In merito alle spese detraibili di un'abitazione dove si vuole isolare la coeprtura (FEP <20% FEP LIMITE) il proprietario utilizza tre ditte:
1 per lo smontaggio e rimontaggio delle tegole esistenti
1 per la posa dell'isolante
1 per il noleggio dell'impalcatura e oneri della sicurezza.
Quali spese ...
La ricerca ha trovato 2396 risultati
- ven set 07, 2007 11:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: SPESE DETRAIBILI
- Risposte: 1
- Visite : 921
- ven set 07, 2007 11:43
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Solare ad alta efficienza
- Risposte: 1
- Visite : 2254
Re: Solare ad alta efficienza
Qualcuno ha mai sentito parlare di questi pannelli?
http://www.solarpst.com/en/
Mi lasci aun po' perplesso (non li ho mai visti però):
1) Costi immagino elevati
2) evato costo gas frigorigeno
3) Se piove con gas frigorigeno a -5,-15 si forma uno spesso strato di ghiaccio.
4) Praticamente quando ...
http://www.solarpst.com/en/
Mi lasci aun po' perplesso (non li ho mai visti però):
1) Costi immagino elevati
2) evato costo gas frigorigeno
3) Se piove con gas frigorigeno a -5,-15 si forma uno spesso strato di ghiaccio.
4) Praticamente quando ...
- ven set 07, 2007 10:33
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: progettista o certificatore?
- Risposte: 64
- Visite : 18299
Re: progettista o certificatore?
Secondo voi, deontologicamente, un buon progettista termotecnico dovrebbe essere iscritto anche negli albi regionali dei certificatori? Ne varrebbe la pena?
Vuoi toglierti la soddisfazione di criticare anche tu qualche progettista, come ho paura che accadrà in questo marasma?
E poi quello che ti ...
Vuoi toglierti la soddisfazione di criticare anche tu qualche progettista, come ho paura che accadrà in questo marasma?
E poi quello che ti ...
- ven set 07, 2007 03:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: riscaldamento con solare + elettrico
- Risposte: 9
- Visite : 3113
- gio set 06, 2007 19:54
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: progettista o certificatore?
- Risposte: 64
- Visite : 18299
Re: progettista o certificatore?
Secondo voi, deontologicamente, un buon progettista termotecnico dovrebbe essere iscritto anche negli albi regionali dei certificatori? Ne varrebbe la pena?
Perchè questo dubbio?? Certo che si!
Poi, caso per caso, uno può valutare se fare il Progettista / DL o il certificatore, anche se credo che ...
Perchè questo dubbio?? Certo che si!
Poi, caso per caso, uno può valutare se fare il Progettista / DL o il certificatore, anche se credo che ...
- gio set 06, 2007 19:52
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: certificato energetico vs legge 10
- Risposte: 5
- Visite : 5424
- gio set 06, 2007 11:14
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aggiornamenti cened
- Risposte: 47
- Visite : 19591
- mer set 05, 2007 19:42
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: stratigrafia murature
- Risposte: 9
- Visite : 8048
Re: stratigrafia murature
termoflussimetro da che ne so io costa patrimoni quasi interi.
la termocamera non da risultati numerici pertanto a mio giudizio rimane solo uno strumento di indagine ma non di verifica.
ciao.
I termoflussimetri non costano poi uno sproposito, è la misura che costerebbe una follia!! (lo strumento ...
la termocamera non da risultati numerici pertanto a mio giudizio rimane solo uno strumento di indagine ma non di verifica.
ciao.
I termoflussimetri non costano poi uno sproposito, è la misura che costerebbe una follia!! (lo strumento ...
- mer set 05, 2007 19:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: Finestre in parti comuni (condominio)
- Risposte: 10
- Visite : 7303
Re: Finestre in parti comuni (condominio)
Mi hanno chiesto se vale la pena fare la pratica del 55% per sostituire n° 4 finestre nel vano scale di una palazzina di cui l'amministratore non possiede praticamente nulla.
Dopo le ferie (devo aver resettato quelle poche informazioni che avevo incamerato...) mi sorge questo dubbio banale:
in ...
Dopo le ferie (devo aver resettato quelle poche informazioni che avevo incamerato...) mi sorge questo dubbio banale:
in ...
- mer set 05, 2007 19:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sempre certificazione Lombardia e SW CENED
- Risposte: 2
- Visite : 1113
Re: Sempre certificazione Lombardia e SW CENED
tigers ha scritto:
Risposta del CENED: metta qualcosa che ci assomigli, purche' abbia il fabbisogno in kWh/mc...![]()
... e poi cambi a mano la stampa del certificato...![]()











- mer set 05, 2007 18:57
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Regione Lombardia e 311: come vi comportate?
- Risposte: 22
- Visite : 8838
- mer set 05, 2007 13:59
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aggiornamenti cened
- Risposte: 47
- Visite : 19591
- mer set 05, 2007 10:35
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aggiornamenti cened
- Risposte: 47
- Visite : 19591
se per qualche ragione il metodo strasemplificato cened Che tiene conto di 1/2 variabile (proprio perchè è semplificato e blindato) da un valore troppo pessimistico (tipo il doppio di quello ch e lui consuma) tale committente è capace di scassarti i m...i perchè la sua casa è declassata quando a ...
- mar set 04, 2007 19:45
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aggiornamenti cened
- Risposte: 47
- Visite : 19591
- lun set 03, 2007 20:11
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: stratigrafia murature
- Risposte: 9
- Visite : 8048
Re: stratigrafia murature
fotocamera digitale
prezzo lancio 800,00€
utilizzo:
fotografate le pareti e stampate le foto poi se volete potete cerchiare anche i ponti termici e/o indicarli a penna sulle foto....
per prenotazioni richiedetemi la mail...
:wink:
Sai che ti dico? aggiungi un software tipo GIMP (è gratuito) ed ...
prezzo lancio 800,00€
utilizzo:
fotografate le pareti e stampate le foto poi se volete potete cerchiare anche i ponti termici e/o indicarli a penna sulle foto....
per prenotazioni richiedetemi la mail...
:wink:
Sai che ti dico? aggiungi un software tipo GIMP (è gratuito) ed ...
- lun set 03, 2007 20:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 311 e impianti in provincia di Trento
- Risposte: 14
- Visite : 3623
Vuoi dire che in Trentino AA non e' obbligatorio il CasaClima a fine lavori? E' solo una certificazione volontaria?
Trentino e AA sono 2 provincie autonome distinte, e ognuna legifera come se fosse una regione "normale" in maniera differente. Trentini a AA sono molti diversi, i primi italiani, i ...
Trentino e AA sono 2 provincie autonome distinte, e ognuna legifera come se fosse una regione "normale" in maniera differente. Trentini a AA sono molti diversi, i primi italiani, i ...
- lun set 03, 2007 19:06
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aggiornamenti cened
- Risposte: 47
- Visite : 19591
Re: aggiornamenti cened
Proprio su questo che ti sbagli, perchè come anche in un articolo di Soma .
Soma propone la certificazione tipo prEN 15217 che a mio avviso non è la migliore procedura. Troppe infatti sono le variabili in gioco e la possibilità (anche e solamente con qualche W in + o - sulle pompe di cambiare ...
Soma propone la certificazione tipo prEN 15217 che a mio avviso non è la migliore procedura. Troppe infatti sono le variabili in gioco e la possibilità (anche e solamente con qualche W in + o - sulle pompe di cambiare ...
- lun set 03, 2007 17:49
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aggiornamenti cened
- Risposte: 47
- Visite : 19591
Re: aggiornamenti cened
Per i contenziosi: nessuno mai ti farà causa se tu seguendo la procedura dici 30kwh/m2 anni e il cliente ne consuma il doppio (sempre che sappia valutarlo) perchè nessuno di noi (nemmeno il clima) si comporta in modo standard secondo UNI EN ISO xyz
Proprio su questo che ti sbagli, perchè come ...
- lun set 03, 2007 16:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Le risposte del CENED
- Risposte: 2
- Visite : 1260
Re: Le risposte del CENED
Quesito 1: un edificio parte E.2 e parte E.8, se asservito da 2 impianti, necessita di 2 pratiche distinte, 2 attestati e 2 targhe energetiche;
Quesito 2: Il file dati per ora non si puo' inviare perche' il software non lo produce; si accontentato dell'export delle tabelle Excel; e... si ...
Quesito 2: Il file dati per ora non si puo' inviare perche' il software non lo produce; si accontentato dell'export delle tabelle Excel; e... si ...
- lun set 03, 2007 16:47
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: stratigrafia murature
- Risposte: 9
- Visite : 8048
Re: stratigrafia murature
4) La termocamera per misuarre la trasmittanza è una mega sola.. serve al più per fare una foto a colori ma non misure al trasmittanza di nulla. .
E tu pensa che ho sotto mano l'ennesimo invito ad un corso perchè con la termocamera puoi certificare gli edifici!! Incredibbbbile!! Ahahah
è ...
E tu pensa che ho sotto mano l'ennesimo invito ad un corso perchè con la termocamera puoi certificare gli edifici!! Incredibbbbile!! Ahahah
è ...
- lun set 03, 2007 16:45
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aggiornamenti cened
- Risposte: 47
- Visite : 19591
Re: aggiornamenti cened
Non sto certo dicendo che il problema è di facile soluzione
Caro jerry, ti stimo moltissimo perchè trovo che tu sia veramente competente, professionale e preparato.
Però a mio avviso non capisci che la certificazione NON è la diagnosi. Servono metodologia semplificate, ripetibili e ...
Caro jerry, ti stimo moltissimo perchè trovo che tu sia veramente competente, professionale e preparato.
Però a mio avviso non capisci che la certificazione NON è la diagnosi. Servono metodologia semplificate, ripetibili e ...
- lun set 03, 2007 13:30
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aggiornamenti cened
- Risposte: 47
- Visite : 19591
Concordo per la responsabilità personale, ma mi sembra che tutti i software (non conosco quello che tu usi) hanno una dichiarazione di manleva per eventuali responsabilità del produttore in merito all'uso, che normalmente è implicitamente accettata con l'installazione del software, quindi il loro ...
- lun set 03, 2007 11:04
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aggiornamenti cened
- Risposte: 47
- Visite : 19591
- dom set 02, 2007 23:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Habemus software
- Risposte: 9
- Visite : 2617
- dom set 02, 2007 14:09
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aggiornamenti cened
- Risposte: 47
- Visite : 19591
aggiornamenti cened
Sul sito cened è disponibile gratuitamente il softawre di calcolo per la certificazione enrgetica, nonchè è disponibile la relazione di validazione dello stesso.
Poichè non avevo mai visto una relazione simile o provato a leggerla ma a me non tornano tanti aspetti per cui chiedo a chi ha molta più ...
Poichè non avevo mai visto una relazione simile o provato a leggerla ma a me non tornano tanti aspetti per cui chiedo a chi ha molta più ...
- dom set 02, 2007 12:22
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: stratigrafia murature
- Risposte: 9
- Visite : 8048
Re: stratigrafia murature
buongiorno a tutti,
vorrei fare un sondaggio sull'uso delle varie metodolgie per definire le stratigrafie delle murature quando si interviene su fabbricati per i quali non è stata predisposta nessuna pratica ( 373, L.10, ammesso che nell'eventualità esistessero fossero attendibili!) al momento ...
vorrei fare un sondaggio sull'uso delle varie metodolgie per definire le stratigrafie delle murature quando si interviene su fabbricati per i quali non è stata predisposta nessuna pratica ( 373, L.10, ammesso che nell'eventualità esistessero fossero attendibili!) al momento ...
- sab set 01, 2007 20:55
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
- Risposte: 20
- Visite : 11861
- gio ago 30, 2007 14:11
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: AQE edificio 1995
- Risposte: 7
- Visite : 7026
Re: AQE edificio 1995
Il notaio mi richiede un AQE per un capannone E8 da 4.000 mq costruito nel 1995 e quindi soggetto alla sola L.10.
Scusa il dubbio ma come può chiedere il notaio un AEQ per un edificio del 1995!! o forse volevi dire 2005....
dipende se deve esser venduto o affittato .. sai ora le società di ...
Scusa il dubbio ma come può chiedere il notaio un AEQ per un edificio del 1995!! o forse volevi dire 2005....
dipende se deve esser venduto o affittato .. sai ora le società di ...
- gio ago 30, 2007 12:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deroga installazione solare per ACS
- Risposte: 3
- Visite : 1408
Re: deroga installazione solare per ACS
Avevo gia' posto il quesito ma senza successo:
al p.to 4.13 della DGR n.8/5018 Lombardia si parla di possibilita' di deroghe all'installazione del solare per ACS e rimanda all'allegato B il dettaglio della motivazione della deroga.
Qualcuno lo ha gia'sperimentato per caso? io volevo chiedere ...
al p.to 4.13 della DGR n.8/5018 Lombardia si parla di possibilita' di deroghe all'installazione del solare per ACS e rimanda all'allegato B il dettaglio della motivazione della deroga.
Qualcuno lo ha gia'sperimentato per caso? io volevo chiedere ...
- gio ago 30, 2007 12:14
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: NOSTRA PARCELLA
- Risposte: 29
- Visite : 9403
Re: NOSTRA PARCELLA
Indagine : quanti euri socondo voi dobbiamo prendere per redigere AQE ?
Tantissimi se dobbiamo farla secondo le regole della professionalità!! considera il tuo compeso per almeno 4 progetti di massima dai quali fare la valutazione economica dei consigli per i futuri interventi, più diagnosi e ...
Tantissimi se dobbiamo farla secondo le regole della professionalità!! considera il tuo compeso per almeno 4 progetti di massima dai quali fare la valutazione economica dei consigli per i futuri interventi, più diagnosi e ...
- mer ago 29, 2007 22:19
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: docet
- Risposte: 4
- Visite : 6621
Re: docet
e quali sarebbero questi metodi più precisi?
Io non ho mai usato il docet, l'ho visto fare ad un mio amico e sono stato attento che introducesse delle grandezze corrette di trasmittanza delle murature, finestre ecc.
è arrivato ad un fabbisogno medio circa 2,5 volte quello che ho verificato nella ...
Io non ho mai usato il docet, l'ho visto fare ad un mio amico e sono stato attento che introducesse delle grandezze corrette di trasmittanza delle murature, finestre ecc.
è arrivato ad un fabbisogno medio circa 2,5 volte quello che ho verificato nella ...
- mer ago 29, 2007 22:02
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
- Risposte: 20
- Visite : 11861
- mer ago 29, 2007 12:17
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
- Risposte: 20
- Visite : 11861
- mar ago 28, 2007 19:46
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
- Risposte: 20
- Visite : 11861
- mar ago 28, 2007 13:51
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
- Risposte: 20
- Visite : 11861
- mar ago 28, 2007 10:01
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
- Risposte: 20
- Visite : 11861
- mar ago 28, 2007 00:02
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
- Risposte: 20
- Visite : 11861
- lun ago 27, 2007 17:42
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
- Risposte: 20
- Visite : 11861
- lun ago 27, 2007 11:45
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
- Risposte: 20
- Visite : 11861
anch'io bah...
si è già parlato in diversi post di alcuni aspetti di questa Legge regionale e comunque se ne dovrebbe parlare ancora (vedi sviluppi futuri software e calcoli annessi), ma ora manca la voglia e il tempo... sento le vacanze che si avvicinano :shock:
Io consiglio di tenere d'occhio il ...
si è già parlato in diversi post di alcuni aspetti di questa Legge regionale e comunque se ne dovrebbe parlare ancora (vedi sviluppi futuri software e calcoli annessi), ma ora manca la voglia e il tempo... sento le vacanze che si avvicinano :shock:
Io consiglio di tenere d'occhio il ...
- mar lug 31, 2007 12:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto Energia
- Risposte: 11
- Visite : 3341
- mar lug 31, 2007 09:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto Energia
- Risposte: 11
- Visite : 3341
- mar lug 31, 2007 09:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto Energia
- Risposte: 11
- Visite : 3341
- lun lug 30, 2007 22:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto Energia
- Risposte: 11
- Visite : 3341
- mer lug 18, 2007 10:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conversione file da vecchia versione ec 501
- Risposte: 5
- Visite : 3886
- mer lug 18, 2007 09:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conversione file da vecchia versione ec 501
- Risposte: 5
- Visite : 3886
- mer lug 18, 2007 08:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conversione file da vecchia versione ec 501
- Risposte: 5
- Visite : 3886
scusa due versioni intendi la 3.XX? perchè io ho lavori fatti con la 5.XX (1 versione fa) e non riesco ad eseguire la conversione, oltre ad avere una marea di altri problemi..maxis ha scritto:le conversioni fino a due versioni indietro funzionano, quelle più vecchie no, perchè si utilizzavano altri parametri.
- mar lug 17, 2007 18:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conversione file da vecchia versione ec 501
- Risposte: 5
- Visite : 3886
conversione file da vecchia versione ec 501
A voi funziona la conversione dei lavori da ec 501 ver. 5.XX alla 6.0? 
Non ditemi che ho perso tutti i lavori!!!....

Non ditemi che ho perso tutti i lavori!!!....
- lun lug 16, 2007 12:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: La Lombardia anticipa i tempi...
- Risposte: 47
- Visite : 12992
- lun lug 16, 2007 11:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: La Lombardia anticipa i tempi...
- Risposte: 47
- Visite : 12992
[snip]
Perchè mia nonna viveva in una casa di 60 anni fa con un paio di stufe a carbone e senza climatizzatore, mentre in quegli ambienti moderni se non ci metti dei potenti caldaioni e degli impianti di climatizzazione rischi di congelare o di rosolarti?
Scusa ma su questo non sono d'accordo ma ...
Perchè mia nonna viveva in una casa di 60 anni fa con un paio di stufe a carbone e senza climatizzatore, mentre in quegli ambienti moderni se non ci metti dei potenti caldaioni e degli impianti di climatizzazione rischi di congelare o di rosolarti?
Scusa ma su questo non sono d'accordo ma ...
- dom lug 15, 2007 23:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: La Lombardia anticipa i tempi...
- Risposte: 47
- Visite : 12992
questa è una sentenza che mi ha fatto riflettere
http://www.giustizia-amministrativa.it/ ... 166_01.XML
ordine dei geometri e architetti hanno tentato il ricorso ma hanno ottenuto il risultato di cui sopra
http://www.giustizia-amministrativa.it/ ... 166_01.XML
ordine dei geometri e architetti hanno tentato il ricorso ma hanno ottenuto il risultato di cui sopra