gl/images/YJbV1u
Ora, i pallet ed i contenitori sono tranquillamente ...
Le uova sono stoccate su pallet in plastica in contenitori di plastica a fondo aperto (lavabili), una cosa così: https://goo.gl/images/YJbV1u
Ora, i pallet ed i contenitori sono tranquillamente ...
- mar gen 16, 2018 16:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Serbatoi rifornimento Gasolio in aziende agricole
- Risposte: 2
- Visite : 898
Re: Serbatoi rifornimento Gasolio in aziende agricole
Bella domanda. Tra l'altro vedo ora che nel frattempo la ditta costruttrice del serbatoio è fallita quindi possibilità quasi a zero anche solo di risalire ai contenuti del certificato di omologazione che citano nei documenti e sotto zero di poter ottenere un adeguamento.
Riflettendoci oltre al ...
Riflettendoci oltre al ...
- mar gen 16, 2018 16:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 dubbi "procedurali" sulle centrali termiche
- Risposte: 34
- Visite : 12292
Re: 2 dubbi "procedurali" sulle centrali termiche
Per quanto ho potuto capire io anche se fai una nuova finestra, una porta interna, una modifica alle tramezze degli uffici, tu gliela devi rappresentare prima o poi.
- mar gen 16, 2018 15:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 dubbi "procedurali" sulle centrali termiche
- Risposte: 34
- Visite : 12292
Re: 2 dubbi "procedurali" sulle centrali termiche
Faccio una sintesi: secondo me al punto 1. sbagli: il 151 dice: ogni volta che ci sono "modifiche di lavorazione o di strutture, nei casi di nuova destinazione dei locali o di variazioni qualitative e quantitative delle sostanze pericolose esistenti negli stabilimenti o depositi e ogni qualvolta ...
- lun gen 15, 2018 19:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianti sportivi - resistenza al fuoco delle strutture
- Risposte: 2
- Visite : 1010
Re: Impianti sportivi - resistenza al fuoco delle strutture
Occhio anche alla maggiorazione sismica, che per una struttura di quel tipo non mi sentirei si saltare a pié pari. Certo sarebbe ora che chiarissero come comportarci con il DM 14/01/2008 per le strutture, dato che si fa ancora riferimento ai valori del DM 16/01/1996 che è da un po' che è stato ...
- lun gen 15, 2018 19:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 dubbi "procedurali" sulle centrali termiche
- Risposte: 34
- Visite : 12292
Re: 2 dubbi "procedurali" sulle centrali termiche
Secondo me va fatta la SCIA, senza dubbio, con dichiarazione di non aggravio se del caso.
Infatti l'allegato IV del DM 07/08/2012 riporta, sia pure in modo qualitativo, le modifiche alle attività esistenti RILEVANTI [...] soggette agli obblighi di cui all°articolo 4, comma 6, del decreto del ...
Infatti l'allegato IV del DM 07/08/2012 riporta, sia pure in modo qualitativo, le modifiche alle attività esistenti RILEVANTI [...] soggette agli obblighi di cui all°articolo 4, comma 6, del decreto del ...
- lun gen 15, 2018 19:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rete idranti interrata sotto capannone
- Risposte: 3
- Visite : 1296
Re: Rete idranti interrata sotto capannone
Concordo più con Terminus che con Tom Bishop: la 10779 fino a tempi molto recenti è stata una norma non vincolante, spesso smentita dalle stesse regole verticali, soggetta a cambiamenti spesso radicali fra le versioni.
Se l'impianto è funzionante e funzionale anche così come realizzato non ...
Se l'impianto è funzionante e funzionale anche così come realizzato non ...
- lun gen 15, 2018 16:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: le norme uni sono regole tecniche di prevenzione incendi?
- Risposte: 17
- Visite : 4662
Re: le norme uni sono regole tecniche di prevenzione incendi?
Ed il DM impianti dicembre 2012 come lo cita? Se non ricordo male con l'entrata in vigore di quel DM non esiste impianto in attività soggetta che possa non rispettare le UNI 12845 10779 e compagnia cantante (credo anche la 11292, ma è un esercizio che vi lascio per casa...
)

- lun gen 15, 2018 16:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Serbatoi rifornimento Gasolio in aziende agricole
- Risposte: 2
- Visite : 898
Serbatoi rifornimento Gasolio in aziende agricole
Faccio il riassunto, ditemi se sbaglio:
Fino al 151/2011: i serbatoi fissi o mobili erano soggetti fino a 9 mc, ma c'era esenzione per le aziende agricole;
Col 151/2011: diventano soggette anche le aziende agricole, con obbligo di adeguarsi entro il settembre 2017 (dopo le varie proroghe);
2014 ...
Fino al 151/2011: i serbatoi fissi o mobili erano soggetti fino a 9 mc, ma c'era esenzione per le aziende agricole;
Col 151/2011: diventano soggette anche le aziende agricole, con obbligo di adeguarsi entro il settembre 2017 (dopo le varie proroghe);
2014 ...
- lun gen 15, 2018 16:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo cpi con fotovoltaico
- Risposte: 6
- Visite : 2107
Re: Rinnovo cpi con fotovoltaico
Concordo solo in parte con Terminus: il fatto che l'impianto sia antecedente alle linee-guida del 2010 vuole solo dire che può non rispettarle (ma anche uno dopo il 2010 può non rispettarle: sono linee guida, mica Leggi), ma il concetto di non aggravio del rischio e/o di sua mitigazione e ...
- lun dic 04, 2017 17:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: legge 10/91 art. 28 comma 1
- Risposte: 4
- Visite : 1776
Re: legge 10/91 art. 28 comma 1
Mi sentirei di essere solo parzialmente d'accordo se precisiamo bene quali sono i "casi previsti". Se ci sono interventi sull'involucro direi proprio che serve un tecnico abilitato ad interventi anche sugli edifici, che firmerà le verifiche sulla base di dati tratti anche dal progetto redatto dal ...
- mer set 13, 2017 15:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Altezza estintori e naspi
- Risposte: 3
- Visite : 4328
Re: Altezza estintori e naspi
Pe gli estintori mi risulta che esista, ma non ce l'ho sottomano. Per gli idranti credo altrettanto ma sono meno sicuro.
- mer set 13, 2017 15:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto di allarme antincendio
- Risposte: 3
- Visite : 1701
Re: Impianto di allarme antincendio
Beh, se non ricordo male la RTO non dice proprio questo? Cioè che fino ad una certa dimensione basta l'avviso vocale.
- mer set 13, 2017 15:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Centro commerciale ed attività 73
- Risposte: 1
- Visite : 864
Centro commerciale ed attività 73
Ho un piccolo centro commerciale che è dotato di un proprio CPI, insieme ad uno dei negozi interni che, superando i 400 mq, ha un distinto CPI "personale".
In questo caso ha senso pensare ad un'attività 73 per il complesso di attività? A logica direi che non mi dà nulla di più di quanto faccia già ...
In questo caso ha senso pensare ad un'attività 73 per il complesso di attività? A logica direi che non mi dà nulla di più di quanto faccia già ...
- ven set 08, 2017 11:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sempre ed ancora RTV autorimesse - carico incendio
- Risposte: 0
- Visite : 782
Sempre ed ancora RTV autorimesse - carico incendio
Torno sull'argomento perché ho visto un nuovo modo originale di affrontare la questione sul numero di agosto di Antincendio. Si tratta in effetti di un'applicazione in FSE anteriore all'approvazione del codice dove viene citato uno studio europeo sul potere calorifico delle vetture in base alla ...
- ven set 01, 2017 09:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: MURI CON STRUTTURE PORTANTI. REI o solo R
- Risposte: 15
- Visite : 6248
Re: MURI CON STRUTTURE PORTANTI. REI o solo R
Devi scusarmi: per la fretta non ho letto l'ultima frase ed avevo inteso "non puoi trascurare la bidimensionalità" come Non è monodimensionale come un pilastro (elemento rettilineo), ma bidimensionale come una parete.
E' ovvio che dal caso peggiore di elemento 20x20, aumentando una delle dimensioni ...
E' ovvio che dal caso peggiore di elemento 20x20, aumentando una delle dimensioni ...
- gio ago 31, 2017 18:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: MURI CON STRUTTURE PORTANTI. REI o solo R
- Risposte: 15
- Visite : 6248
Re: MURI CON STRUTTURE PORTANTI. REI o solo R
Premesso che non è per nulla una scienza esatta, io seguirei le definizioni del DM 14/01/2008 (NTC).
Secondo il 7.4.3.1 una parete ha rapporto fra dimensione minima e massima superiore a 4, ma secondo il 7.4.6.1.2 i pilastri hanno lato di almeno 250 mm. Ovviamente esistono anche strutture costruite ...
Secondo il 7.4.3.1 una parete ha rapporto fra dimensione minima e massima superiore a 4, ma secondo il 7.4.6.1.2 i pilastri hanno lato di almeno 250 mm. Ovviamente esistono anche strutture costruite ...
- mar ago 29, 2017 13:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV Autorimesse
- Risposte: 29
- Visite : 8528
Re: RTV Autorimesse
Seguo con interesse: in effetti la RTV non lo dice, ma mi parrebbe logico considerare lo stesso 30% della superficie basculante ma rivolto verso esterno.
In alternativa proporrei che il singolo box rispetti la percentuale prevista per l'intera autorimessa con il 30% SEa e minimo 0.2 mq.
Attendo ...
In alternativa proporrei che il singolo box rispetti la percentuale prevista per l'intera autorimessa con il 30% SEa e minimo 0.2 mq.
Attendo ...
- gio ago 24, 2017 11:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: APPLICABILITA' TABELLE DM 16/02/2007 RIGUARDO DISTANZA TRA IRRIGIDIMENTI
- Risposte: 11
- Visite : 3588
Re: APPLICABILITA' TABELLE DM 16/02/2007 RIGUARDO DISTANZA TRA IRRIGIDIMENTI
Infatti questa cosa non dovrebbe esistere: io professionista firmo il CERT REI e se decido di applicare il tabellare è compito mio avere verificato che le condizioni della tabella sussistono, inclusa la rigidezza dei vincoli. Come farlo è compito mio e responsabilità mia e fino a querela di falso il ...